PDA

View Full Version : Specificazioni e chiarimenti su splitter Hr Diemen SAP001


Technico22
26-03-2009, 23:46
Innanzi tutto saluto tutti gli utenti del forum :D
Mi sono appena iscritto, mi chiamo Massimo, spero di avere piacevoli discussioni con chiunque per imparare nuove cose ed essere se possibile d'aiuto.
:mc: Sono un appassionato del fai da te e informatica da qualche anno e di cose, complicate o meno ne ho imparate.
Vorrei aprire questa discussione:
Ho acquistato lo splitter Sap001 ma non ho avuto nessun miglioramento dei parametri adsl. :muro: L'attenuazione, il margine di rumore, e la banda sono rimasti invariati. Prima del sap001 mi ero montato lo splitter che dà la Telecom una presa della Duratel da mettere a muro al posto di una delle prese di casa, e che ha lo splitter incorporato.
Nei vari forum non ne ho sentito parlare bene dello splitter Telecom (regalatomi da uno dei tecnici venuto a risolvermi il problema di sconnessioni frequenti alla portante Adsl), ma a confronto del Sap001 a me non è cambiato nulla!
I collegamenti sono sicuro siano giusti e mi è venuto il dubbio che, aprendo lo splitter, non ci sia la componentistica originale. :mbe:
Può interessare se posto la foto della scheda elettronica interna così da compararla ad un'altra e discutere su come risolvere anche i miei dubbi?? :help: :stordita: Aprire lo splitter sap001 è una scemata, un cacciavite a taglio fine e 5 secondi di tempo.
Grazie e un bentrovato a tutti :D

Technico22
30-03-2009, 20:38
Ciao a tutti.
Dopo aver imparato come mettere le foto su un sito che dà questa possibilità,e avuto il link

ECCOLE qui

1 http://img208.imageshack.us/img208/4763/dscf2001.jpg

2 http://img208.imageshack.us/img208/9218/dscf2002r.jpg

3 http://img208.imageshack.us/img208/1148/dscf2005b.jpg

4 http://img208.imageshack.us/img208/606/dscf2006.jpg

5 http://img208.imageshack.us/img208/9493/dscf2007z.jpg

6 http://img208.imageshack.us/img208/8938/dscf2008.jpg

7 http://img208.imageshack.us/img208/7879/dscf2010.jpg



E' il Sap001 originale??
E? tutto ok??

Ciao a tutti.......... :D

Technico22
01-04-2009, 13:48
Up

hibone
01-04-2009, 14:38
una volta installato lo splitter la presa della duratel l'hai tolta??

Technico22
01-04-2009, 21:24
Ciao :D
Sì, la presa/splitter Duratel l'ho tolta prima di mettere lo splitter sap001.
Adesso ho il doppino che arriva in casa mia e va' dritto dritto alla scatola di derivazione dove ho subito messo lo splitter. Il doppino naturalmente collegato a Line (sullo splitter) e il telefono collegato all'uscita splitter Phone ed il router all'uscita splitter Dati.
Per collegare telefono e router e avendo in casa l'impianto telefonico con prese rj11, ho collegato lo splitter tramite due piccole tratte di doppino ai due frutti rj11.
Essendoci le sigle T ed R dove inserire il doppino in entrata, ed avendo letto che quelle sigle stanno per Tip e Ring, dove Tip e' il positivo, ho collegato il rosso al positivo ed il bianco al negativo.
Comunque che io sappia, anche se inverto rosso e bianco è la stessa cosa.
Ultimi 2 dettagli forse degni di nota è che per ora quella presa è l'unica attiva, il resto dell'impianto telefonico l'ho scollegato perchè altre prese non mi servivano, ultima cosa che ho notato è che per qualche metro, il doppino in entrata in casa mia, percorre il corrugato interno ai muri insieme a due fili elettrici. Un tecnico Telecom mi ha detto che non c'e' problema perchè che lui sappia anche i doppini che attraversano le nostre strade sono in canaline adiacenti se non spesso appiccicate ai fili che portano elettricità alle case. Secondo lui l'elettricità non ha mai dato particolari problemi. Io so che per avere l'impianto a norma bisognerebbe avere il filo telefonico in una canalina e i fili elettrici in un altra, per il tecnico è lo stesso.... Bhà.... ognuno dice la sua..... :confused:
Ciao a presto.
:D

strassada
01-04-2009, 21:59
non conosco nei particolari la tua situazione, ma secondo me i problemi non sono causati dal tuo impianto, ma da qualcosa nel tratto casa centrale (e centrale compresa), del resto cavi, armadi e centraline, più quello che c'è in centrale, possono subire danni (anche per incuria) ed essere mal configurati.

