PDA

View Full Version : Ma il case quanto conta?


tao mao rin
28-03-2009, 08:19
Ragazzi ho un dubbio, volendo ridurre il rumore prodotto dal mio athlon xp 2400+ ho deciso di cambiare sistema e sono passato in rapida successione ad un E2160 e infine ad un 4600x2.
Ho avuto entrambe le ultime macchine in funzione per scegliere quale usare.
Mentre l'E2160 era montato nel case ufficiale (marca sconosciuta, molto leggero ma esteticamente gradevole) il 4600 x2 era montato nel vecchio case de 2400+, bruttino con una grossa maniglia e forme non lineari.
Con questo sistema il 4600x2 sembra silenziosissimo e quindi ho optato per tenerlo ma quando sono andato a montarlo nel case ufficiale ho avuto una brutta sorpresa, il rumore percepito è aumentato considerevolmente.
La mia domanda quindi è questa... quanto un case può influire sulla percezione acustica del sistema?

Poi scatta la seconda domanda, quale case potrei comprare avendo un budget di 100 euro per lui, l'alimentatore ed eventualemente un rehobus.
Grazie raga

gohan
28-03-2009, 08:38
più il case è solido più le vibrazioni indotte dalle ventole vengono smorzate, se invece è un fatto al risparmio ecco che il rumore lo amplifica perchè vibrerebbe anche lui

fabri00
28-03-2009, 14:19
... quanto un case può influire sulla percezione acustica del sistema?



Certamente la qualità del case influisce sul rumore, tuttavia io non spenderei mai 100 e passa euro in un case.

Un case da 20 euro può dare risultati paragonabili a case da 100 euro, semplicemente con un pò di attenzioni e manualità nel fare qualche modifica (irrigidire le parti che possono vibrare, fare un cestello per il verso per gli hd, e altro).

Stessa cosa per la ventilazione: se le sedi per le ventole non ci sono, o sono piccole, si possono creare le sedi per altre ventole o ventole più grandi.

Poi è logico che se uno non ha tempo o voglia di arrangiarsi, i case da 100 euro sono ottimi, ci mancherebbe !!.

SimoneG82
28-03-2009, 14:44
Non sono d'accordo sul fatto che basta arrangiarsi e un case da €20 diventa come uno da €250... Un case serio della Lian Li o della Chieftech mica costa €150-200 perché hanno fatto qualche buco qui e lì e ampliato il cestello degli hard disk...
In un case contano anche i flussi d'areazione, come si è detto la capacità di assorbire/smorzare le vibrazioni, etc. (il massimo sarebbe un case d'acciaio di 10-11Kg) Poi se uno ha tempo e voglia può anche arrangiarsi e ottenere ottimi risultati, ma non esageriamo... Caso mai è vero che bisogna saper scegliere perché a volte può accadere che case molto costosi non valgano il prezzo pagato.
Io con €100 prenderei un Antec Three Hundred (attualmente intorno ai €50-55) mentre sui Rheobus non saprei consigliarti, lo Scythe Kaze Master è ben valutato ma servono almeno altre €50... Una ricerca nel forum potrà aiutarti a trovare componenti ugualmente validi a prezzo minore.

tao mao rin
28-03-2009, 15:58
Grazie delle risposte.
Il mio case ha la predisposizione per le ventole da 12 sia in ingresso che in uscita, inoltre ha la predisposizione per una ventola da 8 sul laterale.
cmq il problema non credo siano le vibrazioni in quanto, rinforzando e bloccando le parti a rischio vibrazione dovrei essere riuscito a ridurre al minino questo pericolo.(Naturalmente magari mi sbaglio)
Che ne pensato del materiale fonoassorbente? potrebbe essere in idea per non sborsare una fortuna?

fabri00
28-03-2009, 16:48
A me è successo che in un case ex acer (...pagato 20 euro compresa la licenza di xp...) la lamiera della parte superiore del case risuonava quando l'hd era acceso e faceva parecchio rumore.

Ho fissato dall'interno un listello di alluminio con 4 viti con dadi, ed è tornato silenzioso.

Il materiale fono assorbente un po' aiuta, ma non fà miracoli.

SimoneG82
28-03-2009, 17:22
Il materiale fonoassorbente è il maggior pericolo del calore, visto che tendenzialmente tende ad essere isotermico, dunque tende ad aumentare le temperature all'interno... In questo caso, davvero pochi euro e qualche pezzo di gomma possono fare tanto...
Vale sempre il consiglio che la causa principale delle vibrazioni e del rumore sono le ventole interne, quindi si dovrebbe agire prima su quelle: nel tuo caso ad esempio avresti dovuto valutare se l'aumento del rumore deriva da un aumento dei giri della ventola della cpu.