View Full Version : ubuntu 8.10 e sli di 2 geforce8800gtx....qualcosa non funziona!!!
MARCOS_32
29-03-2009, 17:58
ciao a tutti ragazzi!
sto cercando di entrare nel mondo linux, ma ci sono diverse cose che mi ostacolano non poco.....
una su tutte sono i driver video....
in attesa dell'arrivo dell'hd dedicato ad ubuntu ordinato l'altro gg, oggi ho installato ubuntu "dento xp".
l'os si carica tranquillo, tutti gli aggiornamenti si installano, è stabile e fin qui ok...
poi navigando nei menu, scopro gli effettini fighi:D , quindi mi son detto, che aspetto? attiviamoli subito!
qui iniziano i problemi....
ubuntu mi chiede i driver video per poter usare gli effettini.... ok...
mi consiglia di installare i 173 (giurassici, ma vabbè...)
faccio ok...lui scarica, installa, chiede il riavvio....io riavvio e.... TADDA'!!!!!
l'interfaccia grafica è sparita!
c'è solo la riga di comando...mi fa loggare da riga di comando, e dopo di chè si pianta....
probbabilmente potrei fare tutto....ma senza grafica!!! mica torniamo indietro qui eh!!
al che, rebooto con xp, disinstallo, reinstallo, riconfiguro...provo con i driver scaricati da nvidia.it....sono i 180....seguo le indicazioni dei sito, scrivo il comando nel terminale ma...niente...dice che non trova i file :eek: ...
avvio io manualmente il .run....niente da fare...nn accade nulla...:(
allora faccio la ricerca da "dirver hardware" mi trova 3 possibili driver
96
173
177
i 173 li ho gia provati, quindi nada...
96 nn li metto per principio....sono praticamente più vecchi della scheda...e comunque dubito che cambino la situazione
177, stesso problema dei 173....
il che mi porta a voi....
cosa cavolo posso fare?????
ho gia disinstallato e reinstallato tutto almeno 10 volte.....non cambia nulla!!! ogni volta che metto i driver nvidia anzikè i RAW di ubuntu, la grafica non parte più!! sono disperato!!
specifico che gli effettini fighi, non sono di certo la mia priorità....ma cose come il cube dei desktop multipli, senza driver risulta alquanto difficile...
:help: :help:
edit: scusate per il poema :D
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/GlxNew
p.s.
non ho capito quale comando ti da: file non trovato
Slayer86
30-03-2009, 20:25
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/GlxNew
p.s.
non ho capito quale comando ti da: file non trovato
secondo me deve semplicemente spostarsi nella directory dove sono i driver e dare ./*.run
insomma gli manca il ./
:D
MARCOS_32
31-03-2009, 19:48
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia/GlxNew
p.s.
non ho capito quale comando ti da: file non trovato
mille grazie per il link....ora non ho tempo, spero di poterlo provare domani :)
secondo me deve semplicemente spostarsi nella directory dove sono i driver e dare ./*.run
insomma gli manca il ./
:D
eh, a questo non ci avevo pensato :D
sono un niubbone di linux....è praticamente la prima volta che lo prendo in mano, live a parte (l'ho usato qualche volta per copiare dei file che win si rifiutava....e cose del genere...)
vi tengo informati...
per ora grazie mille :)
ciao a tutti ragazzi!
sto cercando di entrare nel mondo linux, ma ci sono diverse cose che mi ostacolano non poco.....
una su tutte sono i driver video....
in attesa dell'arrivo dell'hd dedicato ad ubuntu ordinato l'altro gg, oggi ho installato ubuntu "dento xp".
l'os si carica tranquillo, tutti gli aggiornamenti si installano, è stabile e fin qui ok...
poi navigando nei menu, scopro gli effettini fighi:D , quindi mi son detto, che aspetto? attiviamoli subito!
qui iniziano i problemi....
ubuntu mi chiede i driver video per poter usare gli effettini.... ok...
mi consiglia di installare i 173 (giurassici, ma vabbè...)
faccio ok...lui scarica, installa, chiede il riavvio....io riavvio e.... TADDA'!!!!!
l'interfaccia grafica è sparita!
c'è solo la riga di comando...mi fa loggare da riga di comando, e dopo di chè si pianta....
probbabilmente potrei fare tutto....ma senza grafica!!! mica torniamo indietro qui eh!!
al che, rebooto con xp, disinstallo, reinstallo, riconfiguro...provo con i driver scaricati da nvidia.it....sono i 180....seguo le indicazioni dei sito, scrivo il comando nel terminale ma...niente...dice che non trova i file :eek: ...
avvio io manualmente il .run....niente da fare...nn accade nulla...:(
allora faccio la ricerca da "dirver hardware" mi trova 3 possibili driver
96
173
177
i 173 li ho gia provati, quindi nada...
