PDA

View Full Version : Utilizzare 4gb di RAM con XP o Vista


ideAle
28-03-2009, 11:29
Salve a tutti, ho già cercato sia in questa sezione e in quella riguardante Vista, ma non ho trovato niente su come riuscire a sfruttare 4GB di RAM con Vista 32bit.

Premetto che non sono un esperto e parlo solamente "per sentito dire" :read:

Che io sappia, con Vista 32bit si riesce a sfruttare solamente 3GB di RAM, e siccome ne ho pagati 4, mi piacerebbe sfruttarli tutti :D

Ho trovato questo articolo che spiega come riuscire a sfruttarli, ma non capendone una emerita mazza, volevo un parere da gente più esperta prima di andare a combinare qualche danno di troppo :)

Questa è la fonte (http://cktechnology.altervista.org/?p=165)dell'articolo

E questo l'articolo :)

Utilizzare 4Gb di ram con XP o VISTA 32 bit

A molti di voi sarà capitato di voler espandere la propria ram acquistando una o magari due bacchette di ram, ma al momento dell’avvio del sistema operativo avete avuto la spiacevole sorpesa di scoprire che xp o vista a 32 bit riescono a leggere massimo 3 Gb di ram ritrovandovi quindi 1 Gb o più inutilizzati.Per risolvere questo problema esistono due soluzioni:

1) se avete 100 € da buttare potete passare ad un sistema operativo a 64 bit che riconosce automaticamente 4Gb per xp e fino a 128 Gb per vista ultimate

2) se avete un po di buona volonta e non volete lasciare la vostra ram inutilizzata a prendere polvere potete seguire questa semplice guida

questa procedura consiste nell’attivazione del PAE (Physical Address Extension) estensioni indirizzo fisico che ci permetterà di mappare 4gb di ram anche al nostro S.O. con architettura a 32 bit

Abilitare il PAE in Windows Vista 32 bit

aprite il prompt dei comandi (Tasto Windows + R) digitate cmd e cliccate su ok mi raccomando accedete come amministratori, ora si aprirà una finestra MS-DOS digitate BCDEdit /set PAE forceenable e premete invio.

riavviate il computer e adesso il vostro windows vista dovrebbe riconoscere tutta la ram allocata.Nel caso in cui l’operazione non vada a buon fine rieseguire tutti i passaggi e digitare BCDedit /set PAE forcedisable invece di BCDEdit /set PAE forceenable

Abilitare il PAE in Windows XP 32 bit

Prima di tutto per aprire il file da modificare dobbiamo visualizare i file e le cartelle nascoste, apriamo una qualsiasi cartella, andiamo in strumenti, opzioni cartella,visualizzazzione e selezioniamo visualizza cartelle e file nascosti.

Fatto questo dobbiamo andare in risorse del computer e aprire il disco locale (solitamente c e aprire il file “boot.ini” a questo punto ci troveremo davanti questo testo :

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect

modifichiamo l’ultima riga aggiungendo il comando PAE

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS=”Microsoft Windows XP Professional” /noexecute=optin /fastdetect/PAE

Riavviamo il PC e avremo i nostri 4 Gb a disposizione senza sprechi.

p.s. per alcune schede madri bisognerà accedere al bios e selezionare alla voce “memory remap” l’opzione enable.

checo
28-03-2009, 11:38
a parte che ci saranno 1000 thread come il tuo bastava cercare.

cmq l'unico modo per sfruttarli è installare un sistema operativo a 64 bit vista xp seven ubuntu quel che vuoi. stop non c'è altro modo

ideAle
28-03-2009, 11:45
a parte che ci saranno 1000 thread come il tuo bastava cercare.

cmq l'unico modo per sfruttarli è installare un sistema operativo a 64 bit vista xp seven ubuntu quel che vuoi. stop non c'è altro modo

ho cercato a mano sia nella sezione RAM, che in questa, dato che la funzione "cerca" non funziona.....

e a parte questo, ho capito che la soluzione ottimale sarebbe installare un altro sistema operativo, quello che volevo sapere in particolare è se questa operazione di attivare il PAE:

- è completamente inutile?
- migliora un po' ma non troppo?
- fa solo danni?
- migliora la RAM ma danneggia qualcos'altro?

maxlaz
28-03-2009, 11:46
il PAE è già attivo (ove supportato) sulle versioni client di vista ma è disabilitata (per evitare possibili incompatibilità con qualche driver) la feature che consente di indirizzare più di 4GB di ram.

Per questo motivo, come detto anche sopra, l'unico modo è installare la versione 64bit

maxlaz
28-03-2009, 11:48
ho cercato a mano sia nella sezione RAM, che in questa, dato che la funzione "cerca" non funziona.....

e a parte questo, ho capito che la soluzione ottimale sarebbe installare un altro sistema operativo, quello che volevo sapere in particolare è se questa operazione di attivare il PAE:

- è completamente inutile?
- migliora un po' ma non troppo?
- fa solo danni?
- migliora la RAM ma danneggia qualcos'altro?

la versione 64 bit non danneggia nulla... devi installarla tramite un altro DVD (il DVD 64 bit) che attiverai poi con il tuo seriale.

Devi solo assicurarti che siano reperibili i driver 64 bit per le tue periferiche

ideAle
28-03-2009, 11:50
la versione 64 bit non danneggia nulla... devi installarla tramite un altro DVD (il DVD 64 bit) che attiverai poi con il tuo seriale.

Devi solo assicurarti che siano reperibili i driver 64 bit per le tue periferiche

mi riferivo all'attivazione del PAE, non alla versione 64 bit, mi son espresso male. (editato)

ezio
28-03-2009, 12:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827