View Full Version : Aumentare il ping in modo stabile?
duobutch
27-03-2009, 09:51
Avrei bisogno di un programmino o un metodo veloce per aumentare il ping in modo stabile e di poche decine di ms,
quindi senza usare emule ecc perchè oscillerebbe troppo.
Grazie :)
aumentare il ping significa farlo più lento...
duobutch
27-03-2009, 11:37
Lo so, non ho sbagliato a scrivere, voglio un tempo di risposta piu elevato.
duobutch
28-03-2009, 05:53
Nessuno conosce un modo per alzarlo di pochi ms? :(
ma prova a dire a cosa serve... magari una soluzione la trovo.
Ma quindi si può o no? anch'io necessito della stessa cosa. Esiste il modo di aumentare il ping?
chiaramente in maniera stabile quindi senza l'utilizzo di emule torrent o robe varie.
ChiHuaHua86
25-03-2011, 15:45
questa me la seguo :eek:
Gianfry24
25-03-2011, 17:26
Mettici un emulatore di rete in mezzo e imposti la latenza che vuoi.
Chiaramente non è un metodo velocissimo.
Mettici un emulatore di rete in mezzo e imposti la latenza che vuoi.
Chiaramente non è un metodo velocissimo.
Un emulatore di rete? Puoi spiegarmi meglio? Scusami ma come avrai capito la mia conoscenza a riguardo è al quanto limitata :)
grazie in anticipo
Gianfry24
27-03-2011, 14:38
Un emulatore di rete? Puoi spiegarmi meglio? Scusami ma come avrai capito la mia conoscenza a riguardo è al quanto limitata :)
grazie in anticipo
Qualche tempo fà ho fatte delle prove a riguardo.
in pratica serve un pc (anche di scarsa potenza) da mettere in mezzo tra il tuo pc e il router. Su tale pc gira un software che emula le condizioni di rete (latenza, congestione, jitter, etc. etc.) e le applica a tutto il traffico.
Esistono delle disrtibuzioni live di linux per qusto (non ricordo quella che ho usato, ma dovrei averla ancora in ufficio, domani controlle e ti faccio sapere).
Ciao.
nuovoUtente86
27-03-2011, 15:49
Se ho capito bene siami in presenza di un comunissimo collo di bottiglia creato dalla rete pubblica, quindi la soluzione proposta(che si chiama QoS) non ha alcuna valenza.
Gianfry24
27-03-2011, 18:38
Se ho capito bene siami in presenza di un comunissimo collo di bottiglia creato dalla rete pubblica, quindi la soluzione proposta(che si chiama QoS) non ha alcuna valenza.
Io ho inteso "aumentare" come alzare il valore del ping (quindi peggiorare)...
e credo che anche doubutch intendesse questo.
nuovoUtente86
27-03-2011, 19:20
leggi bene
Gianfry24
28-03-2011, 09:11
Lo so, non ho sbagliato a scrivere, voglio un tempo di risposta piu elevato.
Questo come lo interpreti? ;)
liberato87
29-03-2011, 02:10
vabbè non penso che qualcuno voglia aumentare il ping quindi peggiorare la qualità della sua connessione!
se uno volesse migliorare il proprio ping, quindi diminuirlo, come potrebbe fare (senza cambiare isp)?
Gianfry24
29-03-2011, 09:05
vabbè non penso che qualcuno voglia aumentare il ping quindi peggiorare la qualità della sua connessione!
se uno volesse migliorare il proprio ping, quindi diminuirlo, come potrebbe fare (senza cambiare isp)?
Peggiorare il ping è facile, migliorarlo credo che sia quasi impossibile se non cambiando operatore sperando che la nuova linea sia migliore.
non vi preoccupate guys sò quello che scrivo; e a me serve esattamente alzare il ping perchè su un determinato gioco esiste un processo il quale con latenza piu alta performa molto meglio. Ho già fatto molti test e posso assicurare che con fibra ottica 100mb su quel gioco mi và molto peggio che con alice 2mb (X
ps: aspetto vostre istruzioni per renderlo piu alto in maniera stabile, grazie ancora
Qualche tempo fà ho fatte delle prove a riguardo.
in pratica serve un pc (anche di scarsa potenza) da mettere in mezzo tra il tuo pc e il router. Su tale pc gira un software che emula le condizioni di rete (latenza, congestione, jitter, etc. etc.) e le applica a tutto il traffico.
Esistono delle disrtibuzioni live di linux per qusto (non ricordo quella che ho usato, ma dovrei averla ancora in ufficio, domani controlle e ti faccio sapere).
