View Full Version : NAS - semplice ed accessibile da tutta la rete
Salve ragazzi, sto cercando un box NAS di rete per condividere un buon hard disk in una LAN che arriva spesso fino a 4-5 computer.
Ho visto queste tre soluzioni, più o meno complesse:
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1292&ID=1663
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_P&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductFamily&cid=1197318482181&p=1197318958651&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A06-NASG302D
Il mio problema è il seguente; si parla sempre di utility e di software per la gestione del NAS, però a me servono essenzialmente due cose:
1- il nas deve accettare dischi formattati in NTFS;
2- il nas deve essere visibile da ogni pc, semplicemente digitandone l'indirizzo ip (o magari un nome di rete, se possibile impostarlo nel box) senza la necessità di utility (che spesso servono semplicemente a mappare il box nella lan per dare l'icona in risorse del computer, anche se basterebbe una semplice unità di rete in windows...) che ovviamente non posso stare ogni volta ad installare sui nuovi pc che mi capitano nella lan.
Anni fa comprai un boxettino per un amico, molto semplice e banale, forse di marca SKINTEK, per una manciata di euro. Era pure in alluminio ed aveva la possibilità di impostare un IP STATICO tramite il quale poi si entrava in una piccola configurazione via web impostata in una memoria direttamente integrata nel box, molto simile ad un router per intenderci.
Ecco, a me serve un NAS che sia esattamente così, con la possibilità di impostare un IP FISSO e non che abbia solamente il DHCP dal router e soprattutto che sia accessibile e gestibile da ogni pc senza utility, ma semplicemente digitandone l'indirizzo ip!
E non trovo mai specificate queste caratteristiche in nessun nas, mannaggia la miseria! Attendo i vostri commenti e consiglli, grazie a tutti come sempre ;)
mi accodo alla domanda ;)
marcop85
29-03-2009, 12:04
mi accodo anch'io allora...:D
tutmosi3
30-03-2009, 07:25
Salve ragazzi, sto cercando un box NAS di rete per condividere un buon hard disk in una LAN che arriva spesso fino a 4-5 computer.
Ho visto queste tre soluzioni, più o meno complesse:
http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1292&ID=1663
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_P&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductFamily&cid=1197318482181&p=1197318958651&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_P&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductFamily&cid=1197318482181&p=1197318958651&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
Personalmente non mi funzionano i 2 link ai D-Link, comunque conosco discretamente 2 NAS D-Link ma posso dire che a mio avviso il Thermaltake è migliore.
Comunque temo siano tutti sotto dimensionati per una rete di 5 PC specie se capita che tutti abbiano nevessità dei file del NAS contemporanemente.
Il mio problema è il seguente; si parla sempre di utility e di software per la gestione del NAS, però a me servono essenzialmente due cose:
1- il nas deve accettare dischi formattati in NTFS;
Come hai certamente letto dalla mia guida, i NAS hanno Linux e quel sistema operativo/firmware non va d'accordo con NTFS.
2- il nas deve essere visibile da ogni pc, semplicemente digitandone l'indirizzo ip (o magari un nome di rete, se possibile impostarlo nel box) senza la necessità di utility (che spesso servono semplicemente a mappare il box nella lan per dare l'icona in risorse del computer, anche se basterebbe una semplice unità di rete in windows...) che ovviamente non posso stare ogni volta ad installare sui nuovi pc che mi capitano nella lan.
Questo non è un problema.
Credo che tu ti riferisca agli NDAS, per funzionare hanno bisogno di installare il client/driver in ogni PC che si collega.
Anni fa comprai un boxettino per un amico, molto semplice e banale, forse di marca SKINTEK, per una manciata di euro. Era pure in alluminio ed aveva la possibilità di impostare un IP STATICO tramite il quale poi si entrava in una piccola configurazione via web impostata in una memoria direttamente integrata nel box, molto simile ad un router per intenderci.
Ecco, a me serve un NAS che sia esattamente così, con la possibilità di impostare un IP FISSO e non che abbia solamente il DHCP dal router e soprattutto che sia accessibile e gestibile da ogni pc senza utility, ma semplicemente digitandone l'indirizzo ip!
Praticamente tutti i NAS hanno questa caratteristica.
E non trovo mai specificate queste caratteristiche in nessun nas, mannaggia la miseria! Attendo i vostri commenti e consiglli, grazie a tutti come sempre ;)
La specifica sull'IP fisso ed il DHCP forse viene data per scontata.
Ciao
eh.. ma quindi, alla fine quale box ci sarebbe con le caratteristiche richieste?
la mia necessità è simile a quella di Nox83, con la differenza che il RAID non è strettamente necessario, utilizzerei tranquillamente un solo disco, ma l'importante è che possa accedervi da qualunque posto mi trovi in giro, da casa di amici, da un internet point, ecc, quindi che abbia configurabile un IP STATICO, e la possibilità di gestire i link edonkey/torrent, abbia porta GIGABIT, e che sia di ottima qualità.
se infine avete consigli circa l'utilizzo necessario o meno di 2 dischi da mettere in raid , fatemi sapere...
non son molto ferrato in materia di NAS.
grazie
tutmosi3
30-03-2009, 13:41
Io installo NAS da anni ma a livello aziendale, il che significa stabilità assoluta ma P2P vietato.
