View Full Version : Revisione Obbligatoria Caldaia altra tangente..
StateCity
29-03-2009, 16:23
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/sch...?Scheda=182226
* per gli impianti alimentati a combustibile liquido o solido indipendentemente dalla potenza ovvero per quelli alimentati a gas (caldaie) di potenza nominale maggiore od uguale a 35 kw : ALMENO UNA VOLTA ALL'ANNO;
* impianti a gas di potenza inferiore a 35 kw dotati di generatore di calore con anzianita' di installazione superiore agli 8 anni nonche' scaldabagni dotati di generatore di calore ad acqua calda a focolare aperto installati all'interno dei locali abitati: ALMENO UNA VOLTA OGNI DUE ANNI;
* impianti di potenza inferiore a 35 kw con anzianita' inferiore agli 8 anni e comunque non rientranti nelle precedenti categorie: ALMENO UNA VOLTA OGNI QUATTRO ANNI;
Potrei capire se la caldaia e' installata nei locali dell' abitazione principale,
(cioe' dentro casa o in un condominio) e allora e' importante ai fini della sicurezza,
Ma e' invece perfettamente inutile se la caldaia e' installata fuori, in casa singola
come le case di campagna.. :rolleyes:
una revisione ogni 4 anni sarebbe piu' che sufficente...
Con la scusa che potrebbe essere pericoloso, arriveremo anche al controllo
obbligatorio annuale di altre mille piccole idiozie..
Oramai anche gli usa ci ridono dietro, con i milioni di leggi fantasiose
emanate dalla UE e perfettamente inutili... :rolleyes:
ogni lobby tira acqua al suo mulino
comunque nelle case di campagna la caldaia è sempre dentro casa, solo negli appartamenti recenti essa è installata sul balcone per risparmiare spazio .
ConteZero
29-03-2009, 17:14
ogni lobby tira acqua al suo mulino
comunque nelle case di campagna la caldaia è sempre dentro casa, solo negli appartamenti recenti essa è installata sul balcone per risparmiare spazio .
Anche per sicurezza.
Avere un bruciatore a gas in casa non è granché sicuro.
FabioGreggio
29-03-2009, 18:10
Io per anni ho pagato sto cazzo di visita a domicilio dove mi danno una spolveratina e mi cambiano un pistolotto per poi farmi pagare minimo 80 euro.
Mi sono rotto.
Sono due anni che non chiamo nessuno. L'anno prox chiamo e dico che mi sono dimenticato. Intanto risparmio 200 euro.
fg
Spider-Luke
30-03-2009, 08:04
Io per anni ho pagato sto cazzo di visita a domicilio dove mi danno una spolveratina e mi cambiano un pistolotto per poi farmi pagare minimo 80 euro.
Mi sono rotto.
Sono due anni che non chiamo nessuno. L'anno prox chiamo e dico che mi sono dimenticato. Intanto risparmio 200 euro.
fg
Occhio che in Regione Lombardia si accorgono che non hai pagato il famigerato "bollino", e ti mandano un'ispezione con relativa multa talmente alta (si parla di migliaia di Euro :sofico: ) da farti rimpiangere di non aver pagato regolarmente...
E' triste la cosa, purtroppo poco fa un mio conoscente che si era candidamente scordato il pagamento ha ricevuto questa "visita" a domicilio... poi non so se avrebbe potuto tranquillamente non farli entrare in casa, visto poi che ti avvisano prima di passare, e nel frattempo pagare il bollino, ma secondo me se il bollino non risulta pagato per un intervallo di tempo superiore ai 2 anni la "multona" non te la toglie nessuno :(
dave4mame
30-03-2009, 08:53
Io per anni ho pagato sto cazzo di visita a domicilio dove mi danno una spolveratina e mi cambiano un pistolotto per poi farmi pagare minimo 80 euro.
Mi sono rotto.
Sono due anni che non chiamo nessuno. L'anno prox chiamo e dico che mi sono dimenticato. Intanto risparmio 200 euro.
fg
poi ti capita che ti si rompe e rimane senza acqua calda per 2 settimane, perchè "così il cliente furbo impara".
(l'anno scorso ho "saltato" anch'io...)
La caldaia a gasolio me la revisiono e pulisco da solo, è una cazzata.
La caldaia a gasolio me la revisiono e pulisco da solo, è una cazzata.
Il problema non è la difficoltà o meno di revisionare la caldaia, il fatto è che se non fai la prova dei fumi ogni 2 anni e non ti rilasciano quindi il modello H (se si chiama sempre così) in caso di controllo ti fanno il culo a striscie.....
Mailandre
30-03-2009, 10:28
E' già,.. come sempre il legislatore ,prende per "partito preso" le richieste delle Associazioni dei liberi "professionisti" e legifera leggine senza considerare le differenziazioni tecnologiche.
Ci sarà una differenza fra il gasolio & il Metano!!!
Vuole il Bollino delle emissioni del Metano??!,..e che se ne fa la Regione??!!
Allo stato dell'arte il Metano è il meno inquinante .... perchè deve volere un dato che non serve a nulla!!???
