View Full Version : Asus M3A78 PRO e AMD Phenom II x3 720
Sk8er_ve
28-03-2009, 17:49
salve a tutti, ho acquistato online la scheda madre in questione e ho collegato tutte le periferiche in maniera corretta ma, all'avvio, lo schermo no nda segni di vita... ora io ho cercato un po' in internet e a molti ha dato lo stesso problema, risolvibile in alcuni casi staccando la batteria dalla scheda madre per alcuni minuti, altre volte aggiornando il bios all'ultima versione. Ho provato a levare la batteria e a rimetterla dopo una decina di minuti, però ancora niente.
Vorrei quindi aggiornare il bios all'ultima versione, che di sicuro supporta la cpu, perchè dal sito asus risulta compatibile solo ocn le versioni aggiornate e qui nasce la domanda: è possibile aggiornarlo senza il processore? Sennò mi farò prestare da un amico un amd compatibile di sicuro con la scheda per vedere se è solo un problema di bios o è proprio la scheda...
grazie per le eventuali risposte :)
Ciao. Succedeva anche a diversi utenti che l'hanno segnalato sul forum della Asus (quello USA).
Mi auto-quoto:
"Punto 2:
"The issue may be related to the voltage setting of your memory modules. The standard operating voltages of DDR2 and DDR3 memory modules, as defined by JEDEC, are 1.8V and 1.5V, respectively. However, some of the memory modules require higher operating voltage than JEDEC’s standards. In such case, the memory may sometimes not be able to function properly without enough voltage. When you encounter instability issue, please first check the operating voltage of your memory modules, and please manually set the memory voltage accordingly in the BIOS" (dal sito Asus)
Ossia? Facciamo qualche esempio pratico?
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 XMS2-DHX = 2.2V
Corsair DDR2 TWIN2X4096 6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 = 2.1V
KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 800MHz DDR2 CL5 DIMM KIT = 2.0 V"
Forse è quello il problema che capita anche a te.
Sk8er_ve
28-03-2009, 18:03
Ciao. Succedeva anche a diversi utenti che l'hanno segnalato sul forum della Asus (quello USA).
Mi auto-quoto:
"Punto 2:
"The issue may be related to the voltage setting of your memory modules. The standard operating voltages of DDR2 and DDR3 memory modules, as defined by JEDEC, are 1.8V and 1.5V, respectively. However, some of the memory modules require higher operating voltage than JEDEC’s standards. In such case, the memory may sometimes not be able to function properly without enough voltage. When you encounter instability issue, please first check the operating voltage of your memory modules, and please manually set the memory voltage accordingly in the BIOS" (dal sito Asus)
Ossia? Facciamo qualche esempio pratico?
CORSAIR DDR2 KIT 2x2GB PC8500 1066Mhz 555 XMS2-DHX = 2.2V
Corsair DDR2 TWIN2X4096 6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 = 2.1V
KINGSTON HyperX 4GB (2GBx2) 800MHz DDR2 CL5 DIMM KIT = 2.0 V"
Forse è quello il problema che capita anche a te.
cacchio io ho le seconde ram in lista... provo con altre ad avviare il pc e poi overvolto a 2.1?
Sk8er aspetta un pò. Francamente io mi sto documentando parecchio in questi giorni ma non sono "esperto". Ho solo riportato quel che ho letto io spulciando in giro. Vediamo che dicono quelli che ne sanno più di me. Alla fine i PC son soldi e non me la sento, in tutta coscienza, di dirti "fai questo" e magari farti bruciar qualcosa.
Sk8er_ve
28-03-2009, 18:13
Sk8er aspetta un pò. Francamente io mi sto documentando parecchio in questi giorni ma non sono "esperto". Ho solo riportato quel che ho letto io spulciando in giro. Vediamo che dicono quelli che ne sanno più di me. Alla fine i PC son soldi e non me la sento, in tutta coscienza, di dirti "fai questo" e magari farti bruciar qualcosa.
anche sulle ram c'è scritto 2.1v comunque ho provato con delle vecchie ddr2 e non va lo stesso :/ mi sa che toccherà aggiornare il bios
The Big Tiket
28-03-2009, 19:44
ho esattamente lo stesso problema...però ho visto sul sito dv ho comprato che questa scheda non è compatibile con le CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz ... queste m3a78 pro fanno patire porca zozza!!
sirdaniel
28-03-2009, 20:32
ho esattamente lo stesso problema...però ho visto sul sito dv ho comprato che questa scheda non è compatibile con le CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz ... queste m3a78 pro fanno patire porca zozza!!
