PDA

View Full Version : Santoro e l'assordante silenzio mediatico: lui vince, la stampa no


nekromantik
27-03-2009, 08:50
Rai: Santoro vince anche in appello

Confermato risarcimento danni per 1, 5 milioni di euro

(ANSA) - ROMA, 24 MAR - La Corte d'Appello di Roma, sezione lavoro, ha respinto il ricorso della Rai contro Michele Santoro. Il giornalista e conduttore tv si vede cosi' confermare sia il risarcimento economico sia il rispetto della collocazione e del ruolo legato al programma in onda. La Rai infatti aveva gia' dovuto pagare 1,5 milioni di euro a Santoro come risarcimento per l'allontanamento dalla tv pubblica e a ricollocare il suo programma nella fascia oraria precedente.

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/spettacolo/news/2009-03-24_124322664.html

A raccontare la notizia solo due giornali*: La Repubblica e Il Manifesto.

A corredo posto un bel link: http://www.tanadelbianconiglio.com/2009/03/forse-non-tutti-lo-sanno-litalia-e-al-44%C2%B0-posto-mondiale-nella-classifica-della-liberta-di-stampa/

http://www.tanadelbianconiglio.com/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-24_150325.jpg

*http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

MARCA
27-03-2009, 08:54
Non credevo che in spagna avessero(circa) la stessa libertà di stampa italiana, li i media a chi sono in mano?:confused:

Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.

mademistake
27-03-2009, 08:55
Non credevo che in spagna avessero(circa) la stessa libertà di stampa italiana, li i media a chi sono in mano?:confused:

Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.

Hanno provato ad oscurarlo.

nekromantik
27-03-2009, 08:59
Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.

Visto il servizio che offre io gli raddoppierei lo stipendio.

AntonioBO
27-03-2009, 10:36
Non credevo che in spagna avessero(circa) la stessa libertà di stampa italiana, li i media a chi sono in mano?:confused:

Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.

Già... dovrebbero rinnovarlo solo a Vespa, facci e gente così vero?? :rolleyes:

LightIntoDarkness
27-03-2009, 10:52
<cut>Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.Quindi la colpa sarebbe della vittima e non del colpevole?
wow
:D

S.h.a.d.o.
27-03-2009, 11:02
Visto il servizio che offre io gli raddoppierei lo stipendio.
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

mademistake
27-03-2009, 11:04
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

:eek: :eek: :eek:

FrancescoSan
27-03-2009, 11:05
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

Siete così abituati ai giornalisti leccapiedi reggimicrofono che disprezzate chi va fuori dal coro (pressochè totale) e fa giornalismo vero...:rolleyes:

P.S. Sono orgoglioso di pagare con le mie tasse giornalisti come Santoro e mi fa SCHIFO pagarle per Vespa...

LightIntoDarkness
27-03-2009, 11:07
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.
A parte la libertà di pensiero, accuse e argomentazioni per questa presa di posizione?

Tensai
27-03-2009, 11:24
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

Oltre che censore sei IGNORANTE: Annozero si regge solo sulla pubblicità, quindi i soldi del tuo canone per quel che gli riguarda puoi anche tenerteli.

nekromantik
27-03-2009, 11:31
Lasciate perdere i flame, tanto si spengono da soli se non argomentati... ^___-

_Magellano_
27-03-2009, 11:45
Non credevo che in spagna avessero(circa) la stessa libertà di stampa italiana, li i media a chi sono in mano?:confused:

Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.Più che la vicinanza con la Spagna a me da' più da pensare che siamo a metà strada fra usa e israele. :asd:

M@gic
27-03-2009, 11:51
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

A me no, de gustibus. :O

lowenz
27-03-2009, 11:51
Lasciate perdere i flame, tanto si spengono da soli se non argomentati... ^___-
Oddio, non direi, almeno a livello di stato quelli nei confronti della magistratura :D

AntonioBO
27-03-2009, 12:34
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

Strano, a me fa schifo che i miei soldi vadano nelle tasche dei pregiudicati Dell'Utri, Cuffaro e compagnia cantata...

AntonioBO
27-03-2009, 12:35
Oltre che censore sei IGNORANTE: Annozero si regge solo sulla pubblicità, quindi i soldi del tuo canone per quel che gli riguarda puoi anche tenerteli.

Già è vero. L'ha detto Santoro più di una volta.

MARCA
27-03-2009, 12:41
Visto il servizio che offre io gli raddoppierei lo stipendio.Opinione soggettiva, e quindi inutile discuterne.

Già... dovrebbero rinnovarlo solo a Vespa, facci e gente così vero?? :rolleyes:

No, ho forse parlato di Vespa e Facci?
Cerca di attenerti a ciò che scrivo, non hai ancora il dono di leggere nella mente.
Se ci tieni a saperlo mi piaccion: Mentana, Fazio(in minima parte),Floris, Ferrara(in minima parte), Gruber e altri validi giornalisti delle tv private.

luxorl
27-03-2009, 12:44
Non credevo che in spagna avessero(circa) la stessa libertà di stampa italiana, li i media a chi sono in mano?:confused:

Sull'articolo che dire,
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.
Ecco un altro esempio di visione della legalità a convenienza... Ci si schiera con il colpevole e non con la vittima solo perché B dice che è comunista :O

MARCA
27-03-2009, 12:44
Quindi la colpa sarebbe della vittima e non del colpevole?
wow
:D

Ho forse scritto di chi è la colpa?
Ho espresso giudizi sulla sentenza?

Ho solo detto, che vista la cifra pagata, possiamo mandare in "pensione" Sant'Oro.

MARCA
27-03-2009, 12:45
Ecco un altro esempio di visione della legalità a convenienza... Ci si schiera con il colpevole e non con la vittima solo perché B dice che è comunista :O

Io mi schiero con chi mi va.
Se permetti.
Quindi tu pensa a correre a votare, che io penso a stramene comodo in poltrona.

LightIntoDarkness
27-03-2009, 12:46
Ho forse scritto di chi è la colpa?
Ho espresso giudizi sulla sentenza?

Ho solo detto, che vista la cifra pagata, possiamo mandare in "pensione" Sant'Oro.Continuo a capire perchè non bisogna mandare invece in pensione il responsabile di quelle decisioni in RAI.