96 nn li metto per principio....sono praticamente più vecchi della scheda...e comunque dubito che cambino la situazione
177, stesso problema dei 173....
il che mi porta a voi....
cosa cavolo posso fare?????
ho gia disinstallato e reinstallato tutto almeno 10 volte.....non cambia nulla!!! ogni volta che metto i driver nvidia anzikè i RAW di ubuntu, la grafica non parte più!! sono disperato!!
specifico che gli effettini fighi, non sono di certo la mia priorità....ma cose come il cube dei desktop multipli, senza driver risulta alquanto difficile...
:help: :help:
edit: scusate per il poema :D
Ciao,
calcola che Ubuntu dentro Windows con Wubi non è molto propenso a cambiamenti o altro.
Per sfruttare al meglio la tua configurazione devi installare PER FORZA i driver in versione 180.xxx che ubuntu nei repository non ha, per cui devi farlo a mano.
Io ti consiglio di installare i driver ufficilali 180.44 usciti pochi giorni fa.
Detto ciò, prepariamo il sistema per installare i driver manualmente:
Per prima cosa disinstalliamo i driver che hai già installato per cui dai il comando:
sudo apt-get remove --purge nvidia-glx
Dopodiché, prepariamo il sistema con i pacchetti necessari per installare i driver dal sito nVIDIA dando questi comandi:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
Ora il sistema è pronto per cui non resta che scaricare e poi installare i driver dal sito nVIDIA (un file .run):
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 32bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/)
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 64bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/)
Se ci troviamo in ambiente grafico, dobbiamo uscirne, per cui digitiamo CTRL+ALT+F1 (ma va bene anche F2), a questo punto ci chiederà i nostri dati di login (nome utente e password), immettiamoli.
Adesso proveniendo da un ambiente grafico, non ci resta che "stoppare" GMD, quindi digitiamo il seguente comando:
sudo /etc/init.d/gdm stop
Ora rechiamoci nella cartella dove è stato scaricato il pacchetto dei driver nVIDIA e diamo il seguente comando:
sudo sh NVIDIA*.run
Rispondiamo affermativamente alle domande che ci vengono poste, dopodiché, quando l'installazione è avvenuta, riavviamo il computer.
Ora dovremmo avere il 3D abilitato con i nostri driver fiammanti :)
Un saluto a tutti...
masand
MARCOS_32
02-04-2009, 16:23
Ciao,
calcola che Ubuntu dentro Windows con Wubi non è molto propenso a cambiamenti o altro.
Per sfruttare al meglio la tua configurazione devi installare PER FORZA i driver in versione 180.xxx che ubuntu nei repository non ha, per cui devi farlo a mano.
Io ti consiglio di installare i driver ufficilali 180.44 usciti pochi giorni fa.
Detto ciò, prepariamo il sistema per installare i driver manualmente:
Per prima cosa disinstalliamo i driver che hai già installato per cui dai il comando:
sudo apt-get remove --purge nvidia-glx
Dopodiché, prepariamo il sistema con i pacchetti necessari per installare i driver dal sito nVIDIA dando questi comandi:
sudo apt-get install build-essential linux-headers-$(uname -r) xserver-xorg-dev
sudo apt-get install linux-restricted-modules-$(uname -r)
Ora il sistema è pronto per cui non resta che scaricare e poi installare i driver dal sito nVIDIA (un file .run):
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 32bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/)
Qui la lista di TUTTI i driver (ufficiali e beta) a 64bit (ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86_64/)
Se ci troviamo in ambiente grafico, dobbiamo uscirne, per cui digitiamo ALT+F1 (ma va bene anche F2), a questo punto ci chiederà i nostri dati di login (nome utente e password), immettiamoli.
Adesso proveniendo da un ambiente grafico, non ci resta che "stoppare" GMD, quindi digitiamo il seguente comando:
sudo /etc/init.d/gdm stop
Ora rechiamoci nella cartella dove è stato scaricato il pacchetto dei driver nVIDIA e diamo il seguente comando:
sudo sh NVIDIA*.run
Rispondiamo affermativamente alle domande che ci vengono poste, dopodiché, quando l'installazione è avvenuta, riavviamo il computer.
