View Full Version : ANNOZERO - La Sardegna si incazza con il Governo
Star trek
26-03-2009, 23:18
Non so se state guardando ANNOZERO ma vorrei stringere la mano a quegli operai che stanno dicendo cosa ne pensano dell'attuale governo e lo stanno facendo un in modo più che chiaro....:asd: :asd: :asd:
Lupi indifendibile come i suoi compagni.
"Bisogna essere protagonisti" !
E come cavolo fai ad essere "protagonista" (MA BASTA CON QUESTO LINGUAGGIO DA ALLENATORI DI SQUADRE DI CALCIO DI RAGAZZINI PER MOTIVARLI, BASTA!) se non c'è una "scena" ?
FA.Picard
26-03-2009, 23:22
Stavo guardando anch'io, gli operai sono giustamente incazzati
Ora c'è un servizio sull'abusivismo sulle spiagge sarde...
OT: bel nick :)
E' difendibile la Santanchè.
Meglio che mi sto zitto altrimenti rischio il ban a vita.
Lupi invita a vedere il positivo la merda tienimola ben nascosta almeno finchè ad annegarci e a santire la puzza sono gli altri. :rolleyes:
Adesso grazie a Capellacci ( "Abbiamo vinto le elezioni" :rolleyes: ) potrà reiniziare il bussines delle seconde case dei complessi edilizi ecc ecc.
LightIntoDarkness
26-03-2009, 23:56
Lupi indegno, ha iniziato da avvocato di Berlusconi coprendosi di ridicolo contro Travaglio, ha fatto figurare il piano casa come un megapiano di edilizia popolare, e l'ampliamento del 20% come un metodo ecologista che non mangia territorio.
Santanchè inqualificabile, serve anche l'educazione e la capacità di dialogare con i cittadini: i 2 ragazzi di Torino ne hanno mostrato la vera natura, quando non si contiene in falsi idealismi fatti solo di parole.
Star trek
27-03-2009, 00:10
Stavo guardando anch'io, gli operai sono giustamente incazzati
Ora c'è un servizio sull'abusivismo sulle spiagge sarde...
OT: bel nick :)
Comandante!.....:D
Che mischiotto immenso fra libertà e dignità giusto per riempirsi la bocca e far fare "OOOOOOOOOH" a chi guarda inebetito :D
E lui parlarebbe di "cose serie"? :sbonk:
Punte di demagogia ormai giornaliere.
Star trek
27-03-2009, 00:16
Lupi stasera era già partito arrogante con Santoro che lo ha piombato subito con un "mi dia del lei " ghghggh
Ma sembrerebbe una cosa già successa.
http://www.mauriziolupi.it/lupi/node/767
Santanchè inqualificabile, serve anche l'educazione e la capacità di dialogare con i cittadini: i 2 ragazzi di Torino ne hanno mostrato la vera natura, quando non si contiene in falsi idealismi fatti solo di parole.
Un'indecenza, a parte che della costruzione del palazzo banca Intesa è sembrato ne apprendesse in diretta per la prima volta, si è lanciata in una difesa aprioristica cianciando di presunti simboli archittetonici di cui tutti sentirebbero il bisogno commettendo anche una gaffe sul fatto che Torino un simbolo architettonico strafamoso nel mondo lo ha già. Bisognerà dire ai francesi che si rinnovino posso mica stare attaccati alla Tour Eiffel si modernizzassero..
La considerazione sul costo e l'utilità dell'opera in un periodo in cui si parla di sostegno pubblico alle banche non le è passata neanche in testa.
Il contrasto con la situazione economica di tante realtà torinesi neppure. :rolleyes:
Mi sono andato a cercare la cosa del vulcano perchè non la sapevo:
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/lava-berlusconi/lava-berlusconi/lava-berlusconi.html
Vediamo che è il furbone che ora viene qui e dice che è "tutta invidia la nostra" :muro:
Essì, io non posso avere il mio vulcano personale, muoio di invidia! :doh:
Il vulcano artificiale, proprio divertentissimo dev'essere. :cry: :muro: :doh:
cmq Lupi si conferma uno dei più insopportabili demagoghi pidiellini
Ma come fanno i sardi ad essere incazzati con l'attuale governo se lo hanno votato pochi giorni fa???
Allora qualcosa non torna, non è che, per caso eh, qualcuno ci ha marciato?
Qualche dubbio non sorge a nessuno?
Ma come fanno i sardi ad essere incazzati con l'attuale governo se lo hanno votato pochi giorni fa???
Allora qualcosa non torna, non è che, per caso eh, qualcuno ci ha marciato?
Qualche dubbio non sorge a nessuno?
semplicmente si chiama politica clientelare...
se tu mi voti io faccio qualcosa per te.
In sicilia e in sardegna le cose funzionano così.
Qualcuno degli itnervistati l'ha detto (mi pare Monica, la ragazza operaia sarda), "prima ci indirizzate e ci portate a votare questo promettendo qualcosa e poi ci lasciate in mezzo ad una strada".
Se lo hanno votato direi che è proprio ipocrisia...
Mi dispiace per loro ma si sono autoinculati se è così. Bastava informarsi un po'.
Star trek
27-03-2009, 01:16
Il vulcano artificiale, proprio divertentissimo dev'essere. :cry: :muro: :doh:
cmq Lupi si conferma uno dei più insopportabili demagoghi pidiellini
Anche Brunetta non scherza...Se anche alcune idee sarebbero corrette e gliene va dato atto,è il modo in cui racconta di se e di quello che fa che lo rende insopportabile.Un fenomeno insomma.
Star trek
27-03-2009, 01:21
Ma come fanno i sardi ad essere incazzati con l'attuale governo se lo hanno votato pochi giorni fa???
Allora qualcosa non torna, non è che, per caso eh, qualcuno ci ha marciato?
Qualche dubbio non sorge a nessuno?
No guarda la situazione delle Sardegna è reale come raccontata qualcuno della zona potrebbe confermatelo se non del PDL. :D
^TiGeRShArK^
27-03-2009, 01:28
semplicmente si chiama politica clientelare...
se tu mi voti io faccio qualcosa per te.
In sicilia e in sardegna le cose funzionano così.
Qualcuno degli itnervistati l'ha detto (mi pare Monica, la ragazza operaia sarda), "prima ci indirizzate e ci portate a votare questo promettendo qualcosa e poi ci lasciate in mezzo ad una strada".
Se lo hanno votato direi che è proprio ipocrisia...
Mi dispiace per loro ma si sono autoinculati se è così. Bastava informarsi un po'.
spero che prima o poi ne prendano coscienza...
anche se a leggere il forum mi sa che non c'è tanta speranza vedendo TROPPA gente che difende l'indifendibile solo perchè l'ha votato manco stessimo parlando di una partita di calcio.. :muro:
peccato che in gioco ci siano le NOSTRE vite e non uno scudetto del cazz... :doh:
semplicmente si chiama politica clientelare...
se tu mi voti io faccio qualcosa per te.
In sicilia e in sardegna le cose funzionano così.
