PDA

View Full Version : ...sentirsi in colpa?


tazok
29-03-2009, 05:40
Ciao

sono appena rientrato a casa dopo una serata di festeggiamenti di laurea...
Bella festa, gran divertimento..si beve, si balla, ci si diverte..finita si torna a casa.

PREMESSA: visto l'avvento dell'estate, per mettermi in forma, ho ANNULLATO completamente gli alcolici(cosi mi scende la panza!)..
Torno con un mio caro amico,vedendolo abbastanza "bevuto" gli dico "guarda, fammi portare la macchina a me, lo sai che non bevo niente adesso, che problema c'è?"
E lui(in verità abbastanza tranquillamente) "e che problema c'è, prendiamo l'autostrada e siamo arrivati"..
io non insisto,gli dico "guarda che non c'è problema..sicuro?" in effetti non mi sembra stare "male", anche se in effetti lo vedo un pò strano.(p.s. durante la sera me lo sono un pò perso)
partiamo..poco prima dell'imbocco dell'autostrada..
posto di blocco ed etilometro...
Mi prendono le crisi..anche perchè 100 metri prima ad un semaforo volevo dirgli"fà guidare me!" perchè vedevo che non rallentava sulle buche(!) ma poi ho pensato "oh ha 30 anni cazzo saprà quello che fà, magari si incazza se glielo ripeto, meglio di no!"
...ARIPREMESSA:non l'avrei MAI fatto guidare alla prima avvisaglia di pericolo, al primo sentore che stesse "male"..in realtà mi sembrava solo contento per una bella serata..

morale della favola: 1.47 tasso alcolico.
patente sospesa minimo 60gg,10 punti decurtati e 800 euro di multa + spese di 200 euro.

2 domande:
1)le sanzioni sono quelle o sbaglio?ho letto che arrivano fino a 3200 euro...
2) (importante)...ho sbagliato io?alla fine io sapevo di non aver bevuto ASSOLUTAMENTE niente(nemmeno ho brindato) ma l'ho fatto guidare ugualmente..mi sento in una dannata colpa, se fossi stato più attento me ne sarei accorto, ma vi GIURO che era capacissimo di guidare(ci mancherebbe, non metto a repentaglio la mia vita e quella degli altri, io!)...
:cry: Avrei dovuto insistere?non sono un'amico?o forse è meglio cosi, magari la prossima volta impara, e non rischia la vita mia e degli altri?rispondete sinceramente..

gearkratos
29-03-2009, 05:51
dire a un amico di farsi da parte non è sempre facile, imho non hai sbagliato, anche se con l'alcol+auto non c'è da scherzare

o meglio magari era preferibile che guidavi tu, ma sentirti in colpa per questo non credo

Jo3
29-03-2009, 07:04
Ciao

sono appena rientrato a casa dopo una serata di festeggiamenti di laurea...
Bella festa, gran divertimento..si beve, si balla, ci si diverte..finita si torna a casa.

PREMESSA: visto l'avvento dell'estate, per mettermi in forma, ho ANNULLATO completamente gli alcolici(cosi mi scende la panza!)..
Torno con un mio caro amico,vedendolo abbastanza "bevuto" gli dico "guarda, fammi portare la macchina a me, lo sai che non bevo niente adesso, che problema c'è?"
E lui(in verità abbastanza tranquillamente) "e che problema c'è, prendiamo l'autostrada e siamo arrivati"..
io non insisto,gli dico "guarda che non c'è problema..sicuro?" in effetti non mi sembra stare "male", anche se in effetti lo vedo un pò strano.(p.s. durante la sera me lo sono un pò perso)
partiamo..poco prima dell'imbocco dell'autostrada..
posto di blocco ed etilometro...
Mi prendono le crisi..anche perchè 100 metri prima ad un semaforo volevo dirgli"fà guidare me!" perchè vedevo che non rallentava sulle buche(!) ma poi ho pensato "oh ha 30 anni cazzo saprà quello che fà, magari si incazza se glielo ripeto, meglio di no!"
...ARIPREMESSA:non l'avrei MAI fatto guidare alla prima avvisaglia di pericolo, al primo sentore che stesse "male"..in realtà mi sembrava solo contento per una bella serata..

morale della favola: 1.47 tasso alcolico.
patente sospesa minimo 60gg,10 punti decurtati e 800 euro di multa + spese di 200 euro.

2 domande:
1)le sanzioni sono quelle o sbaglio?ho letto che arrivano fino a 3200 euro...
2) (importante)...ho sbagliato io?alla fine io sapevo di non aver bevuto ASSOLUTAMENTE niente(nemmeno ho brindato) ma l'ho fatto guidare ugualmente..mi sento in una dannata colpa, se fossi stato più attento me ne sarei accorto, ma vi GIURO che era capacissimo di guidare(ci mancherebbe, non metto a repentaglio la mia vita e quella degli altri, io!)...
:cry: Avrei dovuto insistere?non sono un'amico?o forse è meglio cosi, magari la prossima volta impara, e non rischia la vita mia e degli altri?rispondete sinceramente..


Non sei sua mamma o avere un atteggiamento paterno !

Nella vita servono anche queste "lezioni" altrimenti una persona vive nella bambagia e non e' mai in grado di sbrogliarsela da solo (e poi succedono gli incidenti stradali mortali perche tizio si crede Dio al volante (magari non e' il caso del tuo amico)).

Tu hai fatto benissimo a dirgli "fa guidare a me" ma non puoi obbligarlo a fare qualcosa.

Ai bambini si fa cosi : li si obbliga a fare certe cose perche vanno guidati.