Stesso problema....stessa madre.......stesso processore......con le stesse ram..Ho controllato sul sito asus (sezione QVL.....ovvero Quality Vender List)......che le ram in questione vengono solo supportate nei sequenti casi:
1) O un banco singolo da 2gb su uno a scelta dei channel (quindi il banco rimanente rimane inutilizzato).
2) O 4 banchi da 2gb (se ne devono comprà 2 di confezioni per un totale di 8gb installati!!!).
Il caso dei 2 banchi insieme non viene supportato.
La cosa + ridicola poi......è leggere nelle confezioni delle motherbord che supportano i nuovi processori.........quando invece è necessario un aggiornamento bios.......che non credo tutti siano in grado di fare o ne siano a conoscenza...........e credo che non tutti abbiano processori precedenti per farlo o amici che ne hanno qualcuno.In ultimo guardando le date di uscita dei bios (l'ultimo è di gennaio 2009).......uno si aspetterebbe che comprando questa madre quasi ad aprile.......abbia proprio l'ultimo........ma non è così (che ci marcino i negozi anche per vendere l'aggiornamento bios?).Mah speriamo di risolvere in qualche modo........anche perchè non so è questione di ram o di bios.
Sk8er_ve
28-03-2009, 20:47
Stesso problema....stessa madre.......stesso processore......con le stesse ram..Ho controllato sul sito asus (sezione QVL.....ovvero Quality Vender List)......che le ram in questione vengono solo supportate nei sequenti casi:
1) O un banco singolo da 2gb su uno a scelta dei channel (quindi il banco rimanente rimane inutilizzato).
2) O 4 banchi da 2gb (se ne devono comprà 2 di confezioni per un totale di 8gb installati!!!).
Il caso dei 2 banchi insieme non viene supportato.
La cosa + ridicola poi......è leggere nelle confezioni delle motherbord che supportano i nuovi processori.........quando invece è necessario un aggiornamento bios.......che non credo tutti siano in grado di fare o ne siano a conoscenza...........e credo che non tutti abbiano processori precedenti per farlo o amici che ne hanno qualcuno.In ultimo guardando le date di uscita dei bios (l'ultimo è di gennaio 2009).......uno si aspetterebbe che comprando questa madre quasi ad aprile.......abbia proprio l'ultimo........ma non è così (che ci marcino i negozi anche per vendere l'aggiornamento bios?).Mah speriamo di risolvere in qualche modo........anche perchè non so è questione di ram o di bios.
io per fortuna ho le cas4 che a parte la questione dei volt che mi è stata fatta notare poco più sopra (grazie ancora ;) ) dovrebbero andare senza problemi... fatto sta che fa girare i chitarrini sto fatto dell'aggiornamento del bios che anche se ci si impiega minuti a farlo non è mai na roba piacevole... e poi se c'è scritto che son compatibili dovrebbero andare punto! vabbè la prossima volta sceglierò un altro produttore un po' più serio ;)
The Big Tiket
29-03-2009, 16:06
ciao
a me non funziona neanche con un banco solo di memoria...devo aggiornare il bios? ma come faccio se non ho un procio vecchio e nessuno mi puo prestare il suo...sono nei casini :muro:
Stesso problema....stessa madre.......stesso processore......con le stesse ram..Ho controllato sul sito asus (sezione QVL.....ovvero Quality Vender List)......che le ram in questione vengono solo supportate nei sequenti casi:
1) O un banco singolo da 2gb su uno a scelta dei channel (quindi il banco rimanente rimane inutilizzato).
2) O 4 banchi da 2gb (se ne devono comprà 2 di confezioni per un totale di 8gb installati!!!).
Il caso dei 2 banchi insieme non viene supportato.
La cosa + ridicola poi......è leggere nelle confezioni delle motherbord che supportano i nuovi processori.........quando invece è necessario un aggiornamento bios.......che non credo tutti siano in grado di fare o ne siano a conoscenza...........e credo che non tutti abbiano processori precedenti per farlo o amici che ne hanno qualcuno.In ultimo guardando le date di uscita dei bios (l'ultimo è di gennaio 2009).......uno si aspetterebbe che comprando questa madre quasi ad aprile.......abbia proprio l'ultimo........ma non è così (che ci marcino i negozi anche per vendere l'aggiornamento bios?).Mah speriamo di risolvere in qualche modo........anche perchè non so è questione di ram o di bios.
porsche917l2
29-03-2009, 16:53
Io voglio configurare un nuovo pc di cui ho già alcuni componenti tra cui una RAM Kingston 2GB ..come scheda madre avevo appunto pensato alla Asus m3a78 pro e come processore il phenom II 720.