MARCA
27-03-2009, 12:49
Continuo a capire perchè non bisogna mandare invece in pensione il responsabile di quelle decisioni in RAI.

Non è una domanda che devi porre a me,
fosse per me farai pagare quella cifra a chi ha preso la decisione, creando un danno a noi cittadini.

LightIntoDarkness
27-03-2009, 12:52
Non è una domanda che devi porre a me,
fosse per me farai pagare quella cifra a chi ha preso la decisione, creando un danno a noi cittadini.Ma se siamo d'accordo com'è che invece vuoi mandare a casa Santoro?

MARCA
27-03-2009, 12:57
Ma se siamo d'accordo com'è che invece vuoi mandare a casa Santoro?

Posso anch'io detestare qualcuno? :D

LightIntoDarkness
27-03-2009, 12:59
Posso anch'io detestare qualcuno? :DCerto, basta che sia chiaro che è una tua antipatia e non accuse (non venute da te) di "rubare i soldi del canone" o di "uso criminoso" a motivarlo ;)

Ferdy78
27-03-2009, 13:19
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

Beh a me fa più schifo sapere che si pagano vespa, la ventura , sposini, riotta, giornalisti Rai MEDIOCRI E CHE SI INCESPICANO IN UN DISCORSO, soprattutto quelli del TG1 sono veramente OSCENI... e altri figuri che aiutano al RINCOGLIONIMENTO DELL'ITALIA.;)

Bandit
27-03-2009, 13:20
ma poi mi chiedo perchè le persone che parlano chiaro, mettendo i puntini sulle " i " ,dove gli altri invece forse mettono qualche " i ", vengono prese di mira?
c'è qualcosa che non va

^TiGeRShArK^
27-03-2009, 13:24
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

dovresti prendertela col TUO amato PDC dato che è per colpa sua che la rai si è trovata a pagare questo risarcimento milionario. :)
Quindi dovresti essere TU a pagarlo per me, grazie. :)

FabioGreggio
27-03-2009, 13:27
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

Però paghiamo anche Paragone, Vespa, Luca Giurato.

fg

Acrobat
27-03-2009, 13:35
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

OT(e scusate la polemica..):

Shado, ma te hai poi risposto alla mia domanda in quel vecchio thread(che adesso non trovo piu)? :D

Se no, te la ripeto: Come mai Berlusconi aveva in casa, in qualità di "stalliere", un noto mafioso pluriomicida? Posto che tu non l'abbia già fatto(e in questo caso ti chiedo cortesemente di ripetermi la risposta), chissà se stavolta mi risponderai?

Aspetto fiducioso.. :rolleyes:


P.S:
il mio intento non è di attaccar briga, di scatenare inutili flames o simili.. è che io proprio non capisco, date certe informazioni, come si possa NON DUBITARE.. almeno un MINIMO..

sider
27-03-2009, 13:47
Vecchi utenti altri nick

zerothehero
27-03-2009, 13:56
Posso anch'io detestare qualcuno? :D

A maggior ragione se lo detesti lo dovresti volere in tivvì.
Qualora Santoro scomparisse dai palinsesti, come potresti continuare a detestarlo? :fagiano:

nomeutente
27-03-2009, 14:41
Oltre che censore sei IGNORANTE

Non è il modo di relazionarsi: 3 gg.
Cortesemente, evita di inviarmi pvt con la storia che ignorante è colui che ignora: se volevi portare avanti il discorso in maniera serena bastava dire "Annozero si mantiene con la pubblicità", senza commenti sulla persona che ha espresso il giudizio che ritieni non suffragato dai fatti.



OT(e scusate la polemica..):


Meglio evitare gli ot, specialmente se sono così complessi.

nomeutente
27-03-2009, 14:49
Vecchi utenti altri nick

Evitiamo polemiche di questo tipo.
Se ci sono dei cloni, sta allo staff dedeterminarlo.

luckyluke5
27-03-2009, 15:26
io sono contento se si porta a casa soldi, del resto ne guadagna un sacco anche fede, e dato che a volte sono simili nella loro faziosità, che siano simili anche i guadagni (sperando che santoro non se li giochi :D )

MARCA
27-03-2009, 15:32
Non è il modo di relazionarsi: 3 gg.
Cortesemente, evita di inviarmi pvt con la storia che ignorante è colui che ignora:

Quello sono io :D

natural
27-03-2009, 17:44
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.

é una tua speranza soggettiva per quanto ridicola non penso ci sia da discutere

Il programma di santoro fa ascolti...ascolti uguale soldi... più pubblicità..
Nella tv odierna si tagliano i programmi che non fanno ascolto

... almeno fino all'arrivo del b@*@*sca :asd: ... che per avvantaggiare se e le sue reti ha fatto togliere programmi e persone che facevano concorrenza alla sua rete

e per errori fatti dal b@*@*sca paga la rai cioè soldi anche tuoi... di questo devi discutere caro marca...silvio per suoi fini paga processi coi tuoi soldi ... questo non urta la tua gracile sensibilità di utente rai ? :asd:

MARCA
27-03-2009, 17:54
é una tua speranza soggettiva per quanto ridicola non penso ci sia da discutere
Nenache a copiare le frasi :mc:
E' una mia speranza quindi pensiero soggettivo ed è inutile discuterne.

Ridicolo lo tieni per te.