Ad un adulto non puoi sostituirti alla sua mamma : significa implicitamente riconoscere che lui e' ancora una persona incapace di fare delle scelte nella vita : un adulto impara dai propri errori e soprattutto impara che non deve guidare ubriaco



Io mi sarei sentito in colpa solo in casi ben peggiori (incidente stradale) : ma qui oltre alla multa non e' capitato nulla che comprometta la sopravvivenza di questo tuo amico (che potrà tornare tranquillamente a lavorare lunedi in autobus/treno/etc).

tehblizz
29-03-2009, 08:18
Io direi che gli è andata di extralusso. A 1,5 ciao ciao macchina!!!!

Stai tranquillo, gli servirà da lezione (spero). Tu hai fatto il tuo, se lui non ha voluto era inutile insistere di più.

Idontmind
29-03-2009, 10:48
Una sera ero completamente ubriaco (da ragazzino, 15 anni...) ed un mio amico mi obbligò a rimanere a casa sua a dormire. Gliene sono grato ancora ora.
Non hai sbagliato, ma che ti serva di lezione per il futuro. Magari si offendeva l'amico ma risparmiava 1000 eurozzi e viaggiava sicuro

GByTe87
29-03-2009, 11:06
Perchè dovresti sentirti in colpa? Come ha detto qualcun altro, non sei suo padre/madre. [certo, hai comunque rischiato la vita :fagiano: ]

Credo che tocchi a lui sentirsi il colpa... ma tra sospensione patente e multa credo che non avrà problemi in questo ;)

gomax
29-03-2009, 11:10
Mi dispiace che non gli abbiano ritirato a vita la patente. E non capisco da dove scaturiscano i tuoi sensi di colpa.

Ciao

balint
29-03-2009, 11:10
Non devi sentirti in colpa, più che chiedergli di guidare non vedo cosa potevi fare ;)

Soltanto io avrei insistito un po' di più, giusto perché c'era di mezzo anche la tua incolumità, ma nei suoi confronti non hai sbagliato in nulla!

Ja]{|e
29-03-2009, 11:25
vi GIURO che era capacissimo di guidare(ci mancherebbe, non metto a repentaglio la mia vita e quella degli altri, io!)...

Si, si, anch'io guido benissimo da sbronza e mi metto a scbraitare come un'ossessa che voglio guidare perché la macchina è mia e bla bla bla bla... però i riflessi non sono quelli di una persona sobria, dopo aver distrutto una fiancata per fortuna contro un semplice muretto ho dato l'autorizzazione a picchiarmi pesantemente se avessi fatto un'altra scenata del genere dopo aver bevuto anche solo una birra... peccato che io non conosca gente astemia, qui il sabato sono tutti ma proprio tutti sbronzi, ieri sono uscita dalla discoteca a piedi perché c'era posto di blocco, anche se avevo bevuto solo un paio di birre mille ore prima ed ero tranquillissima, dato che non mi andava di rovinare la serata a mia sorella che oggi riparte :(

Comunque come già detto da altri puoi anche non farti le paranoie per i sensi di colpa, non sei sua madre e anche se tu fossi stato sua madre non avresti dovuto sentirti in colpa ugualmente, però con 1.47 di tasso alcolico imho avrà bevuto un po', se l'hai visto mentre lo faceva io mi sarei spaventata un po' a salire in macchina con lui.

theJanitor
29-03-2009, 11:28
Non devi sentirti in colpa, più che chiedergli di guidare non vedo cosa potevi fare ;)

Soltanto io avrei insistito un po' di più, giusto perché c'era di mezzo anche la tua incolumità, ma nei suoi confronti non hai sbagliato in nulla!

esattamente.... probabilmente avrei cercato di convincerlo per la mia incolumità fisica
sentirti in colpa per la sua multa? ...... gli fa bene, la prossima volta ci penserà 2 volte

tazok
29-03-2009, 11:46
{|e;26880167']Si, si, anch'io guido benissimo da sbronza e mi metto a scbraitare come un'ossessa che voglio guidare perché la macchina è mia e bla bla bla bla... però i riflessi non sono quelli di una persona sobria,

purtroppo non tutti reagiscono come te..quando gli ho detto "ascolta guido io?" lui mi ha fatto un sorriso bonario, dicendomi "tranquillo non c'è problema!"...io gli ho creduto(ok che magari avesse bevuto 1-2 bicchieri di vino a pasto potevo intuirlo, ma a questo punto presumo che sia arrivato anche a 6-7)

la mia "colpa" è questa: da SOBRIO e da AMICO potevo IMPORMI di più..sapendo di non aver bevuto NULLA l'ho lasciato guidare lo stesso(e comunque vi ripeto che guidava bene, io ero seduto davanti, non è che corresse o andasse sbandando!si è fermato a tutti gli stop e ai semafori)

ho una domanda: le sanzioni per i valori da 0.8 a 1.5 vanno da 800 a 3200 euro, ma in base a cosa vengono stabilite?

tazok
29-03-2009, 11:49
Io direi che gli è andata di extralusso. A 1,5 ciao ciao macchina!!!!

Stai tranquillo, gli servirà da lezione (spero). Tu hai fatto il tuo, se lui non ha voluto era inutile insistere di più.

se fosse stato 1.51-1.52 a quel punto presumo che lo avrebbero portato all'ospedale per effettuare un prelievo... e sicuramente per l'arrivo sarebbe stato sotto 1.5
se avesse bevuto altri 2 bicchieri, si sarebbe giocato patente e macchina...

tazok
29-03-2009, 11:51
ma qui oltre alla multa non e' capitato nulla che comprometta la sopravvivenza di questo tuo amico (che potrà tornare tranquillamente a lavorare lunedi in autobus/treno/etc).

è disoccupato: 1000 euro ti compromettono abbastanza la vita, ma da quello che ho letto la sanzione arriva fino a 3200+ spese processuali, più se viene deciso l'arresto anche la conversione dei giorni(circa 200 euro a giorno se non ho capito male) fino ad un massimale di circa 8000 euro quindi...correggetemi se sbaglio.

tehblizz
29-03-2009, 11:59
Tanto ormai è fatta, inutile starci male. Ringrazia solo il cielo che non era superiore a 1,5 altrimenti si doveva ricomprare l'auto :read:

badedas
29-03-2009, 12:01
Multa e ritiro?