Ora dovremmo avere il 3D abilitato con i nostri driver fiammanti :)
Un saluto a tutti...
masand
ciao! grazie mille della risposta....più chiaro del sole...
il problema è che mi da un errore....
i primi passaggi è tutto ok....
a parte il fatto che facendo alt+f1 mi apre application, e con alt+f2, mi apre quello che su windows è l' "esegui"....
e che non chiede assolutamente i dati di login, escluso il "dare" il primo comando da terminale....
ma comunque l'interfaccia grafica l'ho terminata da terminale (scusa il gioco di parole :D)....
il problema arriva qui....
fa una serie di check, di cui l'ultima è il controllo della batteria:confused: , che sia quella del bios? è un fisso...percui dubito che ci siano altre battery xD
comunque sia, poco dopo il check della battey mi da un errore, alquanto lungo che ora non so scriverti....se stassera ho tempo riprovo e te lo riporto...
ciao! grazie mille della risposta....più chiaro del sole...
il problema è che mi da un errore....
i primi passaggi è tutto ok....
a parte il fatto che facendo alt+f1 mi apre application, e con alt+f2, mi apre quello che su windows è l' "esegui"....
e che non chiede assolutamente i dati di login, escluso il "dare" il primo comando da terminale....
ma comunque l'interfaccia grafica l'ho terminata da terminale (scusa il gioco di parole :D)....
il problema arriva qui....
fa una serie di check, di cui l'ultima è il controllo della batteria:confused: , che sia quella del bios? è un fisso...percui dubito che ci siano altre battery xD
comunque sia, poco dopo il check della battey mi da un errore, alquanto lungo che ora non so scriverti....se stassera ho tempo riprovo e te lo riporto...
:doh:
Scusami, ma ho sbaglaito il comando.
In realtà i comandi esatti sono:
CTRL+ALT+F1 (o F2).
Scusami... correggo il piccolo tutorial :muro:
Prova a fare così e vediamo se ricevi sempre lo stesso errore...
Un saluto a tutti...
masand
MARCOS_32
08-05-2009, 20:08
:doh:
Scusami, ma ho sbaglaito il comando.
In realtà i comandi esatti sono:
CTRL+ALT+F1 (o F2).
Scusami... correggo il piccolo tutorial :muro:
Prova a fare così e vediamo se ricevi sempre lo stesso errore...
Un saluto a tutti...
masand
rieccomi all'attacco! mi scuso di non averti più fatto sapere niente....me me ne sono successe di tutte in questo periodo....
inoltre ho ordinato i pezzi per un pc che assemblo e dedico a ubuntu...voglio imparare ad usarlo per bene....
ma visto che li ho ordinati circa 12 giorni fa, e non sono ancora partiti.....
mi sono rotto e ho riprovato qui su questo (quello dei post precedenti...)
stavolta pero' è il 9.04...
ti spiego...
installo tutto, aggiorno l'os, poi vado su driver hardware (non so se è questo il nome esatto del "menu") vedo che ci sono i tanti attesi 180...seleziono e faccio attiva....
lui li scarica, dice che è tutto ok, ma chiede il riavvio....
bene riavvio..
ed ecco...come sempre non parte l'interfaccia grafica....
però stavolta sono stato più furbo...mi sono trascritto i codici che mi hai dato, su di un pezzo di carta.....
e cosa scopro? i driver non sono installati!! infatti dando il primo comando dice che non può rimuovere i driver in quanto non c'è nulla di installato!
ecco perchè non parte un cacchio.... (anche se a dire il vero prima di mettere i 180 era partito...:confused: )
comunque sia, gli do tutti gli altri comandi (salto chiaramente lo stop della grafica)
ma quando arrivo al penultimo, cioè "posizionarsi nella cartella dove c'è il file", mi dice permesso negato (/home/nick/Scrivania/nvidia-linuxx86_64...........)
