View Full Version : Onlive, la nuova rivoluzionaria console!!!
http://cdn.onlive.com/images/1/gameservice_header_2.png
Una nuova azienda di videogiochi punta a sfidare i tre grandi produttori, Sony, Nintendo e Microsoft. Un'impresa che può apparire complessa, se non impossibile, ma che conta primariamente su un mercato - quello dei videogiochi - tra i pochi a non essere mai esausto. Una sfida che soprattutto punta su un'idea: il sistema di gioco, chiamato OnLive, funziona/funzionerà su server remoti e permetterà l'accesso ai giochi a richiesta. Dunque senza supporti, grazie a un'avanzata tecnologia di compressione video che permette la riproduzione istantanea sullo schermo della partita, che di fatto però è "giocata" lontana dal nostro salotto.
Una piccola console, grande poco più di uno smartphone, che permetterà agli utenti di giocare su qualsiasi tv e anche su quasi tutti i tipi di computer, dicono, persino laptop e pc con schede grafiche da poco. Una sorta di "cloud gaming", la versione del famigerato computer nudo in versione videogioco. OnLive ha iniziato il suo sviluppo sette anni fa e ora si è presentata ufficialmente durante il Game Developers Conference di San Francisco. Sarebbero già stati siglati diversi accordi con publisher per rendere disponibili sui server numerosi nuovi titoli non appena saranno messi in commercio, da Electronic Arts a Ubisoft, da Take Two a THQ.
http://www.youtube.com/watch?v=KMuBOSAX5hc
"Quando vuoi giocare ad un videogame, non devi fare altro che premere un pulsante, e partirà all'istante. Sembrerà che il gioco stia funzionando localmente", ha detto Steve Perlman, fondatore e AD di OnLive, imprenditore della Silicon Valley che ha contribuito al lancio di WebTV, acquistata poi da Microsoft nel 1997. Onlive non ha ancora rilasciato dettagli sul prezzo del servizio, che prevede di lanciare nel 2009, ma sarà basato su un sistema di abbonamento, e Perlman sostiene che sarà molto più economico rispetto alle attuali console. Tra i dubbi, una certezza: tra gli investitori del progetto c'è la Warner Bros. E scusate se è poco.
FONTE:CORRIERE.IT (http://vitadigitale.corriere.it/2009/03/una_nuova_azienda_di_videogame.html)
VIDEO PRESENTAZIONE HQ
http://www.youtube.com/watch?v=6C6n9jhMMfM
VIDEO DASHBOARD
http://www.youtube.com/watch?v=KMuBOSAX5hc
tecnologico
26-03-2009, 20:45
può funzionare solo con giochi cazzoni modello wii
può funzionare solo con giochi cazzoni modello wii
tutti i maggiori giochi ci saranno.. fifa, pes ecc ecc..
la grafica sarà nextgen;)
hardvibes
26-03-2009, 20:51
OH-MY-GOD:eek:
questa si che è una rivoluzione! Sono molto fiducioso!
OH-MY-GOD:eek:
questa si che è una rivoluzione! Sono molto fiducioso!
la cosa che mi ha lasciato di sasso sono i video.. li avete visti?
qualcosa di straordinario..
i menu, la fluidità, i giochi poi..
e le finestre di tutti gli amici in linea in quel momento..?
Legolas84
26-03-2009, 20:56
Ci vorrà una bella linea...
Ci vorrà una bella linea...
Il punto cruciale sarà questo, anche se da quanto ho letto ci sarà uno scambio pacchetti mai visto prima, un sistema rivoluzionario. io ho fibra però.
tecnologico
26-03-2009, 21:03
tutti i maggiori giochi ci saranno.. fifa, pes ecc ecc..
la grafica sarà nextgen;)
cazzate.
impossibile gestire un flusso simile in italia da qui ai prossimi 6 anni
e i server per giocare un gioco attuale dovrebbero essere immensi, costosissimi e alimentati a nucleare.
a meno di non far pagare un canone mensile di 100 euro a gioco
Mah, io preferisco ancora avere hardware e giochi sottomano in casa. :)
cazzate.
impossibile gestire un flusso simile in italia da qui ai prossimi 6 anni
e i server per giocare un gioco attuale dovrebbero essere immensi, costosissimi e alimentati a nucleare.
a meno di non far pagare un canone mensile di 100 euro a gioco
senza contare la latenza
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=54399
Tra un po' senza online non puoi piu' neppure trombare... arrivera' il momento che se non fai il riconoscimento del prepuzio online non pucci.... che tristezza
PhoEniX-VooDoo
26-03-2009, 22:34
e se alla fine venisse fori che come "server" usano un mucchio di X360 arcade? :asd: :asd:
Yngwie74
26-03-2009, 23:12
senza contare la latenza
Infatti, dipendere dalla connessione anche per giocare decentemente il singleplayer non mi esalta come idea.