Qualcuno degli itnervistati l'ha detto (mi pare Monica, la ragazza operaia sarda), "prima ci indirizzate e ci portate a votare questo promettendo qualcosa e poi ci lasciate in mezzo ad una strada".
Se lo hanno votato direi che è proprio ipocrisia...
Mi dispiace per loro ma si sono autoinculati se è così. Bastava informarsi un po'.
Non si è mai visto un governo dimissionario vincere delle elezioni. Senza considerare gli enormi interessi in campo contro Soru e che il Il presidentissimo ne ha fatto una questione personale (come lui stesso ha detto) con conseguente smerdamento mediatico a tutto campo.
Non si è mai visto un governo dimissionario vincere delle elezioni. Senza considerare gli enormi interessi in campo contro Soru e che il Il presidentissimo ne ha fatto una questione personale (come lui stesso ha detto) con conseguente smerdamento mediatico a tutto campo.
purtroppo il possedere una tv nazionale e controllare politcametne anche la tv di stato è un bel vantaggio, puoi dire quello che ti pare senza che nessuno ti posa rompere troppo le scatole, soprattutto in un paese dove la tolleranza e il disinteresse della popolazione è molto radicato e diffuso.
E' stata veramente una bomba atomica quella campagna spalamerda su di lui.
spero che prima o poi ne prendano coscienza...
anche se a leggere il forum mi sa che non c'è tanta speranza vedendo TROPPA gente che difende l'indifendibile solo perchè l'ha votato manco stessimo parlando di una partita di calcio.. :muro:
peccato che in gioco ci siano le NOSTRE vite e non uno scudetto del cazz... :doh:
non sono tutti così fortunatamente, ma al sud è molto diffusa questa patologia...
Io oramai, come puoi vedere, non intervengo quasi più sul forum... si dicono sempre le stesse cose, oramai ce ne sarebbe abbastanza per mandarli tutti a quel paese a questa gentaglia che amministra il paese, o andarli a prendere a Roma per rendere conto delle loro azioni...
Quello che so è che questa crisi scoprirà un bel po' di scheletri negli armadi.
Ogni sistema per funzionare correttamente ha il suo equilibrio.
L'equilibrio è stato spezzato e pian piano il giocattolo si sta rompendo...
E godrò come una scimmia quando dirò a certa gente: "sono anni che lo diciamo"...
Anzi, quelle persone che si saranno arricchite da questa macchina rubasoldi e avranno ottenuto privilegi derivati dal clientelismo a mio avviso perderanno tutto.
Io studio e lavoro, e osservo, ma la chiaccherata con gli amici che fanno dell'onesta e la legalità un valore umano e di vita non me la leva nessuno...
Per tutti gli altri che considerano queste cose valori del PDL e compagnia bella beh, hanno coraggio, forse è l'ipocrisia e la mancanza di umiltà che li aiuta.
Oramai sono 20 anni che vanno avanti così i politici e i loro amici, e ancora c'è gente qui che viene a negare a fare finta di nulla...
Io penso che le persone normali qualche dubbio lo avrebbero, ma capisco che certa gente o non ci arriva o ne trae vantaggi.
Questa sarà storia.. questa è storia. Il revisionismo di un politico zelante coi complessi dell'altezza non è più forte della memoria, dei fatti, e della storia.
Può cambiare quel che vuole.
I fatti restano quelli che sono.
Come diceva Grillo: verso la catastrofe, con ottimismo :)
Star trek
27-03-2009, 02:38
No ma ormai la gente l'ha capita com'è la questione Governo da noi.10 anni fa andavo a votare il partito perchè credevi nei suoi ideali.Adesso cerchi di votare quello peggio ma solo per non fare scheda bianca.Poi all'estero non so se sia molto meglio ma secondo me anche loro hanno le loro beghe.Secondo me è proprio un metodo non solo italiano ma Europeo per essere limitativo.I soldi mancano dappertutto.Non solo in Italia.
Lupi indegno, ha iniziato da avvocato di Berlusconi coprendosi di ridicolo contro Travaglio, ha fatto figurare il piano casa come un megapiano di edilizia popolare, e l'ampliamento del 20% come un metodo ecologista che non mangia territorio.
.
posso chiederti il ridicolo contro travaglio dov'era a parte il battibecco da bambini?
ho seguito al volo ma mi pare che il si sia fatta un po' di confusione tra condono e concessione in sanatoria ( ex 57/85) che sono due cose diverse
visto. . .gli operai erano incazzati e quell'operaia ha smerdato x bene i politici ...:)
santachè inguardabile.. :muro:
stemanca
27-03-2009, 08:47
semplicmente si chiama politica clientelare...
se tu mi voti io faccio qualcosa per te.
In sicilia e in sardegna le cose funzionano così.
Qualcuno degli itnervistati l'ha detto (mi pare Monica, la ragazza operaia sarda), "prima ci indirizzate e ci portate a votare questo promettendo qualcosa e poi ci lasciate in mezzo ad una strada".
Se lo hanno votato direi che è proprio ipocrisia...
Mi dispiace per loro ma si sono autoinculati se è così. Bastava informarsi un po'.
*
Siamo governati da coloro che ci rappresentano in maggioranza, in Sardegna come in Italia.
Cari sardi, non mi fate pena. Avete fatto la vostra scelta poco tempo fa.
nekromantik
27-03-2009, 09:09
Quando uno degli operai ha ammesso di aver fatto uso del voto di scambio e che dopo aver distrutto il territorio (quindi era cosciente di quello che faceva) ha perso pure il lavoro ho provato un senso di rabbia assurdo.
Verso quel lavoratore!
Hanno quel che meritano. Mi spiace, perché sono sicuro che la maggioranza dei sardi è composta da gente onesta e non si merita tutto questo.
Cari sardi, non mi fate pena. Avete fatto la vostra scelta poco tempo fa.
proprio ... l'oparaia ha detto .. ci avete chiesto di essere votati e vi abbiamo votati ... :stordita:
Stavo guardando anch'io, gli operai sono giustamente incazzati
Ora c'è un servizio sull'abusivismo sulle spiagge sarde...
OT: bel nick :)
Gli operai sono incazzati xke prima lo hanno votato e poi non LUI non ha mantenuto le promesse.
Ci sono cascati un'altra volta...complimenti ai delusi!!:muro: :muro:
:rolleyes:
Cosa cavolo si aspettavano???
Cari sardi, non mi fate pena. Avete fatto la vostra scelta poco tempo fa.
infatti il problema della eurallumina è ben precedente alle votazioni per il presidente della sardegna
http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=81119
e poi la fabbrica è entrata in funzione nei primi anni '70
domanda da ignorante : se una multinazionale decidere di chiudere ( dicono temporaneamente , mah) uno stabilimento, nell'immediato oltre agli ammortizzatori cosa dovrebbe fare un buon amministratore pubblico?
semplicmente si chiama politica clientelare...
se tu mi voti io faccio qualcosa per te.
In sicilia e in sardegna le cose funzionano così.
Qualcuno degli itnervistati l'ha detto (mi pare Monica, la ragazza operaia sarda), "prima ci indirizzate e ci portate a votare questo promettendo qualcosa e poi ci lasciate in mezzo ad una strada".