(il file l'ho scaricato prima di "installare" i 180, e la posizione è quella sopra indicata)
sbaglio qualcosa io, o c'è qualocsa di strano?
help!
edit: altra cosa.....ho provato a digitare logout e loggarmi come root (visto che dovrebbe avere il 100% del controllo), ma non capisco che password abbia...ho provato con root, password, senza password...niente...ho messo quella del mio account... niente....
se da loggato nel mio, digito root, dice che non è installata...e che per installarla devo eseguire un comando (lo dice lui il comando....) è il caso di farlo?
doppio help! :)
hai letto?
http://www.angololibero.it/software/canali/notizie/informatica/20090503/ubuntu-soluzione-problemi-driver-nvidia-180_5004.html
p.s.
http://www.danielesalamina.it/come-cambiare-la-password-di-root-in-ubuntu-linux
MARCOS_32
09-05-2009, 08:21
hai letto?
http://www.angololibero.it/software/canali/notizie/informatica/20090503/ubuntu-soluzione-problemi-driver-nvidia-180_5004.html
p.s.
http://www.danielesalamina.it/come-cambiare-la-password-di-root-in-ubuntu-linux
grande! provo immediatamente :)
grazie mille
MARCOS_32
09-05-2009, 09:17
aggiornamenti sul caso:
grazie alla guida di Sacarde ho fatto un bel passo in avanti....
sostanzialmente sono riuscito ad installare i driver (con una interfaccia grafica alquanto spartana, simile a quella del dos di winzozz).
Però c'è ancora un grosso problema....la grafica non parte dopo il reboot!!!
allora
alcune cosa che sono accadute:
1) durante l'installazioen dei driver mi dice che non ho un kernel precompilato compatibile coi driver....mi chiede l'aggiornamento gli do l'ok, ma sul server ftp dell'nvidia non ne trova.....pero' vedo che continua l'installazione percui presumo che non sia fondamentale.....
anche perche' poi dopo fa una cosa che se non sbaglio è compiling kernel e la porta a termine....
mi chiede di installare le librerie openGL compatibili a 32bit, gli dico di si (ho fatto bene?) (vi ricordo che è ubuntu 9.04 64bit)
2)sudo etc/init.d/gdm start/stop non funziona, mi dice che non trova il comando:confused: :confused: :confused:
se però scrivo solo "sudo gdm start/stop" mi dice sempre che gdm è gia avviato e che sara' arrestato (per 2 volte di fila, ma non accade niente...)
3) dopo l'installazioen dei driver mi rimanda a dove devo inserire i comandi da tastiera (shell si chiama no?)
se gli do sudo gdm start non accade nulla.....
stop nemmeno...
faccio reboot lui reboota ma...
SI BLOCCA AL CHECKING BATTERY [OK]
maledizione...
questo è il problema......
dopo il reboot, fa i suoi controlli (tutti [ok]) e si ferma a checking battery anchesso [ok]
e non va più avanti!!!
c'è l'underscore per inserire i comandi ma oltre al fatto che non mi prende alcun comando... non c'è il "nomecomputer@utente" (utente@nomecomputer, non ricordo con esattezza....)..
l'unica cosa che posso fare è premere il tasto sul case per spegnerlo....
a quel punto appare "stopping gnome display manager" e si spegne.....
che facciooo?????
help please :D
p.s. scusate per il poema...
sudo etc/init.d/gdm start/stop
o
sudo /etc/init.d/gdm start/stop
?
p.s.
opengl a 32 bit ??
mi sa che devi cercare quelli a 64
es:
NVIDIA-Linux-x86_64-180....................
MARCOS_32
09-05-2009, 10:02
sudo etc/init.d/gdm start/stop
o
sudo /etc/init.d/gdm start/stop
?
direi la prima....è un guaio vero?
p.s.
opengl a 32 bit ??
mi sa che devi cercare quelli a 64
es:
NVIDIA-Linux-x86_64-180....................
chiaramente i driver sono quelli a 64bit...ma nell'installazione dice se voglio mettere le 32 compatibili....
ma dici che anke il fatto che si fermi a cheking battery, dipende dal fatto che ho sbagliato a scrivere, durante l'installazione, il gdm start/stop?
per controllare quel comando puoi avviare in
safemode
o
singleuser
MARCOS_32
09-05-2009, 12:26
ok ora il comando me lo prende.....
ma...
ti spiego
dopo aver reinstallato per la quinta volta i driver, anzichè rebootare ho tentato di dare lo start al gdm....
e dopo qualche secondo mi appare una "finestrella" con grafica spartana che recita:
"impossibile avviare il server x (l'interfaccia grafica) probabilmente non è configurato corretamente. consultare l'output del server x per diagnosticare?"
io faccio ok
ed ecco cosa dice
"failsafe mode was alredy attemped within 30 seconds"
e anche
"falling back to gdm to report iusse"
che si fa ora?:rolleyes:
ti ricordo che ho uno sli....forse il suddetto server x fa configurato in modo da rilevare lo sli? help!
gli errori li vedi nelle righe "EE"
nel file: /var/log/Xorg.0.log
p.s.
sli ??