Poi, alle stufe a Pellet ,... Caminetti a legna ,... bombole del Gas ,... non chiede nulla di niente!!??...Ha un senso tutto questo??!! :confused:
Le manutenzioni , hanno un senso se però si da un giusto "valore" all'intervento svolto.
anche le autovetture hanno la "revisione" ogni 2 anni (dopo i 4 iniziali) , ma il costo è assolutamente in linea con l'intervento (circa 63 €uro),..a fronte di un investimento che il Meccanico ha fatto con le varie attrezzature di collaudo (Sala Collaudo).
Il "Calderista" , viene con il suo aspirapolvere e un cacciavite :D ,.. tante volte manda personale che non possiende manco il "patentino" !!
Ti spilla un 100 €uro in mezz'ora ... contemplando un fantomatico "diritto di Chiamata"!! Sappiamo che questi interventi vengono fatti dal "Calderista" a livello "collettivo" e per questo motivo non possono entrare nel contesto del "diritto di chiamata".
Comunque , qualcuno ha affermato che i "trasgrassori" verranno puniti con mille e mila €uro di sanzione , posso tranquillizzare i "sentito dire di mio cugino" con un dato UNICO e prescritto dalla Legge Regionale:
La sanzione va da 50 €uro a 300 €uro
Questo lo dice la Legge N° 24 del 11/12/2006
http://www.provincia.milano.it/ambiente/aria/doc/lr_24_2006.pdf
Da noi in Provincia di Brescia , il "Controllore" se riscontra la mancata manutenzione o non conformità della caldaietta , fa pagare un vaglia postale del valore di 64 €uro , e poi ti da tempo 90 giorni per metterti in regola .... eventualmente ritorna per vedere se tutto è stato eseguito!!
Resto convinto che se si vuole mettere tutti in regola , c'è la necessità di una legislazione su TUTTO il territorio Italiano con tariffa UNICA e regolata dallo Stato ,... esattamente come la Revisione dei Veicoli,.... !!
60 €uro ogni 2 anni sono un valore giusto ,....diversamente la gente farà quello più "conveniente" per se ,..ha ragione!!!
P.s. la mia caldaia a Metano è 26 anni che non fa un controllo ...ho sostituito 2 pompe di circolazione chiamando un semplice Idraulico .
Se si bloccasse , chiamo il Calderista , pago il diritto di chiamata e sistema eventualmente il problema ...non capisco perchè dovrei stare senza caldaia 2 settimane :confused: , al massimo viene il giorno dopo ,...se proprio è "preso" :D ,..telefono ad un altro Calderista,..qual'è il problema : PAGO!! :fagiano:
Infatti, quando tornerò in italia mi scalderò esclusivamente a legna o pellet, così risparmio e frego la legge iniqua.
Mailandre
30-03-2009, 10:47
Anche per sicurezza.
Avere un bruciatore a gas in casa non è granché sicuro.
Ah,.. perchè è invece "SICURO" fartelo "controllare" dai "Calderisti professionisti"???!! :rolleyes:
questi si , ti fanno dormire sogni tranquilli:
http://test.striscialanotizia.it/video/video.shtml?2463
Manco il posacenere mi fiderei a far "pulire" ,..stè scacciacani cilatroni! :rolleyes:
Mailandre
30-03-2009, 11:00
Infatti, quando tornerò in italia mi scalderò esclusivamente a legna o pellet, così risparmio e frego la legge iniqua.
In Italia anche i Camion che "sprigionano" fumo nero dove manco vedi a 2 metri si può circolare !! Quelli hanno il Bollino ,..però!! :rolleyes:
Tutto regolare,....
Con il METANO ,.. sei un "delinquente" se non fai il bollino!! :fagiano:
.... come diceva il buon Reitano: ...IIITaliaaaaa,..Iiitaaliaaa.......
ConteZero
30-03-2009, 11:04
Ah,.. perchè è invece "SICURO" fartelo "controllare" dai "Calderisti professionisti"???!! :rolleyes:
questi si , ti fanno dormire sogni tranquilli:
http://test.striscialanotizia.it/video/video.shtml?2463
Manco il posacenere mi fiderei a far "pulire" ,..stè scacciacani cilatroni! :rolleyes:
Il problema è quello, non l'idea di base.
Una volta c'era da fare la revisione alle auto ogni dieci (o cinque) anni ed il parco auto era più "sicuro".
Poi hanno affidato a privati questo lavoro (togliendolo alla MCTC) e s'è visto com'è finita...
