PDA

View Full Version : Last.fm diventa a pagamento...


sjk
26-03-2009, 17:37
Qui (http://blog.last.fm/2009/03/24/lastfm-radio-announcement) l'annuncio. Sotto, un articolo tratto da Punto Informatico:

""Last.fm a pagamento: per molti, ma non per tutti

Roma - Last.fm chiude i rubinetti agli utenti di mezzo mondo: questo è quanto emerge dal recente annuncio che vede il portale dedicato alla musica costretto per motivi di budget a rendere a pagamento il servizio Radio. Gli unici esenti saranno i tre maggiori bacini di utenza, ovvero USA, Germania e UK. Per chi non vorrà pagare, comunque, il sito rimarrà aperto per quanto riguarda il suo lato dedicato al social networking e all'informazione.

La decisione, accolta con indubbio malcontento da parte degli utenti, sarà effettiva il 30 marzo, data fissata per l'inizio delle sottoscrizioni premium, stimate intorno ai 3 euro mensili: è questa la cifra indicata dai vertici del sito, un obolo necessario per poter usufruire dell'archivio di oltre 7 milioni di brani a disposizione dei netizen.

Una forma di abbonamento, quella proposta, del tutto simile a quelle già sottoscrivibili in precedenza, nonché libera dagli annunci pubblicitari. La motivazione è piuttosto semplice: negli altri paesi i costi di gestione superano i ricavi, stimati in positivo soltanto nelle realtà già citate, che potranno continuare ad usufruire gratuitamente dei servizi.""

Peccato...

netsky3
26-03-2009, 17:50
Qui (http://blog.last.fm/2009/03/24/lastfm-radio-announcement) l'annuncio. Sotto, un articolo tratto da Punto Informatico:

""Last.fm a pagamento: per molti, ma non per tutti

Roma - Last.fm chiude i rubinetti agli utenti di mezzo mondo: questo è quanto emerge dal recente annuncio che vede il portale dedicato alla musica costretto per motivi di budget a rendere a pagamento il servizio Radio. Gli unici esenti saranno i tre maggiori bacini di utenza, ovvero USA, Germania e UK. Per chi non vorrà pagare, comunque, il sito rimarrà aperto per quanto riguarda il suo lato dedicato al social networking e all'informazione.

La decisione, accolta con indubbio malcontento da parte degli utenti, sarà effettiva il 30 marzo, data fissata per l'inizio delle sottoscrizioni premium, stimate intorno ai 3 euro mensili: è questa la cifra indicata dai vertici del sito, un obolo necessario per poter usufruire dell'archivio di oltre 7 milioni di brani a disposizione dei netizen.

Una forma di abbonamento, quella proposta, del tutto simile a quelle già sottoscrivibili in precedenza, nonché libera dagli annunci pubblicitari. La motivazione è piuttosto semplice: negli altri paesi i costi di gestione superano i ricavi, stimati in positivo soltanto nelle realtà già citate, che potranno continuare ad usufruire gratuitamente dei servizi.""

Peccato...

me l'ha detto proprio oggi un amico. :(



:muro:

:dissident:
26-03-2009, 18:03
:(

tehblizz
26-03-2009, 18:22
Peccato davvero, spero che riescano a fare degli abbonamenti vantaggiosi.

sjk
26-03-2009, 18:54
Peccato davvero, spero che riescano a fare degli abbonamenti vantaggiosi.

Parlano di tre euro al mese. Sembrano pochi, in realtà... :mad:

tehblizz
27-03-2009, 10:53
Parlano di tre euro al mese. Sembrano pochi, in realtà... :mad:

Bèh se pensi a quello che ti offre la radio di Last.fm non sono tanti. Se uno è abituato ad usarlo costantemente tutti i giorni allora i 3€ li ammortizza subito, d'altronde su Last.fm Radio ci sono tantissimi brani (7mln forse) disponibili.
Se facessero qualche abbonamento semestrale tipo a 10€-12€ non sarebbe davvero male.

sjk
27-03-2009, 20:59
In realtà per me sarebbero molti. Non in assoluto, ma in senso relativo. Se penso a quello che mi offre Sky in tv, per esempio. E il vincolo del computer connesso alla rete per goderne. Poi la qualità è quella che è (bitrate a 128). Insomma, anche loro alla ricerca del massimo guadagno...

juninho85
27-03-2009, 22:31
te pareva,pure 3€ al mese ora son tanti..quanto siamo abituati bene :asd:

sjk
27-03-2009, 22:44
te pareva,pure 3€ al mese ora son tanti..quanto siamo abituati bene :asd:

Offri tu...?

tehblizz
28-03-2009, 00:05
In realtà per me sarebbero molti. Non in assoluto, ma in senso relativo. Se penso a quello che mi offre Sky in tv, per esempio. E il vincolo del computer connesso alla rete per goderne. Poi la qualità è quella che è (bitrate a 128). Insomma, anche loro alla ricerca del massimo guadagno...