Il programma di santoro fa ascolti...ascolti uguale soldi... più pubblicità..
Nella tv odierna si tagliano i programmi che non fanno ascolto
Eccololà!
Il programma di Santoro non fa gli ascolti della concorrenza, che quindi attraggono magigormente gli sponsor:read:



Santoro manicheo perde ascolti

La peggiore puntata, e non solo per qualità. Anche gli ascolti penalizzano l'ultima messa in onda di «Annozero» di Michele Santoro, quella così faziosa da generare la lite con Lucia Annunziata, e il suo abbandono del programma. Così, per una volta, la tele-rissa non porta spettatori, anzi. Giovedì scorso Santoro ha perso 4 punti secchi di share, attestandosi sul 13,35% di media, contro il 17,46% dell'attuale stagione.
Lo penalizzano soprattutto i giovani: fuga da «Annozero» per adolescenti e giovani-adulti (dal 10% di media al 4,9%), e per i trenta-quarantenni (dal 14% di media all'8,2%). Gli unici a restar fedeli sono gli ultra65enni, più abituati a ragionare «per appuntamenti» predefiniti che «per zapping». In questo tracollo così evidente pesano soprattutto due fattori: c'è, da un lato, la difficoltà dell'informazione televisiva a parlare di politica estera, mantenendo vivo un interesse del grande pubblico, specie dei giovani. Ma il secondo fattore mostra che, in realtà, questa difficoltà è un cane che si morde la coda: adottare un punto di vista così schierato e fazioso contribuisce alla fuga. Se ci si avvicina al racconto di una grande e complessa crisi internazionale, fatta di luci e tante ombre, lo si fa in primo luogo con l'intento di capirci qualcosa in più (motivazione che muove in particolare il pubblico giovane). Uno sguardo manicheo, dove tutto è o nero o bianco, fa il peggior servizio (pubblico) a chi avrebbe anche voglia e disponibilità a usare la tv per farsi un'opinione. Per una volta il pubblico ha fatto giustizia di una brutta pagina della storia della tv.

Aldo Grasso

In collaborazione con Massimo Scaglioni, elaborazione Geca Italia su dati Auditel
19 gennaio 2009



e per errori fatti dal berlusca paga la rai cioè soldi anche tuoi... di questo devi discutere caro marca...silvio per suoi fini paga processi coi tuoi soldi Secondo te(ndr) perchè ho scritto che chi ha preso quella decisione deve pagare di tasca propria???:rolleyes:
Il fatto che non mi piaccia Sant'Oro non è sinonimo di amore verso
Berlusconi...speriamo che lo capisci...speriamo...

-kurgan-
27-03-2009, 18:31
Quello sono io :D

io una volta ho detto che coglione è quello che non coglie :D

natural
27-03-2009, 18:39
Nenache a copiare le frasi :mc:
E' una mia speranza quindi pensiero soggettivo ed è inutile discuterne.

Ridicolo lo tieni per te.

L'ho copiata proprio per farti vedere quanto era ridicola come risposta:asd:

pensiero ridicolo è una mia affermazione soggettiva, quindi è inutile discuterne :D

Questo è un forum, si discutono anche le opinioni, adeguati :D


Eccololà!
Il programma di Santoro non fa gli ascolti della concorrenza, che quindi attraggono magigormente gli sponsor:read:


Guarda che il fine di quell'articolo è spiegare che la rissa in tv non sempre paga... non sempre perchè può pagare sul pubblico che guarda i vari amici grande fratello etc...

ma l'hai letto? :D ... e poi vai a vedere gli ascolti di sciuscià o biagi o lutazzi prima dell'editto bulgaro.. vai ... e considera che è un programma di sola politica, non da pubblico di massa... :D

annozero fa buoni ascolti per questo va avanti...


Secondo te(ndr) perchè ho scritto che chi ha preso quella decisione deve pagare di tasca propria???:rolleyes:
Il fatto che non mi piaccia Sant'Oro non è sinonimo di amore verso
Berlusconi...speriamo che lo capisci...speriamo...

posso avere il beneficio del dubbio ? :cool:
visto che scrivi
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.
e ribadisci
Ho solo detto, che vista la cifra pagata, possiamo mandare in "pensione" Sant'Oro.

era meglio non rinnovare il capo dello stato visto quello che fa pagare per errori suoi ai cittadini :asd:

luxorl
27-03-2009, 18:44
Ho forse scritto di chi è la colpa?
Ho espresso giudizi sulla sentenza?

Ho solo detto, che vista la cifra pagata, possiamo mandare in "pensione" Sant'Oro.

Visto la cifra pagata bisognerebbe mandare a casa i responsabili della multa.

MARCA
27-03-2009, 21:13
L'ho copiata proprio per farti vedere quanto era ridicola come risposta:asd:

pensiero ridicolo è una mia affermazione soggettiva, quindi è inutile discuterne :D

Questo è un forum, si discutono anche le opinioni, adeguati :D
La risposta è correttissima,:O
perchè se tu trovi attraente il buco della carta igenica è inutile discuterne...:read:
Non è corretto invece offendere l'idea altrui, perchè devi sapere che la tua libertà finisce quando ledi la mia :cool:


Guarda che il fine di quell'articolo è spiegare che la rissa in tv non sempre paga... non sempre perchè può pagare sul pubblico che guarda i vari amici grande fratello etc...

ma l'hai letto? :D ... e poi vai a vedere gli ascolti di sciuscià o biagi o lutazzi prima dell'editto bulgaro.. vai ... e considera che è un programma di sola politica, non da pubblico di massa... :D
Ad una lettura approssivativa l'articolo poteva indurre nella lettura che tu gli hai dato,
sapendo il livello del mio interlocutore ho anche sottolineato i dati che interessavano questa discussione, eppure non è bastato...:cool:

annozero fa buoni ascolti per questo va avanti...
Il 17%(media) è un buon risultato?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:



posso avere il beneficio del dubbio ? :cool:
visto che scrivi
e ribadisci
Tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, l'importante è che non mi metti in bocca frasi che mai pronuncerei.

era meglio non rinnovare il capo dello stato visto quello che fa pagare per errori suoi ai cittadini :asd:E' stato rinnovato il capo dello stato?!!?!?
Non mi pare...informati.:rolleyes:

Korn
27-03-2009, 23:25
Il 17%(media) è un buon risultato?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

per rai due mi sembra di si e comunque non è detto che un buon programma faccia buoni ascolti

Maxmel
28-03-2009, 00:38
speriamo che lo capisci...speriamo...

Io speriamo che me la cavo...

claudioborghi
28-03-2009, 09:59
A raccontare la notizia solo due giornali*: La Repubblica e Il Manifesto.


Ma forse che come al solito non e' vero?

Ne prendo un altro a caso

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=51899&sez=HOME_INITALIA

nekromantik
28-03-2009, 10:21
Ma forse che come al solito non e' vero?