Se lo hanno votato direi che è proprio ipocrisia...
Mi dispiace per loro ma si sono autoinculati se è così. Bastava informarsi un po'.
:asd: bho pure io che sono un pirla non voto se prima non vedo. e non parlo di mazzette o cazzate varie..
nel mio paese da tempo si chiede una cosa.. non la fanno mai, ma ogni tornata elettorale la promettono.. ora il sindaco in carica mi ha detto che la farà sicuramente , forse non riuscirà prima delle prossime elezioni.. certo certo ci credo :sisi:
zerothehero
27-03-2009, 10:11
Non mi è piaciuta molto la puntata, visto che si è risolta in un calderone di questioni tutte aggrovigliate tra loro.
Non si è capito ad es. perchè i danesi e i russi stiano abbandonando in massa il Sulcis, chiudendo a raffica le loro aziende.
E' per via della bassa domanda mondiale da scenario recessivo-depressivo e quindi il problema è solo contingente?
E' perchè le aziende non sono più competitive (in questo caso il problema sarebbe più grave, strutturale)?
E' per entrambe le cose?
Capisco la disperazione degli operai (che però non serve a capire il problema), ma Annozero poteva fare uno sforzino per buttare giù due dati, giusto per capire qualcosa (non si è capito una menga de nulla).
Estrarre la bauxite dal Sulcis non conviene più?
Mi pare strano..ok che i prezzi delle materie prime si sono abbassati, però..
L'impressione che mi ha dato la trasmissione non è stato tanto quello di analizzare i problemi, ma quasi di dire :"Berlusconi si occupa del piano case e se ne fotte degli operai"..slogan figo per quanto si vuole, ma poco utile anche per gli stessi lavoratori in cassa integrazione e con un futuro tutto da definire..
domanda da ignorante : se una multinazionale decidere di chiudere ( dicono temporaneamente , mah) uno stabilimento, nell'immediato oltre agli ammortizzatori cosa dovrebbe fare un buon amministratore pubblico?
e se invece l'amministratore (candidato) dice: se mi votate non permetterò che lo stabilimento chiuda!
nessuna pena per i miei conterranei, hanno votato e ora se lo beccano :O
solo rammarico.. come si fa a credere a queste fandonie :(
stemanca
27-03-2009, 10:15
e se invece l'amministratore (candidato) dice: se mi votate non permetterò che lo stabilimento chiuda!
*
nessuna pena per i miei conterranei, hanno votato e ora se lo beccano :O:(
**
solo rammarico.. come si fa a credere a queste fandonie :(
***
infatti il problema della eurallumina è ben precedente alle votazioni per il presidente della sardegna
http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=81119
e poi la fabbrica è entrata in funzione nei primi anni '70
domanda da ignorante : se una multinazionale decidere di chiudere ( dicono temporaneamente , mah) uno stabilimento, nell'immediato oltre agli ammortizzatori cosa dovrebbe fare un buon amministratore pubblico?girarsi dall'altra parte e dormire
LightIntoDarkness
27-03-2009, 10:18
posso chiederti il ridicolo contro travaglio dov'era a parte il battibecco da bambini?
ho seguito al volo ma mi pare che il si sia fatta un po' di confusione tra condono e concessione in sanatoria ( ex 57/85) che sono due cose diverseTravaglio ha raccontato degli abusi edilizi di Berlusconi.
Lupi lo ha additato scandalizzato di falsità e di non saper leggere le sentenze.
Prende la parola, dice che il capo B della sentenza assolve Berlusconi per reato ambientale.
Travaglio risponde che lui contestava tutti gli altri capi, A-C....H... ecc.
Lupi dice che ok però per il B è assolto.
Ora, un sottosegretario che si porta dietro le sentenze del proprio capo già mi fa un po' specie, poi il fatto che di tutta la serata sia quello l'argomento che l'ha più accaldato mi dice 2 cosine.
Ma la cosa più bella è il far passare Berlusconi vittima di disinformazione perchè si sono citati i capi d'accusa per i quali è colpevole e non solo l'unico per cui è stato assolto.
Bella idea dell'informazione che hanno.
Non mi è piaciuta molto la puntata, visto che si è risolta in un calderone di questioni tutte aggrovigliate tra loro.
Non si è capito ad es. perchè i danesi e i russi stiano abbandonando in massa il Sulcis, chiudendo a raffica le loro aziende.
E' per via della bassa domanda mondiale da scenario recessivo-depressivo e quindi il problema è solo contingente?
E' perchè le aziende non sono più competitive (in questo caso il problema sarebbe più grave, strutturale)?
E' per entrambe le cose?
Capisco la disperazione degli operai (che però non serve a capire il problema), ma Annozero poteva fare uno sforzino per buttare giù due dati, giusto per capire qualcosa (non si è capito una menga de nulla).
Estrarre la bauxite dal Sulcis non conviene più?
Mi pare strano..ok che i prezzi delle materie prime si sono abbassati, però..
L'impressione che mi ha dato la trasmissione non è stato tanto quello di analizzare i problemi, ma quasi di dire :"Berlusconi si occupa del piano case e se ne fotte degli operai"..slogan figo per quanto si vuole, ma poco utile anche per gli stessi lavoratori in cassa integrazione e con un futuro tutto da definire..sono abbastanza d'accordo troppo confusionaria, poi i destrorsi non facevano che urlare cose come dire "off-topic"
zerothehero
27-03-2009, 10:22
domanda da ignorante : se una multinazionale decidere di chiudere ( dicono temporaneamente , mah) uno stabilimento, nell'immediato oltre agli ammortizzatori cosa dovrebbe fare un buon amministratore pubblico?
A naso si potrebbe pensare a questo (idea che non è mia, ma dei crucchi): invece della CIG, si continua a produrre e, in accordo con i sindacati e gli imprenditori, si sostiene per 12 mesi (sperando che nel 2010 la buriana finisca) parte del salario..in teoria ci guadagnerebbe sia l'impresa (non si chiude la produzione e si riduce temporaneamente il costo del lavoro), che i lavoratori (non stanno a spasso)che lo stato (si risparmia qualcosina sulla CIG e poi ci sono tutte le tasse sul lavoro).
Ora non lo so, perchè Anno Zero ieri non ha spiegato un ciufolo (ci si è limitati al solito cahiers de doléances), ma catz, non credo che la domanda mondiale di alluminio o di lana di vetro sia a 0. :D
non sono tutti così fortunatamente, ma al sud è molto diffusa questa patologia...
Io oramai, come puoi vedere, non intervengo quasi più sul forum... si dicono sempre le stesse cose, oramai ce ne sarebbe abbastanza per mandarli tutti a quel paese a questa gentaglia che amministra il paese, o andarli a prendere a Roma per rendere conto delle loro azioni...
Quello che so è che questa crisi scoprirà un bel po' di scheletri negli armadi.
Ogni sistema per funzionare correttamente ha il suo equilibrio.
L'equilibrio è stato spezzato e pian piano il giocattolo si sta rompendo...