E' andata di lusso.

Pochi giorni fa un amico di mio figlio ha ammazzato un ragazzino in moto proprio sotto casa (io ero lì).

E' andata un po' peggio!

Bisogna impedire agli ubriachi di guidare a costo di usare le maniere forti e/o buttare le chiavi della macchina.

WorcesterSauce
29-03-2009, 12:07
Non è colpa tua, hai fatto il possibile da buon amico. Però non dire che era capacissimo di guidare, perché non lo era. Con 1,47, alla prima situazione di pericolo, con necessità di frenata improvvisa, i riflessi fanno schifo, e il primo passante poteva rimetterci la pelle.

Sì, forse potevi importi, non tanto per la sua patente, ma per la sicurezza altrui (e tua). Metti che uccideva qualcuno, davvero ce l'avresti avuto sulla coscienza per tutta la vita anche tu...

[?]
29-03-2009, 12:12
Ciao

sono appena rientrato a casa dopo una serata di festeggiamenti di laurea...
Bella festa, gran divertimento..si beve, si balla, ci si diverte..finita si torna a casa.

PREMESSA: visto l'avvento dell'estate, per mettermi in forma, ho ANNULLATO completamente gli alcolici(cosi mi scende la panza!)..
Torno con un mio caro amico,vedendolo abbastanza "bevuto" gli dico "guarda, fammi portare la macchina a me, lo sai che non bevo niente adesso, che problema c'è?"
E lui(in verità abbastanza tranquillamente) "e che problema c'è, prendiamo l'autostrada e siamo arrivati"..
io non insisto,gli dico "guarda che non c'è problema..sicuro?" in effetti non mi sembra stare "male", anche se in effetti lo vedo un pò strano.(p.s. durante la sera me lo sono un pò perso)
partiamo..poco prima dell'imbocco dell'autostrada..
posto di blocco ed etilometro...
Mi prendono le crisi..anche perchè 100 metri prima ad un semaforo volevo dirgli"fà guidare me!" perchè vedevo che non rallentava sulle buche(!) ma poi ho pensato "oh ha 30 anni cazzo saprà quello che fà, magari si incazza se glielo ripeto, meglio di no!"
...ARIPREMESSA:non l'avrei MAI fatto guidare alla prima avvisaglia di pericolo, al primo sentore che stesse "male"..in realtà mi sembrava solo contento per una bella serata..

morale della favola: 1.47 tasso alcolico.
patente sospesa minimo 60gg,10 punti decurtati e 800 euro di multa + spese di 200 euro.

2 domande:
1)le sanzioni sono quelle o sbaglio?ho letto che arrivano fino a 3200 euro...
2) (importante)...ho sbagliato io?alla fine io sapevo di non aver bevuto ASSOLUTAMENTE niente(nemmeno ho brindato) ma l'ho fatto guidare ugualmente..mi sento in una dannata colpa, se fossi stato più attento me ne sarei accorto, ma vi GIURO che era capacissimo di guidare(ci mancherebbe, non metto a repentaglio la mia vita e quella degli altri, io!)...
:cry: Avrei dovuto insistere?non sono un'amico?o forse è meglio cosi, magari la prossima volta impara, e non rischia la vita mia e degli altri?rispondete sinceramente..

Si hai sbagliato, a salire in auto pero'.

[?]
29-03-2009, 12:14
è disoccupato: 1000 euro ti compromettono abbastanza la vita, ma da quello che ho letto la sanzione arriva fino a 3200+ spese processuali, più se viene deciso l'arresto anche la conversione dei giorni(circa 200 euro a giorno se non ho capito male) fino ad un massimale di circa 8000 euro quindi...correggetemi se sbaglio.

Questa me l'ero persa e le batte tutte, è disoccupato pero' i soldi per bere li ha? E non si fa un minimo di problema a guidare con 1.47? Scusami ma son questi i personaggi a cui bisogna buttare la patente per tutta la vita.

tazok
29-03-2009, 12:14
Bisogna impedire agli ubriachi di guidare a costo di usare le maniere forti e/o buttare le chiavi della macchina.

ecco quello che volevo intendere.
gli ubriachi ok..se vedi una persona "distrutta"(che sbanda, parla male, sragiona etc) gli butti le chiavi e sono d'accordo..ma su un amico che non sai se ha bevuto..se ha bevuto troppo..che magari sembra solo stanco e/o contento per la serata...come comportarsi?

Io gli voglio bene, è un mio caro amico, e mi spiace davvero :( :(

tazok
29-03-2009, 12:19
;26880823']Questa me l'ero persa e le batte tutte, è disoccupato pero' i soldi per bere li ha? E non si fa un minimo di problema a guidare con 1.47? Scusami ma son questi i personaggi a cui bisogna buttare la patente per tutta la vita.

a una festa di laurea non si paga per bere...vi ho detto: io non me ne sono accorto che stesse in quelle condizioni pietose, da "fuori" non si vedeva assolutamente(e vi ripeto che io ero sobrio, tasso alcolico 0.0, visto che dopo è toccato a me riportare l' auto..)
ogni volta(a carnevale-feste etc) che ho visto un amico ciucco gli ho riportato la macchina!

Vi assicuro comunque che alle 4 di mattina, per strade extraurbane dove non c'è nessuno, non ho notato la sua "incapacità" di guidare :muro:
poi è ovvio, ci si può credere o no..a me non costava niente guidare(come ho fatto, poi)
p.s. io in macchina(mia) ho un etilometro usa e getta :rolleyes:

tazok
29-03-2009, 12:24
Non è colpa tua, hai fatto il possibile da buon amico. Però non dire che era capacissimo di guidare, perché non lo era. Con 1,47, alla prima situazione di pericolo, con necessità di frenata improvvisa, i riflessi fanno schifo, e il primo passante poteva rimetterci la pelle.

scusami, ma davvero..come faccio a capire se uno è a 0.45 o se è a 1 o a 1.45?per me "stava bene"..in alcune persone i sintomi dell'alcol non sono necessariamente "devastanti", penso dipenda dalla fisionomia e/o abitudine al bere.