MARCOS_32
09-05-2009, 14:18
uffff dalla disperazione ho provato a formattare tutto, reinstallando ubuntu, e poi seguendo alla lettera la guida di Masand, stavolta con un pieno successo (nel senso che non ho riscontrato problemi come le altre volte), anche se alla fine dell'installazione mi dice: "unable to perform the runtime configuration check for library 'libGL.so.1' ('/usb/lib32/libGL.so.180.51').
rebooto, ed ecco dinuovo la riga di comando....gli do lo start gdm, mi prende il comando mi da l'[ok] ma non accade un cacchio -.-" maledizione:muro: :muro: :muro:
uffff dalla disperazione ho provato a formattare tutto, reinstallando ubuntu, e poi seguendo alla lettera la guida di Masand, stavolta con un pieno successo (nel senso che non ho riscontrato problemi come le altre volte), anche se alla fine dell'installazione mi dice: "unable to perform the runtime configuration check for library 'libGL.so.1' ('/usb/lib32/libGL.so.180.51').
rebooto, ed ecco dinuovo la riga di comando....gli do lo start gdm, mi prende il comando mi da l'[ok] ma non accade un cacchio -.-" maledizione:muro: :muro: :muro:
Disinstallali e reinstallali.
Cerca su Synaptic "libgl",se te le trova installale (sempre che già non lo siano).
Un saluto a tutti...
masand
MARCOS_32
11-05-2009, 18:07
Disinstallali e reinstallali.
Cerca su Synaptic "libgl",se te le trova installale (sempre che già non lo siano).
Un saluto a tutti...
masand
ciao!
ok...ma sai dirmi se e in caso qual'è il comando da dare da terminare per prendere le suddette libgl? perchè dubito che disinstallando e reinstallato i driver, riesca a riavere l'interfaccia grafica (visto che nel precedente format, ho gia tantato una decina il metti/togli/rimetti :S)
EDIT: infatti come pensavo non ha funzionato....subito dopo il reboot (dopo aver reinstallato i driver) mi da l'errore che mi dava prima.....cioè impossibile avviare l'x server.... e che va configurato....
non è che magari sapete dirmi come fare per configurare sto benedetto x server da riga di comando? -.-
EDIT2: ho trovato una guida...
ho lanciato X-configure
ma da un errore e chiude tutto da solo....
mi sa che dovro' arrendermi ed aspettare l'altro pc per usare linux -.-
X -configure
crea nella home il file xorg.conf.new
che devi copiare in /etvc/X11/xorg.conf
ciao!
ok...ma sai dirmi se e in caso qual'è il comando da dare da terminare per prendere le suddette libgl? perchè dubito che disinstallando e reinstallato i driver, riesca a riavere l'interfaccia grafica (visto che nel precedente format, ho gia tantato una decina il metti/togli/rimetti :S)
EDIT: infatti come pensavo non ha funzionato....subito dopo il reboot (dopo aver reinstallato i driver) mi da l'errore che mi dava prima.....cioè impossibile avviare l'x server.... e che va configurato....
non è che magari sapete dirmi come fare per configurare sto benedetto x server da riga di comando? -.-
EDIT2: ho trovato una guida...
ho lanciato X-configure
ma da un errore e chiude tutto da solo....
mi sa che dovro' arrendermi ed aspettare l'altro pc per usare linux -.-
Scusa, ma non puoi provare, ad esempio, la nuova 9.04?
Installala, e poi installa i driver proposti (che sono abbastanza nuovi). Non è possibile?
MARCOS_32
12-05-2009, 16:18
Scusa, ma non puoi provare, ad esempio, la nuova 9.04?
Installala, e poi installa i driver proposti (che sono abbastanza nuovi). Non è possibile?
ehm....ho sempre parlato della 9.04 purtroppo:mad:
ed ho appena provato a riformattare, abilitare la root, loggare come root e mettere i 180 proposti....non appena ho fatto termina sessione, ecco che la grafica va a farsi friggere... e che cavolo -.-"
ehm....ho sempre parlato della 9.04 purtroppo:mad:
ed ho appena provato a riformattare, abilitare la root, loggare come root e mettere i 180 proposti....non appena ho fatto termina sessione, ecco che la grafica va a farsi friggere... e che cavolo -.-"
Ma scusa, allora perché hai messo 8.10 nel titolo? :stordita:
MARCOS_32
12-05-2009, 20:36
beh perchè inizialmente era 8.10....se leggi tutto il 3d, ci siamo fermati circa 1 mese fa....