E' logico che non possa essere utile a livello Donkey/Torrent, oltretutto sono un utente P2P talmente raro che non potrei essere utile anche al di fuori dell'ambito NAS.
Mi pare di capire che c'è una leggera confusione sul discorso degli IP.
L'IP statico per accedere al proprio NAS da WAN è una questione di provider.
E' raro che un utente privato possa disporre di un IP WAN statico.
Per quanto riguarda la rete LAN, ogniuno fa quello che gli pare; io per esempio odio i DHCP quindi assegno gli IP secondi criteri logici da me creati che mi permettono di risalire alla macchina in pochi sec.
Se un utente non ha IP WAN statico è possibile accedere al NAS da WAN lo stesso, è sufficiente registrare un account gratuito su Dyn DNS.
Questo servizio è supportato da molti router.
Ciao
Scusami, l'altro link non era per un DLink, ma per un Atlantis Land: http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A06-NASG302D
Praticamente tutti i NAS hanno questa caratteristica.
Non saprei, io alcuni mesi fa ho installato ad un cliente questo (non penso sia un NDAS):
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=SC101T
Questo prodotto oltre alla partizione del tutto proprietaria come file system (che cmq veniva visto da windows senza problemi) aveva bisogno di un'utility per cercare il drive nella rete e posizionarlo in risorse del computer. Mi sembra di ricordare che se digitavo l'ip del nas non potevo comunque raggiungerlo.
Ma quindi, avendo linux, nessun NAS accetterà mai dischi in NTFS o ci sono nas con sistemi operativi proprietari? A me sembra che il Thermaltake prenda qualunque disco purchè sia stato formattato prima di metterlo dentro al box: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1292&ID=1663
In ogni caso, caro tutmosi3, grazie per il prezioso intervento: tu cosa mi consiglieresti di acquistare viste le mie necessità? Anche se non ci fosse supporto a torrent e p2p non è questa la cosa che mi interessa principalmente, le mie esigenze le conosci! Grazie ancora!
tutmosi3
30-03-2009, 14:53
Gli Atlantis sono prodotti medi(ocri) mente il Netgear che hai linkato fa proprio pena.
Senza offesa.
Non mi sbilancio troppo sull'Atlantis ma posso farlo sul Netgear che oltre ad essere un NDAS ha anche annosi problemi (come tutti quelli della famiglia Netgear) di sovratemperatura.
A dire il vero ci sono anche storie di instabilità dei driver ma quelle potrebbero anche ssere state colpa di un PC preso male.
Sul Thermaltak ene puoi leggere qualcosa in base alla mia esperienz http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24380803&postcount=6251 anche se si tratta di NAS 4 HD.
So di alcune modifiche e di un firmware nuovo ma il file system è EXT3.
Coem mai questo amore verso NTFS?
Ciao
Coem mai questo amore verso NTFS?
Ciao
Non so, considerato che lavoro su pc tutti windows mi sembra migliore del FAT32 e poi in caso di file molto grandi (immagini iso, etc) non vedo alternativa.
Quindi che prodotto mi consiglieresti di acquistare senza spendere un occhio?
tutmosi3
30-03-2009, 17:37
Secondo me è meglio se leggi la mia guida, specie questa parte http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25774637&postcount=8
Ciao
Secondo me è meglio se leggi la mia guida, specie questa parte http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25774637&postcount=8
Ciao
Capisco, quindi non mi preoccupo granchè del file system.
Bene, però ancora non conosco prodotti che si potrebbero definire "buoni" rispetto a quelli che ho già provato e che a quanto pare sono mediocri e niente più! Per questo chiedevo se avevi qualche consiglio...
tutmosi3
31-03-2009, 07:06
Monto Synology da anni con soddisfazione.
Ciao
Monto Synology da anni con soddisfazione.
Ciao
Bè grazie mille per il consiglio, ora vedo online dove posso trovarlo, se magari hai qualche link sarei ben lieto di un tuo pm, anche se penso di averti già "spremuto" troppo eheh :) Grazie per tutte le delucidazioni!
P.S.
Che ne pensi per un solo disco del DS-108J?: http://www.synologyshop.it/index.php/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=1&category_id=1
Mi pare buono anche questo: http://www.synologyshop.it/index.php/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=29&category_id=1
O questo con +128MB: http://www.synologyshop.it/index.php/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=2&category_id=1
tutmosi3
31-03-2009, 09:52
Sono un po' fuori del giroperchè opero in ambito aziendale ed i miei canali di reperimento sono diversi da quelli degli utenti finali.
Ciao
Sono un po' fuori del giroperchè opero in ambito aziendale ed i miei canali di reperimento sono diversi da quelli degli utenti finali.
Ciao
Bè cmq mi sembrano tutti ottimi prodotti...x me che ho bisogno di un solo disco penso che uno valga l'altro, peculiarità più, peculiarità meno...ora me li studio un po' ;) Grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.