View Full Version : Codici bsod
Buonasera a tutti. Scrivo per chiedere aiuto per un problema che mi affligge da qualche giorno. Uso windows xp service pack 3 e navigo con mozilla. Quando con firefox aperto cerco di avviare peerguardian (infatti se pg e' gia' attivato ed apro firefox tutto cio' non accade) il computer crasha. Ho copiato i codici che appaiono a video:
stop: 0x0000008e (0xc000005, 0x804d9a69, 0xb1e38b8c, 0x00000000)
Onestamente non so se i codici rimangono invariati perche' solo dopo un paio di volte che il sistema si e' arrestato ho provveduto a copiarli.
Ho gia' chiesto sul thread di peerguardian senza risultati e fatte ricerche su internet, ma purtroppo una spiegazione a quei codici non son riuscito a trovarla, quindi non riesco a capire quale possa essere il problema.
Spero possiate aiutarmi. Eventualmente devo spostare la discussione o fornire informazioni aggiuntive basta dirmelo, saro' piu' che felice poterle fornire. Un saluto a tutti, ciao e grazie.
AMIGASYSTEM
26-03-2009, 22:03
Non conosco peerguardian,però se il problema era comune,avresti trovato qualcosa sulla rete.
Per prima cosa farei un controllo per verificare se ci sono infezioni,inizierei con prima con una pulizia con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),una controllatina con Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) e NOD32 (http://www.nod32.it/download/index.php).
Se il problema persiste ancora farei una disinstallazione di peerguardian e firefox,cancellando tutte le prefs (le metti da parte se vuoi recuperare i settaggi) di firefox cancellando C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Mozilla e C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla,sono cartelle nascoste,anche per peerguardian cancella i settaggi.
Non conosco peerguardian,però se il problema era comune,avresti trovato qualcosa sulla rete.
Per prima cosa farei un controllo per verificare se ci sono infezioni,inizierei con prima con una pulizia con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),una controllatina con Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/mbam.php) e NOD32 (http://www.nod32.it/download/index.php).
Se il problema persiste ancora farei una disinstallazione di peerguardian e firefox,cancellando tutte le prefs (le metti da parte se vuoi recuperare i settaggi) di firefox cancellando C:\Documents and Settings\nome utente\Dati applicazioni\Mozilla e C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Mozilla,anche per peerguardian cancella i settaggi.
Grazie per la risposta. Purtroppo in rete in riferimento a quei codici non ho trovato nulla. La cosa strana e' che il problema si presenta solo se firefox e' gia' aperto e cerco di avviare peerguardian, al contrario invece non accade nulla. Riguardo ai software di sicurezza, da qual punto di vista sono piu' che coperto: avira - online armor - mbam - a-squared - sas - prevx edge - hijack this - secunia personal inspector.
L'unica cosa che posso provare e' disinstallare e reinstallare daccapo pg, anche se la cosa che piu' mi dara' fastidio sara' reimmettere tutti gli indirizzi da bloccare piu' quelli creati per permettere :(
Un ultima cosa: non c'e' un sito ove posso trovare i vari codici di errore per vedere se trovo quelli della mia schermata blu?
Grazie ancora per l'interessamento, speriamo di venirne fuori. Ciao e buona giornata per domani :)
Post
Dimenticavo di scrivere: uso regolarmente ccleaner ed erunt.
AMIGASYSTEM
26-03-2009, 22:20
Riguarda gli indirizzi di firefox,li puoi esportare e poi lanciarli dopo il nuovo setup,poi volendo ricopi tutto il contenuto delle cartelle sopracitate e firefox torna uguale a prima.
Per il codice errore e la eventuale incompatibilità,provo a dare uno sguardo pure io sulla rete.
AMIGASYSTEM
26-03-2009, 22:23
Leggi qui (http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=stop%3A+0x0000008e&spid=global&catalog=LCID%3D1040&1040comm=1&1040mt=1&res=20) intanto.
Riguarda gli indirizzi di firefox,li puoi esportare e poi lanciarli dopo il nuovo setup,poi volendo ricopi tutto il contenuto delle cartelle sopracitate e firefox torna uguale a prima.
Per il codice errore e la eventuale incompatibilità,provo a dare uno sguardo pure io sulla rete.
