View Full Version : Quale migliore per un sistema Vista 64?
Salve a tutti, posseggo gli hard disk indicati di seguito e con il presente post sono a richiedervi quale debbo scegliere come migliore per ospitare Vista 64 su piattaforma P5Q - Procio Q9400 - 8GB Corsair e per un utilizzo assiduo.
WD5000AAKS Caviar SE16 - SATA 500GB
SEAGATE BARRACUDA 7200.10 - SATA2 320GB
SAMSUNG HD400LJ T133S 8Mb - SATA2 400GB
SAMSUNG HD401LJ T166 16Mb - SATA2 400GB
SAMSUNG HD501LJ T166 16Mb - SATA2 500GB
SAMSUNG HD753LJ 32Mb - SATA2 750GB
Grazie a chiunque possa/voglia darmi una risposta :)
Up
Nessuno può aiutarmi? Confrontando i dati che ho raccolto in giro, il più veloce mi sembra il Samsung HD501LJ. Qualcuno può confermare? Grazie mille in anticipo
Capellone
28-03-2009, 15:46
secondo me il primo e l'ultimo
secondo me il primo e l'ultimo
Ciao Capellone grazie della risposta, però leggendo ho visto che:
Il primo è solo SATA e non SATA2
L'ultimo è a rischio di rottura, i 750 samsung di quella serie non hanno una buona nomea. Poi trattandosi di sco principale non è un po' troppo grande per il SO?
Grazie mille per l'intervento!
Capellone
28-03-2009, 20:31
il WD5000AAKS è un sata 3.0 Gb/s, e anche se fosse stato a 1,5 Gb/s non avrebbe penalizzato nulla.
Il Samsung...se dici di ritenerlo inaffidabile, perchè l'hai messo nell'elenco?
La capienza non è un problema, un disco puoi partizionarlo come ti pare.
il WD5000AAKS è un sata 3.0 Gb/s, e anche se fosse stato a 1,5 Gb/s non avrebbe penalizzato nulla.
Il Samsung...se dici di ritenerlo inaffidabile, perchè l'hai messo nell'elenco?
La capienza non è un problema, un disco puoi partizionarlo come ti pare.
Grazie delle info sul Wd che non sapevo essere 3.0 Gb (non c'è scritto sulla sua etichetta)... In effetti leggendo qua e là ho capito che la cosa non cambia molto e tutto dipende dal transfert rate e dal tempo di accesso :)
Il Samsung l'ho messo prima di aver letto alcune dscussioni su questo forum che lo riguardavano e mi sono venute le remore :D
Resta Capellò che ti ringrazio tantissimo per avermi risposto e che alla fine metterò il WD come mi hai consigliato. ;)
P.s. stavo pensando anche ad un RAID 0 che non ho mai fatto. Da quanto ho capito mi servirebbero 2 Hd uguali, possibilmente ad un piatto ciascuno (quindi massimo 160Gb l'uno).
Update
Ce ne avrei un altro da aggiungere alla lista...
Maxtor DiamondMax22 STM3500320AS 500GB con firmw MX1A
Capellone
29-03-2009, 15:32
Questo Maxtor sembra potente, almeno dai dati tecnici sulla carta.
Questo Maxtor sembra potente, almeno dai dati tecnici sulla carta.
Capellone come al solito ti ringrazio per la pazienza e perchè mi hai seguito sin qui. Allora il sistema l'ho installato su questo maxtor ma non sono soddisfatto. Voglio più velocità perciò mi son detto che è ora che anche io mi butti sul RAID 0. Il problema è che non trovo due hard disk validi per fare un raid 0come si deve.
Se ti va e hai tempo da dedicarmi ne parlo nelle ultime pagine di questa discussione: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401)
Nel negozio dove mi servo mi hanno detto che aspettavano i 160Gb che per i RAID 0 sono i migliori ma da quanto vedo quelli che gli sono arrivati (che ho indicato in quel post) non sono prestanti... Sto diventando matto
Capellone
30-03-2009, 22:11
non vedo perchè prendere dischi da 160 GB quando ci sono quelli da 320 GB a singolo piatto a prezzi accessibilissimi. forse ti sembrerà uno spreco di spazio in eccesso, ma le prestazioni sono decisamente superiori.
io per il raid ho preso i WD RE3 che vengono trattati nella discussione che hai linkato.
non vedo perchè prendere dischi da 160 GB quando ci sono quelli da 320 GB a singolo piatto a prezzi accessibilissimi. forse ti sembrerà uno spreco di spazio in eccesso, ma le prestazioni sono decisamente superiori.
io per il raid ho preso i WD RE3 che vengono trattati nella discussione che hai linkato.
Si allora ti spiego... quando uno viene qui e comincia a leggere guide e thread che sono stati creati 4-5 mesi o a volte addirittura anni fà, capisce che il raid 0 migliore è quello da 160gb... Se in più ci metti che il negozio dove mi servo mi ha detto proprio l'altro ieri che per fare il raid 0 come si deve occorrono dischi da 160gb che non aveva disponibili ma dovevano arrivare (solo oggi ho capito perchè me lo ha detto... perchè non tratta gli R3 della WD e i samsung), ebbene la confusione è normale.
E' pur vero che ho letto dei 320 a singolo piatto ma non capivo se erano validi in raid 0 o meno. Del pari non so se gli R3 da 500gb garantiscono un raid0 veloce o meno rispetto ad uno di 2x320.
Per uno come me che fa videoediting lo spazio è solo una manna :)
Grazie Capellone perchè è dai tuoi/vostri interventi che i niubbi come me imparano ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.