Ne prendo un altro a caso

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=51899&sez=HOME_INITALIA

Forse disconosci la differenza tra raccontare e riportare.

claudioborghi
28-03-2009, 10:34
Forse disconosci la differenza tra raccontare e riportare.

http://img2.libreriauniversitaria.it/BIT/549/9788870315493g.jpg

nekromantik
28-03-2009, 10:37
Il tuo argomentare si limita nel linkare un'immaginetta?

Ti ripeto che qui su internet è molto più difficile infinocchiare le persone.

MARCA
28-03-2009, 10:40
per rai due mi sembra di si e comunque non è detto che un buon programma faccia buoni ascolti

Korn non ho assolutamente discusso della bontà del programma,
ho discusso i dati di share, cosa assai e ben diversa.
Dici che per rai2 è un buon punteggio, per essere la 3a rete nazionale mi aspetterei altre performance, ma tant'è.

LUVІ
28-03-2009, 10:58
Rai: Santoro vince anche in appello

Confermato risarcimento danni per 1, 5 milioni di euro



http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/spettacolo/news/2009-03-24_124322664.html

A raccontare la notizia solo due giornali*: La Repubblica e Il Manifesto.

A corredo posto un bel link: http://www.tanadelbianconiglio.com/2009/03/forse-non-tutti-lo-sanno-litalia-e-al-44%C2%B0-posto-mondiale-nella-classifica-della-liberta-di-stampa/

http://www.tanadelbianconiglio.com/wp-content/uploads/2009/03/2009-03-24_150325.jpg

*http://www.voglioscendere.ilcannocchiale.it/

E noi continiuamo a pagare :muro:
Grazie ragazzi, veramente.

claudioborghi
28-03-2009, 11:01
Il tuo argomentare si limita nel linkare un'immaginetta?

Ti ripeto che qui su internet è molto più difficile infinocchiare le persone.

Ma perche' te le vai a cercare? :boh:

Preferisci che ti dica che se riferito ad un fatto raccontare e riportare sono sinonimi?

http://demauroparavia.it/35378/raccontare

La differenza sarebbe se mai se si parlasse di favole?

Boh...

nekromantik
28-03-2009, 11:21
La differenza sarebbe se mai se si parlasse di favole?

Boh...

La differenza sta nel mero postare cronaca e nel corredarla di commenti.
Esistono giornalisti che fanno anche questo, e a me sembra che sia tu che te le vai a cercare.
E al solito, facendo finta di non capire a cosa si alludesse nel citare La Repubblica e Il Manifesto (e basterebbe leggere quegli articoli), si sorvola sull'argomento del thread.

Le favolette valle a raccontare agli elettori del tuo datore di lavoro.

claudioborghi
28-03-2009, 11:49
La differenza

La differenza sta nelle balle o nelle cose vere.

Se scrivo che "la notizia e' stata raccontata solo da due giornali" dico una balla

Se scrivo che "solo due giornali hanno corredato la notizia con commenti ed editoriali" magari sarebbe vero, anche se sarebbe da verificare anche questa...

Peccato che, al solito, si sia scelta la balla per "raccontare" un fatto. :rolleyes:

nekromantik
28-03-2009, 11:54
Se scrivo che "solo due giornali hanno corredato la notizia con commenti ed editoriali" magari sarebbe vero, anche se sarebbe da verificare anche questa...

E perché non verifichiamo?
A me interesserebbe molto sapere se questo dato sia inoppugnabile. Giusto per capire di cosa stiamo parlando.

claudioborghi
28-03-2009, 12:10
E perché non verifichiamo?

Non credo sia possibile senza il cartaceo...

Comunque anche se fosse cosi', il signorino ha avuto modo di "raccontare" la notizia lui stesso, come preferiva, su rai due, pagato anche da me, davanti a qualche milione di persone... mi sembra che in pochi abbiano questa chance per notificare di aver vinto un'appello di una causa. Se poi lui vuole anche il coretto stampato... beh...

nekromantik
28-03-2009, 12:11
Non è mica una colpa essere giornalisti competenti e stimati.
Il problema di fondo non riguarda lui.

Su Santoro che mi dici?

claudioborghi
28-03-2009, 12:35
Su Santoro che mi dici?

Se posso lo guardo sempre, e' cosi' fazioso e arrogante (come, molto piu' modestamente, credo di essere io) che penso convinca intere schiere di indecisi a votare per il pdl... quindi io gli raddoppierei le ore di trasmissione. (davvero).

In ogni caso lo apprezzo perche' almeno lui e' smaccato, i tipini alla Floris sono peggio, perche' fingono di fare gli imparziali mentre niente e' lasciato al caso per mettere in cattiva luce l'avversario.

Non so se noti, l'opera comincia anche dalla scelta degli invitati... ti sei mai chiesto perche' per il centrodestra ci siano quasi sempre Gasparri e Cicchitto (i meno televisivi e "simpatici")? Sai quante volte hanno chiesto di partecipare soggetti molto piu' brillanti (tipo Alfano) ricevendo cortese diniego o al massimo un invito ogni anno?

Ben venga Santoro che almeno non teme di portare gente popolare di centrodestra come Tosi o simili

nekromantik
28-03-2009, 12:53
Sulle opinioni personali inutile controbattere naturalmente.

Ma sul reintegro RAI nemmeno una parolina?

natural
28-03-2009, 15:17
La risposta è correttissima,:O
perchè se tu trovi attraente il buco della carta igenica è inutile discuterne...:read:
Non è corretto invece offendere l'idea altrui, perchè devi sapere che la tua libertà finisce quando ledi la mia :cool:



Ad una lettura approssivativa l'articolo poteva indurre nella lettura che tu gli hai dato,
sapendo il livello del mio interlocutore ho anche sottolineato i dati che interessavano questa discussione, eppure non è bastato...:cool:


Il 17%(media) è un buon risultato?!?!
:rotfl: :rotfl: :rotfl:




Tu puoi avere tutti i dubbi che vuoi, l'importante è che non mi metti in bocca frasi che mai pronuncerei.