a che distanza sei dalla centrale? più sei distante e più problemi ci sono, ma vale lo stesso anche per brevi distanze in casi particolari.

che adsl hai? la 20 mega è molto sensibile, come pure l'adsl1 su ATM, meglio la 7 mega su GBE (almeno da me è stabilissima, portante piena e per ora banda piena).

dovresti provare altri modem (e quale stai usando ora?), possibilmente provando chip adsl diversi (Broadcom, Texas Ins, Trendchip, Conexant, ....) per vedere se i valori segnalati dal modem cambiano (molti segnano valori sballati, altri riescono a fornire migliori prestazioni) e se si disconnette ancora.

non so se hai già chiesto l'intervento di qualche tecnico, se ha controllato da casa tua che hai problemi di disconnessione non docuti al tuo impianto, ma dovresti poter chiedere un intervento congiunto casa/centrale per vedere se possono modificare qualcosa da lì (anche se spesso abbassano la portante e tanti saluti), oppure in remoto, ad esempio in questa board ci sono un paio di bravi e disponibili tecnici che hanno aiutato moltissimi.

Technico22
02-04-2009, 14:17
Ciao :D
Ho aperto questa discussione provenendo da una disavventura per quanto riguarda l'adsl. Fino ad un mese fa (da quando ho chiesto la linea telefonica a luglio scorso) mi cadeva spesso l'adsl.
Chiamato il 187 dopo vari interventi di assistenza, a fine febbraio mi cambiano la posizione nella morsettiera del condominio e nell'armadio in strada ma niente, allora mi abbassano l'adsl (ho un alice flat 7 mega) da 7 mega a 5 mega. :cry:
La distanza dalla centrale è di 2,5 km come riferitomi dal tecnico che dopo varie prove mi disse che non sono ad una distanza proibitiva, per quanto riguarda il router ho un 3com 3crwdr101a-75, router che dopo varie prove da casa mia e in diretta con un'altro tecnico in centrale telecom, si comporta meglio (da quanto affermato dai tecnici) che il router portato da lui per l'assistenza, e meglio di un netgear prestatomi dal vicino.
Dopo l'abbassamento della banda se prima avevo una banda di 6800kbs in down e 588 in Up con attenuzione Down 38 Up 40 e Snr Down 9 e Up 19 Ora :fagiano: ho una banda di 4900 in down e 390 in Up attenuazione uguale a prima, Snr invece cambiato in 14 Down e 30 Up.
Dopo questo abbassamento di banda non sono piu' caduto, la navigazione e' abbastanza buona. Il fatto è che ho pensato (forse da ignorante) che con uno splitter almeno un decibel o 2 in Snr lo avrei guadagnato invece nada.
Ultimo particolare è che il tecnico mi ha riferito di non usufruire di alice home tv. Perchè nel caso dovrebbero rialzare la banda con il ripresentarsi dei problemi su' noti.
Per il momento per quello che serve a me l'adsl (navigare, mail, cose normali) ora va bene e non cade piu', speravo solo di prendere uno splitter e avere anche di poco un miglioramento, tanto è vero che ho postato le foto della scheda elettronica interna dello splitter sap001 nel mio dubbio che non fosse originale.
Non saprei se l'adsl che ho e' su Atm o Gbe. :mbe:
Come si fa a saperlo?
Un saluto da Roma :D

