PDA

View Full Version : Riscaldamento globale


jumpjack
28-03-2009, 10:28
In attesa che venga chiuso il mio thread sulle "scie chimiche" a causa degli inevitabili interventi di qualche citrullo complottista, ripropongo separatamente una mia ipotesi in cerca di conferma:

secondo i miei calcoli, per aumentare di UN grado la temperatura di TUTTA l'atmosfera (20*10^18 metri cubi circa) servirebbe l'energia di 600 milioni di bombe di hiroshima! :eek:

La fregatura è che tutta questa energia non "se ne sta lì", ma si sposta continuamente tra cielo e terra tramite fulmini, tempeste e tornadi... :eek:

I numeri che ho usato:
c = calore specifico aria = 1000 [J] * [Kg^-1] * [K^-1]
V = Volume atmosfera = 4*Pi/3 * (6341^3 - 6000^3) [Km^3] = 20*10^18 [m^3]
p = peso specifico aria = 1,2
Capacità termica atmosfera terrestre= c * V * p = 24 * 10^21

Q = Energia necessaria per aumentare di 1 grado la temperatura di un corpo con capacità termica C:
Q = C * 1 [J]

1 chilotone = 4,2 * 10^12 Joule
Hiroshima = 10 Kilotoni

gugoXX
28-03-2009, 11:13
Come dicevo anche nell'altro Thread, per alzare di un grado la temperatura dell'atmosfera, non e' necessario esplodere tutta quella roba (o generare calore equivalente).
E' sufficiente toglere lo strato di ozono riflettente o (e) mettere uno strato spesso di anidride carbonica, e il riscaldamento lo fara' da solo il sole.

xenom
28-03-2009, 11:44
Come dicevo anche nell'altro Thread, per alzare di un grado la temperatura dell'atmosfera, non e' necessario esplodere tutta quella roba (o generare calore equivalente).
E' sufficiente toglere lo strato di ozono riflettente o (e) mettere uno strato spesso di anidride carbonica, e il riscaldamento lo fara' da solo il sole.

se togli l'ozono però, oltre al riscaldamento fai passare tutti gli uv più ionizzanti. Gli esseri viventi si estinguerebbero in poco tempo :asd:

jumpjack
28-03-2009, 11:58
Come dicevo anche nell'altro Thread, per alzare di un grado la temperatura dell'atmosfera, non e' necessario esplodere tutta quella roba (o generare calore equivalente).
E' sufficiente toglere lo strato di ozono riflettente o (e) mettere uno strato spesso di anidride carbonica, e il riscaldamento lo fara' da solo il sole.

ma che c'entra??? :eek: Mica ho detto che sto cercando un modo PER aumentare la temperatura!! Cercavo solo un paragone comprensibile, per rendere piu' chiara la gravità della situazione-riscaldamento! :muro:

Per una persona, se fuori ci sono 24 o 25 gradi non cambia niente; per il mondo, c'e' una differenza di 600 milioni di bombe atomiche!

kaioh
28-03-2009, 12:07
I numeri che ho usato:
c = calore specifico aria = 1000 [J] * [Kg^-1] * [K^-1]
V = Volume atmosfera = 4*Pi/3 * (6341^3 - 6000^3) [Km^3] = 20*10^18 [m^3]
p = peso specifico aria = 1,2
Capacità termica aria = c * V * p

Q = Energia necessaria per aumentare di 1 grado la temperatura di un corpo con capacità termica C:
Q = C * 1 [J]

1 chilotone = 4,2 * 10^12 Joule
Hiroshima = 10 Kilotoni
in realtà il tuo valore cosi trovato sarà 100 volte superiore a quello reale .

DEvi ocnsiderare che mano a mano che l'altitudine aumenta la desità dell'aria diminuisce esponenzialmente e che in pratica tutta la massa sarà concentrata si e no nei primi 10km .

gugoXX
28-03-2009, 12:22
ma che c'entra??? :eek: Mica ho detto che sto cercando un modo PER aumentare la temperatura!! Cercavo solo un paragone comprensibile, per rendere piu' chiara la gravità della situazione-riscaldamento! :muro:

Per una persona, se fuori ci sono 24 o 25 gradi non cambia niente; per il mondo, c'e' una differenza di 600 milioni di bombe atomiche!

Centra, nella misura in cui non si capisce dove vuoi arrivare, ovvero qual e' lo scopo del ragionamento.
Che poteva anche essere: "Tranquilli ragazzi, quand'anche un grado in piu' fosse una cosa brutta, non ce la faremo mai ad innalzare la temperatura di un grado neppure esplodessimo tutto l'uranio che abbiamo e bruciassimo tutto il carbone e il petrolio che mai potremmo estrarre"

mixkey
28-03-2009, 12:33
in realtà il tuo valore cosi trovato sarà 100 volte superiore a quello reale .

DEvi ocnsiderare che mano a mano che l'altitudine aumenta la desità dell'aria diminuisce esponenzialmente e che in pratica tutta la massa sarà concentrata si e no nei primi 10km .

Sono 1,033 Kg ogni cm^2. Poi devi togliere le montagne.

jumpjack
28-03-2009, 14:44
Io ho "approssimato" le variazioni dell'atmosfera considerandola spessa 40 Km invece che 80.
...ma anche se la volessimo considerare spessa UN km, vorrebbe dire dividere per 40 il mio risultato: servirebbero "solo" 150 milioni di bombe atomiche di Hiroshima. ;)

Oppure si puo' fare il ragionamento opposto: 150 milioni di bombe per ogni grado... vuol dire che ogni millesimo di grado in piu' corrisponde a far scoppiare 150.000 bombe.

Ma saranno giusti 'sti calcoli? Qualcuno me li ha controllati? :help:

Esisterà una relazione tra gradi di aumento e tonnellate di CO2 immessa nell'atmosfera?