Ciao.
ce l'ho un altro pc da poter utilizzare nella mia stanza!!! dammi istruzioni e io eseguo! ps: su questo pc ho win7 64bit, sull'altro da utilizzare per lo scopo che hai descritto ho winxp 32bit ;Dd
Gianfry24
31-03-2011, 09:08
ce l'ho un altro pc da poter utilizzare nella mia stanza!!! dammi istruzioni e io eseguo! ps: su questo pc ho win7 64bit, sull'altro da utilizzare per lo scopo che hai descritto ho winxp 32bit ;Dd
Ok, ho trovato il software che ho utilizzato all'epoca: si tratta di WANEM (http://wanem.sourceforge.net/) (è free e permette di impostare molti parametri di rete).
E' un cd live, per cui non importa il sistema operativo che hai sul pc da utilizzare, l'unica cosa necessaria è che abbia 2 schede di rete.
Ciao.
riesci a dirmi ogni singolo passaggio? ho comprato una seconda scheda di rete che ho inserito nel pc da utilizzare come server, ora come procedo? quanti cavi ethernet devo avere? etc. etc. etc. :D
Gianfry24
05-04-2011, 12:24
[QUOTE=skkiNN;34866053]riesci a dirmi ogni singolo passaggio? ho comprato una seconda scheda di rete che ho inserito nel pc da utilizzare come server, ora come procedo? quanti cavi ethernet devo avere? etc. etc. etc. :D[/QUOTE
Partirei con il leggere la documentazione relativa al software che ti ho segnalato.
Sinceramente non ho il tempo di rileggerla ;)
Comunque non era difficile la cosa.
Per i collegamenti mi sembra abbastanza intuitiva la cosa:
un cavo dal tuo PC al PC dove girerà il software, un cavo dal PC dove girerà il software al router/modem o chi per lui.
[QUOTE=skkiNN;34866053]riesci a dirmi ogni singolo passaggio? ho comprato una seconda scheda di rete che ho inserito nel pc da utilizzare come server, ora come procedo? quanti cavi ethernet devo avere? etc. etc. etc. :D[/QUOTE
Partirei con il leggere la documentazione relativa al software che ti ho segnalato.
Sinceramente non ho il tempo di rileggerla ;)
Comunque non era difficile la cosa.
Per i collegamenti mi sembra abbastanza intuitiva la cosa:
un cavo dal tuo PC al PC dove girerà il software, un cavo dal PC dove girerà il software al router/modem o chi per lui.
e servono quindi solo 2 cavi ethernet o 1 crossover?
Gianfry24
05-04-2011, 13:13
[QUOTE=Gianfry24;34866196]
e servono quindi solo 2 cavi ethernet o 1 crossover?
Quello tra i due PC deve essere crossover ;)
[QUOTE=skkiNN;34866377]
Quello tra i due PC deve essere crossover ;)
ma davvero non esiste un semplice exe che ti faccia evitare tutti questi sbatti e che nello stesso modo ti faccia impostare latenza, jitter, packet loss etc.? :D
Gianfry24
05-04-2011, 13:51
[QUOTE=Gianfry24;34866683]
ma davvero non esiste un semplice exe che ti faccia evitare tutti questi sbatti e che nello stesso modo ti faccia impostare latenza, jitter, packet loss etc.? :D
Non ne sono a conoscenza, magari qualcuno è impazzito a realizzare un'applicazione per win.
Se dovessi trovarla fammi sapere, verrebbe comodo anche a me avere qualcosa del genere ;)
[QUOTE=skkiNN;34866862]
Non ne sono a conoscenza, magari qualcuno è impazzito a realizzare un'applicazione per win.
Se dovessi trovarla fammi sapere, verrebbe comodo anche a me avere qualcosa del genere ;)
mi sono fornito di una seconda scheda di rete e un cavo crossover, come imposto i vari ip tra i 2 pc in modo da configurarli entrambi per andare con un unica rete? :D grazie ancora gian ;)
Gianfry24
07-04-2011, 09:05
[QUOTE=Gianfry24;34867012]
mi sono fornito di una seconda scheda di rete e un cavo crossover, come imposto i vari ip tra i 2 pc in modo da configurarli entrambi per andare con un unica rete? :D grazie ancora gian ;)
Hai dato un'occhiata alla guida di installazione di WANEM? ;)
Gli IP puoi assegnarli come vuoi, anche tutti sulla stessa rete, tanto poi è necessario aggiungere delle rotte statiche al tuo pc per far passare il traffico attraverso WANEM.
Tra l'altro guardando sul sito esiste anche una versione per VmWare ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.