Aggiungerei la qualità, prendiamo un buon filmato compresso in 720p. Pure cosi le situazioni più concitate costringono il encoder a inserire artefatti.
Per non parlare del fatto che della dimensione del file e della potenza necessaria per comprimerlo in real time.
Alla fine meno qualità, meno reattività, dipendenza da internet etc.
No non ne vale la pena.
tecnologico
27-03-2009, 08:24
e se alla fine venisse fori che come "server" usano un mucchio di X360 arcade? :asd: :asd:
spenderebbero decisamente meno...
Oggi come oggi, basta un gioco tipo PES con un netcode scritto a cazzo di cane, e non riesci nemmeno a giocare in due on line.
Suvvia, non ci siamo neanche vicini ad avere connessioni decenti per una cosa del genere e come già detto, non certo per la grandezza della banda.
tecnologico
27-03-2009, 08:31
ripeto, se però considerate giochilli alla cazzo stile wii la cosa non è poi cosi impossibile
ripeto, se però considerate giochilli alla cazzo stile wii la cosa non è poi cosi impossibileE' sempre un traffico video, non vettoriale. Cambia poco.
PhoEniX-VooDoo
27-03-2009, 08:39
ripeto, se però considerate giochilli alla cazzo stile wii la cosa non è poi cosi impossibile
forse non hai visto i trailer, publicizzano giochi attuali, non Pong, Pac-Man e Snake...
tecnologico
27-03-2009, 08:40
E' sempre un traffico video, non vettoriale. Cambia poco.
si ma di dimensioni decisamente ridotte...meno che vedere un video in streaming in risoluzione media da gametrailer..
cmq un minimo di lag è da mettere in conto
si ma di dimensioni decisamente ridotte...meno che vedere un video in streaming in risoluzione media da gametrailer..
cmq un minimo di lag è da mettere in contoMa puoi fare anche giochi della madonna a dimensioni ridotte, il problema non è la qualità, non è la banda, è la latenza. Il 90% delle connessioni in Italia sono impostate in interleaving. Tu devi avere un traffico video in entrata e uno vettoriale in uscita perfettamente sincronizzati... non ce l'ha quasi nessuno una condizione del genere.
Nemmeno per un video in h264 a 640x480 puoi fare a meno del buffering. Che sopra ci giri Mario Kart o Crysys cambia poco. :/
metalfreezer
27-03-2009, 10:54
mi chiedo come eventualmente si possa giocare online, se la banda sarà saturata dal trasporto del segnale audio/video
Cmq vi basta vedere sull vs connessioni casalinghe come un filmato a 720p in streaming sia tutt'ora impossibile da vedere fluidamente senza buffering per capire come 'sta roba richiederà anni per funzionare a dovere..
Qui c'è un interessante editoriale sull'argomento che condivido in pieno:
http://www.gamesindustry.biz/articles/going-live_2
PhoEniX-VooDoo
27-03-2009, 10:59
uhmz, e se fosse un gran bel pescIe di 1° aprile? :asd:
jpjcssource
27-03-2009, 11:00
mi chiedo come eventualmente si possa giocare online, se la banda sarà saturata dal trasporto del segnale audio/video
Guarda che è la macchina di onelive che si conette al server su cui si gioca, te ti connetti solo al server onelive che ti trasmette le immagini generate da lui.
La tua macchina non fa altro che dare input e ricevere output dal server onelive, nulla di più.
Leggendo un pò le specifiche.... per giocare a 720p (perchè di base parlavano della metà di quella risoluzione) ci vogliono 5Mbps di connessione e distanza Massima dai server Farm di 1600 km.
Quando uscirà ci saranno console che andranno (le prossime gen) a 1080p di risoluzione.... è una cosa già morta in partenza secondo me questo onlive. Considerando che, come avevo già fatto notare nella sezione pc, il costo per l'utente di "console" (non parlo di pc perchè continui a spenderci soldi) è praticamente uguale, in quanto si comprerà l'aggeggino con il gamepad (che costerà quando una console) e poi pagherai i giochi. A questo punto dipenderà tutto dal marketing dei giochi, suppondendo che la connessione e la latenza etc siano tali da permetterti un'esperienza di gioco che ne vale la pena (avere lag nel single player mi farebbe girare i maroni)... ed essendo tutto online , nulla vieta di farli fare tariffe orarie et simili.