E godrò come una scimmia quando dirò a certa gente: "sono anni che lo diciamo"...
Anzi, quelle persone che si saranno arricchite da questa macchina rubasoldi e avranno ottenuto privilegi derivati dal clientelismo a mio avviso perderanno tutto.
Io studio e lavoro, e osservo, ma la chiaccherata con gli amici che fanno dell'onesta e la legalità un valore umano e di vita non me la leva nessuno...
Per tutti gli altri che considerano queste cose valori del PDL e compagnia bella beh, hanno coraggio, forse è l'ipocrisia e la mancanza di umiltà che li aiuta.
Oramai sono 20 anni che vanno avanti così i politici e i loro amici, e ancora c'è gente qui che viene a negare a fare finta di nulla...
Io penso che le persone normali qualche dubbio lo avrebbero, ma capisco che certa gente o non ci arriva o ne trae vantaggi.
Questa sarà storia.. questa è storia. Il revisionismo di un politico zelante coi complessi dell'altezza non è più forte della memoria, dei fatti, e della storia.
Può cambiare quel che vuole.
I fatti restano quelli che sono.
Come diceva Grillo: verso la catastrofe, con ottimismo :)
quoto.
e aggiungo non è più questione manco di
nordisti e sudisti,
di volenterosi o fancazzisti,
è solo questione di essere o non essere caimani dentro.
chi si china e prostra e sopporta oramai non lo fa perchè NON SA ...
lo fa solo perchè lui è della stessa pasta dei caimani, solo non ha l'occasione, la forza la spudoratezza di essere un "gran caimano"... resta un caimano piccolo-piccolo sottomesso....
ma sempre caimano
sono i 20 milioni di piccoli caimani italici del "arrangiamoci" del "io vado avanti per me gli altri si fottano" del "a me ci penso io costi quel che costi" del "li fotto prima ceh mi fottano"
è qeusta indole della maggioranza degli italiani TUTTI ceh fa la differenza!
politici, lobbisti, malavitosi etc sono solo i "gran caimani" di questo "regno di caimani".
la differenza è essere o non essre caimani e non essre caimani piccoli invece che grandi.
per cui poco mi fan pena i caimani piccoli ceh vengon mangiati dai caimani più grossi.
zerothehero
27-03-2009, 10:31
Il futuro è tutto da definire..ora capisco che c'è (o meglio c'era) Eluana, c'è il papa col preservativo..ma queste questioni sono quasi trascurabili (anche se dividono l'opinione pubblica), di fronte AL problema: posto che gli imprenditori non fanno beneficienza e che investono là dove reputano di poter avere la massima remunerazione possibile del capitale, cosa deve fare lo stato e il governo per quanto concerne la politica industriale ed economica?
O se la domanda è troppo ambiziosa, che si dovrebbe fare nei prossimi 12 mesi di recessione per limitare i danni? :sofico:
Non so se state guardando ANNOZERO ma vorrei stringere la mano a quegli operai che stanno dicendo cosa ne pensano dell'attuale governo e lo stanno facendo un in modo più che chiaro....:asd: :asd: :asd:
Ho visto anchio, c'era quel padre di famiglia che doveva tirare avanti con 250 euro al mese... e' una situazione molto triste.
Tuttavia mi chiedo:
1) Che senso ha prendersela con l'azienda che chiude ? Un operaio sembrava che volesse che il governo costringesse le aziende a non chiudere (e giustamente gli hanno fatto notare che e' impossibile)
2) Il governo ha i soldi per aiutare TUTTE le aziende ? Ha i soldi per dare a TUTTI la cassa integrazione ? Ha i soldi per dare a TUTTI un sussidio minimo di disoccupazione ? Probabilmente la risposta e' no.
AntonioBO
27-03-2009, 10:37
Stavo guardando anch'io, gli operai sono giustamente incazzati
Ora c'è un servizio sull'abusivismo sulle spiagge sarde...
OT: bel nick :)
saranno anche incazzati, ma continuare a farsi prendere pe ril culo dal giullare mediatico che continua con le assurde promesse.... bè hanno ben poco da incazzarsi visto che lo hanno votato.
infatti il problema della eurallumina è ben precedente alle votazioni per il presidente della sardegna
http://www.unita.it/index.php?section=news&idNotizia=81119
e poi la fabbrica è entrata in funzione nei primi anni '70
domanda da ignorante : se una multinazionale decidere di chiudere ( dicono temporaneamente , mah) uno stabilimento, nell'immediato oltre agli ammortizzatori cosa dovrebbe fare un buon amministratore pubblico?
Grazie per le info, ma sono informato.
Sono gli operai stessi che hanno invocato il loro "voto di scambio".
Qualche promessa quindi è stata fatta in campagna elettorale.
le aziende molto spesso si trasferiscono e non chiudono, e lo fanno solo ovviamente per tornaconto economico, le istituzioni devono prevenire ciò
zerothehero
27-03-2009, 10:44
Grazie per le info, ma sono informato.
Sono gli operai stessi che hanno invocato il loro "voto di scambio".
Qualche promessa quindi è stata fatta in campagna elettorale.
Ma cosa gli hanno promesso?
Che nazionalizzano le fabbriche o che impediranno la chiusura (temporanea o definitiva non si è capito)?
Insomma non serve neanche la laurea, basterebbe un minimo di buon senso (non parliamo neanche di imprese statali, ma di investitori esteri privati)..noto invece che in Italia si ha un approccio un pò curioso, quasi come se i politici fossero onnipotenti, potendo garantire il lavoro per tutti, a vita e obbligando le imprese a non chiudere. :fagiano:
MadJackal
27-03-2009, 10:44
1) Che senso ha prendersela con l'azienda che chiude ? Un operaio sembrava che volesse che il governo costringesse le aziende a non chiudere (e giustamente gli hanno fatto notare che e' impossibile)
2) Il governo ha i soldi per aiutare TUTTE le aziende ? Ha i soldi per dare a TUTTI la cassa integrazione ? Ha i soldi per dare a TUTTI un sussidio minimo di disoccupazione ? Probabilmente la risposta e' no.
1) Nessuno. Bisognerebbe prendersela con qualcuno che con una mossa un filino demagogica dice che farà in modo che non chiuda per prendersi i voti. ooops.
2) La cassa integrazione spetta a tutti gli operai, dove è necessaria. E' così, punto e basta. Il governo può parlare alle aziende ed invece della cassa integrazione per tutti può convincerle (ma qui sta anche ad altri fattori, ovviamente) a fare turni alterni, settimane corte, ecc ecc, per non chiudere.
Che poi i soldi ci siano o non ci siano... questo lo sa solo tremonti :asd:
fabioleroy
27-03-2009, 10:47
Non mi è piaciuta molto la puntata, visto che si è risolta in un calderone di questioni tutte aggrovigliate tra loro.
Non si è capito ad es. perchè i danesi e i russi stiano abbandonando in massa il Sulcis, chiudendo a raffica le loro aziende.
E' per via della bassa domanda mondiale da scenario recessivo-depressivo e quindi il problema è solo contingente?
