View Full Version : Iomega Prestige Desktop 1 TB in offerta: lo prendo?
Ciao :)
Ho trovato lo Iomega Prestige Desktop 34305 1TB in offerta a 89,90: che ne pensate?
Info (http://go.iomega.com/section?secid=40360)
Drakogian
31-03-2009, 10:09
L'ho visto anch'io... come prezzo è allettante. Sarebbe bello sapere che marca di HD monta. Qualcuno che lo ha preso può dirmelo ?
marcof12
01-04-2009, 20:12
io sono andato a comprare per un mio amico il modello da 500GB,la marca dell'hd interno non la so però posso dire che è praticamente inudibile anche sotto sforzo. Il mio Maxtor OneTouch 4 da 500 in confronto sembra un frullatore con reattore!:D
io sono andato a comprare per un mio amico il modello da 500GB,la marca dell'hd interno non la so però posso dire che è praticamente inudibile anche sotto sforzo. Il mio Maxtor OneTouch 4 da 500 in confronto sembra un frullatore con reattore!:D
Interessante...
Riesci a sapere dal tuo amico che hd c'è all'interno e se scalda molto?
Grazie :)
AntoninoX
02-04-2009, 12:06
Inoltre (anche se sono interessato al modello da 1 TB). confermi che ha 8 mb di cache?
Quello da 1 TB sapete quanta cache ha?
Grazie.
Drakogian
02-04-2009, 14:02
Dalle specifiche del sito 8MB.
Ginopilot
06-04-2009, 11:06
Ne ho presi due da 1TB. Monta un segate 31000333as, lo stesso che potrebbe avere problemi. Purtroppo non sono ancora riuscito a conoscere il firmware per capire se e' da aggiornare o meno.
C'e' un modo per conoscerlo senza aprire il disco?
Drakogian
06-04-2009, 11:12
Ne ho presi due da 1TB. Monta un segate 31000333as, lo stesso che potrebbe avere problemi. Purtroppo non sono ancora riuscito a conoscere il firmware per capire se e' da aggiornare o meno.
C'e' un modo per conoscerlo senza aprire il disco?
Peccato... non mi fido di quei Seagate.
Ginopilot
06-04-2009, 12:00
Ho controllato il serial number interno e il sito segate mi dice che entrambi i drive non sono affetti dal problema. Meglio cosi'.
Cmq il firmware e' sd15
AntoninoX
06-04-2009, 12:14
Ginopilot potresti fare qualche test con questo Iomega?
Chennesò, una sessione di HDTune per vedere transfer rate ecc...temperature...insomma una sorta di minirecensione...
Grazie.
P.S.: ma ha 32 MB di cache? :O Perché cercando la sigla su google mi da proprio questa indicazione...nel caso potrei prenderlo appena passo da m.... ....d...
Ginopilot
06-04-2009, 12:49
Posso anche farglielo un test, ma sempre attaccato a usb.
Si, credo abbia 32MB di cache, ma contano ben poco connesso via usb.
AntoninoX
06-04-2009, 13:04
Posso anche farglielo un test, ma sempre attaccato a usb.
Si, credo abbia 32MB di cache, ma contano ben poco connesso via usb.
Sì sì ovvio via USB...:D
Se fai qualche bel test faresti felice me e altri possibili interessati. :D
Grazie.
Ginopilot
06-04-2009, 15:14
Ho fatto un hdtune sul portatile con vista. Ecco lo ss
AntoninoX
06-04-2009, 17:11
Ho fatto un hdtune sul portatile con vista. Ecco lo ss
Thanks...mi pare abbastanza limitato dalla connessione USB o sbaglio?
Comunque a temperature come sta messo?
Ginopilot
06-04-2009, 17:49
Temperatura non rilevata dal hdtune. A occhio mi pare molto fresco, l'ho messo a copiare una decina di gb dopo una 10ina di minuti era appena caldo.
AntoninoX
06-04-2009, 17:51
Temperatura non rilevata dal hdtune. A occhio mi pare molto fresco, l'ho messo a copiare una decina di gb dopo una 10ina di minuti era appena caldo.
Quanto ci hai messo a copiare i 10 GB? :D
Potresti vedere se con Speedfan ti segna la temperatura dell'HD?
Grazie. :)
Ginopilot
06-04-2009, 19:41
Il tempo non so, mi sono allontanato. Ma ci ha messo parecchio, anche perche' era da usb a usb.
Per la temp provo sta sera.
@Ginopilot: grazie per le info :)
Ciao
posso sapere se ha l'interruttore di accensione?
grazie
posso sapere se ha l'interruttore di accensione?
grazie
Si c'è
Ginopilot
07-04-2009, 12:09
Non ho avuto tempo di fare prove di temperatura. Cmq come gia' detto, anche se usato per un po' resta sempre tiepido. Anzi, troppo freddo per poteci scaldare un po' le mani :D
Questo venerdi' faccio un backup del server con richcopy. Sono quasi 300GB.
Ginopilot
08-04-2009, 12:19
Una media di 15MB/sec secondo richcopy, niente male per un backup via usb di file mediamente piccoli.
AntoninoX
08-04-2009, 17:28
Preso pure io...a poi per i test! :D
Ginopilot mi confermi che il disco fa un attimo di rumore e che il box vibra un po? Giusto per essere sicuri...:D
P.S.: sono disponibili 931 GB...che palle...-.-
AntoninoX
08-04-2009, 22:47
Ora lo sto formattando per bene...
Ho sentito un paio di volte dei rumori strani...che durano per circa mezzo secondo e non sono continuativi (per dire, capitano "a caso"). Ginopilot è capitato anche a te? Come delle "grattate" (un rumore simile a quello del gesso sfregolato sulla lavagna...)...
Sto cominciando a preoccuparmi...:stordita:
Ginopilot
09-04-2009, 09:04
Si, qualcosa del genere lo fa anche a me sui entrambi i dischi che ho preso. Per ora nessun problema da segnalare. Uno lo uso per backup in ufficio, l'altro a casa per la roba scaricata da mia moglie :)
AntoninoX
09-04-2009, 16:37
Ho appena finito di fare un backup di 190,288 GB di dati con ROBOCOPY.
Ci ho messo 3 ore, 15 minuti e 48 secondi. Mi ha saltato un file che probabilmente era inaccessibile in quel momento.
Velocità media in byte/secondo: 17417146.
Velocitù media in MB/minuto: 996,617.
Come temperatura stava sui 45 gradi circa.
Se avete domande da fare fatele pure. :O
Ginopilot
09-04-2009, 17:51
Ti consiglio di passare a richcopy, l'evoluzione di robocopy.
AntoninoX
10-04-2009, 02:20
autoalimentato?
No. Che io sappia non esiste alcun hard disk esterno 3,5" autoalimentato...
Drakogian
14-04-2009, 11:24
No. Che io sappia non esiste alcun hard disk esterno 3,5" autoalimentato...
Esatto... quelli autoalimentati montano HD da 2,5".
giacomo_uncino
18-04-2009, 12:11
il case è in plasticaccia o in alluminio? Dalle foto pare metallico.....
Thanks a chi risponde :O
Ginopilot
19-04-2009, 20:58
Alluminio con fronte, retro e basetta in plastica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.