E' stato rinnovato il capo dello stato?!!?!?
Non mi pare...informati.:rolleyes:

Ah che bello :D vedo che ho toccato le corde giuste e infatti hai iniziato ad offendere :D ,grazie, naturalmente non mi abbasserò a segnalarti non ti preoccupare

Ti ripeto, non sei tu che stabilisci se un programma o un conduttore merita di continuare a lavorare ne un articolo fazioso ed inutile postato da te

Se il programma continua significa che gli ascolti soddisfano le aspettative

Questo succede anche se non fanno gli ascolti di programmi come amici l'isola dei famosi xfatton etc... per fortuna ci sono i programmi di informazione

Ma vedo che continui a sviare dal filone principale della tua affermazione
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.
tu devi prendertela con chi ha causato quest'inutile emorragia di danaro pubblico
non con chi si è difeso da un licenziamento giudicato da giudici ingiusto e meritevole di risarcimento

Questo è il punto su cui ragionare caro marca:D

jan
28-03-2009, 15:18
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.
a dire il vero siete voi in debito ... Bruno vespa e paragone sulla rai sono ampiamente in maggioranza per tempo a disposizione.....
ti mando le coordinate bancarie?:D

claudioborghi
28-03-2009, 15:32
Ma sul reintegro RAI nemmeno una parolina?

Non conosco i dettagli del contratto, magari aveva davvero ragione.

Diciamo pero' che non mi stupisce affatto quando un giudice da' ragione ad uno dei suoi "difensori pubblici". Secondo me se al posto di Santoro ci fosse stato un dirigente di banca licenziato, indipendentemente dalla ragione o dal torto, una volta vista la cifra dello stipendio sarebbe stato lanciato fuori dall'aula con una scopa.

natural
28-03-2009, 15:34
Se posso lo guardo sempre, e' cosi' fazioso e arrogante (come, molto piu' modestamente, credo di essere io) che penso convinca intere schiere di indecisi a votare per il pdl... quindi io gli raddoppierei le ore di trasmissione. (davvero).

In ogni caso lo apprezzo perche' almeno lui e' smaccato, i tipini alla Floris sono peggio, perche' fingono di fare gli imparziali mentre niente e' lasciato al caso per mettere in cattiva luce l'avversario.

Non so se noti, l'opera comincia anche dalla scelta degli invitati... ti sei mai chiesto perche' per il centrodestra ci siano quasi sempre Gasparri e Cicchitto (i meno televisivi e "simpatici")? Sai quante volte hanno chiesto di partecipare soggetti molto piu' brillanti (tipo Alfano) ricevendo cortese diniego o al massimo un invito ogni anno?

Ben venga Santoro che almeno non teme di portare gente popolare di centrodestra come Tosi o simili

Tu hai ragione che sia fazioso e anche arrogante lo riconosco anch'io e spesso sono in disaccordo ... ma è una fortuna avercelo e che nonostante qualcuno abbia provato a cacciarlo in malo modo pagando le conseguenze con soldi pubblici sia ancora al suo posto ... sai com' è un paio di programmi contro tre reti private smaccatamente servili al padrone più due pubbliche che tramano nell'ombra mi pare abbastanza... già vespa da solo batte fede... che volete di più ... poi sarebbe anche noioso avere solo yesdogreporter intorno...:asd:

ah ecco quello che volete cercare di convertire pure gli internettari... :D ... beh per quello potete pure provarci ma fin'ora avete fatto solo magre figure... :asd:

jan
28-03-2009, 15:39
Non conosco i dettagli del contratto, magari aveva davvero ragione.

Diciamo pero' che non mi stupisce affatto quando un giudice da' ragione ad uno dei suoi "difensori pubblici". Secondo me se al posto di Santoro ci fosse stato un dirigente di banca licenziato, indipendentemente dalla ragione o dal torto, una volta vista la cifra dello stipendio sarebbe stato lanciato fuori dall'aula con una scopa.
sappiamo bene le tue opinioni in materia di giustizia sono piuttosto discutibili..
:)

natural
28-03-2009, 15:51
Non conosco i dettagli del contratto, magari aveva davvero ragione.

Diciamo pero' che non mi stupisce affatto quando un giudice da' ragione ad uno dei suoi "difensori pubblici". Secondo me se al posto di Santoro ci fosse stato un dirigente di banca licenziato, indipendentemente dalla ragione o dal torto, una volta vista la cifra dello stipendio sarebbe stato lanciato fuori dall'aula con una scopa.


:asd:

Mi stupisce che il processo non sia andato in prescrizione o abbiano cambiato le leggi al governo per fare in modo che non fosse più reato licenziare chi la pensa diversamente :asd:

...eppure è tanto semplice pagare avvocati con bonifici per corrompere i giudici... :asd:

claudioborghi
28-03-2009, 16:56
Mi stupisce che il processo non sia andato in prescrizione

Eh si' infatti càpita che in diritto civile la prescrizione venga interrotta dall'inizio di un giudizio (art. 2943 c.c)

Diciamo semmai che la tua osservazione e' tipica della solita approssimazione con cui i fanboy di una certa parte politica approcciano i temi giuridici per tirare fuori i soliti slogan :rolleyes:

E per quanto riguarda il "convertire gli internettari" bisognerebbe semmai cercare di essere simpatici e suadenti, io, come ben vedi, non ci provo nemmeno da lontano... anzi, mi metto d'impegno per sembrare piu' antipatico di quanto possa gia' essere in rl... sia mai che qualcuno pensi che cerchi di "convertire" il prossimo. ;)

jumpermax
28-03-2009, 17:20
sappiamo bene le tue opinioni in materia di giustizia sono piuttosto discutibili..
:)
ogni opinione è discutibile quando non è condivisa...

nekromantik
28-03-2009, 17:34
Non conosco i dettagli del contratto, magari aveva davvero ragione.

Diciamo pero' che non mi stupisce affatto quando un giudice da' ragione ad uno dei suoi "difensori pubblici". Secondo me se al posto di Santoro ci fosse stato un dirigente di banca licenziato, indipendentemente dalla ragione o dal torto, una volta vista la cifra dello stipendio sarebbe stato lanciato fuori dall'aula con una scopa.