Parentesi moralizzatrice:A questo punto non sarebbe più saggio mettere il limite a 0.1(0.0 no perchè magari per un errore dell'etilometro ci rimette chi non ha bevuto..anche a me ieri sera ha dato un falso positivo)cosi chi TOCCA l'alcol non guida e via?

...finchè ci sono questi limiti..come si fà a capire "a occhio"se uno non ha l'etilometro?

matt22222
29-03-2009, 13:34
certi amici sono così: non ti fanno toccare il volante della loro macchina manco sotto tortura. beh, io non li posso mica obbligare. un po' se la cercano pure loro:muro: :muro:

theJanitor
29-03-2009, 14:15
scusami, ma davvero..come faccio a capire se uno è a 0.45 o se è a 1 o a 1.45?per me "stava bene"..in alcune persone i sintomi dell'alcol non sono necessariamente "devastanti", penso dipenda dalla fisionomia e/o abitudine al bere.

Parentesi moralizzatrice:A questo punto non sarebbe più saggio mettere il limite a 0.1(0.0 no perchè magari per un errore dell'etilometro ci rimette chi non ha bevuto..anche a me ieri sera ha dato un falso positivo)cosi chi TOCCA l'alcol non guida e via?

...finchè ci sono questi limiti..come si fà a capire "a occhio"se uno non ha l'etilometro?

se è arrivato a 1,47 ha bevuto sicuramente qualcosa di troppo e lo ha fatto sapendo cosa rischiava..... non è uno 0,7 che ti regoli male e bevi mezzo bicchiere di troppo, qua siamo ben oltre il limite....
qualunque fosse stato il limite lo avrebbe superato in tutta coscienza come ha fatto in questo caso

tazok
29-03-2009, 14:30
qualunque fosse stato il limite lo avrebbe superato in tutta coscienza come ha fatto in questo caso

su questo effettivamente hai ragione.
però se uno sà già che se tocca l'alcol e ti fermano = multa allora magari ci pensa 2 volte prima di bere.
e ve lo dice uno che gli aperitivi se li va a fare a piedi...

tazok
29-03-2009, 14:34
certi amici sono così: non ti fanno toccare il volante della loro macchina manco sotto tortura. beh, io non li posso mica obbligare. un po' se la cercano pure loro:muro: :muro:

la cosa più sconcertante è che io la sua macchina già l'ho guidata...più volte!
non è ne troppo costosa ne un macinino..davvero, quando mi ha detto che "non c'era problema" ho pensato che potesse davvero guidare(come in effetti faceva)
E vabè..l'ho sentito e pare sia più propositivo..incazzato con se stesso(ovviamente) ma penso che abbia capito il suo sbaglio.
anche perchè spero non lo faccia più, stavolta c'ero io, la prossima potrei non esserci :(

gabi.2437
29-03-2009, 14:36
Ma cosa mi tocca leggere :eek:

Meno male che c'era sto posto di blocco e che il furbacchione ha pagato!

E tu pure "ti senti in colpa" e magari vuoi pure pagargli la multa?

Oh gente, svegliamoci un pò eh, ognuno è responsabile delle proprie azioni, se quello lì ha voluto guidare e l'han beccato peggio per lui... ben gli sta e chiusa!

No che vieni qua e "oh no è colpa mia!" :eek:

Wolfhwk
29-03-2009, 14:50
scusami, ma davvero..come faccio a capire se uno è a 0.45 o se è a 1 o a 1.45?per me "stava bene"..in alcune persone i sintomi dell'alcol non sono necessariamente "devastanti", penso dipenda dalla fisionomia e/o abitudine al bere.

Parentesi moralizzatrice:A questo punto non sarebbe più saggio mettere il limite a 0.1(0.0 no perchè magari per un errore dell'etilometro ci rimette chi non ha bevuto..anche a me ieri sera ha dato un falso positivo)cosi chi TOCCA l'alcol non guida e via?

...finchè ci sono questi limiti..come si fà a capire "a occhio"se uno non ha l'etilometro?


Ma quale senso di colpa?! :rolleyes:
Tu hai fatto il possibile, potevi fregartene invece.
A 30 anni non è concesso fare cazzate da ventenni o giù di li.
Se io so che ho bevuto, (me ne accorgo subito a causa dei riflessi mezzi addormentati) non ci monto neanche al posto di guida.
Qui proprio manca il buonsenso. E' stupido sentirsi in colpa, non è mica un ragazzino:rolleyes:
Mah, no comment.

Wolfhwk
29-03-2009, 14:51
Ma cosa mi tocca leggere :eek:

Meno male che c'era sto posto di blocco e che il furbacchione ha pagato!

E tu pure "ti senti in colpa" e magari vuoi pure pagargli la multa?

Oh gente, svegliamoci un pò eh, ognuno è responsabile delle proprie azioni, se quello lì ha voluto guidare e l'han beccato peggio per lui... ben gli sta e chiusa!

No che vieni qua e "oh no è colpa mia!" :eek:


Si può anche chiudere :O

tazok
29-03-2009, 14:54
Oh gente, svegliamoci un pò eh, ognuno è responsabile delle proprie azioni, se quello lì ha voluto guidare e l'han beccato peggio per lui... ben gli sta e chiusa!