Dati i problemi riscontrati faccio prima a cambiare configurazione e puntare su un Intel?
Porsche il problema mica è di Intel o AMD. Il problema è delle schede madri che o non riconoscono il processore per "colpa" del bios non aggiornato o danno casini con determinate ram.
Esempio pratico. Prendi una scheda madre per un 775 ed un processore Intel quad core a caso. Se la scheda madre non te lo riconosce...mica è "colpa" della Intel.
porsche917l2
29-03-2009, 19:21
X Lenny82 ti ringrazio della risposta, scusa se le mie domande possono sembrare banali ma su queste cose sono piuttosto ignorante.
Ci sono quindi delle schede madri che non richiedono di aggiornare il Bios?
Sk8er_ve
29-03-2009, 19:26
X Lenny82 ti ringrazio della risposta, scusa se le mie domande possono sembrare banali ma su queste cose sono piuttosto ignorante.
Ci sono quindi delle schede madri che non richiedono di aggiornare il Bios?
non è il fatto di doverlo aggiornare, è che questa ne monta uno che non supporta da subito i phenom II... però puoi benissimo ocmprarne un'altra di altra marca che li supporti fin da subito ;) anzi ti consiglio di fare così che anche se l'aggiornamento è na cazzata in sé
Porsche mica ti devi scusà. Alla fine qua nessuno è docente di niente e non stiamo a fare esami :)
Cmq...tutte le schede madri hanno un BIOS. Tutti i BIOS hanno diverse versioni che, col tempo, cambiano.
Il problema è che, almeno da quel che so io, non so quanto si possa andare "a botta sicura" comprando una scheda madre con la speranza che il BIOS che ha ti riconosca il processore nuovo.
Su alcuni siti online che vendono prodotti hardware c'è la possibilità di acquistare già l'aggiornamento BIOS della scheda madre all'ultima versione (costa tipo 10 euro).
Aggiornare il BIOS non è difficile...se hai un pc che già funziona. Se però la scheda madre nuova non ti legge il processore nuovo (almeno da quel che hanno spiegato anche a me su questo forum), per aggiornare il BIOS dovresti:
- trovare un processore vecchio supportato da quella scheda madre
- installarlo
- avviare il pc
- scaricare l'aggiornamento del BIOS di quella scheda madre
- rimuovere il processore vecchio "d'emergenza"
- installare il processore che prima non veniva letto
Così dovrebbe funzionare.
Il problema è: e se io un processore vecchio compatibile con quel socket non ce l'ho? Eh...
PS: Questo, ovviamente, è quel che so io. Poi magari i più esperti potrebbero dirti di più.
Sk8er_ve
29-03-2009, 21:38
Porsche mica ti devi scusà. Alla fine qua nessuno è docente di niente e non stiamo a fare esami :)
Cmq...tutte le schede madri hanno un BIOS. Tutti i BIOS hanno diverse versioni che, col tempo, cambiano.
Il problema è che, almeno da quel che so io, non so quanto si possa andare "a botta sicura" comprando una scheda madre con la speranza che il BIOS che ha ti riconosca il processore nuovo.
Su alcuni siti online che vendono prodotti hardware c'è la possibilità di acquistare già l'aggiornamento BIOS della scheda madre all'ultima versione (costa tipo 10 euro).
Aggiornare il BIOS non è difficile...se hai un pc che già funziona. Se però la scheda madre nuova non ti legge il processore nuovo (almeno da quel che hanno spiegato anche a me su questo forum), per aggiornare il BIOS dovresti:
- trovare un processore vecchio supportato da quella scheda madre
- installarlo
- avviare il pc
- scaricare l'aggiornamento del BIOS di quella scheda madre
- rimuovere il processore vecchio "d'emergenza"
- installare il processore che prima non veniva letto
Così dovrebbe funzionare.
Il problema è: e se io un processore vecchio compatibile con quel socket non ce l'ho? Eh...
PS: Questo, ovviamente, è quel che so io. Poi magari i più esperti potrebbero dirti di più.
si si deve fare così per aggiornare il bios, ed è così che farò con un processore amd un po' più vecchio che è supportato fin dai primi bios ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.