fabio.i75
28-03-2009, 13:41
Salve a tutti!
Dunque ho mandato una raccomandata per la disattivazione a scadeza naturale dell'ADSL infostrada. Dopo qualche giorno, chiamo il 155 per avere conferma che abbiano capito che si tratta di disattivazione a scadenza naturale e che quindi non vado incontro ad alcun contributo o penale. Invece mi dice che secondo degli accordi presi con le associazioni di consumatori il contributo di disattivazione è dovuto anche se si tratta di disattivazione a scadenza naturale. Io ho protestato dicendo che nel mio contratto c'è scritto che in caso di disattivazione a scadenza naturale non sono tenuto a nessun contributo o penale e che cmq io non ho mai ricevuto informazioni di modifiche contrattuali. La signorina mi dice che forse nel contratto c'è scritto penale e non contributo, insomma cercava delle scuse non sapeva che dirmi.
Vi risulta anche a voi che si siano accordati con le associazioni dei consumatori? Ma anche se fosse vero possono venir meno ad un impegno preso e scritto chiaramente nel contratto?
Come mi devo comportare?
Grazie
Dunque ho mandato una raccomandata per la disattivazione a scadeza naturale dell'ADSL infostrada. Dopo qualche giorno, chiamo il 155 per avere conferma che abbiano capito che si tratta di disattivazione a scadenza naturale e che quindi non vado incontro ad alcun contributo o penale. Invece mi dice che secondo degli accordi presi con le associazioni di consumatori il contributo di disattivazione è dovuto anche se si tratta di disattivazione a scadenza naturale. Io ho protestato dicendo che nel mio contratto c'è scritto che in caso di disattivazione a scadenza naturale non sono tenuto a nessun contributo o penale e che cmq io non ho mai ricevuto informazioni di modifiche contrattuali. La signorina mi dice che forse nel contratto c'è scritto penale e non contributo, insomma cercava delle scuse non sapeva che dirmi.
Vi risulta anche a voi che si siano accordati con le associazioni dei consumatori? Ma anche se fosse vero possono venir meno ad un impegno preso e scritto chiaramente nel contratto?
Come mi devo comportare?
Grazie