No che vieni qua e "oh no è colpa mia!" :eek:

scusami ma tu hai qualche amico? non ti piacerebbe potergli dare una mano?alla fine mi sento in colpa perchè non sono riuscito a capire che era ben oltre il limite, e non mi sono imposto...
non che fosse sbagliata la multa o cose di questo tipo.
E' un discorso più introspettivo, a prescindere dalla multa.

Wolfhwk
29-03-2009, 14:57
scusami ma tu hai qualche amico? non ti piacerebbe potergli dare una mano?alla fine mi sento in colpa perchè non sono riuscito a capire che era ben oltre il limite, e non mi sono imposto...
non che fosse sbagliata la multa o cose di questo tipo.
E' un discorso più introspettivo, a prescindere dalla multa.

Spiegami un po' come avresti potuto aiutarlo.
Incatenandolo... :rolleyes:
Guarda che le persone sotto l'effetto dell'alcool cambiano...
In genere si denota una maggiore aggressività.

tazok
29-03-2009, 15:00
E' stupido sentirsi in colpa, non è mica un ragazzino:rolleyes:

grazie per lo stupido..

comunque, il mio pensiero è che una volta sotto gli effetti dell'alcol, ne risenta di più il "discernimento" che non l'effettiva capacità di guida. Intendo cioè che magari, andando piano, puoi anche riuscire ad andare dritto(senza danni,diciamo), ma non riesci a "CAPIRE" che non è il caso che guidi..acquisti più sicurezza..ti senti capace di guidare anche se non lo sei
Lui lo SAPEVA che io non bevo..ma non me le ha date le chiavi...perchè era ottenebrato.

la questione non è multa o non multa, è:
io, da amico, avrei dovuto/potuto capire che era parecchio in là, ed attivarmi?
O è meglio cosi, cosi impara per le volte in cui non ci sarò e non berrà più?

la domanda è questa, vi ripeto. Smettiamola di dire "la multa, non si guida dopo che si è bevuto etc"
parliamo di ME, avrei dovuto fare qualcosa di più o no?

Wolfhwk
29-03-2009, 15:02
grazie per lo stupido..

comunque, il mio pensiero è che una volta sotto gli effetti dell'alcol, ne risenta di più il "discernimento" che non l'effettiva capacità di guida. Intendo cioè che magari, andando piano, puoi anche riuscire ad andare dritto(senza danni,diciamo), ma non riesci a "CAPIRE" che non è il caso che guidi..acquisti più sicurezza..ti senti capace di guidare anche se non lo sei
Lui lo SAPEVA che io non bevo..ma non me le ha date le chiavi...perchè era ottenebrato.

la questione non è multa o non multa, è:
io, da amico, avrei dovuto/potuto capire che era parecchio in là, ed attivarmi?
O è meglio cosi, cosi impara per le volte in cui non ci sarò e non berrà più?

la domanda è questa, vi ripeto. Smettiamola di dire "la multa, non si guida dopo che si è bevuto etc"
parliamo di ME, avrei dovuto fare qualcosa di più o no?

Non mi riferisco a te, ma ad un comportamento e/o pensiero.

tazok
29-03-2009, 15:03
Spiegami un po' come avresti potuto aiutarlo.
Incatenandolo... :rolleyes:
Guarda che le persone sotto l'effetto dell'alcool cambiano...
In genere si denota una maggiore aggressività.

se avevo un etilometro e vedevo 1.5 lo costringevo e lo riportavo anche gonfio a casa..
incatenandolo?anche. tu non lo faresti per salvare un amico(e anche altre persone) da un comportamento "POTENZIALMENTE" mortale?

Wolfhwk
29-03-2009, 15:06
se avevo un etilometro e vedevo 1.5 lo costringevo e lo riportavo anche gonfio a casa..
incatenandolo?anche. tu non lo faresti per salvare un amico(e anche altre persone) da un comportamento "POTENZIALMENTE" mortale?

Certo. Ma sei comunque scusato, visto che l'etilometro non ce l'avevi e ti sei fidato dell'amico(mi sembra normale).
Quindi il senso di colpa non esiste.

Wolfhwk
29-03-2009, 15:08
grazie per lo stupido..

comunque, il mio pensiero è che una volta sotto gli effetti dell'alcol, ne risenta di più il "discernimento" che non l'effettiva capacità di guida. Intendo cioè che magari, andando piano, puoi anche riuscire ad andare dritto(senza danni,diciamo), ma non riesci a "CAPIRE" che non è il caso che guidi..acquisti più sicurezza..ti senti capace di guidare anche se non lo sei
Lui lo SAPEVA che io non bevo..ma non me le ha date le chiavi...perchè era ottenebrato.

la questione non è multa o non multa, è:
io, da amico, avrei dovuto/potuto capire che era parecchio in là, ed attivarmi?
O è meglio cosi, cosi impara per le volte in cui non ci sarò e non berrà più?

la domanda è questa, vi ripeto. Smettiamola di dire "la multa, non si guida dopo che si è bevuto etc"
parliamo di ME, avrei dovuto fare qualcosa di più o no?

Concordo. La lezione non la scorderà più.

tazok
29-03-2009, 15:12
Meno male che c'era sto posto di blocco e che il furbacchione ha pagato!
che c'entra la furbizia?è una persona molto intelligente, purtroppo la capacità di discernimento, sotto l'effetto dell'alcol, è compromessa. Che ti credi che con l'alcol solo la capacità di guida venga alterata?
Si altera tutto: comportamento, umore, riflessi, anche dal lato sessuale..tutto.

E tu pure "ti senti in colpa" e magari vuoi pure pagargli la multa?

mi sento in colpa per non averlo aiutato. la multa è giusta.