E' perchè le aziende non sono più competitive (in questo caso il problema sarebbe più grave, strutturale)?
E' per entrambe le cose?
Capisco la disperazione degli operai (che però non serve a capire il problema), ma Annozero poteva fare uno sforzino per buttare giù due dati, giusto per capire qualcosa (non si è capito una menga de nulla).
Estrarre la bauxite dal Sulcis non conviene più?
Mi pare strano..ok che i prezzi delle materie prime si sono abbassati, però..
L'impressione che mi ha dato la trasmissione non è stato tanto quello di analizzare i problemi, ma quasi di dire :"Berlusconi si occupa del piano case e se ne fotte degli operai"..slogan figo per quanto si vuole, ma poco utile anche per gli stessi lavoratori in cassa integrazione e con un futuro tutto da definire..
Giusto per correggere alcune inesattezze. Vivo nel Sulcis e purtroppo mi interesso poco per mancanza di tempo dell'argomento. Conosco l'EurAllumina: mio padre ci ha lavorato fino alla pensione per poi morire di linfoma un anno e mezzo dopo...
Il ciclo dell'alluminio parte dalla bauxite, che non viene estratta nel Sulcis ma fino a poco fa veniva trasportata dall'australia. La bauxite viene trasformata attraverso il Ciclo Bayer (http://www.cicloericiclo.eu/ciclo_02.htm) in allumina proprio nello stabilimento dell'EurAllumina.
L'allumina così prodotta viene poi inviata allo stabilimento Alcoa (in crisi anch'essa) adiacente ad esso, dove viene elettrolizzata (passatemi il termine) in alluminio.
Immaginate cosa significa chiudere questo stabilimento per il nostro territorio. Ieri hanno parlato di 2700 operai senza lavoro. Ora l'Alcoa dovrà importare l'allumina da chissà quale altro stabilimento, e non penso che gli faccia bene acquistarla ad un prezzo sicuramente per vie logistiche più alto (considerate trasporto, impianti di stoccaggio ecc...), soprattutto in questo periodo di crisi. IMHO, vedo un periodo nero anche per lo stabilimento Alcoa, già si parla di 200 esuberi anche in quello stabilimento.
Aggiungiamo inoltre che sempre adiacente a questi due stabilimenti, ce ne sono altri due: la centrale elettrica SULCIS dell'ENEL, e la Portovesme Srl.
La prima produce energia elettrica, in parte acquistata dall'Alcoa per l'elettrolisi dell'allumina (processo che consuma una grande quantità di corrente). Dovrà abbassare la produzione ora?
La seconda, produce invece zinco e piombo (utilizzati per la produzione di accumulatori di energia elettrica, quali batterie di automobili...), ed ha annunciato che il 1° Maggio, paradossalmente il giorno della festa dei lavoratori, chiuderà gli impianti a causa delle scarse richieste di mercato dei suoi prodotti.
La condizione del Sulcis è ben più grave di quella che è sembrata ieri in televisione ad Annozero. Purtroppo la contemporaneità della crisi con le elezioni regionali è stata venduta, e a quanto pare è acquistata dalla disperazione della gente.
Aggiungo un'altra cosa sull'EurAllumina. Si dice che i proprietari della Rusal non vogliano neanche vendere lo stabilimento agli svizzeri della Glencore (che si sono fatti avanti per un possibile acquisto), in modo da evitare che la nuova proprietà possa fargli concorrenza sul prezzo dell'allumina.
BYE!
S.h.a.d.o.
27-03-2009, 10:54
Ma come fanno i sardi ad essere incazzati con l'attuale governo se lo hanno votato pochi giorni fa???
Allora qualcosa non torna, non è che, per caso eh, qualcuno ci ha marciato?
Qualche dubbio non sorge a nessuno?
naaaaa macchè nessun dubbio :asd: :asd:
qualcuno che protesta e loro subito "la Sardegna si incazza con il Governo"
ahahahahahahahhahahah :rotfl: siamo ai limiti della comicità, con certi 3d, non sanno più cosa inventarsi
Che vuoi farci, vivono in una realtà parallela
O se la domanda è troppo ambiziosa, che si dovrebbe fare nei prossimi 12 mesi di recessione per limitare i danni? :sofico:
ovvio... lasciare che le lobbies facciano il loro lavoro e continuare a far parlare gli italiani di preservativi, pillole del giorno dopo, valori cristiani ... o al massimo del derby fintadestra VS fintasinistra.
giusto perchè ci vuole qualcosa di un target mentale un po' più alto visto qualcuno si sta svegliando e non basta più il calcio e le veline per tenerlo lobotomizzato.
fra 30 anni FORSE sareno un paese europeo normale.
nel frattempo cina india e brasile saranno i nuovi motori del pianeta.
http://www.governo.it/GovernoInforma/Comunicati/dettaglio.asp?d=41951
Eurallumina, intervento di Berlusconi presso Autorità russe
A seguito dell’intervento presso le Autorità russe del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il Consiglio di Amministrazione della U.C.RUSAL si è impegnato ad un nuovo esame della situazione della EURALLUMINA spa.
In tale prospettiva il Governo sta operando con i rappresentanti della Società per giungere in tempi brevi ad un accordo, che vedrà coinvolte le autorità regionali per le materie di competenza, volto a delineare un programma di ristrutturazione e riqualificazione del sito.
Tale accordo intende riportare l’azienda in condizione di competitività per mantenere attiva l’intera filiera produttiva dell’alluminio, strategica per il nostro Paese.
12 Febbraio 2009
:mc:
zerothehero
27-03-2009, 10:58
OH...almeno si inizia a capire qualcosa. (mi spiace per tuo padre).
Domanda: ma col costo di 18cent/Kwh (le aziende forse pagheranno di meno) e con i costi logistici (raggiungere la Sardegna non è esattamente il massimo della comodità, anche via nave) da affrontare, come mai degli imprenditori hanno deciso di produrre alluminio dalla bauxite proprio in Sardegna?
In passato sfruttavano il carbone del sulcis per avere energia elettrica a basso costo?
Io sapevo che l'alluminio viene prodotto là dove il costo dell'energia elettrica è molto basso.. :confused:
Spiega...che quel Santoro lì non ci ha fatto capire una mazza. :stordita:
Edit: però se la vogliono gli sfizzeri, vuol dire che cmq l'azienda un minimo di competitività ce l'ha.
naaaaa macchè nessun dubbio :asd: :asd:
qualcuno che protesta e loro subito "la Sardegna si incazza con il Governo"
ahahahahahahahhahahah :rotfl: siamo ai limiti della comicità, con certi 3d, non sanno più cosa inventarsi
Che vuoi farci, vivono in una realtà parallela
vedo che hai capito al 100% il thread che hai quotato :rotfl:
fabioleroy
27-03-2009, 12:45
OH...almeno si inizia a capire qualcosa. (mi spiace per tuo padre).
Domanda: ma col costo di 18cent/Kwh (le aziende forse pagheranno di meno) e con i costi logistici (raggiungere la Sardegna non è esattamente il massimo della comodità, anche via nave) da affrontare, come mai degli imprenditori hanno deciso di produrre alluminio dalla bauxite proprio in Sardegna?
