View Full Version : RAM a frequenza più bassa della dichiarata
sonicomorto
28-03-2009, 17:46
Ciao. Ho acquisto un banco di RAM DDR2 PC2-6400 (800Mhz) da 2GB della Kingston da montare sulla mia mobo Asrock ALiveNF7G-HD720p R5.0 (che come da manuale supporta DDR2 a 800Mhz)+Sempron Le1150.
Ebbene, controllando dal bios noto subito che la frequenza è ben sotto agli 800, e da windows con cpu-z visualizzo addirittura 120Mhz contro gli 800!! :mad:
Qualcuno sa dirmi cosa succede??
Grazie
sonicomorto
29-03-2009, 20:56
:help: :(
Zappa1981
29-03-2009, 22:14
le asrock sono strane con i settaggi delle ram...io proverei a guardare nelle impostazioni del bios per vedere se le ram sono settate by spd altrimenti è lui che le travia...le fa andare più lente perchè magari non riesce a gestire moduli di grandi dimensioni...a volte capita..
R 5.0 ?
ma quante revisioni gli hanno fatto a quella mobo :asd: neanche una macchina :D
cmq si controlla nel bios e dagliele manuali le frequenze a quelle ram...
sonicomorto
30-03-2009, 09:35
Ciao ragazzi.
Ovviamente avevo gà visot nel bios e non riesco a modificare manualmente le frequenze! non si riesce proprio a raggiungere i parametri per modificarli.. a meno che non siano in qualche posto strano nel bios...
by spd? cioè? :confused:
sonicomorto
31-03-2009, 11:32
Allora, sono andato nel bios e sotto Advanced>Chipset configuration c'era Clock Memory impostato su Auto. Io l'ho messo su "400Mhz DDRII800" (era il valore massimo cmq). Salvato, riavviato e rientrato nel bios nella prima schermata nella parte della RAM ora c'è scritto:
DDRII: 2048MB / 400Mhz (DDRII800)
Boh! Ma se sono DDRII800 (PC2-6400) la frequenza deve essere 800Mhz non 400mhz!! Da win, cpu-z riporta:
http://img10.imageshack.us/img10/3140/immaginegnk.jpg
Dunque cosa c'è che non va? :S
davide66
31-03-2009, 11:50
Allora, sono andato nel bios e sotto Advanced>Chipset configuration c'era Clock Memory impostato su Auto. Io l'ho messo su "400Mhz DDRII800" (era il valore massimo cmq). Salvato, riavviato e rientrato nel bios nella prima schermata nella parte della RAM ora c'è scritto:
DDRII: 2048MB / 400Mhz (DDRII800)
Boh! Ma se sono DDRII800 (PC2-6400) la frequenza deve essere 800Mhz non 400mhz!! Da win, cpu-z riporta:
http://img10.imageshack.us/img10/3140/immaginegnk.jpg
Dunque cosa c'è che non va? :S
Quello che non va è il non sapere che nelle DDR la frequenza che ti dice CPU-Z deve essere moltiplicata *2 proprio perchè Double Data Rate.
Se vuoi conoscere il motivo di questo e se vuoi iniziare a capire qualcosa sulle ram ti consiglio la lettura di questa stupenda guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1209582
ilratman
31-03-2009, 11:55
Allora, sono andato nel bios e sotto Advanced>Chipset configuration c'era Clock Memory impostato su Auto. Io l'ho messo su "400Mhz DDRII800" (era il valore massimo cmq). Salvato, riavviato e rientrato nel bios nella prima schermata nella parte della RAM ora c'è scritto:
DDRII: 2048MB / 400Mhz (DDRII800)
Boh! Ma se sono DDRII800 (PC2-6400) la frequenza deve essere 800Mhz non 400mhz!! Da win, cpu-z riporta:
http://img10.imageshack.us/img10/3140/immaginegnk.jpg
Dunque cosa c'è che non va? :S
Fattele cambiare immediatamente! :O ;)
Scherzo ovviamente, leggiti la guida!
davide66
31-03-2009, 11:57
Fattele cambiare immediatamente! :O ;)
Ci avevo pensato anche io a dirgli così :asd: ma poi ho pensato alle conseguenze per le sue arterie :D:D:D:D
ilratman
31-03-2009, 12:07
Ci avevo pensato anche io a dirgli così :asd: ma poi ho pensato alle conseguenze per le sue arterie :D:D:D:D
:asd:
sonicomorto
31-03-2009, 19:01
La guida la leggerò, ma almeno lasciatemi tranquillo! :D
Visto che non posso cambiarle, allora è tutto ok??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.