Spider-Luke
30-03-2009, 11:13
Comunque , qualcuno ha affermato che i "trasgrassori" verranno puniti con mille e mila €uro di sanzione , posso tranquillizzare i "sentito dire di mio cugino" con un dato UNICO e prescritto dalla Legge Regionale:
La sanzione va da 50 €uro a 300 €uro
Questo lo dice la Legge N° 24 del 11/12/2006
http://www.provincia.milano.it/ambiente/aria/doc/lr_24_2006.pdf
Chiedo scusa, la motivazione di tale multa era dovuta, oltre alla mancanza di efffettuazione della revisione periodica (su impianto di recente istallazione), alla mancanza della valvola posizionata sulla canna fumaria utilizzata per l'ispezione dei fumi
(Se interessa, se ne era parlato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1396107
In ogni caso, pagare una multa di oltre 1000 Euro perche' l'istallatore si era dimenticato di istallare tale valvola (che ripeto serve SOLO per inserire la sonda per il controllo) mi pare comunque un esproprio non equilibrato (per dirla con un eufemismo)
generals
30-03-2009, 11:15
Occhio che in Regione Lombardia si accorgono che non hai pagato il famigerato "bollino", e ti mandano un'ispezione con relativa multa talmente alta (si parla di migliaia di Euro :sofico: ) da farti rimpiangere di non aver pagato regolarmente...
E' triste la cosa, purtroppo poco fa un mio conoscente che si era candidamente scordato il pagamento ha ricevuto questa "visita" a domicilio... poi non so se avrebbe potuto tranquillamente non farli entrare in casa, visto poi che ti avvisano prima di passare, e nel frattempo pagare il bollino, ma secondo me se il bollino non risulta pagato per un intervallo di tempo superiore ai 2 anni la "multona" non te la toglie nessuno :(
anche nel lazio purtroppo. Si tratta comunque di un balzello eccessivo ed assurdo. Pensare che si paga annualmente (tassa)e ogni due anni (manutenzione) anche con caldaia nuova di zecca, mentre se ovviamente hai un impianto abusivo con bombola del gas pronta per esplodere sei tranquillo e non sei soggetto nè alla gabella nè alla multa. Le solite cose all'italiana...:rolleyes:
Se consideriamo poi il costo astronomico del gas più queste gabelle diventa un vero lusso il gas e soprattutto "riscaldarsi". Vi ricordate quando facevano le campagne per passare al gas metano dicendo che si risparmiava? :muro:
Esempio Provincia Roma:
http://www.provincia.roma.it/percorsitematici/territorio/servizi-al-cittadino/5453
Tariffe delle verifiche relative agli impianti termici con potenza inferiore a 35 KW
(valide per il periodo 1° gennaio 2008 – 31 dicembre 2009)
- Controlli effettuati a seguito di autocertificazione (cosiddetto modello “H” ora “G”): € 8,00 da versare a favore della Provincia di Roma a mezzo c/c postale n. 52221579.
- Controlli effettuati nei confronti di utente che non abbia proceduto ad inviare l’autocertificazione (cosiddetto modello “H” ora “G”): € 80,00 da versare a favore della Provincia di Roma a mezzo c/c postale n. 52221579 a seguito di verifica effettuata da personale specializzato per conto della Provincia.
- Rimborso forfetario ai verificatori del costo della mancata presenza sul posto dell’utente a suo tempo preavvisato: € 25,00 da versare a favore della Provincia di Roma a mezzo c/c postale n. 52221579 anche unitamente alla somma sopraindicata nella ipotesi di inadempimento all’appuntamento in precedenza fissato.
Tariffe delle verifiche agli impianti termici con potenza pari o superiore a 35KW
(valide per il periodo 1° gennaio 2008 – 31 dicembre 2009)
Controlli effettuati ogni anno nei confronti di utenti che dispongano di impianti termici della potenza sottoindicata:
- potenza superiore a 35 KW e fino a 50 KW: € 90,00
- potenza superiore a 50 KW e fino a 116,3 KW: € 135,00
- potenza superiore a 116,3 KW e fino a 350 KW: € 175,00
- potenza superiore a 350 KW: € 235,00
- maggiorazione per ogni generatore aggiuntivo: € 45,00
da versare a favore della Provincia di Roma a mezzo c/c postale n. 52221579 a seguito di verifica effettuata da personale specializzato per conto della Provincia;
rimborso forfetario ai verificatori del costo derivante dalla mancata presenza sull’impianto dell’utente a suo tempo preavvisato:
- impianti con potenza fino a 50 KW: € 25,00
- potenza superiore a 50 KW: € 30,00
da versare a favore della Provincia di Roma a mezzo c/c postale n. 52221579 unitamente ad una delle somme sopra indicate nella ipotesi di inadempimento all’appuntamento in precedenza fissato.
http://www.provincia.roma.it/sites/default/files/Depliant%202008.pdf
Per utente di impianto termico si intende innanzi tutto il proprietario del locale
nel quale è installato l’impianto. Se, però, il locale è affittato ad altri, o condotto
a qualsiasi titolo da altri, l’utente potrà essere, a seconda dei casi, l’affittuario,
l’inquilino oppure l’occupante anche senza titolo.
L’utente, in base alla normativa in vigore è considerato “responsabile di
impianto” e , in quanto tale, deve farsi carico degli obblighi derivanti dall’esercizio
e manutenzione ordinaria dell’ impianto stesso. La mancata
effettuazione della manutenzione periodica comporta l’applicazione di una
sanzione pecuniaria piuttosto elevata.
Pertanto deve:
- Conservare il libretto di impianto;
- Far eseguire ogni anno la manutenzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.