Vedremo, ora non so la situazione in america (dove uscirà) e giappo, qua da noi la tecnologia è ancora indietro di parecchi anni, per cui prima di vedere diventare realtà queste cose dovrebbo essere forniti di una ADSL con i controcaxxi.
bagnino89
27-03-2009, 11:48
;26854069']Tra un po' senza online non puoi piu' neppure trombare... arrivera' il momento che se non fai il riconoscimento del prepuzio online non pucci.... che tristezza
Muahahahahahah, mi fai scompisciare ogni volta :asd:
Cmq è un'idea originale, ma completamente utopica (parlo dell'Italia) perchè necessita di un sistema di telecomunicazione all'avanguardia... Già bestemmio quando la linea se ne va e non posso più giocare online, figuriamoci se non posso manco più giocare al single... Oppure scena indimenticabile: sconfiggi il boss super tosto e cade la linea... Credo sia lo strumento perfetto per un moccolatore. :asd:
forse non hai visto i trailer, publicizzano giochi attuali, non Pong, Pac-Man e Snake...
IMO giocare a un gioco recente con latenza non c'è lo vedo.
Ricordiamo che c'è il ping tra te e il server, il tempo che ci mette il server per comprimere il filmato (quindi certamente non potranno usare un encoder h.264 visto i tempi di compressione) e il tempo che il tuo computer ci mette per decomprimere.
Sono certo che la maggior parte dei action e fps non ci giochi.
Leggendo un pò le specifiche.... per giocare a 720p (perchè di base parlavano della metà di quella risoluzione) ci vogliono 5Mbps di connessione e distanza Massima dai server Farm di 1600 km.
Quando uscirà ci saranno console che andranno (le prossime gen) a 1080p di risoluzione.... è una cosa già morta in partenza secondo me questo onlive. Considerando che, come avevo già fatto notare nella sezione pc, il costo per l'utente di "console" (non parlo di pc perchè continui a spenderci soldi) è praticamente uguale, in quanto si comprerà l'aggeggino con il gamepad (che costerà quando una console) e poi pagherai i giochi. A questo punto dipenderà tutto dal marketing dei giochi, suppondendo che la connessione e la latenza etc siano tali da permetterti un'esperienza di gioco che ne vale la pena (avere lag nel single player mi farebbe girare i maroni)... ed essendo tutto online , nulla vieta di farli fare tariffe orarie et simili.
Vedremo, ora non so la situazione in america (dove uscirà) e giappo, qua da noi la tecnologia è ancora indietro di parecchi anni, per cui prima di vedere diventare realtà queste cose dovrebbo essere forniti di una ADSL con i controcaxxi.
la console onlive dovrebbe essere gratis ;)
la console onlive dovrebbe essere gratis ;)
Parlano di 100/200 dollari. :O
Al massimo è gratis se usi un pc o mac per connetterti al servizio, almeno stando al reportage di Mplayer.
Se anche questa Onlive dovesse essere un flop, l'idea alla base è geniale e questo sarà probabilmente il futuro dei vg...
Se anche questa Onlive dovesse essere un flop, l'idea alla base è geniale e questo sarà probabilmente il futuro dei vg...
io già da qualche annetto lo dico, secondo me il futuro più probabile è lo spostamento a DD di tutto il panorama, il marketplace e DLC sono un esempio.
E lo vedo anche più probabile nell'immediato che questo onlive, che sicuramente è fattibile ma non potrà competere con le console da casa per ora.
Io penso che le console di domani saranno tutte senza lettore per i giochi, servizi completamente ONline, giochi in streaming ma scaricandolo dal marketplace (come i film di adesso sul MP, inizi a scaricare ed ad un certo punto puoi iniziare la visione anche se non ha completato).
Questo OnLive lo vedo fattibile ma a patto di connessioni veramente buone , a livelli di intranet... e comunque i costi dei server farm saranno belli alti, e non è un servizio distribuibile a macchia d'olio nel mondo come le console...vedremo.
Sicuramente il futuro potrà essere quello , ma lo vedo un pò lontano ancora, almeno qua da noi.
rmarango
27-03-2009, 15:09
Quando uscirà ci saranno console che andranno (le prossime gen) a 1080p di risoluzione.... è una cosa già morta in partenza secondo me questo onlive.