Nel link che tu stesso mi hai fatto notare non si parla di un solo giudice:

«La Rai - continua D'Amati - aveva impugnato la decisione sostenendo che il giudice non poteva limitare la sua autonomia imprenditoriale. Santoro da parte sua ha sempre sostenuto di aver difeso l'autonomia della Rai limitandosi a chiedere il rispetto degli accordi a suo tempo intercorsi. Con la sentenza di oggi questi siamo ad oltre 10 giudici che danno ragione a Santoro e torto alla Rai. La decisione di oggi è una gran bella soddisfazione».

Rimani sempre della tua opinione?
Altra domanda: l'allontanamento dalla TV pubblica lo giudichi un'ingerenza squisitamente politica?

claudioborghi
28-03-2009, 18:05
1)Rimani sempre della tua opinione?
2)Altra domanda: l'allontanamento dalla TV pubblica lo giudichi un'ingerenza squisitamente politica?

1)Si, anche se i giudici fossero cento
2) si e no, l'oggetto puo essere politico, ma i motivi possono essere condivisibili. Penso non ci sia nulla di male nel decidere una linea editoriale che per un servizio pubblico non contempli programmi palesemente politicamente orientati. E' una scelta come un'altra, altrettanto condivisibile o criticabile di quella di mettere in palinsesto anche announo condotto da Facci, Annodue condotto da Borghezio, Annotre presentato da Epifani e cosi' via...

jan
28-03-2009, 18:09
ogni opinione è discutibile quando non è condivisa...
beh quando una persona asserisce che in caso di assoluzione in primo grado e condanna in secondo bisogna fari pari e patta ...(ps non dice lo stesso se le parti sono rovesciate..)
c'è poco da disquisisire sulla condivisione , si tratta di senso dello stato di diritto e della giustizia

jan
28-03-2009, 18:15
1)Si, anche se i giudici fossero cento
2) si e no, l'oggetto puo essere politico, ma i motivi possono essere condivisibili. Penso non ci sia nulla di male nel decidere una linea editoriale che per un servizio pubblico non contempli programmi palesemente politicamente orientati. E' una scelta come un'altra, altrettanto condivisibile o criticabile di quella di mettere in palinsesto anche announo condotto da Facci, Annodue condotto da Borghezio, Annotre presentato da Epifani e cosi' via...
palesemente orientato come vespa e paragone ?
il punto è che non si tollera nulla di opposto alla informazione faziosa diffusa dal governo e anche dalla opposizione ....

claudioborghi
28-03-2009, 19:27
beh quando una persona asserisce che in caso di assoluzione in primo grado e condanna in secondo bisogna fari pari e patta

Non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Io penso che in caso di assoluzione in primo grado, l'appello non vada nemmeno fatto se non in caso di rinvenimento di nuove prove gravi nel lasso di tempo che intercorre tra la fine del processo e il termine per proporre appello.

Trattasi di opinione e come tale mi auguro libramente esprimibile.

jan
28-03-2009, 20:06
Non mettermi in bocca cose che non ho detto.

Io penso che in caso di assoluzione in primo grado, l'appello non vada nemmeno fatto se non in caso di rinvenimento di nuove prove gravi nel lasso di tempo che intercorre tra la fine del processo e il termine per proporre appello.

Trattasi di opinione e come tale mi auguro libramente esprimibile.
sei stato proprio tu a fare questi semplici schemini....



:O
Perche' SECONDO ME (premetto che e' un'opinione, sperando di evitare post con autorevoli pareri contrari e pretesa che io dico balle :rolleyes: ) dato che e' stabilito che la colpevolezza debba essere provata "oltre ogni ragionevole dubbio", gia' il fatto che vi sia una sentenza precedente di assoluzione mi sembra sufficiente argomento per stabilire la presenza del dubbio.
Viceversa una condanna in primo grado e' giusto che preveda appello, proprio per fugare quel dubbio che l'esame di un solo giudice (magari la gandus :sofico:) non e' sufficiente a dissipare.

Innocente 1g -> colpevole app.= Dubbio. Quindi si dovrebbe assolvere e quindi l'appello non serve.

Colpevole 1g -> innocente app. = Dubbio. Quindi si assolve e si conferma la sentenza di appello

Colpevole 1g -> colpevole app. -> colpevole cass. = Nessun ragionevole dubbio. Si condanna.

SECONDO ME e' piu' logico cosi'.

con l'atroce dubbio di stabilire come potrebbe finire in appello senza nemmeno praticarlo...

claudioborghi
28-03-2009, 21:45
sei stato proprio tu a fare questi semplici schemini....


Che infatti se leggi bene (cosa che fai raramente) prevedono che l'appello in caso di assoluzione di primo grado non vada fatto.

"Innocente 1g -> colpevole app.= Dubbio. Quindi si dovrebbe assolvere e quindi l'appello non serve"

jan
28-03-2009, 22:10
Che infatti se leggi bene (cosa che fai raramente) prevedono che l'appello in caso di assoluzione di primo grado non vada fatto.

"Innocente 1g -> colpevole app.= Dubbio. Quindi si dovrebbe assolvere e quindi l'appello non serve"
la cosa è davvero imbarazzante .. non so come la veda tu .
ma se hai una assoluzione in 1 grado non potresti mai sapere se ci potrà essere una condanna in appello se non facendo l'appello....
e oltretutto non significherebbe l'innocenza ma che si deve ricorrere in cassazione.
ti rendi conto della assurdità?
se qualcuno con l'artificio o l'insufficenza probatoria se la cava in primo grado è salvo?
è il sogno di molti delinquenti.....

LUVІ
28-03-2009, 22:21
la cosa è davvero imbarazzante .. non so come la veda tu .
ma se hai una assoluzione in 1 grado non potresti mai sapere se ci potrà essere una condanna in appello se non facendo l'appello....
e oltretutto non significherebbe l'innocenza ma che si deve ricorrere in cassazione.
ti rendi conto della assurdità?
se qualcuno con l'artificio o l'insufficenza probatoria se la cava in primo grado è salvo?
è il sogno di molti delinquenti.....

Strano... :rolleyes:

claudioborghi
29-03-2009, 00:19
è il sogno di molti delinquenti.....