Oh gente, svegliamoci un pò eh, ognuno è responsabile delle proprie azioni, se quello lì ha voluto guidare e l'han beccato peggio per lui... ben gli sta e chiusa!
fatto salvo il momento in cui le capacità di giudizio risultino alterate da fattori"esterni".
ti faccio un esempio:
sai che guidi..ti fai un bicchiere, tranquillo.
mmm...buono..ti senti più arzillo..è presto, te ne fai un altro, tanto lo smaltisci.
mmm..ottimo, perchè fermarsi?i freni inibitori cominciano a cedere e te ne fai un altro ancora.
e cosi via. Arrivi alla fine che sei ubriaco, e ti credi di riuscire a poter guidare per via dello stato mentale alterato.
Il problema è lì: un bicchiere è permesso..ma da quel punto in poi si rischia una reazione iperbolica...
Ben gli stà?ok
Peggio per lui?è un discorso sciocco se permetti
primo fra tutti: se capitavi TU davanti alla macchina guidata da LUI..e lui ubriaco ti veniva addosso...peggio per lui?
la responsabilità civile può venire non solo dal soggetto "disagiato" ma anche da chi lo circonda...
Libero arbitrio, perfetto.
Libero arbitrio e senso civico, ancora meglio.

No che vieni qua e "oh no è colpa mia!" :eek:
forse hai capito male / letto superficialmente.
non ho detto "è colpa mia se ha bevuto" ma solo "è colpa mia se non l'ho aiutato in un momento in cui poteva avere bisogno?"
alla fine qualche piccolo sentore ce l'avevo:(

badedas
29-03-2009, 15:13
Concordo. La lezione non la scorderà più.

Magari fosse così.

Il tipo di cui ho parlato prima era recidivo!

tazok
29-03-2009, 15:14
Certo. Ma sei comunque scusato, visto che l'etilometro non ce l'avevi e ti sei fidato dell'amico(mi sembra normale).
Quindi il senso di colpa non esiste.

finalmente qualcuno che ha capito il senso della domanda che ho posto.
Grazie

tazok
29-03-2009, 15:16
Magari fosse così.

Il tipo di cui ho parlato prima era recidivo!
:(
spero almeno non avesse alternativa e fosse in macchina da solo..rabbrividisco al solo pensiero che il mio amico, ieri, potesse fare una cosa del genere:(

badedas
29-03-2009, 15:45
Erano "solo" le nove di sera e stava raggiungendo gli amici per andare in pizzeria.

Adesso è agli arresti domiciliari.

Ma quando uscirà...

GByTe87
29-03-2009, 16:47
Ma cosa mi tocca leggere :eek:

Meno male che c'era sto posto di blocco e che il furbacchione ha pagato!

E tu pure "ti senti in colpa" e magari vuoi pure pagargli la multa?

Oh gente, svegliamoci un pò eh, ognuno è responsabile delle proprie azioni, se quello lì ha voluto guidare e l'han beccato peggio per lui... ben gli sta e chiusa!

No che vieni qua e "oh no è colpa mia!" :eek:

Mah...

Fradetti
29-03-2009, 18:35
l'unica colpa che hai è di non aver bevuto ad una festa... ma che comportamenti sono????? manco dovevi guidare

gabi.2437
29-03-2009, 18:54
che c'entra la furbizia?è una persona molto intelligente, purtroppo la capacità di discernimento, sotto l'effetto dell'alcol, è compromessa. Che ti credi che con l'alcol solo la capacità di guida venga alterata?
Si altera tutto: comportamento, umore, riflessi, anche dal lato sessuale..tutto.

mi sento in colpa per non averlo aiutato. la multa è giusta.

fatto salvo il momento in cui le capacità di giudizio risultino alterate da fattori"esterni".
ti faccio un esempio:
sai che guidi..ti fai un bicchiere, tranquillo.
mmm...buono..ti senti più arzillo..è presto, te ne fai un altro, tanto lo smaltisci.
mmm..ottimo, perchè fermarsi?i freni inibitori cominciano a cedere e te ne fai un altro ancora.
e cosi via. Arrivi alla fine che sei ubriaco, e ti credi di riuscire a poter guidare per via dello stato mentale alterato.
Il problema è lì: un bicchiere è permesso..ma da quel punto in poi si rischia una reazione iperbolica...
Ben gli stà?ok
Peggio per lui?è un discorso sciocco se permetti
primo fra tutti: se capitavi TU davanti alla macchina guidata da LUI..e lui ubriaco ti veniva addosso...peggio per lui?
la responsabilità civile può venire non solo dal soggetto "disagiato" ma anche da chi lo circonda...
Libero arbitrio, perfetto.
Libero arbitrio e senso civico, ancora meglio.

forse hai capito male / letto superficialmente.
non ho detto "è colpa mia se ha bevuto" ma solo "è colpa mia se non l'ho aiutato in un momento in cui poteva avere bisogno?"
alla fine qualche piccolo sentore ce l'avevo:(
Tanto per cominciare un essere dotato di RAZIOCINIO comprende le conseguenze di una azione. Non è che se mi butto da un precipizio mi preoccupo dopo perchè eh prima stavo bene, ora che cado eh, non posso più fare niente.
E' RISAPUTO che se uno beve perde ogni freno-->non doveva bere nemmeno il primo bicchiere

E peggio per lui per la multa e la patente sospesa che ha preso
La prossima volta, visto che stavolta è ancora vivo, non berrà nemmeno il primo bicchiere

tazok
29-03-2009, 21:15
E' RISAPUTO che se uno beve perde ogni freno-->non doveva bere nemmeno il primo bicchiere


parli da astemio?

tazok
29-03-2009, 21:16
Mah...

?

GByTe87
29-03-2009, 21:18
?

Era per non dire di peggio circa il contenuto di quel quote, per me completamente senza senso. :)

tazok
29-03-2009, 21:28
Era per non dire di peggio circa il contenuto di quel quote, per me completamente senza senso. :)
ah ok..avevo capito bene allora...pareri sulla questione?

tazok
29-03-2009, 21:30
l'unica colpa che hai è di non aver bevuto ad una festa... ma che comportamenti sono????? manco dovevi guidare

in realtà spesso bevo anche io, ma come ho detto, per l'avvento dell'estate, ho eliminato completamente l'alcol..meglio il caffè

GByTe87
29-03-2009, 21:33
ah ok..avevo capito bene allora...pareri sulla questione?