Ottima osservazione...per cui il rischio flop e' decisamente alto , perlomeno qui nel Bel Paese.
PhoEniX-VooDoo
27-03-2009, 15:24
mah, io dico :D
o sarà un...
http://insultants.files.wordpress.com/2008/04/epic-fail2.jpg
..oppure un
http://www.fetes.org/Images/poisson.avril.gd.jpg
:O :O
Questa si che è NEXT-GEN finalmente qualcosa di innovativa nel concetto!
sono anni che sostengo che il pc dovrebbe essere a "distanza" solo schermo e mouse a casa ed un mega cervellone centrale altrove, paghi un abbonamento tipo e nn devi stare a cambiare ogni volta tutto...
sai quanto risparmio e rispetto per l'ambiente
per la latenza dopo un breve caricamento potresti giocare in "differita" con i dati che arrivano dopo e man mano elaborati
Questa si che è NEXT-GEN finalmente qualcosa di innovativa nel concetto!
sono anni che sostengo che il pc dovrebbe essere a "distanza" solo schermo e mouse a casa ed un mega cervellone centrale altrove, paghi un abbonamento tipo e nn devi stare a cambiare ogni volta tutto...
sai quanto risparmio e rispetto per l'ambiente
per la latenza dopo un breve caricamento potresti giocare in "differita" con i dati che arrivano dopo e man mano elaborati
:confused:
Forse non hai capito bene come dovrebbe funzionare, ma i dati che arrivano sono un flusso video elaborato di ciò che hai fatto, non possono essere in differita, altrimenti che fai, premi il tasto fuoco e dopo 5 secondi vedi che spara quando in realtà sei già morto ? :D
E' sicuramente next gen... ma next-next... insomma, quando avremo le auto volanti :D
PS: quello che tu dici già esisteva da una vita... si chiamano terminali, hai uno schermo e una tastiera collegati da un cavo di rete e la sessione che vedi è gestita da un server :D
Ritornando all'onlive... altro dettaglio : diventa impraticabile quindi usare internet se uno vuole anche solo giocare in single player ? Mettiamo, io mi faccio la mia partita in single player e nel frattempo mi scarico l'ultimo episodio che hanno trasmesso in tv di qualche telefilm... non potrò perchè altrimenti mi lagga il gioco in single :asd:
Bello... questa cosa è fattibile quando avremo in casa tutti fibre ottiche :D
:confused:
Forse non hai capito bene come dovrebbe funzionare, ma i dati che arrivano sono un flusso video elaborato di ciò che hai fatto, non possono essere in differita, altrimenti che fai, premi il tasto fuoco e dopo 5 secondi vedi che spara quando in realtà sei già morto ? :D
E' sicuramente next gen... ma next-next... insomma, quando avremo le auto volanti :D
PS: quello che tu dici già esisteva da una vita... si chiamano terminali, hai uno schermo e una tastiera collegati da un cavo di rete e la sessione che vedi è gestita da un server :D
Ritornando all'onlive... altro dettaglio : diventa impraticabile quindi usare internet se uno vuole anche solo giocare in single player ? Mettiamo, io mi faccio la mia partita in single player e nel frattempo mi scarico l'ultimo episodio che hanno trasmesso in tv di qualche telefilm... non potrò perchè altrimenti mi lagga il gioco in single :asd:
Bello... questa cosa è fattibile quando avremo in casa tutti fibre ottiche :D
Sapevo che nn sarei stato compreso, è un ragionamento contorto:sofico:
lo so che esistevano già ma andrebbe incentivato, anche se per ovvi motivi nn lo sarà mai...
Bello... questa cosa è fattibile quando avremo in casa tutti fibre ottiche :D
Ah ok...quindi mai in Italia :O.
jpjcssource
27-03-2009, 16:37
Quando in italia vi saranno linee adeguate alla portata di buona parte dei videogiocatori negli altri paesi avranno tutti la presa ethernet alla base del collo e giocheranno come i personaggi di Matrix....:O
Nightingale
27-03-2009, 17:35
Boh, da una idea di base, siamo già alla console? Coming soon, WINTER 2009?
I giochi che fanno vedere, starebbero già girando con quel sistema? Mah... :mbe: Sono avanti parecchio...
C'è già la dash, gli amici... c'è tutto. Ma solo youtube ed il corriere come canali di informazione? :mbe: triplo MAH.
Secondo me, pesce d'aprile...
-- EDIT
Chiedo scusa... c'è il sito:
http://www.onlive.com/press_room
Rimango comunque con molti dubbi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.