hibone
02-04-2009, 14:46
Ciao :D
Sì, la presa/splitter Duratel l'ho tolta prima di mettere lo splitter sap001.
Adesso ho il doppino che arriva in casa mia e va' dritto dritto alla scatola di derivazione dove ho subito messo lo splitter. Il doppino naturalmente collegato a Line (sullo splitter) e il telefono collegato all'uscita splitter Phone ed il router all'uscita splitter Dati.
Per collegare telefono e router e avendo in casa l'impianto telefonico con prese rj11, ho collegato lo splitter tramite due piccole tratte di doppino ai due frutti rj11.
Essendoci le sigle T ed R dove inserire il doppino in entrata, ed avendo letto che quelle sigle stanno per Tip e Ring, dove Tip e' il positivo, ho collegato il rosso al positivo ed il bianco al negativo.
Comunque che io sappia, anche se inverto rosso e bianco è la stessa cosa.
Ultimi 2 dettagli forse degni di nota è che per ora quella presa è l'unica attiva, il resto dell'impianto telefonico l'ho scollegato perchè altre prese non mi servivano, ultima cosa che ho notato è che per qualche metro, il doppino in entrata in casa mia, percorre il corrugato interno ai muri insieme a due fili elettrici. Un tecnico Telecom mi ha detto che non c'e' problema perchè che lui sappia anche i doppini che attraversano le nostre strade sono in canaline adiacenti se non spesso appiccicate ai fili che portano elettricità alle case. Secondo lui l'elettricità non ha mai dato particolari problemi. Io so che per avere l'impianto a norma bisognerebbe avere il filo telefonico in una canalina e i fili elettrici in un altra, per il tecnico è lo stesso.... Bhà.... ognuno dice la sua..... :confused:
Ciao a presto.
:D

infatti il tecnico ha semplicemente aggirato la tua domanda...
è vero che non ci sono problemi dal punto di vista delle interferenza, ma è anche vero che telefono e elettricità nello stesso corrugato non dovrebbero stare.

infatti come lo stesso tecnico ha precisato, stanno in canaline adiacenti, non nella stessa canalina.

anche io ero intenzionato a comprare lo splitter per rimpiazzare il mio attuale filtro, ma ho visto che anche senza impianto telefonico i parametri della portante erano gli stessi quindi ho rinunciato.

guardacaso dopo l'intervento del tecnico sull'armadio di strada i problemi sono spariti... :D
Ciao :D
Ho aperto questa discussione provenendo da una disavventura per quanto riguarda l'adsl. Fino ad un mese fa (da quando ho chiesto la linea telefonica a luglio scorso) mi cadeva spesso l'adsl.
Chiamato il 187 dopo vari interventi di assistenza, a fine febbraio mi cambiano la posizione nella morsettiera del condominio e nell'armadio in strada ma niente, allora mi abbassano l'adsl (ho un alice flat 7 mega) da 7 mega a 5 mega. :cry:
La distanza dalla centrale è di 2,5 km come riferitomi dal tecnico che dopo varie prove mi disse che non sono ad una distanza proibitiva, per quanto riguarda il router ho un 3com 3crwdr101a-75, router che dopo varie prove da casa mia e in diretta con un'altro tecnico in centrale telecom, si comporta meglio (da quanto affermato dai tecnici) che il router portato da lui per l'assistenza, e meglio di un netgear prestatomi dal vicino.
Dopo l'abbassamento della banda se prima avevo una banda di 6800kbs in down e 588 in Up con attenuzione Down 38 Up 40 e Snr Down 9 e Up 19 Ora :fagiano: ho una banda di 4900 in down e 390 in Up attenuazione uguale a prima, Snr invece cambiato in 14 Down e 30 Up.
Dopo questo abbassamento di banda non sono piu' caduto, la navigazione e' abbastanza buona. Il fatto è che ho pensato (forse da ignorante) che con uno splitter almeno un decibel o 2 in Snr lo avrei guadagnato invece nada.
Ultimo particolare è che il tecnico mi ha riferito di non usufruire di alice home tv. Perchè nel caso dovrebbero rialzare la banda con il ripresentarsi dei problemi su' noti.
Per il momento per quello che serve a me l'adsl (navigare, mail, cose normali) ora va bene e non cade piu', speravo solo di prendere uno splitter e avere anche di poco un miglioramento, tanto è vero che ho postato le foto della scheda elettronica interna dello splitter sap001 nel mio dubbio che non fosse originale.
Non saprei se l'adsl che ho e' su Atm o Gbe. :mbe:
Come si fa a saperlo?
Un saluto da Roma :D

ti ho chiesto della presa duratel perchè quella contiene già un ottimo splitter, e dubito che il modello hr-diemen possa fare di meglio.

ad essere sincero sul web ho trovato più di una persona disposta a fare carte false per metterci le mani sopra :D peccato che non sia in vendita.

