View Full Version : Problema Php+MAMP (niubbo^2 inside)
Finferlo
27-03-2009, 14:57
Salve, non so se effettivamente sia questa o meno la sezione giusta in cui postare questo quesito, ma dato che trattasi di un software per Mac...
vabè, vediamo: sto provando a smanettare con MySQL+PHP e per facilitarmi la cosa ho installato MAMP. Il problema è che quando aprire il classico file di prova.php questo mi viene visualizzato come HTML e non come PHP. Ho letto in giro sul web che Leopard è fornito di PHP ma non è abilitato in partenza: MAMP non dovrebbe cmq mettere tutto a posto?
¿Donde estas l'inghippos?
hai provato ad aprire la homepage di mamp? quella funziona?
prova a incollare il codice di prova.php
io lo uso sotto tiger, e nn ho mai avuto problemi
Finferlo
27-03-2009, 15:45
Sìsì, l'home page funziona.
Questo è il file prova.php:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>My first PHP program</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<?php
print(“Hello, cruel world<BR><BR>\n”);
phpinfo();
?>
</BODY>
</HTML>
questo è quello che visualizzo se lo apro con Firefox:
http://img.skitch.com/20090327-11fh1simj8c9jxntbhr78hi2a4.preview.jpg (http://skitch.com/gianpaolo/bjwq1/my-first-php-program)
sto cannando in toto? :mbe:
FRAgNCESCO
27-03-2009, 17:34
prova a mettere il file nella cartella -> Applications/MAMP/htdocs/
e poi provala ad aprire dal browser mettendo come indirizzo -> http://localhost:8888/
Finferlo
27-03-2009, 17:44
prova a mettere il file nella cartella -> Applications/MAMP/htdocs/
e poi provala ad aprire dal browser mettendo come indirizzo -> http://localhost:8888/
Provato, ma mi da come risultato una pagina bianca....
Tentato anche a mettere http://localhost:8888/MAMP/htdocs/prova.php ma niente.
Sarà mica un poltergeist?:ncomment:
FRAgNCESCO
27-03-2009, 17:50
Provato, ma mi da come risultato una pagina bianca....
Tentato anche a mettere http://localhost:8888/MAMP/htdocs/prova.php ma niente.
Sarà mica un poltergeist?:ncomment:
il file prova.php lo salvi in .../mamp/htdocs
mentre nel browser scrivi http://localhost:8888/prova.php
Finferlo
27-03-2009, 18:04
il file prova.php lo salvi in .../mamp/htdocs
mentre nel browser scrivi http://localhost:8888/prova.php
Appunto: se lo salvo in quella cartella ed apro quell'url, Firefox mi visualizza giusto una pagina bianca, mentre altri indirizzi mi da il classico "Not Found
The requested URL /htdocs/prova.php was not found on this server".
FRAgNCESCO
27-03-2009, 18:07
Appunto: se lo salvo in quella cartella ed apro quell'url, Firefox mi visualizza giusto una pagina bianca, mentre altri indirizzi mi da il classico "Not Found
The requested URL /htdocs/prova.php was not found on this server".
Ma in MAMP i led di stato sono entrambi verdi?
se la pagina http://127.0.0.1:8888/MAMP ti visualizza la home di MAMP allora anche
http://127.0.0.1:8888/prova.php deve funzionare
se non funziona vuol dire che MAMP non è attivo
Finferlo
27-03-2009, 18:31
se la pagina http://127.0.0.1:8888/MAMP ti visualizza la home di MAMP allora anche
http://127.0.0.1:8888/prova.php deve funzionare
se non funziona vuol dire che MAMP non è attivo
Niente, solita pagina bianca (nonostante visualizzi la homepage). BAH!
Finferlo
28-03-2009, 10:35
UP! (sigh.....:( )
sicuro che il codice php sia corretto?
Finferlo
28-03-2009, 11:10
sicuro che il codice php sia corretto?
Che posso dirti, l'ho preso da un tutorial online....
Cmq adesso funge, ho trovato un altro codice (scrivendo su Google prova.php...):
<html>
<head>
<title>
Pagina di prova PHP
</title>
</head>
<body>
Buona giornata!</body>
</html>
strano, forse nell'altro c'erano dei problemi di sintassi :rolleyes:
Finferlo
28-03-2009, 11:19
già, mica m'ero accorto che era solo html...uff...
cmq, ho provato con:
<?php
$a = 9;
$b = 4;
$c = $a * $b;
echo "Il risultato dell'operazione (9 * 4) è :";
echo $c;
?>
come risultato mi visualizza
http://img.skitch.com/20090328-8c7fd51n1a3xjhsgh11gc55aud.preview.jpg (http://skitch.com/gianpaolo/bjaem/mozilla-firefox)
il che' dovrebbe andare bene, ma al posto della "è" accentata mi mette quello strano simbolo. Tra l'altro, su questo come su altri forum, il simbolo dell'euro a volte me lo vede come una serie di numeri con una & commerciale in mezzo: uso Firefox 3, che sarà?
php non lo conosco, ma se è come ai bei tempi dell'html allora
è va scritto è
e sei pregato di usare il modulo codice PHP quando scrivi sorgenti qui sul forum, così resta più ordinato ;)
Finferlo
28-03-2009, 11:43
php non lo conosco, ma se è come ai bei tempi dell'html allora
è va scritto è
Sì, infatti funziona!
Altra cosa (oh, il tag "niubbo al quadrato inside" non l'ho messo tanto per fare, quindi abbiate pazienza... :fagiano: ):
scrivo su un file .php il codice:
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
</head>
<body>
<?php
echo "Ciao, sono uno script PHP!";
?>
</body>
</html>
(quindi con un po' di php).
Apro lo stesso file con il browser, visualizzo il sorgente della pagina e mi appare:
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
</head>
<body>
Ciao, sono uno script PHP!
</body>
</html>
in breve, la parte in php non compare...
http://img.skitch.com/20090328-pkd6e47hhwskbe9it3fmwhi2eb.preview.jpg (http://skitch.com/gianpaolo/bjaj3/sorgente-di-http-127.0.0.1-8888-prova.php)
http://img.skitch.com/20090328-f7e5fimupey33mxyd4t841gca1.preview.jpg (http://skitch.com/gianpaolo/bjajs/skitch)
p.s. ah, scusate l'abuso di Skitch :stordita:
lol
allora, chiariamo 2 cosette: php NON è html. html descrive la struttura delle pagine, iserisce i contenuti, formatta il layout, e quant'altro.
php NON fa questo. php è un linguaggio che viene INTERPRETATO dal motore php (in questo caso apache, credo MAMP metta questo), il quale letto il codice php genera codice HTML che viene poi letto dal browser e visualizzato come una qualunque altra pagina.
in un browser non vedrai MAI codice php. al browser arriva sempre e solo html (vabbeh, escludendo script e amenità), apache a questo serve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.