PDA

View Full Version : CPU per video-editing


Polpo75
28-03-2009, 13:08
Devo acquistare un processore per lavorare saltuariamente con Edius pro 4.0 e Premiere Pro CS4 (1-2 video a settimana da max 30min da esportare in .wmv e .mpg2). So benissimo che i quad core sono più performanti ma il mio budget e i maggiori consumi mi fanno propendere tra l'E7400 e l'E8400 (quando porteranno a prezzi più decenti i nuovi quadcore con TDP 65W farò il salto di categoria). Da una comparazione letta qui con l'E7500
http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=56&p2=87&i=2.3.4.5.6.25.26.27.28.29.30.31.32.33.34.35.36.37.38.39.40.41.42.43.44.45.46.47.48.49.50#
l'E8400 è migliore in quasi tutti i test di un 5-10%.
La domanda: a parità di FSB quanto influisce la cache L2 di 6MB rispetto a quella di 3MB sulle prestazioni? Se la differenza è minima (dell'ordine % indicato prima) vi sentireste di consigliare l'E7400? A fronte di migliori risultati di circa il 5%(?) conviene spendere 40 euro in più per l'E8400?

lucky85
28-03-2009, 13:21
Devo acquistare un processore per lavorare saltuariamente con Edius pro 4.0 e Premiere Pro CS4 (1-2 video a settimana da max 30min da esportare in .wmv e .mpg2). So benissimo che i quad core sono più performanti ma il mio budget e i maggiori consumi mi fanno propendere tra l'E7400 e l'E8400 (quando porteranno a prezzi più decenti i nuovi quadcore con TDP 65W farò il salto di categoria). Da una comparazione letta qui con l'E7500
http://www.anandtech.com/bench/default.aspx?p=56&p2=87&i=2.3.4.5.6.25.26.27.28.29.30.31.32.33.34.35.36.37.38.39.40.41.42.43.44.45.46.47.48.49.50#
l'E8400 è migliore in quasi tutti i test di un 5-10%.
La domanda: a parità di FSB quanto influisce la cache L2 di 6MB rispetto a quella di 3MB sulle prestazioni? Se la differenza è minima (dell'ordine % indicato prima) vi sentireste di consigliare l'E7400? A fronte di migliori risultati di circa il 5%(?) conviene spendere 40 euro in più per l'E8400?

la cache conta soprattutto nei giochi,ti dà + fps.nei lavori di editing contano le istruzioni del processore e la ram.io prenderei l'e8400,cosi in futuro puoi anche fare oc e lo porti a 4 ghz e sei a posto

Totti 88
28-03-2009, 14:16
Se fai editing la cosa che conta di più è il numero di core, vai di quad.

Bravonera2
28-03-2009, 14:19
Se fai editing la cosa che conta di più è il numero di core, vai di quad.

ti quoto pienamente, vai di quad core e dischi veloci, meglio se in stripe!

lucky85
28-03-2009, 14:27
ti quoto pienamente, vai di quad core e dischi veloci, meglio se in stripe!

avrei detto anche io quad ma se il budget nn glielo permette...

Bravonera2
28-03-2009, 15:36
avrei detto anche io quad ma se il budget nn glielo permette...

Allora tra i due citati è meglio l'8400, però rimarrebbe sempre un compromesso...

checo
28-03-2009, 15:50
sui prezzi del 8400 non c'è anche il penhom2 x3 720? avrebbe un core in più che aiuta

lucky85
28-03-2009, 16:02
sui prezzi del 8400 non c'è anche il penhom2 x3 720? avrebbe un core in più che aiuta

si ma se punta su intel penso che abbia già una mobo intel.

checo
28-03-2009, 16:06
si ma se punta su intel penso che abbia già una mobo intel.
si ok ma siccome non è specificato meglio dare tutte la opzioni

masty_<3
28-03-2009, 17:11
si ok ma siccome non è specificato meglio dare tutte la opzioni

già
oppure INTEL Core 2 Quad Q8200 2.33 GHz 4MB BOX e sei a posto (anche se mi fa leggermente schifuz però è il quad più economico)

Matalf
28-03-2009, 18:17
se no puoi trovare gli ottimi Q6600 usati ;)

Polpo75
29-03-2009, 15:24
Ringrazio tutti per i consigli. Tengo molto ai consumi del sistema e quindi avevo scelto la Gigabyte GA-EG31MF-S2 che è ottima da questo punto di vista. http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081013&page=intel-g31-core2duo-e7200-13

Però l'idea del Phenom II X3 T20 BE è molto allettante visti anche i risultati nei test che lo danno in netto vantaggio nei confronti dell'E8400. Sapreste indicarmi una mobo AM2+ con firewire integrata (chip Texas Ins.) che consumi poco e sia abbastanza economica? Dove posso leggere recensioni e comparazioni sui consumi delle mobo AM2+?

schumifun
29-03-2009, 15:35
Ringrazio tutti per i consigli. Tengo molto ai consumi del sistema e quindi avevo scelto la Gigabyte GA-EG31MF-S2 che è ottima da questo punto di vista. http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081013&page=intel-g31-core2duo-e7200-13

Però l'idea del Phenom II X3 T20 BE è molto allettante visti anche i risultati nei test che lo danno in netto vantaggio nei confronti dell'E8400. Sapreste indicarmi una mobo AM2+ con firewire integrata (chip Texas Ins.) che consumi poco e sia abbastanza economica? Dove posso leggere recensioni e comparazioni sui consumi delle mobo AM2+?

penso che il consumo della scheda madre è una della cose meno rilevanti
sec me è l'ultima cosa di cui preocuparti

lucky85
29-03-2009, 15:51
penso che il consumo della scheda madre è una della cose meno rilevanti
sec me è l'ultima cosa di cui preocuparti

quoto.come vga dai un'occhiata alla mia oppure se puoi prendine una con nuovo chipset 790gx