PDA

View Full Version : P4 - Raffreddamento passivo


radiodays
28-03-2009, 01:30
Ciao,
Ho notato che non alimentando la ventolina del dissipatore sul mio P4 2,26Ghz, la temperatura aumenta davvero di poco.

Con la ventola di solito sto a 40-41, adesso che l'ho eliminata sono arrivato ad un massimo di 51.

Mi conviene tenerla tolta o la cpu a temperature basse magari lavora meglio? La Intel per la mia cpu consiglia una temperatura media di 70C !

Che faccio?

gohan
28-03-2009, 08:32
non è un processore che scaldi tantissimo, cmq un minimo di ventola ci dovrebbe stare.... nn si sa mai (poi dipende sempre da che dissy usi). Cmq il processore nn cambia prestazioni in base alla temperatura se non quando raggiunge temperature critiche.

fabri00
28-03-2009, 14:20
Con la ventola di solito sto a 40-41, adesso che l'ho eliminata sono arrivato ad un massimo di 51.


Sicuro ? In full load ?
Mi sembra una differenza troppo piccola.

radiodays
28-03-2009, 14:31
Sicuro ? In full load ?
Mi sembra una differenza troppo piccola.

Come calcolo il full load? Il dissy è un freezer 4, ma forse lo aiuto la ventola del corsair 400 che gli sta sopra..

gohan
28-03-2009, 14:44
prova a mettere in compressione (ZIP o rar che sia) un file di grandi dimensioni in modo che il processore stia stressato per almeno 10-15 minuti poi vedi... certo sarebbero meglio test più lunghi, ma dipende da cosa dovrà fare quel pc

radiodays
28-03-2009, 15:59
prova a mettere in compressione (ZIP o rar che sia) un file di grandi dimensioni in modo che il processore stia stressato per almeno 10-15 minuti poi vedi... certo sarebbero meglio test più lunghi, ma dipende da cosa dovrà fare quel pc

Ok, la temperatura stabile durante il rar raggiunta dopo circa 10 minuti è di 65-66 gradi. Sospeso il rar è tornato a 46-45 gradi in 20 minuti circa.

gohan
28-03-2009, 16:12
una ventola che giri anche piano io ce la metterei... 66° sono tantini....

fabri00
28-03-2009, 16:45
Fai un convogliatore in cartoncino o altro, che faccia aspirare la ventola dell'alimentatore dal dissipatore della cpu, e dovresti essere a posto.

Mediate
28-03-2009, 23:26
Fai un convogliatore in cartoncino o altro, che faccia aspirare la ventola dell'alimentatore dal dissipatore della cpu, e dovresti essere a posto.

Quoto totalmente!

radiodays
29-03-2009, 13:03
Fai un convogliatore in cartoncino o altro, che faccia aspirare la ventola dell'alimentatore dal dissipatore della cpu, e dovresti essere a posto.

Malgrado l'uso del convogliatore sia interessante, ho visto che con il solo uTorrent attivo mi arriva ai fatidici 65-66 base, ho saggiamente attivato la ventolina a bassissima velocità e sono a 43, meglio così ci abbiamo provato :D Thanks!

Gnubbolo
05-04-2009, 09:37
sei matto lol, il P4 è un forno in full e soffre molto l'elettromigrazione.
se è vecchio ed ha lavorato molto rischi di buttarlo velocemente.
secondo me dovresti declockare, undervoltare e applicare un dissipatore di dimensioni generose in alluminio ( che costa poco ) così resti passivo senza rischi.

io ho il convogliatore 80-120 su un athlon XP 19qualcosa declockato a 1500 e volt 1,3, ventola 5V.
non lo sento, 40 gradi full load ma dopo ore ed ore di rendering :D

radiodays
05-04-2009, 20:59
sei matto lol, il P4 è un forno in full e soffre molto l'elettromigrazione.
se è vecchio ed ha lavorato molto rischi di buttarlo velocemente.
secondo me dovresti declockare, undervoltare e applicare un dissipatore di dimensioni generose in alluminio ( che costa poco ) così resti passivo senza rischi.

io ho il convogliatore 80-120 su un athlon XP 19qualcosa declockato a 1500 e volt 1,3, ventola 5V.
non lo sento, 40 gradi full load ma dopo ore ed ore di rendering :D

A non so cosa sia questa elettromigrazione.. in ogni caso credo abbia lavorato per tanto tempo a circa 55-60 gradi con il vecchio dissi, adesso che ho montato il freezer 4 siamo intorno ai 45 gradi stabili per un uso normale. Ovviamente dopo quei test ho dedotto che la ventola deve essere accesa.

gigi88
06-04-2009, 10:18
si ti conviene lasciarla una ventola