In passato sfruttavano il carbone del sulcis per avere energia elettrica a basso costo?
Io sapevo che l'alluminio viene prodotto là dove il costo dell'energia elettrica è molto basso.. :confused:
Spiega...che quel Santoro lì non ci ha fatto capire una mazza. :stordita:
Edit: però se la vogliono gli sfizzeri, vuol dire che cmq l'azienda un minimo di competitività ce l'ha.
Il complesso industrale di Portovesme è nato intorno agli anni 70. Non so quali siano stati i parametri valutativi presi in considerazione per la costruzione del sito, comunque penso che la situazione al tempo fosse stata non lievemente diversa da quella attuale, anche dal punto di vista degli aiuti di stato e del costo dell'energia elettrica. Fino all'anno scorso si parlava di una richiesta di sconto sulla "bolletta" dell'energia elettrica, richiesta però che andava in contrasto con le norme comunitare ed di cui ignoro l'esito.
CMQ, la centrale Sulcis penso che sia nata proprio per bruciare il carbone Sulcis, raccolto nelle vicine (5 km in linea d'aria) miniere di Seruci e Nuraxi Figus, carbone ahimé ricco di zolfo e quindi molto inquinante per essere bruciato direttamente. Tempo fa costruirono inutilmente anche un fumaiolo altissimo (oltre 200m) per spingere i gas di scarico ad un'altezza tale che la merda non fosse concentrata in un'area ristretta...
Sarebbe necessario un processo di gassificazione integrato con un impianto di desolforazione per poter bruciare quel carbone e recuperare lo zolfo, ma si è preferito farlo nella raffineria dei Moratti a Sarroch. E lo zolfo estratto riesci pure a venderlo bene.
La puntata di Santoro di ieri purtroppo era più incentrata sulla disperazione degli operai che su un discorso tecnico della situazione che magari la maggior parte della gente a casa, purtroppo, non avrebbe capito
Solertes
27-03-2009, 13:36
Non ho visto la trasmissione, ma ci sono anche parecchi sindaci del Nord-Est Sardegna che stanno protestando contro il governo centrale per il taglio dei fondi per delle opere accessorie al G8.
Queste opere sono delle strade, che in quella zona risalgono ad almeno cinquanta anni fa.....strade che Silvio promise in un comizio ad Alghero durante la campagna elettorale nazionale....tra i comuni interessati ci sono in gran parte comuni Galluresi, quindi costa Smeralda e confinanti, che son un feudo del centro destra.....
Si installarono gli stabilimenti dell'Alluminio in Sardegna perchè si estraeva la Bauxite (probabilmente si preferisce importare la materia prima perchè costa meno), così come il Piombo e lo Zinco ....e tante altre belle cose che han lasciato le cicatrici sul suolo Sardo.
Grazie per le info, ma sono informato.
Sono gli operai stessi che hanno invocato il loro "voto di scambio".
Qualche promessa quindi è stata fatta in campagna elettorale.
Gli è stato promesso che non avrebbero perso il lavoro....loro han pensato alla pagnotta e hanno sbagliato a credere a dei bugiardi patologici.....mia nonna in questi casi diceva:"friga sa manu in terra..." :asd:
zerothehero
27-03-2009, 14:10
Ottima spiegazione, bravo. :fagiano:..ma Moratti ha una miniera in Sardegna?
Sapevo che aveva una raffineria con la loro società (saras).
Star trek
27-03-2009, 14:22
Il complesso industrale di Portovesme è nato intorno agli anni 70. Non so quali siano stati i parametri valutativi presi in considerazione per la costruzione del sito, comunque penso che la situazione al tempo fosse stata non lievemente diversa da quella attuale, anche dal punto di vista degli aiuti di stato e del costo dell'energia elettrica. Fino all'anno scorso si parlava di una richiesta di sconto sulla "bolletta" dell'energia elettrica, richiesta però che andava in contrasto con le norme comunitare ed di cui ignoro l'esito.
CMQ, la centrale Sulcis penso che sia nata proprio per bruciare il carbone Sulcis, raccolto nelle vicine (5 km in linea d'aria) miniere di Seruci e Nuraxi Figus, carbone ahimé ricco di zolfo e quindi molto inquinante per essere bruciato direttamente. Tempo fa costruirono inutilmente anche un fumaiolo altissimo (oltre 200m) per spingere i gas di scarico ad un'altezza tale che la merda non fosse concentrata in un'area ristretta...
Sarebbe necessario un processo di gassificazione integrato con un impianto di desolforazione per poter bruciare quel carbone e recuperare lo zolfo, ma si è preferito farlo nella raffineria dei Moratti a Sarroch. E lo zolfo estratto riesci pure a venderlo bene.
La puntata di Santoro di ieri purtroppo era più incentrata sulla disperazione degli operai che su un discorso tecnico della situazione che magari la maggior parte della gente a casa, purtroppo, non avrebbe capito
Eh!?!??! 200m?!?!? Forse ti sbagli.Una palazzina di 5 pianti è circa 20mt.Mi sembra tanto 200m.Anche la raffineria ho sentito dire che fa un bel pagiugo li intorno.Ieri sera annozero effettivamente la questione era incentrata sulla problematica del lavoro non sul fattore ecologico.Ma poi hanno parlato anche di spiagge depredate.Abusi edilizi ecc ecc.Insomma questioni all'Italiana.
Eh!?!??! 200m?!?!? Forse ti sbagli.Una palazzina di 5 pianti è circa 20mt.Mi sembra tanto 200m.Anche la raffineria ho sentito dire che fa un bel pagiugo li intorno.Ieri sera annozero effettivamente la questione era incentrata sulla problematica del lavoro non sul fattore ecologico.Ma poi hanno parlato anche di spiagge depredate.Abusi edilizi ecc ecc.Insomma questioni all'Italiana.
240m da quanto ho trovato in rete
Star trek
27-03-2009, 14:36
240m da quanto ho trovato in rete
Minchi@ :D
fabioleroy
27-03-2009, 14:37
Ottima spiegazione, bravo. :fagiano:..ma Moratti ha una miniera in Sardegna?
Sapevo che aveva una raffineria con la loro società (saras).
Intendevo dire che si è preferito costruire un gassificatore per il tar, che è lo scarto pesante del petrolio, e non per il carbone.
Eh!?!??! 200m?!?!? Forse ti sbagli.Una palazzina di 5 pianti è circa 20mt.Mi sembra tanto 200m.Anche la raffineria ho sentito dire che fa un bel pagiugo li intorno.Ieri sera annozero effettivamente la questione era incentrata sulla problematica del lavoro non sul fattore ecologico.Ma poi hanno parlato anche di spiagge depredate.Abusi edilizi ecc ecc.Insomma questioni all'Italiana.