Se il tuo problema è la linea, e la linea è di telecom l'unica cosa da fare è restare attaccato a telecom, che almeno ti garantiscono assistenza.

Le uniche alternative sono fastweb, ma solo se ti portano la fibra ottica, e il wifi/wimax se c'è un fornitore nella tua zona.

Tutto il resto sono fuffa chiacchiere e quant' altro. Se i problemi riguardano l'aspetto elettrico della linea non c'è accorgimento software che possa aggirarli.

Le ottimizzazioni hanno senso se sotto hai una buona base. Se la base fa schifo le ottimizzazioni aumentano solo i problemi...

Technico22
03-04-2009, 01:05
Concordo anch'io, praticamente su tutto, con quanto mi hai appena detto.
Infatti dopo le varie spiegazioni mie e risposte (quest'ultima tua e le altre)
sono oramai convinto che alla base di tutto c'è la linea Telecom.
In alcuni casi si è fortunati e si ha un ottima linea, in altri si è un po' meno fortunati, e purtroppo non si puo' fare molto in quel caso perchè di certo, Telecom o altri operatori che siano, non si mettono a rifare un armadio completo e a disfare un strada perchè un cliente non ha la linea al meglio.
E in effetti non gli posso dare tutti i torti.
A buon senso devo dire che ho sempre pensato anch'io, dopo averlo provato, che il Sap001 non ha niente di superiore alla presa Duratel fornitami dal tecnico. E' anche vero che non essendo uno specialista del settore ma un semplice autodidatta nel fai da te, è sempre cosa buona poterne parlare con altre persone. Per questo ci ho tenuto molto a parlarne con tutti voi.
Per quanto ne senta parlare male di Telecom sul fatto dell'assistenza io invece mi discordo. Posso dire che sicuramente potrei avere una qualità migliore nel servizio Adsl ma sul servizio di assistenza non posso dire male anzi...
Tutte le volte che li ho chiamati sono intervenuti (5 volte!) :eek:
sempre nell'arco di un giorno al massimo due. In un occasione mi hanno dato un filtro per prese rj originale Telecom, in un altra la presa-splitter Duratel. Mai fatto pagare niente. :D
Per me sotto sotto la verità è questa: Telecom ha un buon modo di operare ed il cliente ha indubbiamente i suoi diritti che spesso può far valere senza particolari problemi da parte di Telecom.
Sui tecnici forse posso dire. Non voglio giudicare nessuno, solo dire che 4 tecnici non mi hanno risolto il problema, un tecnico pur abbassandomi un po' la banda (neanche di molto a ben vedere, prima 6600 dopo 4880 in down) mi ha risolto il problema! Niente più cadute e navigazione solo sensibilmente piu' lenta. Anzi spesso faccio difficoltà a capire se davvero questa banda me l'hanno abbassata.
Bhè se un tecnico il problema l'ha risolto evidentemente questa maniera è sempre esistita. Probabilmente non è esistita abbastanza caparbietà nei primi tecnici intervenuti seppur con la loro educazione e disponibilità.
Spesso ho pensato se cambiare operatore. Tu che dici?
Avrei una adsl migliore e a meno spesa mensile?
Ma il vero problema è: come si fa ad essere certi che è davvero possibile avere un servizio migliore? Che quanto eventualmente dichiarato da per esempio fastweb non sia solo che un invogliarmi a passare con loro salvo poi avere la stessa banda??
No perchè se in fondo fondo sempre una somma devo spendere e sempre lo stesso servizio adsl devo avere allora invece che dare i miei soldi agli Inglesi (Vodafone) o agli Svizzeri (Fastweb) o agli arabi (Libero) tanto vale che li lascio in casa italiana alla Telecom!
Altra cosa abbastanza strana è questa: con tutti i progressi dell'elettronica :mbe: E' POSSIBILE CHE AL GIORNO D'OGGI NON SIA COMMERCIALIZZATO UN PRODOTTO CHE PRENDE IL SEGNALE TELEFONICO ADSL, NE FILTRA SOLO LE FREQUENZE GIUSTE E LO RIAMPLIFICA PER DARTI LA VERA BANDA CHE TI SPETTA???
Impossibile! :mbe:
Per me può essere fatto tranquillamente e con poco sforzo mentale!
Il vero problema è che non vogliono far sapere neanche che possa esistere una cosa simile perchè altrimenti alcuni AUTODIDATTI con gli studi appropriati potrebbero abbonarsi alla 7 mega e fruire di una 20 mega!! :ciapet:
Vabbè mi stò dilungando troppo mi sa....
Ciao, grazie della risposta, spero mi risponderai ancora...
:D

