PDA

View Full Version : La politica degli iper - abboffiamoci tutti


StateCity
29-03-2009, 15:46
Vietare i siti di anoressia mi pare eccessivo, pero' e' anche sbagliato incoraggiare
l'esatto opposto, poi ci si lamenta che la popolazione e' in sovrappeso.. :rolleyes:

Dalla TV con la prova del cuoco, ma anche altre trasmissioni,
dove stanno a cucinare e a mangiare per ore, giorni, mesi e anni, :cry:
all' incentivazione del consumismo alimentare attraverso gli ipermercati,
che vendono quantita' industriali di merce in offerta, di provenienza internazionale :rolleyes:

Finiremo come gli americani ?
http://www.lifegate.it/salute/articolo.php?id_articolo=1277

:rolleyes:

Fil9998
29-03-2009, 15:57
si

ConteZero
29-03-2009, 16:01
Tupperware e congelatori orizzontali.

Take it easy.

Ileana
29-03-2009, 16:21
Sinceramente non ci vedo nulla di diseducativo, a livello alimentare, in un programma come 'La prova del cuoco'.
Anzi, semmai uno avesse lo sbatto di prendersi giù le ricette e avesse il tempo per farle, oltre a far conoscere la cucina tipica italiana -che non è mai un male- avrebbe un discreto miglioramento nella varietà del menù quotidiano, quindi a rigor di logica un miglioramento dell'alimentazione.


Poi se uno decide di mangiarsi DA solo quello che alla prova del cuoco ti dicono che è per 4, son poi fatti della persona in questione:p

dantes76
29-03-2009, 18:27
Poi se uno decide di mangiarsi DA solo quello che alla prova del cuoco ti dicono che è per 4, son poi fatti della persona in questione:p

come l'anoressia???

DvL^Nemo
29-03-2009, 19:27
Vietare i siti di anoressia mi pare eccessivo, pero' e' anche sbagliato incoraggiare
l'esatto opposto, poi ci si lamenta che la popolazione e' in sovrappeso.. :rolleyes:

Dalla TV con la prova del cuoco, ma anche altre trasmissioni,
dove stanno a cucinare e a mangiare per ore, giorni, mesi e anni, :cry:
all' incentivazione del consumismo alimentare attraverso gli ipermercati,
che vendono quantita' industriali di merce in offerta, di provenienza internazionale :rolleyes:

Finiremo come gli americani ?
http://www.lifegate.it/salute/articolo.php?id_articolo=1277

:rolleyes:

Mah stavo prima affacciato alla finestra e notavo come per strada e' pieno di auto, 15/20 anni fa non era cosi' ma non perche' la gente non aveva i soldi di adesso, semplicemente perche' ci e' stata proposta una vita dove il consumismo e' la massima aspirazione. Davvero uno spettacolo desolante.. Oggi se la gente non spende si sente depressa..
E adesso che sta crollando tutto il castello di carte ne pagheremo le conseguenze..

Tefnut
30-03-2009, 08:42
Mah stavo prima affacciato alla finestra e notavo come per strada e' pieno di auto, 15/20 anni fa non era cosi' ma non perche' la gente non aveva i soldi di adesso, semplicemente perche' ci e' stata proposta una vita dove il consumismo e' la massima aspirazione. Davvero uno spettacolo desolante.. Oggi se la gente non spende si sente depressa..
E adesso che sta crollando tutto il castello di carte ne pagheremo le conseguenze..

si va bhe
non ci sono + le mezze stagioni.

è cambiato lo stile di vita, che la gente spenda + di quanto abbia, a volte mi trovo concorde.. ma c'è chi si fa i conti in tasca, ci campa, compra quello che può, ma non per questo rinuncia a auto, a viaggetti fuoriporta il weekend per vedersi qualche città.. Una volta questo era impossibile, eravamo + poveri fine.


PEr quanto riguarda la prova del cuoco etc, preferisco trasmissioni che insegnano a cucinare, che invogliano a mangiare cose fatte in casa, più che tette culi a tutte le ore.
Le cause maggiori di sovrappeso sono appunto cattiva alimentazione e mancanza di attività fisica. Sono le porcate come merendine caramelle a fregarti