240m da quanto ho trovato in rete
Si vede da lontano. Su google maps non rende, però guarda quant'è lunga l'ombra in questo link (http://maps.google.it/?ie=UTF8&t=h&ll=39.195345,8.400142&spn=0.004049,0.008454&z=17)
Qui rende meglio ..... :D :D
http://img299.imageshack.us/img299/1895/immagineegv.jpg
fabioleroy
27-03-2009, 15:13
http://img155.imageshack.us/img155/3131/1099735.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=1099735.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/4158/6153598.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=6153598.jpg)
A voi i commenti
Star trek
27-03-2009, 16:29
Effettivamente non sembra essere di 20mt.....:D
MadJackal
27-03-2009, 19:39
Effettivamente non sembra essere di 20mt.....:D
Direi proprio di no :eek:
fabioleroy
27-03-2009, 19:44
Tornando in tema con la puntata, anche Portoscuso ha il suo simbolo architettonico :doh:
Star trek
27-03-2009, 19:51
cioè?
Gig4hertz
27-03-2009, 20:59
Cari sardi, non mi fate pena. Avete fatto la vostra scelta poco tempo fa.
quindi siccome gli italiani hanno votato berlusconi chi non è d'accordo e manco l'ha votato deve stare zitto? :doh:
quindi siccome gli italiani hanno votato berlusconi chi non è d'accordo e manco l'ha votato deve stare zitto? :doh:
Le persone intervistate ieri hanno ammesso di aver votato Cappellacci perchè convinti dalle promesse fatte dal padrone...ora stanno raccogliendo i frutti di quelle promesse :doh:
In ogni caso sono convinto (chissà perchè :rolleyes: ) che a giugno ricadranno nuovamente nello stesso errore...
Star trek
27-03-2009, 21:42
Le persone intervistate ieri hanno ammesso di aver votato Cappellacci perchè convinti dalle promesse fatte dal padrone...ora stanno raccogliendo i frutti di quelle promesse :doh:
In ogni caso sono convinto (chissà perchè :rolleyes: ) che a giugno ricadranno nuovamente nello stesso errore...
Ma il problema è sempre garantire la veridicità delle votazioni....Su questo non c'è un gran controllo.
Non mi è piaciuta molto la puntata, visto che si è risolta in un calderone di questioni tutte aggrovigliate tra loro.
Non si è capito ad es. perchè i danesi e i russi stiano abbandonando in massa il Sulcis, chiudendo a raffica le loro aziende.
E' per via della bassa domanda mondiale da scenario recessivo-depressivo e quindi il problema è solo contingente?
E' perchè le aziende non sono più competitive (in questo caso il problema sarebbe più grave, strutturale)?
E' per entrambe le cose?
Capisco la disperazione degli operai (che però non serve a capire il problema), ma Annozero poteva fare uno sforzino per buttare giù due dati, giusto per capire qualcosa (non si è capito una menga de nulla).
Estrarre la bauxite dal Sulcis non conviene più?
Mi pare strano..ok che i prezzi delle materie prime si sono abbassati, però..
L'impressione che mi ha dato la trasmissione non è stato tanto quello di analizzare i problemi, ma quasi di dire :"Berlusconi si occupa del piano case e se ne fotte degli operai"..slogan figo per quanto si vuole, ma poco utile anche per gli stessi lavoratori in cassa integrazione e con un futuro tutto da definire..
leggi qua , se veramente ti interessa..
http://www.sardinews.it/La%20grande%20crisi.html
zerothehero
28-03-2009, 00:55
Letto, ma bene o male in 30-40 righe fabioleroy è riuscito a spiegare bene quello che sta succedendo nel Sulcis, cosa che Santoro, nonostante le 2 ore e passa di trasmissionione, non è riuscito a fare nell'ultima puntata trasmessa in tv. :fagiano:
Letto, ma bene o male in 30-40 righe fabioleroy è riuscito a spiegare bene quello che sta succedendo nel Sulcis, cosa che Santoro, nonostante le 2 ore e passa di trasmissionione, non è riuscito a fare nell'ultima puntata trasmessa in tv. :fagiano:
si ho visto dopo aver postato...
Ma il problema è sempre garantire la veridicità delle votazioni....Su questo non c'è un gran controllo.
E' proprio quì che io nutro grossi ma grossi, immensi dubbi.
"Cornuti e mazziati" penso non ci sia molto altro da dire.
Ora verranno invasi da ville, villette ed obrobri vari, costruiti da manovalanza d'importazione, e il vero lavoro scomparirà.
Mi dispiace, ma non c'è molto di più che possa fare.
LuVi
Le persone intervistate ieri hanno ammesso di aver votato Cappellacci perchè convinti dalle promesse fatte dal padrone...ora stanno raccogliendo i frutti di quelle promesse :doh:
In ogni caso sono convinto (chissà perchè :rolleyes: ) che a giugno ricadranno nuovamente nello stesso errore...
li hanno votati, li hanno voluti, non mantengono le promesse .... _azzi suoi ! si arrangino ! se volete io vi prometto che ad ogni italiano darò 1.000.000 € al mese di stipendio, su, forza votatemi che mi candido, e le promesse le mantengo ! :D
. SVEGLIA ! , aiò !
.
semplicmente si chiama politica clientelare...
se tu mi voti io faccio qualcosa per te.
In sicilia e in sardegna le cose funzionano così.
Qualcuno degli itnervistati l'ha detto (mi pare Monica, la ragazza operaia sarda), "prima ci indirizzate e ci portate a votare questo promettendo qualcosa e poi ci lasciate in mezzo ad una strada".
Se lo hanno votato direi che è proprio ipocrisia...
Mi dispiace per loro ma si sono autoinculati se è così. Bastava informarsi un po'.
Funziona così in ogni posto italiano.
la politica di ideali nn esiste più, nn si sa neanche cosa siano, si vota per simpatia, prestanza vabbè lo sapete...
c'è disinformazione totale, viviamo in un nuovo fascismo.
Per l'autoinculamento:
Purtroppo se con un governo uscente stavi male, nn pensi che potresti stare peggio con uno nuovo, quindi cerchi nel nuovo qualcosa di meglio e ci si mette poco ad aggirare persone speranzose ed ignoranti, anche perchè gli "strumenti" per la comprensione nn sono mai stati volutamente forniti ed i risultati son questi.
In Sardegna c'è molta ignoranza culturale e soprattutto politica, inoltre c'è una forte influenza della massoneria, ad esempio Cagliari è in mano loro.
Mi sono andato a cercare la cosa del vulcano perchè non la sapevo:
http://www.repubblica.it/2006/08/sezioni/cronaca/lava-berlusconi/lava-berlusconi/lava-berlusconi.html
Vediamo che è il furbone che ora viene qui e dice che è "tutta invidia la nostra" :muro:
Essì, io non posso avere il mio vulcano personale, muoio di invidia! :doh:
dimentichi anche l'ingresso per il Voltron
girarsi dall'altra parte e dormire
ma anche se nn ti giri dall'altra parte sempre ti inculano, gli italiani dormono da 20 anni :D
li hanno votati, li hanno voluti, non mantengono le promesse .... _azzi suoi ! si arrangino ! se volete io vi prometto che ad ogni italiano darò 1.000.000 € al mese di stipendio, su, forza votatemi che mi candido, e le promesse le mantengo ! :D
. SVEGLIA ! , aiò !