hibone
03-04-2009, 01:54
Concordo anch'io, praticamente su tutto, con quanto mi hai appena detto.
Infatti dopo le varie spiegazioni mie e risposte (quest'ultima tua e le altre)
sono oramai convinto che alla base di tutto c'è la linea Telecom.
In alcuni casi si è fortunati e si ha un ottima linea, in altri si è un po' meno fortunati, e purtroppo non si puo' fare molto in quel caso perchè di certo, Telecom o altri operatori che siano, non si mettono a rifare un armadio completo e a disfare un strada perchè un cliente non ha la linea al meglio.
E in effetti non gli posso dare tutti i torti.

In realtà la situazione è radicalmente diversa... vale a dire... siamo in italia :D

Questo significa che privatizzano "per eliminare il monopolio" ma guardacaso lasciano l'infrastruttura di distribuzione al monopolista privatizzato...

Al monopolista privato, non contenti, è concesso utilizzare un canone per realizzare dividendi anzichè ammodernare la rete di distribuzione...

Se avessero fatto una rete con tratte mediamente più corte, possibilmente aggiornandole di quando in quando, ad esempio separando rete di distribuzione (di stato) e fornitori di telefonia, a quest'ora avremmo un servizio migliore, ad un prezzo più basso.

Chiaramente così non è per cui fanno come gli pare...



A buon senso devo dire che ho sempre pensato anch'io, dopo averlo provato, che il Sap001 non ha niente di superiore alla presa Duratel fornitami dal tecnico. E' anche vero che non essendo uno specialista del settore ma un semplice autodidatta nel fai da te, è sempre cosa buona poterne parlare con altre persone. Per questo ci ho tenuto molto a parlarne con tutti voi.

questo è chiaro, ma non vuol dire che il sap001 sia scadente, solo che la duratel è la principale azienda che fornisce gli apparati telecom, per cui gli standard qualitativi li impone telecom.

dato che un prodotto scadente significa maggiori interventi del tecnico, la qualità diventa un fattore importante.


Per quanto ne senta parlare male di Telecom sul fatto dell'assistenza io invece mi discordo. Posso dire che sicuramente potrei avere una qualità migliore nel servizio Adsl ma sul servizio di assistenza non posso dire male anzi... Tutte le volte che li ho chiamati sono intervenuti (5 volte!) :eek:
sempre nell'arco di un giorno al massimo due.

beh per forza, la linea è loro nel 90% dei casi...

In un occasione mi hanno dato un filtro per prese rj originale Telecom, in un altra la presa-splitter Duratel. Mai fatto pagare niente. :D

mediamente è inclusa nel canone :D

Per me sotto sotto la verità è questa: Telecom ha un buon modo di operare ed il cliente ha indubbiamente i suoi diritti che spesso può far valere senza particolari problemi da parte di Telecom.

:asd: per conto dell'assistenza senz'altro, per conto del mercato di telefonia , magari dal punto di vista dei concorrenti, un po meno...