e qualche giorno fa abbiamo ripreso, pero' con la 9.04....che presenta gli stessi problemi della 8.10... se pur con driver diversi....
capisci perchè sto impazzendo? :muro: :muro: dannati driver:muro: :muro:
beh perchè inizialmente era 8.10....se leggi tutto il 3d, ci siamo fermati circa 1 mese fa....
e qualche giorno fa abbiamo ripreso, pero' con la 9.04....che presenta gli stessi problemi della 8.10... se pur con driver diversi....
capisci perchè sto impazzendo? :muro: :muro: dannati driver:muro: :muro:
Se ci sei su MSN proviamo a farlo funzionare.
MARCOS_32
13-05-2009, 08:59
ok ti ringrazio della disponibilità...stassera mi trovi :)
Prova questo: http://linuxfreedomforlive.blogspot.com/2009/04/aggiorniamo-e-correggiamo-nvidia-alla.html
MARCOS_32
15-05-2009, 13:07
Prova questo: http://linuxfreedomforlive.blogspot.com/2009/04/aggiorniamo-e-correggiamo-nvidia-alla.html
umh molto interessante....ascolta ma sai se funziona anche senza che io abbia i driver installati?
mi spiego..
sudo aptitude update
quell'update mi fa supporre che sia un aggiornamento, e non un'installazione nuova..
e dato che per andare a inserire i driver da terzi parti, devo formattare e reinstallare ubuntu (visto che la grafica non ne vuole sapere di ripartire), sarei senza driver nvidia....
umh molto interessante....ascolta ma sai se funziona anche senza che io abbia i driver installati?
mi spiego..
sudo aptitude update
quell'update mi fa supporre che sia un aggiornamento, e non un'installazione nuova..
e dato che per andare a inserire i driver da terzi parti, devo formattare e reinstallare ubuntu (visto che la grafica non ne vuole sapere di ripartire), sarei senza driver nvidia....
No, quell'"update" si riferisce a far riconoscere il nuovo repository al gestore (che sia APT o Synapitc).
I repository che ti ho detto di aggiungere, non fanno altro che installare ed eventualmente aggionrare gli ultimi driver nVIDIA (senza stare lì a scaricare i driver dal sito).
Se devi formattare, formatta e non installare niente, ma segui la guida dell'ultimo post. :)
MARCOS_32
20-05-2009, 19:18
No, quell'"update" si riferisce a far riconoscere il nuovo repository al gestore (che sia APT o Synapitc).
I repository che ti ho detto di aggiungere, non fanno altro che installare ed eventualmente aggionrare gli ultimi driver nVIDIA (senza stare lì a scaricare i driver dal sito).
Se devi formattare, formatta e non installare niente, ma segui la guida dell'ultimo post. :)
ciao!
informo te e tutti coloro che mi hanno aiutato, che mi sono finalmente arrivati i pezzi del pc (a dirla tutta è qualche giorno che l'ho gia montato e configurato).
ora ubuntu gira alla grande, effettini compresi! grazie mille a tutti.
@masand
se vuoi, possiamo lo stesso provare a far andare ubuntu anche qui, con lo sli....
ci sentiamo su msn
byezzzzz
ciao!
informo te e tutti coloro che mi hanno aiutato, che mi sono finalmente arrivati i pezzi del pc (a dirla tutta è qualche giorno che l'ho gia montato e configurato).
ora ubuntu gira alla grande, effettini compresi! grazie mille a tutti.
@masand
se vuoi, possiamo lo stesso provare a far andare ubuntu anche qui, con lo sli....
ci sentiamo su msn
byezzzzz
Ok.
Calcola che usiamo MSN solo per rapidità... poi, ti invito cortesemente a postare tutto quel che si è stato fatto in modo che chi avrà il tuo stesso problema possa risolvere o comunque avere un spunto per farlo :)
Ok? :)
MARCOS_32
20-05-2009, 20:13
Ok.
Calcola che usiamo MSN solo per rapidità... poi, ti invito cortesemente a postare tutto quel che si è stato fatto in modo che chi avrà il tuo stesso problema possa risolvere o comunque avere un spunto per farlo :)
Ok? :)
certamente, nel 99% dei casi, quando posto e poi trovo la soluzione da solo/in modi alternativi, poi l'aggiungo semrpe!
ci sentiamo
ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.