PDA

View Full Version : [C++ DirectX]


zarko
27-03-2009, 16:59
Ciao a tutti,
sto cerando di realizzare un mini-motore grafico in C++ e DirectX, ma ho un problema... questa è la classe principale che gestirà (quando le aggiungerò) altre classi per la grafica, input, audio, ecc...

#ifndef _GAME_H
#define _GAME_H

#include "Window.h"
#include <Windows.h>
#include <d3d9.h>
#include <string>
using namespace std;

//...

class Game
{
public:
Game();
~Game();
void Init(HINSTANCE hInstance, int height, int width, string *titolo);
void Run();
void End();

protected:
HWND hWnd;
Window *WindowP; //Errori C2143 e C4430
LPDIRECT3D9 D3DP;
};

#endif


e questa è la classe per la finestra principale:

#ifndef _WINDOW_H
#define _WINDOW_H

#include <Windows.h>
#include <string>
using namespace std;
#include "Game.h"

class Window
{
public:
int height;
int width;
string windowClass;

Window();
virtual ~Window();
void InitDXFullScreen();
BOOL InitInstance(HINSTANCE hInstance, int nCmdShow);
};

#endif

Se compilo però ottengo questi errori:

Errore 1 error C2143: errore di sintassi: ';' mancante prima di '*' e:\programmazione\directx\spaceshooter\firengine\game.h 41 FirEngine
Errore 2 error C4430: identificatore di tipo mancante, verrà utilizzato int. Nota: default-int non è più supportato in C++ e:\programmazione\directx\spaceshooter\firengine\game.h 41 FirEngine
Errore 3 error C4430: identificatore di tipo mancante, verrà utilizzato int. Nota: default-int non è più supportato in C++ e:\programmazione\directx\spaceshooter\firengine\game.h 41 FirEngine
Errore 4 fatal error LNK1104: impossibile aprire il file '..\debug\firengine.lib' SpaceShooter SpaceShooter
:cry:

Qualche idea?

zarko
27-03-2009, 17:27
Un dettaglio in più... togliendo il puntatore a "WindowP" (che in effetti è inutile) gli errori sono questi:

Errore 1 error C2146: errore di sintassi: ';' mancante prima dell'identificatore 'GameWindow' e:\programmazione\directx\spaceshooter\firengine\game.h 41 FirEngine
Errore 2 error C4430: identificatore di tipo mancante, verrà utilizzato int. Nota: default-int non è più supportato in C++ e:\programmazione\directx\spaceshooter\firengine\game.h 41 FirEngine
Errore 3 error C4430: identificatore di tipo mancante, verrà utilizzato int. Nota: default-int non è più supportato in C++ e:\programmazione\directx\spaceshooter\firengine\game.h 41 FirEngine
Errore 4 fatal error LNK1104: impossibile aprire il file '..\debug\firengine.lib' SpaceShooter SpaceShooter

Torav
27-03-2009, 18:01
non mi ricordo bene come funzionano ste cose ma il fatto che in ogni file include l'altro penso che lo possa disturbare molto... non sono sicuro pero' :stordita:

zarko
27-03-2009, 18:09
Tipo un inclusione ricorsiva... :muro:
Non ci avevo pensato ma avevo gia sentito una cosa del genere, infatti eliminando la riga di definizione di WindowsP comincia a sballare con HWND, HINSTANCE e std::string gia definiti...

Infatti dopo quelle inclusioni il database di Intellisense di VC++ è partito a 24 MB... prima erano 500Kb...

Grazie mille,
Zarko.

zarko
27-03-2009, 19:35
Hmmm... c'è ancora qualcosa che non va... correggetemi se sbaglio.. #ifndef dovrebbe evitare che se il simbolo è gia definito il linker lo ridefinisca... ma io gli #ifndef li ho messi... allora dove sta il problema?

fero86
27-03-2009, 20:23
per cominciare non usare #ifndef/#define ma #pragma once, che é fatto appositamente allo scopo; poi non si tratta di inclusione ricorsiva, ma di inclusione circolare: A include B, B include C, C include ecc. finché l'ultimo include A; nel tuo caso naturalmente gli headers sono solo due, quindi la catena si ferma a B che include A.

la protezione da inclusione multipla, sia che la realizzi con #ifndef/#define sia che la realizzi con #pragma once, non ti salva dall'inclusione circolare ma solo dall'inclusione multipla (appunto), che é una cosa diversa. contro l'inclusione circolare la soluzione sono le dichiarazioni forward: rimuovi da Game.h l'inclusione a Window.h e subito prima della classe Game dichiara:
class Window;

affinché peró la dichiarazione forward sia soddisfatta dovrai poi includere Window.h in tutti i sorgenti in cui includi Game.h (per sorgenti intendo i files .cpp, quindi si escludono gli headers), e bada che Window.h sia incluso sempre dopo Game.h.

fero86
27-03-2009, 20:25
altra cosa... usa i precompiled headers, mi piange il cuore a vedere quei d3d9.h e string inclusi in quel modo :D

fero86
27-03-2009, 20:30
mi correggo... due post fa ti ho detto di togliere da Game.h l'inclusione di Window.h ed usare una dichiarazione forward dichiarando Window prima di Game, ma in realtá devi fare esattamente l'opposto se hai intenzione di inserire un'istanza di Window dentro la classe Game; il compilatore infatti giustamente si lamenta se vede una cosa del genere: class Game
{
Window window;
}; e Window non é ancora definita; per poterla compilare ha bisogno che Window sia completamente definita.

fero86
27-03-2009, 20:31
in effetti ora che ci penso riguardando il codice... perché Window.h include Game.h? :D
banalmente, leva l'#include e hai risolto :asd:

scusatemi, é venerdi sera... :asd:

Torav
27-03-2009, 20:42
per cominciare non usare #ifndef/#define ma #pragma once[cut...]

nessuna polemica ma non credo sia un'istruzione standard. Secondo me se è possibile è sempre meglio usare roba standard :D

zarko
27-03-2009, 21:17
Grazie mille, adesso in un qualche modo è andato a posto... c'è un ultimo dettaglio, spero di poterlo chiedere ancora in questa discussione... la mia soluzione è divisa in due progetti, uno (compilato come .exe) è il gioco, l'altro il motore grafico, come mi conviene compilarlo? .lib o .dll? non ho ancora bene in chiaro i meccanismi del linker, ho provato in entrambi i modi ma o non trova il file oppure non risolve gli esterni (non trova classi definite nell'altro progetto).
Consigli? Guide in tema?

EDIT: l'#include "game.h" mi serviva perchè dovevo tornare indietro ad altri componenti dell'header game (li avevo tolti per risparmiarvi codice inutile).