PDA

View Full Version : Consigli su OC Phenom II X4 940 BE


massi88dux
28-03-2009, 23:17
ciao ragazzi...ho da poche ore assemblato un pc con il procio in oggetto:
cpu: phenom ii 940 BE
mobo: asus M3N78-EM
ram: 2x2gb A-data Vitesta G cl 5
dissi: zalman 9700
ali: lc power 550
temperature idle (39° core + caldo, 48° in full)

allora dopo aver testato l'efficienza del sistema cn alcuni stress test (il mio preferito è intelburntest ho cominciato a sfruttare un po sto molto sbloccato verso l'alto, lasciando TUTTO IL RESTO INVARIATO


come prima cosa l'ho portato a 16x (15x default)
ottenendo 3,2 GHz (40°-49° core + caldo)

son salito a 17x
3,4 ghz (40°-49,5°) (wprime 32mb 11,02 s)


a sto punto presto dalla foga ho provato a salire di un altro punto...18x (3,6ghz) con vcore default sarrebbe stato un bel colpo,

windows seven si avvia ma da subito molti problemi è instabile e dopo qualche secondo si riavvia...

quindi invece di tornare a 17x l'ho portato a 17,5x 3,5 GHz

tutto ok...(40,5°-51°)


alchè nn avendo + idee ho deciso di postare qui
per avere qualche consiglio da gente esperta (premetto che è il mio primo OC ma ho studiato molto)


cosa mi consigliate di fare??
toccare la ram, il bus, ht, vcore...consigliatemi un po voi...

grazie mille
come sempre i numeri 1:D

newlife
29-03-2009, 03:13
ciao ragazzi...ho da poche ore assemblato un pc con il procio in oggetto:
cpu: phenom ii 940 BE
mobo: asus M3N78-EM
ram: 2x2gb A-data Vitesta G cl 5
dissi: zalman 9700
ali: lc power 550
temperature idle (39° core + caldo, 48° in full)

allora dopo aver testato l'efficienza del sistema cn alcuni stress test (il mio preferito è intelburntest ho cominciato a sfruttare un po sto molto sbloccato verso l'alto, lasciando TUTTO IL RESTO INVARIATO


come prima cosa l'ho portato a 16x (15x default)
ottenendo 3,2 GHz (40°-49° core + caldo)

son salito a 17x
3,4 ghz (40°-49,5°) (wprime 32mb 11,02 s)


a sto punto presto dalla foga ho provato a salire di un altro punto...18x (3,6ghz) con vcore default sarrebbe stato un bel colpo,

windows seven si avvia ma da subito molti problemi è instabile e dopo qualche secondo si riavvia...

quindi invece di tornare a 17x l'ho portato a 17,5x 3,5 GHz

tutto ok...(40,5°-51°)


alchè nn avendo + idee ho deciso di postare qui
per avere qualche consiglio da gente esperta (premetto che è il mio primo OC ma ho studiato molto)


cosa mi consigliate di fare??
toccare la ram, il bus, ht, vcore...consigliatemi un po voi...

grazie mille
come sempre i numeri 1:D

Ciao, io non sono assolutamente esperto ma riesco a portare con questo procio a 3.9 Ghz senza che salti, ho ancora il dissi originale sopra quindi le temperature rimangono intorno ai 50°, per fare questo o ritoccato anche i parametri della corrente un pò per volta salendo sempre fino a quando non diventava gialla la scritta a quel punto scendevo appena sotto e continuavo, se provo a raggiungere i 4 ghz si spegne tutto.... :mad: però fino a li ci arrivi tranquillamente

newlife
29-03-2009, 03:15
ciao ragazzi...ho da poche ore assemblato un pc con il procio in oggetto:
cpu: phenom ii 940 BE
mobo: asus M3N78-EM
ram: 2x2gb A-data Vitesta G cl 5
dissi: zalman 9700
ali: lc power 550
temperature idle (39° core + caldo, 48° in full)

allora dopo aver testato l'efficienza del sistema cn alcuni stress test (il mio preferito è intelburntest ho cominciato a sfruttare un po sto molto sbloccato verso l'alto, lasciando TUTTO IL RESTO INVARIATO


come prima cosa l'ho portato a 16x (15x default)
ottenendo 3,2 GHz (40°-49° core + caldo)

son salito a 17x
3,4 ghz (40°-49,5°) (wprime 32mb 11,02 s)


a sto punto presto dalla foga ho provato a salire di un altro punto...18x (3,6ghz) con vcore default sarrebbe stato un bel colpo,

windows seven si avvia ma da subito molti problemi è instabile e dopo qualche secondo si riavvia...

quindi invece di tornare a 17x l'ho portato a 17,5x 3,5 GHz

tutto ok...(40,5°-51°)


alchè nn avendo + idee ho deciso di postare qui
per avere qualche consiglio da gente esperta (premetto che è il mio primo OC ma ho studiato molto)


cosa mi consigliate di fare??
toccare la ram, il bus, ht, vcore...consigliatemi un po voi...

grazie mille
come sempre i numeri 1:D

Ciao, io non sono assolutamente esperto ma riesco a portare con questo procio a 3.9 Ghz senza che salti, ho ancora il dissi originale sopra quindi le temperature rimangono intorno ai 50°, per fare questo o ritoccato anche i parametri della corrente un pò per volta salendo sempre fino a quando non diventava gialla la scritta a quel punto scendevo appena sotto e continuavo, se provo a raggiungere i 4 ghz si spegne tutto.... :mad: però fino a li ci arrivi tranquillamente

massi88dux
29-03-2009, 16:26
ho fatto qualche altra prova:
230 fsb, 15.5x 3,58ghz ------ crash
225 fsb, 15.5x 3,46ghz ------ crash


alchè ho pensato booo...a 3,5 di solito era stabile vediamo se c'è qualche altro problema

225 fsb, 14.5x 3,24 ghz ------ crash




cm mai? aiuto!

K Reloaded
29-03-2009, 16:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1905609

massi88dux
31-03-2009, 00:40
dopo varie prove ho finalmente capito cos'è che limitava il mio procio

credo sia la ram


in pratica usando intel burn test a stress basso (100% cpu , 25% ram) nn crasha mai, anzi da anche il linchpack test passato al 100%

quando salgo a stress medio (100%cpu, 50% ram) avvolte crasha, altre no e da percentuale di successo 60%

a stress elevato...stressando la ram al massimo crasha immediatamente


ovviamente sto parlando di un OC a vcore aumentato (3,6ghz 1.34@1,41v)


a vcore default e quindi a frequenze + basse nn c'è problema





cm posso risolvere questo problema??

la mia configurazione è in firma

K Reloaded
31-03-2009, 11:16
hai provato a chiedere dove ti ho linkato?