Già postato.. comprendo il tuo stato d'animo perchè è quello che proverei anche io, ma la colpa non è tua.

Scommetto che per qualche mse il tuo amico non toccherà alcool :D

tazok
29-03-2009, 23:12
Già postato.. comprendo il tuo stato d'animo perchè è quello che proverei anche io, ma la colpa non è tua.

Scommetto che per qualche mse il tuo amico non toccherà alcool :D

anche perchè non può, visto che adesso ci sono le visite a sorpresa e se lo beccano con 0.1 non gli ridanno più la patente, in pratica..:rolleyes:

demonbl@ck
29-03-2009, 23:20
anche perchè non può, visto che adesso ci sono le visite a sorpresa e se lo beccano con 0.1 non gli ridanno più la patente, in pratica..:rolleyes:

Ottimo, l'Italia con questo si è guadagnata altri 1000 Punti Dittatura. :yeah:

tazok
29-03-2009, 23:28
Ottimo, l'Italia con questo si è guadagnata altri 1000 Punti Dittatura. :yeah:

è già..e dovra fare anche il test dallo psicologo, a quanto sembra. :muro:

Jo3
30-03-2009, 06:33
è disoccupato: 1000 euro ti compromettono abbastanza la vita, ma da quello che ho letto la sanzione arriva fino a 3200+ spese processuali, più se viene deciso l'arresto anche la conversione dei giorni(circa 200 euro a giorno se non ho capito male) fino ad un massimale di circa 8000 euro quindi...correggetemi se sbaglio.

Non entro nel merito della vita privata del tuo amico : io al suo posto ci avrei pensato un attimo prima.

In ogni caso se sei disoccupato a maggior ragione dovresti sapere che le multe sono estremamente salate.

P.S :

www.monster.it
www.jobcrawler.it



p.p.s : "Peggio per lui?è un discorso sciocco se permetti".

Potrai essere suo amico, ma visto che le leggi italiane sono queste, da amico dovresti capire che e' il tuo socio ad avere sbagliato.

E se avesse tirato sotto un passante avresti ancora detto "poverino?" oppure ti saresti trovato a maledirlo per essere sulla stessa auto?

ad 1.42 di tasso alcoolico, potrai essere Shumacker, ma anche shumacker in quel caso è un ubriaco al volante : e non conta nulla che sia la persona piu equilibrata e con riflessi degni di un campione di formula 1

recoil
30-03-2009, 10:59
a me è capitato un capodanno di diversi anni fa, avevo la patente da poco.
ovviamente chi più chi meno avevamo bevuto tutti, specialmente a inizio serata, poi a furia di stare in giro si smaltisce.
tutti tranne uno... solo che sembrava sano, gli ho chiesto se poteva guidare e mi ha detto di sì
dopo due curve prese contromano abbiamo girato la chiave nel quadro, tirato il freno a mano e fatto scendere a forza. a quel punto ho guidato io e fine della storia

da quella volta ha preso paura e quando beveva e non era in se a fine serata mi dava le chiavi e mi faceva guidare. l'importante è imparare! io se ho bevuto troppo o se ho sonno aspetto... scendo dall'auto cammino un po', ma non mi metto a guidare se non sono in grado.
è anche vero che magari te la senti ma sei un po' sopra il limite, sei sano ma se ti fermano c'è la multa. io ultimamente ho ridotto il bere proprio per questo motivo.

alphacygni
30-03-2009, 12:24
;26880823']Questa me l'ero persa e le batte tutte, è disoccupato pero' i soldi per bere li ha? E non si fa un minimo di problema a guidare con 1.47? Scusami ma son questi i personaggi a cui bisogna buttare la patente per tutta la vita.

non so dalle tue parti come si usi, ma in genere, a una festa di laurea non si paga per bere :mbe:

giorno
30-03-2009, 14:41
Anche io ho guidato delle volte da brillo...
Se posso faccio guidare chi sta meglio,altrimenti mi regolero' meglio quando capitera'...

tazok
30-03-2009, 16:04
Potrai essere suo amico, ma visto che le leggi italiane sono queste, da amico dovresti capire che e' il tuo socio ad avere sbagliato.


è chiaro che ha sbagliato, ma il discorso "peggio per lui" è stupido: se non fosse stato fermato ed avesse investito qualcuno?

il "peggio per lui" in questi casi non si applica, secondo me..

Iluccia
30-03-2009, 16:06
io non sarei mai salita in macchina di uno palesemente ubriaco... Piuttosto insisto per guidare o non torno con lui... Scusate, sarò pesante ma ho visto parecchi incidenti per gli effetti dell'alcohol e io stessa una volta ho dovuto riaccompagnare il mio ragazzo a casa (fortunatamente erano poche centinaia di metri e avevamo altri amici nella macchina dietro) ed ero ubriaca (ma lui stava peggio di me). E' un'esperienza che non ripeterei mai più...

Comunque io avrei insistito, ma non per la multa, o il ritiro della patente, quanto per una sicurezza personale ;)

tazok
30-03-2009, 16:15
Comunque io avrei insistito, ma non per la multa, o il ritiro della patente, quanto per una sicurezza personale ;)

tu sei capace di distinguere la semplice stanchezza dopo una bella serata, da uno che ti parla seriamente, ci ragioni e non ha nessun problema "locomotorio"...io non sono un etilometro ambulante..ok, avevo il dubbio che potesse aver bevuto troppo, ma non è che ogni volta che uno beve io vado lì e incomincio a dirgli:
"peso?altezza?cl ingeriti di alcol?quanto tempo è passato?saltelli su una gamba sola?"
..o dovrei farlo??
EDIT: cioè passando per il rompipalle di turno

Jo3
30-03-2009, 19:39
tu sei capace di distinguere la semplice stanchezza dopo una bella serata, da uno che ti parla seriamente, ci ragioni e non ha nessun problema "locomotorio"...io non sono un etilometro ambulante..ok, avevo il dubbio che potesse aver bevuto troppo, ma non è che ogni volta che uno beve io vado lì e incomincio a dirgli:
"peso?altezza?cl ingeriti di alcol?quanto tempo è passato?saltelli su una gamba sola?"
..o dovrei farlo??
EDIT: cioè passando per il rompipalle di turno

La domanda è : perchè ti senti in colpa?