Sui tecnici forse posso dire. Non voglio giudicare nessuno, solo dire che 4 tecnici non mi hanno risolto il problema, un tecnico pur abbassandomi un po' la banda (neanche di molto a ben vedere, prima 6600 dopo 4880 in down) mi ha risolto il problema! Niente più cadute e navigazione solo sensibilmente piu' lenta. Anzi spesso faccio difficoltà a capire se davvero questa banda me l'hanno abbassata. Bhè se un tecnico il problema l'ha risolto evidentemente questa maniera è sempre esistita. Probabilmente non è esistita abbastanza caparbietà nei primi tecnici intervenuti seppur con la loro educazione e disponibilità.


Per quanto riguarda i tecnici beh... ci sono diversi fattori in gioco, al di la del tecnico con competenze esperienza e forma mentis, comunque la rete telefonica può non essere banale...

Sicuramente i tecnici che intervengono per conto della telecom hanno più margine di manovra...

Spesso ho pensato se cambiare operatore. Tu che dici?
Avrei una adsl migliore e a meno spesa mensile?
Ma il vero problema è: come si fa ad essere certi che è davvero possibile avere un servizio migliore? Che quanto eventualmente dichiarato da per esempio fastweb non sia solo che un invogliarmi a passare con loro salvo poi avere la stessa banda??

Te lo ho già detto :D
se devi cambiare gestore per rimanere con la linea telecom finisce che ci perdi in assistenza, perchè il gestore deve comunque girare la richiesta di intervento a telecom e quindi telecom intralcia e non poco...

se cambi gestore cambiando anche proprietario della linea, allora il discorso cambia perchè il gestore è più libero di muoversi, quindi i tecnici, si presume, non debbono passare da telecom.

per questo ho detto: fastweb ok, ma solo se ti portano la fibra... :D


No perchè se in fondo fondo sempre una somma devo spendere e sempre lo stesso servizio adsl devo avere allora invece che dare i miei soldi agli Inglesi (Vodafone) o agli Svizzeri (Fastweb) o agli arabi (Libero) tanto vale che li lascio in casa italiana alla Telecom!

Questo è a causa della finta concorrenza tutta italiana.

Altra cosa abbastanza strana è questa: con tutti i progressi dell'elettronica :mbe: E' POSSIBILE CHE AL GIORNO D'OGGI NON SIA COMMERCIALIZZATO UN PRODOTTO CHE PRENDE IL SEGNALE TELEFONICO ADSL, NE FILTRA SOLO LE FREQUENZE GIUSTE E LO RIAMPLIFICA PER DARTI LA VERA BANDA CHE TI SPETTA???
Impossibile! :mbe:

eh... messa così è facile... all'atto pratico un po meno...

tanto per cominciare l'adsl è un segnale numerico anzichè analogico, per tale ragione un amplificatore non ti basta, occorre recuperare l'informazione numerica, correggerla, e ri trasmetterla come adsl.

Se un apparato del genere ce l'hai in casa è inutile, hai già il router...

se lo metti nell'armadio di strada nascono diverse complicazioni come l'alimentazione, la protezione da fulminazione, la manutenzione, e soprattutto chi lo paga? senza contare che l'armadio di strada non può ospitarne uno per linea.

Per me può essere fatto tranquillamente e con poco sforzo mentale!

in realtà il limite è proprio il doppino... in particolare la sua lunghezza...
basta che approfondisci quella che si chiama interferenza di intersimbolo.

L'unica soluzione praticabile è la fibra... ma costa...

Silver925italy
02-07-2009, 15:17
ciao ragazzi,vi prego aiutatemi,mi e' arrivato oggi lo splitter hr sap001 dalla spagna,era tutto impacchettato per bene e sigillato,montandolo collego i cavi proveninti da fuori telecom direttamente allo splitter nell'ingresso line con la morsetteria,il cavo modem centrale con connettore rj ma il netgar 2000 non si allinea da internet assente,allora ho dato l'ingresso allo splitter sempre in linea ma con connettore rj facendolo arrivare dalla presa,ma stesso discorso,rimonto la normale presa telecom e tutto funziona,sbaglio in qualcosa o e' difettoso,rotto?grazie vi prego rispondetemi