PDA

View Full Version : MacBook e monitor esterno


barzi
28-03-2009, 12:33
Ciao a tutti.

Stavo pensando di fare il salto di qualità e passare dal mio ibook 14' a un portatile un pochino più recente.
Bene... sarei indirizzato sul macbook ma ho paura per il monitor. Purtroppo passo ore ed ore davanti il portatile e volevo sapere se prendere un macbook e poi connetterci un monitor esterno potesse andare bene. Alla fine mi piazzerei un bel monitor in Univ, e un altro a casa... e starei sempre "coperto". Ma ho paura che poi si sta scomodi a lavorare, nel senso che devo mettermi "storto" per poter lavorare... e ci dovrei stare ore.
Qualcuno che usa la soluzione "monitor esterno" potrebbe dirmi se si lavora comodamente?

Con il 14' ho sempre lavorato senza monitor esterni (ma assumo una postura dritta avendo il monito frontale) e le dimensioni sono al limite... con un 13.3 + monitor esterno come potrei trovarmi? Dovrei per forza mettere il monitor a un "lato" del portatile?

Oppure taglio la testa al toro e passo a un mac book pro 15'?
Thanx :)

Edit: Scusate forse questo 3d andava messo nella sezione HW di Apple. Mods potreste spostarlo pls? Scusate di nuovo...

Adrian II
28-03-2009, 17:16
in effetti la cosa risulterebbe piuttosto scomoda, al limite, per avere il monitor di faccia, dovresti tenere il book sulle gambe e il monitor sulla scrivania avanti a te, ma sarebbe piuttosto antipatico a lungo andare, ma sei certo che il monitor ti risulterebbe troppo piccolo? se ti serve per le operazioni essenziali, quali scrivere o prendere appunti, piuttosto che un macbook pro d'ultima generazione ben più costoso ti direi di prendere un vecchio portatile, sempre pro, così da avere un bel monitor spazioso, ma spendendo molto meno di un normale book d'ultima generazione, e potendo godere di una potenza giusta per ciò che devi farci (più la comodità del pro, quali firewire 800 e altre cosette che dai nuovi macbook non pro sono state eliminate)

smokingkid
28-03-2009, 17:50
macbook + tastiera e mouse bluetooth così puoi mettere il mac dove vuoi senza curartene? lo colleghi al monitor ed è fatta... e cmq anche io lo uso per studiare e ci passo ore, il 13,3 LED è praticamente perfetto....

potresti anche passare al macbook pro ma perderesti la portabilità del mb (pensa che io me lo porto in biblioteca in mezzo ai libri...)

IceMario
28-03-2009, 17:51
in effetti la cosa risulterebbe piuttosto scomoda, al limite, per avere il monitor di faccia, dovresti tenere il book sulle gambe e il monitor sulla scrivania avanti a te, ma sarebbe piuttosto antipatico a lungo andare, ma sei certo che il monitor ti risulterebbe troppo piccolo? se ti serve per le operazioni essenziali, quali scrivere o prendere appunti, piuttosto che un macbook pro d'ultima generazione ben più costoso ti direi di prendere un vecchio portatile, sempre pro, così da avere un bel monitor spazioso, ma spendendo molto meno di un normale book d'ultima generazione, e potendo godere di una potenza giusta per ciò che devi farci (più la comodità del pro, quali firewire 800 e altre cosette che dai nuovi macbook non pro sono state eliminate)

Usare una tastiera usb, problema risolto?

smokingkid
28-03-2009, 18:34
Usare una tastiera usb, problema risolto?

Come ho già consigliato, ancora meglio la Apple Keyboard Bluetooth e passa la paura...

Adrian II
28-03-2009, 19:42
Usare una tastiera usb, problema risolto?

ma se lo si deve usare sempre da postazioni fisse e con tutto esterno (tastiera, mouse, monitor) a questo punto ci si prende un bel mac mini, piccolo ed economico, e via col liscio! mi rendo conto che non è il tipico computer da portarsi dietro, ma se ogni volta che lo si accende lo si collega ad apparecchi esterni mi sembra la cosa più sensata

barzi
28-03-2009, 20:16
Ah bene bene!!! Infatti con una semplicissima tastiera esterna risolverei il problema. :) Il 13.3 in fondo come "comodità visiva" è come il mio ibook 14', vero?

Principalmente mi serve fare per disegni, usare texshop, iWork e Matlab (che lo preferisco su win). :)

sirus
29-03-2009, 09:36
Ah bene bene!!! Infatti con una semplicissima tastiera esterna risolverei il problema. :) Il 13.3 in fondo come "comodità visiva" è come il mio ibook 14', vero?

Principalmente mi serve fare per disegni, usare texshop, iWork e Matlab (che lo preferisco su win). :)
Se hai utilizzato per un po' di tempo l'iBook 14" secondo me con un MacBook 13" ti troverai meglio senza necessità di monitor esterni.