Per un tuo problema di coscienza oppure per un pio sentimento verso questo tuo amico?

Se il problema e' il n 1, allora ti e' gia stato risposto che non puoi sentirti in colpa quando una persona decide delle proprie azioni.

Se il problema e' il n 2, allora ti rispondo : questo tuo amico è stato trovato con un tasso alcoolico tale per cui era un pericolo per la circolazione pubblica.
Stante questo, la legge italiana ha dovuto seguire il suo corso.

domthewizard
30-03-2009, 19:48
Ciao

sono appena rientrato a casa dopo una serata di festeggiamenti di laurea...
Bella festa, gran divertimento..si beve, si balla, ci si diverte..finita si torna a casa.

PREMESSA: visto l'avvento dell'estate, per mettermi in forma, ho ANNULLATO completamente gli alcolici(cosi mi scende la panza!)..
Torno con un mio caro amico,vedendolo abbastanza "bevuto" gli dico "guarda, fammi portare la macchina a me, lo sai che non bevo niente adesso, che problema c'è?"
E lui(in verità abbastanza tranquillamente) "e che problema c'è, prendiamo l'autostrada e siamo arrivati"..
io non insisto,gli dico "guarda che non c'è problema..sicuro?" in effetti non mi sembra stare "male", anche se in effetti lo vedo un pò strano.(p.s. durante la sera me lo sono un pò perso)
partiamo..poco prima dell'imbocco dell'autostrada..
posto di blocco ed etilometro...
Mi prendono le crisi..anche perchè 100 metri prima ad un semaforo volevo dirgli"fà guidare me!" perchè vedevo che non rallentava sulle buche(!) ma poi ho pensato "oh ha 30 anni cazzo saprà quello che fà, magari si incazza se glielo ripeto, meglio di no!"
...ARIPREMESSA:non l'avrei MAI fatto guidare alla prima avvisaglia di pericolo, al primo sentore che stesse "male"..in realtà mi sembrava solo contento per una bella serata..

morale della favola: 1.47 tasso alcolico.
patente sospesa minimo 60gg,10 punti decurtati e 800 euro di multa + spese di 200 euro.

2 domande:
1)le sanzioni sono quelle o sbaglio?ho letto che arrivano fino a 3200 euro...
2) (importante)...ho sbagliato io?alla fine io sapevo di non aver bevuto ASSOLUTAMENTE niente(nemmeno ho brindato) ma l'ho fatto guidare ugualmente..mi sento in una dannata colpa, se fossi stato più attento me ne sarei accorto, ma vi GIURO che era capacissimo di guidare(ci mancherebbe, non metto a repentaglio la mia vita e quella degli altri, io!)...
:cry: Avrei dovuto insistere?non sono un'amico?o forse è meglio cosi, magari la prossima volta impara, e non rischia la vita mia e degli altri?rispondete sinceramente..
IMHO l'unica cosa in cui hai sbagliato è andare in macchina con questo folle. se vuole uccidersi da solo libero di farlo, ma che non condanni anche gli altri; ci vuole un attimo a perdere il controllo, specialmente in autostrada ;) quando andai con mio cugino in macchina per la prima volta e vidi che in autostrada sorpassava a 120km/h (ha una ford ka, ma non la nuova :mc: ) senza guardare nel retrovisore gli ho detto: "guarda, stavolta ci sono venuto perchè sono rimasto a piedi, ma la prossima volta col caxxo che ti chiedo un passaggio, se una prossima volta ci sarà" :mc: :mc: :mc:

tazok
30-03-2009, 22:24
Se il problema e' il n 1, allora ti e' gia stato risposto che non puoi sentirti in colpa quando una persona decide delle proprie azioni.


quando uno è ubriaco decide delle proprie azioni?
mi sento in colpa perchè non me ne sono accorto, e non ho insistito abbastanza...
l'amicizia serve a questo, o no, secondo voi? ad aiutare un amico in un momento di bisogno..

gabi.2437
30-03-2009, 23:06
Uno decide di essere ubriaco...
Ovvio, quando ormai si è buttato, non torna indietro, ma PRIMA poteva decidere di non buttarsi

Cmq si, cecare di dissuaderlo dal guidare è una buona idea... ma non puoi neanche metterti a far rissa!

tazok
30-03-2009, 23:14
Uno decide di essere ubriaco...
Ovvio, quando ormai si è buttato, non torna indietro, ma PRIMA poteva decidere di non buttarsi

Cmq si, cecare di dissuaderlo dal guidare è una buona idea... ma non puoi neanche metterti a far rissa!

:(
fedina penale sporca, oltretutto.. :(

gabi.2437
30-03-2009, 23:15
Uhm, quello non è detto...

tazok
31-03-2009, 00:53
Uhm, quello non è detto...

si, è un reato penale, che prevede l'arresto(da 6 a 12 mesi) convertibile con 38 euro/giorno.
la condanna viene trascritta sul casellario e rimane li per sempre(chiamata in gergo fedina penale)
questo può precludere concorsi dove si richieda la "indubbia moralità" tipo forze dell'ordine, posti pubblici etc...

ragazzi, se guidate..non bevete.
o se bevete..andate a piedi!