Leggi qui (http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=stop%3A+0x0000008e&spid=global&catalog=LCID%3D1040&1040comm=1&1040mt=1&res=20) intanto.
Ti ringrazio, vediamo un po.....
OT
... e dire che son di mesagne ;) ....
END OT
Ti ringrazio, vediamo un po.....
OT
... e dire che son di mesagne ;) ....
END OT
No niente, in quella pagina c'ero gia' stato.... :(
AMIGASYSTEM
26-03-2009, 22:46
Ti ringrazio, vediamo un po.....
OT
... e dire che son di mesagne ;) ....
END OT
Be vistu ca sinti ti la nostra provincia festeggiamu cu na bella Pizzica Pizzica Brindisina (http://www.youtube.com/watch?v=UaSE1CNgasc)
AMIGASYSTEM
26-03-2009, 23:27
Mera scurtatu mettu puru Mannaggia Lu Vinu (http://www.youtube.com/watch?v=7F6Kcok2NZk) Misciagnesi.
Be vistu ca sinti ti la nostra provincia festeggiamu cu na bella Pizzica Pizzica Brindisina (http://www.youtube.com/watch?v=UaSE1CNgasc)
Mera scurtatu mettu puru Mannaggia Lu Vinu (http://www.youtube.com/watch?v=7F6Kcok2NZk) Misciagnesi.
Sta imperversamu cu l'OT, mo' nni becca lu moderatori endi faci nu cxxx a cussi'! :D ;)
Un salutone, spero di venirne a capo.... Ciaoooo!! :)
Misteri dell'informatica ed annessi e connessi. Aggiorno la mia situazione con pg e ff. Stamane ho fatto una prova: ho usato il recovery presente dentro peerguardian per vedere cosa ne usciva fuori e la schermata diceva:
driver not found, no need to recover
Penso: allora e' un problema di driver perche' anche se comprendo poco l'inglese, la frase mi dice che non ha trovato un driver (se poi sto sbagliando traduzione correggetimi vi prego :( )
Comunque rifaccio la procedura che mi ha portato al crash del sistema e quindi firefox aperto e chiamo pg, niente :eek: Sara' un problema di memoria/ram immagina, apro allora 5 pagine di ff e richiamo pg, niente nemmeno stavolta. Provo quindi a sandboxare ff e aprire anche secunia PSI (nel dubbio lo avevo stoppato essendo l'ultimo software installato) ed anche stavolta nessun crash. Non che non sia felice, pero' a questo punto non riesco a capire il problema dove e' nato, se persiste in modo latente o si e' risolto da solo (ci credo poco :) ). Comunque, vediamo piu' in la cosa succede, sperando non accada piu' pero' :eek:
Nel frattempo con l'occasione saluto te amiga per l'interessamento augurandoti un buon fine settimana.
Ci si vede su questi teleschermi, un salutone ancora ciao!
AMIGASYSTEM
27-03-2009, 19:11
Ti ringrazio e ricambio,sicuramente la colpa è di qualche conflitto,difficile capire,ho installato il programma martoriandolo insieme a firefox,senza alcun problema.
Potrebbe essere pure un problemma dovuto agli IP bloccati da peerguardian,può essere che blocca qualcosa che abbisogna firefox,in questo caso spostando le due cartelle delle prefs citate sopra,potrebbe eliminare il problema,una prova potrebbe essere quella di creare un nuovo utente è provare a lanciare da quel utente,questo per escludere il discorso prefs.
Ti ringrazio e ricambio,sicuramente la colpa è di qualche conflitto,difficile capire,ho installato il programma martoriandolo insieme a firefox,senza alcun problema.
Potrebbe essere pure un problemma dovuto agli IP bloccati da peerguardian,può essere che blocca qualcosa che abbisogna firefox,in questo caso spostando le due cartelle delle prefs citate sopra,potrebbe eliminare il problema,una prova potrebbe essere quella di creare un nuovo utente è provare a lanciare da quel utente,questo per escludere il discorso prefs.
Vedremo piu' in la che succede, per ora tutto bene, lasciamo cosi'. Quando si tratta di computer e software, non svegliare il can che dorme dice il detto ;)
Un salutone e buon fine settimana, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.