O di molti innocenti che sono costretti a passare mesi nei tribunali solo per correre dietro al puntiglio di qualche pm a cui la cosa non fa ne caldo ne freddo perche' tanto lui in tribunale ci deve stare di suo.

Comunque la discussione l'abbiamo gia' fatta, la pensiamo diversamente, non penso la mia idea sia cosi' fuori dal mondo perche' l'inappellabilita' dell'assoluzione di primo grado (con pochissime eccezioni) e' presente in tanti ordinamenti e fra l'altro e' un caposaldo della giustizia americana (double jeopardy, dal quinto emendamento).
Secondo te un delinquente "sogna" di essere processato in Italia o negli Stati Uniti, nonostante ci sia questa norma? :asd:

"The underlying idea, one that is deeply ingrained in at
least the Anglo-American system of jurisprudence, is that the
State with all its resources and power should not be allowed
to make repeated attempts to convict an individual for an
alleged offense, thereby subjecting him to embarrassment,
expense and ordeal and compelling him to live in a
continuing State of anxiety and insecurity as well as
enhancing the possibility that even though innocent he may
be found guilty".

Fine OT per me

jan
29-03-2009, 00:50
O di molti innocenti che sono costretti a passare mesi nei tribunali solo per correre dietro al puntiglio di qualche pm a cui la cosa non fa ne caldo ne freddo perche' tanto lui in tribunale ci deve stare di suo.

Comunque la discussione l'abbiamo gia' fatta, la pensiamo diversamente, non penso la mia idea sia cosi' fuori dal mondo perche' l'inappellabilita' dell'assoluzione di primo grado (con pochissime eccezioni) e' presente in tanti ordinamenti e fra l'altro e' un caposaldo della giustizia americana (double jeopardy, dal quinto emendamento).
Secondo te un delinquente "sogna" di essere processato in Italia o negli Stati Uniti, nonostante ci sia questa norma? :asd:

"The underlying idea, one that is deeply ingrained in at
least the Anglo-American system of jurisprudence, is that the
State with all its resources and power should not be allowed
to make repeated attempts to convict an individual for an
alleged offense, thereby subjecting him to embarrassment,
expense and ordeal and compelling him to live in a
continuing State of anxiety and insecurity as well as
enhancing the possibility that even though innocent he may
be found guilty".

Fine OT per me
risparmiami la demagogia del povero perseguitato...

in italia sicuramente ... dal momento che è più facile che si prescriva il reato o che lo si cancelli con delle leggi apposite... mr madoff non ha subito lo stesso destino di mr tanzi( and many others .. included mr. rizzoli) a quanto pare..

credo che prima di arrivare a certi sistemi giudiziari si dovrebbe adeguare forze dell'ordine e sistema giudiziario , in numero di personale e fondi assegnati , e magari eliminando norme e leggi assurde che ingolfano unicamente il nostro sistema

John Cage
29-03-2009, 01:41
A parte la libertà di pensiero, accuse e argomentazioni per questa presa di posizione?

l'ha detto il capo. :O

jan
29-03-2009, 01:48
Che infatti se leggi bene (cosa che fai raramente) prevedono che l'appello in caso di assoluzione di primo grado non vada fatto.

"Innocente 1g -> colpevole app.= Dubbio. Quindi si dovrebbe assolvere e quindi l'appello non serve"

peccato poi che i nostro ordinamento preveda i gradi di giudizio successivi per fugare i dubbi e non per sommare le sentenze e valutarne la media..

Jo3
29-03-2009, 06:07
allora glielo paghi tu, ok?
a me fa SCHIFO pensare che i soldi del mio canone servano a pagare figuri come questo.

Figurati a me dover pagare alcuni presentatori RAI 1 Milione a Serata.

Jo3
29-03-2009, 06:10
1)Si, anche se i giudici fossero cento
2) si e no, l'oggetto puo essere politico, ma i motivi possono essere condivisibili. Penso non ci sia nulla di male nel decidere una linea editoriale che per un servizio pubblico non contempli programmi palesemente politicamente orientati. E' una scelta come un'altra, altrettanto condivisibile o criticabile di quella di mettere in palinsesto anche announo condotto da Facci, Annodue condotto da Borghezio, Annotre presentato da Epifani e cosi' via...


Corretto : mi dai un metro di misura per dire che una trasmissione o un conduttore è politicamente orientato? :)


Altra domanda : IO ritengo che Vespa sia politicamente orientato (e questo dovrebbe gia farti capire che non esiste un metro di misura universale per l'orientamento politico). : allora che ci fanno tutti i politici da Bruno Vespa?

No, tanto per capire se hai guardato le reti RAI in questi anni :

Per avere un po di numeri :


11.01.2006
Nella puntata di mercoledì 11 gennaio in onda alle ore 23.10 su Raiuno, si confronteranno in studio il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e il Segretario di Rifondazione Comunista Fausto Bertinotti.

12.01.2006
Dopo il grande successo di "Ballando con le stelle", "Porta a porta" dedica la puntata di giovedì 12 gennaio, in onda alle 23.15, al ballo che in Italia sta diventando sempre più un formidabile elemento di attrazione. Ospiti di Bruno Vespa: Milly Carlucci, i vincitori e i finalisti della Coppa dei Campioni, Daniela Santanchè, Willer Bordon, Luca Giurato e Emmanuele Jannini...

23.01.2006
Nella puntata in onda su Raiuno lunedì 23 gennaio alle 23.10, si confronteranno il Presidente della Camera Pierferdinando Casini e il Presidente dei DS Massimo D'Alema.

26.01.2006
Di temi di attualitá politica si parlerá a "Porta a porta” domani 26 gennaio alle 23.10 su Raiuno con Andrea Gibelli, Ignazio La Russa, Oliviero Diliberto, Antonio Di Pietro.

31.01.2006
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi interverrà nella puntata di martedì 31 gennaio alle ore 23.15 su Raiuno. Romano Prodi sarà in studio martedì 7 febbraio. A confrontarsi con entrambi saranno gli stessi tre giornalisti...



