PDA

View Full Version : problemi con la rete tra due pc...AIUTO!!!


aghost78
29-03-2009, 12:13
Amici del forum,
ho un problema inerente la rete tra due computer, un pc fisso ed uno portatile, tramite cavo di rete. Il pc fisso è a sua volta collegato via usb ad un modem adsl.
Sul fisso il sistema operativo è Windows xp sp2 e la scheda di rete è: Attansic L1 Gigabit Ethernet 10/100/1000 Base T-adapter. Ho installato anche i driver forniti con la scheda madre. Sul portatile invece è installato Windows Vista.
Quando li collego, una volta effettuata la procedura di creazione della rete sul fisso (facendo in modo che abbiano lo stesso nome workgroup), accade che i due computer non comunicano fra di loro. Eppure, se il fisso è collegato ad internet, anche il portatile (collegato al fisso) si può collegare ad internet e può navigare tranquillamente. Insomma la rete internet non dà problemi e passa da un pc all'altro, invece non si riescono a condividere le risorse (file e stampanti).
Potreste darmi delucidazioni su come risolvere il problema? Come posso fare a mettere in condivisione tra i due computer file e cartelle.

Aggiungo che se collego il portatile al modem con il cavo di rete ed il modem resta collegato al pc fisso via usb, i due computer condividono i file, cartelle e stampanti tranquillamente ed il portatile può collegarsi ad internet indipendentemente dal fisso.
Perchè se il modem fa da "ponte" i due computer comunicano e la stessa cosa non avviene se sono collegati direttamente?

Aspetto i vostri interventi!
Grazie in anticipo a chi sarà così gentile da rispondere.
Antonello.

aghost78
29-03-2009, 19:23
...non ci credo che non c'è nessuno che sa risolvere il mio problema :cry:
Aiutatemi, per favore!

marcop85
29-03-2009, 22:31
credo tu debba provare a creare un altro gruppo di lavoro( praticamente vai su risorse di rete-->crea nuova risorsa di rete o una roba simile).
In questo modo devi gestire opportunamente le opzioni che ti appaiono a video in base alla configurazione che vuoi ottenere.

E' normale che tu debba configurare entrambi i pc( non in maniera uguale per tutti e due dato che hanno posizioni diverse).

Spero di esserti stato d'aiuto.:)

Abadir_82
30-03-2009, 14:30
Per la condivisione delle cartelle e file io ho fatto i seguenti passi ed ora tutto funziona.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900787

Per condividere la stampante devi fare questo barbatrucco:

http://salaros.blogspot.com/2008/03/condividere-una-stampante-da-xp-vista.html

Ricordati che ti servono i driver a 32 o 64 bit (a seconda del tipo di windows vista in uso) per la stampante che tu vuoi aggiungere in vista.

aghost78
30-03-2009, 23:12
Tenendo conto che il pc fisso ha windows xp, è necessario immettere la password in questo?
Nascondendo l'user, all'avvio il pc richiederà la password o no?

Come mai su altri computer aventi xp, lo stesso portatile si è connesso facilmente senza effettuare procedure così complesse per creare la rete?
Può essere una questione che dipende dal tipo di scheda di rete?

Aspetto tue notizie, Abadir e complimenti per le tue competenze!
Buona serata!

Abadir_82
31-03-2009, 07:55
Tenendo conto che il pc fisso ha windows xp, è necessario immettere la password in questo?
Nascondendo l'user, all'avvio il pc richiederà la password o no?

Come mai su altri computer aventi xp, lo stesso portatile si è connesso facilmente senza effettuare procedure così complesse per creare la rete?
Può essere una questione che dipende dal tipo di scheda di rete?

Aspetto tue notizie, Abadir e complimenti per le tue competenze!
Buona serata!

La procedura va fatta con l'account ADMINISTRATOR, che poi ovviamente non andrà usato, ma ti dovrai creare i tuoi account, magari con permessi limitati.
Leggi bene ciò che ho fatto. :D
Non dipende dal tipo di scheda di rete, ne dal tipo di connessione (wireless, ethernet, powerlan, usb, ...)

aghost78
31-03-2009, 08:18
Ma tu non hai scritto che usi account di tipo administrator nella pagina a cui mi hai indirizzato?

Abadir_82
31-03-2009, 08:22
Ma tu non hai scritto che usi account di tipo administrator nella pagina a cui mi hai indirizzato?

Come no? Nell'ultimo post, e te lo cito testualmente... l'hai letto?

---
Io ho fatto così, vediamo se facendo allo stesso modo riesci a farlo andare (ovviamente se esistono altri metodi e qualcuno li sa ben venga ):

Tutte le seguenti operazioni sono state fatte su un account utente con permessi di Administrator, poi li ho abbassati ad utente normale.

0) Ho settato per tutti i pc ip statici, appartenenti alla stessa classe, abilitando anche il protocollo netbios su tcp/ip.
1) Ho abilitato l'utente Administrator di Vista tramite questa procedura.
2) Ho settato la password dell'account Administrator in modo tale che su tutti i pc vi fosse la stessa password.
3) Ho nascosto l'utente Administrator al login, usando il metodo numero 2, quello del registro di sistema.
4) Ho riavviato.
5) Ho inserito tutti i pc nello stesso gruppo di lavoro.
6) Ho fatto la procedura descritta prima sulle password utente, alla cui schermata ci si arriva tramite: start -> esegui -> control userpasswords2
Ovviamente ho usato l'utente Administrator precedentemente attivato per far si che un pc si connetta ad un altro.
---