.
Ne devi comprare di televisioni e giornali prima che ti voti:O
"Cornuti e mazziati" penso non ci sia molto altro da dire.
Ora verranno invasi da ville, villette ed obrobri vari, costruiti da manovalanza d'importazione, e il vero lavoro scomparirà.
Mi dispiace, ma non c'è molto di più che possa fare.
LuVi
Ah, beh se lo dici tu, allora che discutiamo a fare?
Possiamo chiudere il 3d,
grazie(cit.)
Ah, beh se lo dici tu, allora che discutiamo a fare?
Possiamo chiudere il 3d,
grazie(cit.)
Dai e fagli scrivere qualcosa per una volta che nn è bannato!!:D :D
nn prendertela luVi è satira:O :sofico: :sofico:
:cool::stordita:
Ne devi comprare di televisioni e giornali prima che ti voti:O
:D si, si compriamoli con qualche bond-spazzatura ! tanto ormai....
E' difendibile la Santanchè.
Meglio che mi sto zitto altrimenti rischio il ban a vita.
Lupi invita a vedere il positivo la merda tienimola ben nascosta almeno finchè ad annegarci e a santire la puzza sono gli altri. :rolleyes:
Adesso grazie a Capellacci ( "Abbiamo vinto le elezioni" :rolleyes: ) potrà reiniziare il bussines delle seconde case dei complessi edilizi ecc ecc.
ma .. quella che diceva non la darò mai a berlusconi?
e che dopo essersi distaccata dalla destra ora pare più disponibile nei confronti del premier.. come si cambia cantava la mannoia :D
Star trek
28-03-2009, 19:38
Ah, beh se lo dici tu, allora che discutiamo a fare?
Possiamo chiudere il 3d,
grazie(cit.)
Per quale motivo andrebbe chiuso? Spiega.
ma .. quella che diceva non la darò mai a berlusconi?
e che dopo essersi distaccata dalla destra ora pare più disponibile nei confronti del premier.. come si cambia cantava la mannoia :D
Già, "per non morire", continuava sempre lei. Quando si è trovata senza cadrega sotto il culo ci ha messo poco a calare la sottana... In senso figurato s'intende eh, precisiamo, sia mai che ci fosse qualche incomprensione... :asd:
indelebile
29-03-2009, 10:28
Nahh non vedo problemi
gli abitanti della sardegna torneranno in massa a votare il PDL
basterà che nei prossimi anni la sardegna sia invasa da superstar, da personaggi famosi, da locali trandy e da manifestazione musicali con tutte le persone in cerca di un autografo...
che ne so aprono un megavillaggio deturpando km di coste? detto fatto invitano george cloney e son tutti a li a farsi fare le foto con lui
centinaia di nuove ville sulle coste?
beh basta che una di questa sia di angelina jolie e brad pit e sono tutti orgogliosi sentendo la notizia in tv
dai, non rompete le palle, allegria :p
Letto, ma bene o male in 30-40 righe fabioleroy è riuscito a spiegare bene quello che sta succedendo nel Sulcis, cosa che Santoro, nonostante le 2 ore e passa di trasmissionione, non è riuscito a fare nell'ultima puntata trasmessa in tv. :fagiano:
si ok , ma il tema della trasmissione non era esattamente il sulcis in dettaglio ....
anche se una prefazioncina del genere ci poteva anche stare
Star trek
29-03-2009, 12:38
Nahh non vedo problemi
gli abitanti della sardegna torneranno in massa a votare il PDL
basterà che nei prossimi anni la sardegna sia invasa da superstar, da personaggi famosi, da locali trandy e da manifestazione musicali con tutte le persone in cerca di un autografo...
che ne so aprono un megavillaggio deturpando km di coste? detto fatto invitano george cloney e son tutti a li a farsi fare le foto con lui
centinaia di nuove ville sulle coste?
beh basta che una di questa sia di angelina jolie e brad pit e sono tutti orgogliosi sentendo la notizia in tv
dai, non rompete le palle, allegria :p
Molto semplicistico il tuo punto di vista.Hai mai sentito parlare di patrimonio naturale?
Molto semplicistico il tuo punto di vista.Hai mai sentito parlare di patrimonio naturale?
ehmm conoscendolo un po ti anticipo che era molto ironico il suo commento :D
Molto semplicistico il tuo punto di vista.Hai mai sentito parlare di patrimonio naturale?
Qui oramai ci conosciamo bene o male un po' tutti, quindi a volte facciamo ironia senza specificarlo :D
Siccome ci conosciamo sappiamo bene già prima chi è ironico e chi parla seriamente :D
Star trek
29-03-2009, 16:05
va bene dai :p
ConteZero
29-03-2009, 16:15
Il fondo lo toccheranno quando costruiranno una discoteca DENTRO i templi di Segesta.
Qui la discoteca:
http://www.artchive.com/artchive/g/greek/greek_segesta.jpg
...e qui intrattenimento con DJ a centro pista...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/d/d0/Segesta,_Teatro_greco_(2).jpg
Basso grado di informazione medio +
disperazione per il lavoro +
campagna elettorale sulle 3 reti +
menefreghismo per la propria terra =
I polli ti verranno serviti su un piatto d'argento ed il gioco è fatto :cool:
Star trek
29-03-2009, 20:48
Un pò hai ragione però forse non sono tutti uguali.Più che altro la gente spera in qualcuno che risolva il problema del lavoro.C' anche da dire che in questi anni alla Sardegna non è che il turismo gli abbia fatto schifo.C'erano dei proprietari che 2 settimane di affitto in un buco di 50mq te li facevano pagare 1500€ poi se gli dicevi "grazie le faccio sapere" calavano subito le braghe arrivano a 1100-1200€.Tutto rigorosamente in nero.Una volta abbiamo provato a dire che ci serviva una fattura ma quando sentivano quella parola "ah no mi spiace non è possibile".Insomma tutto improvvisato verso il turismo.Insomma le cose vanno dette tutte non solo le lamentele del Sardi ma anche chi rimaneva fregato con le vacanze dai.
Star trek
29-03-2009, 21:16
edit
menefreghismo per la propria terra
Questo non è assolutamente vero, ed è anche un pò ingiusto.
Purtroppo si tratta spesso di impotenza (nel senso scarsita di mezzi o sudditanza economica) e di disperazione. Se tu avessi sentito quergli operai del sulcis lo avresti capito.
Questo non è assolutamente vero, ed è anche un pò ingiusto.
Purtroppo si tratta spesso di impotenza (nel senso scarsita di mezzi o sudditanza economica) e di disperazione. Se tu avessi sentito quergli operai del sulcis lo avresti capito.
In generale penso che sia così
Chi ha un pezzo di terra in Sardegna non aspetta altro che sia edificabile, così il suo valore schizza alle stelle e può venderlo tranquillamente
fabioleroy
30-03-2009, 12:25
Ora sta succedendo questo (http://giornaleonline.unionesarda.ilsole24ore.com/Articolo.aspx?Data=20090330&Categ=9&Voce=1&IdArticolo=2337060)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.