Uno stralcio degli ospiti di tale trasmissione (archivio storico RAI).

http://www.raiuno.rai.it/popup_puntata/0,4547,78%5E3183%5E01,00.html

er-next
29-03-2009, 10:24
ce ne vorrebbero 300 di Santoro per riequilibrare la situazione..

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/10/authority-telegiornale.shtml?uuid=e12c3aae-9cec-11dd-8f7d-5ba85e141021&DocRulesView=Libero

claudioborghi
29-03-2009, 11:40
Corretto : mi dai un metro di misura per dire che una trasmissione o un conduttore è politicamente orientato? :)

Mica lo devo dare io, e' una valutazione soggettiva e la scelta dipende dalle direzioni editoriali. Direi che comunque non si fa troppa fatica ad individuare gli estremi, ma e' buon senso, ovviamente non ci puo' essere un misuratore tipo termometro. Magari c'e' qualcuno in giro che in buona fede pensa che "repubblica" sia un giornale di destra...


Altra domanda : IO ritengo che Vespa sia politicamente orientato (e questo dovrebbe gia farti capire che non esiste un metro di misura universale per l'orientamento politico). : allora che ci fanno tutti i politici da Bruno Vespa?

Cosa ti posso dire? evidentemente TU ritieni che sia politicamente orientato ma ai politici stessi Vespa va bene, infatti quando si dovevano individuare dei "campi neutri" per i faccia a faccia venivano scelti Vespa e Mentana.

Comunque, ripeto, stai parlando con uno che non ha mai guardato una volta un tg4 intero e che se possibile cerca di vedere un ballaro' o un annozero o un blob o un inmezzora, o un che tempochefa, o un parlaconme, o un tg3 o un report, ecc. ecc. ecc.. (minchia, quanti sono... :eek: )

nekromantik
29-03-2009, 11:52
Magari c'e' qualcuno in giro che in buona fede pensa che "repubblica" sia un giornale di destra...


O che Il Giornale non sia un organo di partito...

nekromantik
29-03-2009, 11:55
Comunque, ripeto, stai parlando con uno che non ha mai guardato una volta un tg4 intero e che se possibile cerca di vedere un ballaro' o un annozero o un blob o un inmezzora, o un che tempochefa, o un parlaconme, o un tg3 o un report, ecc. ecc. ecc.. (minchia, quanti sono... :eek: )

Sai qual'è la cosa estremamente grave? Che trasmissioni che fanno serio giornalismo (escluso TG3 per motivi di lottizzazione) vengono additate ad esempio di servizio di parte.
Fa riflettere parecchio questa cosa.

Jo3
29-03-2009, 12:57
Mica lo devo dare io, e' una valutazione soggettiva e la scelta dipende dalle direzioni editoriali. Direi che comunque non si fa troppa fatica ad individuare gli estremi, ma e' buon senso, ovviamente non ci puo' essere un misuratore tipo termometro. Magari c'e' qualcuno in giro che in buona fede pensa che "repubblica" sia un giornale di destra...


Perfetto : visto che pero qui si sta parlando di emittente pubblica, e visto che si e' parlato di scelte soggettive, allora le stesse possono essere prese soggettivamente solo quando il soggetto e' il popolo italiano stesso.

Direi che non si puo arbitrariamente scegliere quale sia la condotta editoriale salvo laddove ci siano delle reali infrazioni etiche o di codice (leggi sul giornalismo).

nekromantik
29-03-2009, 20:51
Cosa ti posso dire? evidentemente TU ritieni che sia politicamente orientato ma ai politici stessi Vespa va bene, infatti quando si dovevano individuare dei "campi neutri" per i faccia a faccia venivano scelti Vespa e Mentana.


Questa è un'aggravante per Vespa (nel frattempo Mentana è stato fatto sparire con la signorilità che contraddistingue i signori che controllano i media in Italia).

MARCA
30-03-2009, 06:34
Ah che bello :D vedo che ho toccato le corde giuste e infatti hai iniziato ad offendere :D ,grazie, naturalmente non mi abbasserò a segnalarti non ti preoccupare a dire il vero chi ha usato l'epiteto idiota sei stato tu :).le mie parole ti hanno offeso?in che passaggio,son curioso...

Ti ripeto, non sei tu che stabilisci se un programma o un conduttore merita di continuare a lavorare ne un articolo fazioso ed inutile postato da teesatto, ma fortunamente ho ancora la libertà di esprimere la mia opinione, ah questi regimi democratici...

Se il programma continua significa che gli ascolti soddisfano le aspettativein Rai sai benissimo che non è così certa quest'equazione, è anche e soprattutto una questione politica.


Ma vedo che continui a sviare dal filone principale della tua affermazione

tu devi prendertela con chi ha causato quest'inutile emorragia di danaro pubblico
non con chi si è difeso da un licenziamento giudicato da giudici ingiusto e meritevole di risarcimento
a dir il vero me la sono presa e non poco, ma tu casualmente quel passaggio non l'hai letto...che strano vero?:D

natural
30-03-2009, 14:01
a dire il vero chi ha usato l'epiteto idiota sei stato tu :).le mie parole ti hanno offeso?in che passaggio,son curioso...
io ho detto che la tua speranza(di cacciare santoro) è ridicola non che sei un idiota... penso di avere la libertà di esprimere la mia opinione... o no? :D
Il punto incriminato te l' ho messo in neretto nel post precedente...

esatto, ma fortunamente ho ancora la libertà di esprimere la mia opinione, ah questi regimi democratici...

Ma non fare il povero perseguitato che nessuno è venuto staccarti la tastiera a casa... :asd: ... anche se a questa dx piacerebbe :asd: ... come sopra, ho anch'io la libertà di esprimere le mie...
soprattutto se dici una cavolata come
speriamo che viste le cifre pagate la rai non rinnovo il contratto a Sant'Oro.
visto che la colpa di quelle cifre pagate è di chi l'ha cacciato ingiustamente:read:

in Rai sai benissimo che non è così certa quest'equazione, è anche e soprattutto una questione politica.

a dir il vero me la sono presa e non poco, ma tu casualmente quel passaggio non l'hai letto...che strano vero?:D
Se te la sei presa, allora cosa vuoi dal povero santoro ? :D