ndakota
27-03-2009, 12:27
mi scuso se non è un thread da questa sezione ma chi meglio di chi frequenta programmazione può sapere qualcosa sull'evoluzione del software? tutto sommato secondo me può stare qui.. :O
allora, tra qualche mese ho l'esame di maturità, inizialmente volevo fare un giochino con C# e XNA e l'ho fatto ma il punto è che non mi convince(a parte farlo vedere posso parlare di poco e niente). Avrei quest'altra idea: parlare dell'evoluzione del software, parlandone cronologicamente potrei collegare qualche argomento di italiano/storia di quel periodo. per quanto riguarda informatica/sistemi farei uno stesso software(piccolo) in vari linguaggi, partendo dal livello più basso arrivando al più alto. elettronica/matematica, i programmini potrebbero fare qualcosa di matematico(e.g. crivello di eratostene, preferirei trovare qualcos'altro :p ).
ora passo alle domande:
1) qualche risorsa utile in generale sulla teoria dell'evoluzione del software??
2) vorrei da voi dei consigli sui linguaggi da scegliere per il programmino, potrebbero essere qualcosa come [Assembly,] C, Java, Python. per l'assembly dipende, non potrei scegliere niente di troppo difficile(a meno che non mi aiuti repne :D).
3) la parte fondamentale: quale programmino fare?? dipenderà molto dai linguaggi scelti ma non dovrebbe essere nè troppo facile nè troppo difficile.
4) diritto con cosa lo potrei collegare? secondo voi potrei parlare delle licenze dei vari linguaggi che andrò ad utilizzare?
grazie a tutti :)
allora, tra qualche mese ho l'esame di maturità, inizialmente volevo fare un giochino con C# e XNA e l'ho fatto ma il punto è che non mi convince(a parte farlo vedere posso parlare di poco e niente). Avrei quest'altra idea: parlare dell'evoluzione del software, parlandone cronologicamente potrei collegare qualche argomento di italiano/storia di quel periodo. per quanto riguarda informatica/sistemi farei uno stesso software(piccolo) in vari linguaggi, partendo dal livello più basso arrivando al più alto. elettronica/matematica, i programmini potrebbero fare qualcosa di matematico(e.g. crivello di eratostene, preferirei trovare qualcos'altro :p ).
ora passo alle domande:
1) qualche risorsa utile in generale sulla teoria dell'evoluzione del software??
2) vorrei da voi dei consigli sui linguaggi da scegliere per il programmino, potrebbero essere qualcosa come [Assembly,] C, Java, Python. per l'assembly dipende, non potrei scegliere niente di troppo difficile(a meno che non mi aiuti repne :D).
3) la parte fondamentale: quale programmino fare?? dipenderà molto dai linguaggi scelti ma non dovrebbe essere nè troppo facile nè troppo difficile.
4) diritto con cosa lo potrei collegare? secondo voi potrei parlare delle licenze dei vari linguaggi che andrò ad utilizzare?
grazie a tutti :)