Bèh per te forse, ma per chi non ha Sky è tutta un'altra cosa scusa.. :stordita:
Comunque siamo tutti d'accordo sul fatto che si stava meglio prima, io mi sa che non li pagherò, non la uso spessissimo. Peccato davvero :(

juninho85
28-03-2009, 13:27
Offri tu...?

se una cosa mi piace veramente 3€ al mese per me non son NULLA...rinuncio a qualcosa di cui posso fare a meno e usufruisco di last.fm...però ripeto qui siamo tutti abituati bene,il resto vien di conseguenza ;):D

sjk
28-03-2009, 17:02
Bèh per te forse, ma per chi non ha Sky è tutta un'altra cosa scusa.. :stordita:
Comunque siamo tutti d'accordo sul fatto che si stava meglio prima, io mi sa che non li pagherò, non la uso spessissimo. Peccato davvero :(

Ho preso Sky come esempio, che costa sì tot euro al mese, ma ti offre enormemente di più: centinaia di canali video e radio. Ma comunque, ripeto, era solo un esempio.
Calcoliamo poi che per essere connessi ad internet, e quindi ascoltare Last.fm, bisogna già pagare un abbonamento mensile, che si andrebbe a sommare alle loro richieste. Ci sono altre radio web, gratis. Ci si adegua... Certo che se ogni sito ad un certo punto chiedesse soldi... ti saluto Internet! La decisione di Last.fm, oltre che irrispettosa verso gli utenti, mi sa tanto di ultima spiaggia prima di fallire. Peccato.

se una cosa mi piace veramente 3€ al mese per me non son NULLA...rinuncio a qualcosa di cui posso fare a meno e usufruisco di last.fm...però ripeto qui siamo tutti abituati bene,il resto vien di conseguenza ;):D

Mi piace. Lo ascolto saltuariamente, ma mi piace è (era?) interessante. Comunque non pagherò i tre euro. Posso ascoltare la musica che mi piace in un altro modo.
Poi comunque il thread l'ho aperto solo per raccogliere i commenti di chi magari come me ascoltava Last.fm ogni tanto. Sul fatto di essere abituati bene, ognuno giudichi sè stesso... ;)
Ciao

sjk

Phantom II
29-03-2009, 10:22
Qui (http://blog.last.fm/2009/03/24/lastfm-radio-announcement) l'annuncio. Sotto, un articolo tratto da Punto Informatico:

""Last.fm a pagamento: per molti, ma non per tutti

Roma - Last.fm chiude i rubinetti agli utenti di mezzo mondo: questo è quanto emerge dal recente annuncio che vede il portale dedicato alla musica costretto per motivi di budget a rendere a pagamento il servizio Radio. Gli unici esenti saranno i tre maggiori bacini di utenza, ovvero USA, Germania e UK. Per chi non vorrà pagare, comunque, il sito rimarrà aperto per quanto riguarda il suo lato dedicato al social networking e all'informazione.

La decisione, accolta con indubbio malcontento da parte degli utenti, sarà effettiva il 30 marzo, data fissata per l'inizio delle sottoscrizioni premium, stimate intorno ai 3 euro mensili: è questa la cifra indicata dai vertici del sito, un obolo necessario per poter usufruire dell'archivio di oltre 7 milioni di brani a disposizione dei netizen.

Una forma di abbonamento, quella proposta, del tutto simile a quelle già sottoscrivibili in precedenza, nonché libera dagli annunci pubblicitari. La motivazione è piuttosto semplice: negli altri paesi i costi di gestione superano i ricavi, stimati in positivo soltanto nelle realtà già citate, che potranno continuare ad usufruire gratuitamente dei servizi.""

Peccato...
Ennesima dimostrazione che il tutto gratis non sempre funziona per realtà che registrano decine di migliaia di contatti giornalmente.
I 3€ di registrazione richiesti non mi sembrano un'enormità considerando il servizio offerto. Sono, comunque, convinto che il periodo di notorietà che ha vissuto il sito, diminuirà vistosamente nei paesi in cui è stato imposto l'abbonamento.

guano07
29-03-2009, 11:14
spero almeno che diventi un po' più veloce, ultimamente è diventato lentissimo :stordita:

pierodj
29-03-2009, 12:55
beh che diventasse a pagamento era prevedibile, immaginando quello che spendono in banda...
3€ al mese sono pochissimi, quello che mi fa incazzare è il fatto di far pagare solo in alcuni paesi (tra cui, ovviamente l'Italia :asd: )
comunque non penso mi abbonerò... Songbird rulez :O

tehblizz
30-03-2009, 22:27
Han posticipato l'introduzione dell'abbonamento a data da destinarsi.. Mi sa che sin son cagati un po' dopo aver visto la mole di commenti negativi :D

sjk
30-03-2009, 22:55
Han posticipato l'introduzione dell'abbonamento a data da destinarsi.. Mi sa che sin son cagati un po' dopo aver visto la mole di commenti negativi :D

Ma dai...
Dove lo hai letto?

POTQ
02-04-2009, 11:29
Io sto sentendo la mia radio personale e quella si sente senza bisogno di abbonamento o non c'entra nulla?
Boooooo.

tehblizz
02-04-2009, 12:07
Ma dai...
Dove lo hai letto?

Sul forum

Io sto sentendo la mia radio personale e quella si sente senza bisogno di abbonamento o non c'entra nulla?
Boooooo.

Ma leggerti i messaggi precedenti no eh?

cseil.
08-04-2009, 01:37
Io credo che comprerò :rolleyes:

sjk
22-04-2009, 19:19
... dopo aver ascoltato gratuitamente 30 brani, bisogna abbonarsi (è ufficiale anche il costo: 3€ al mese). :(
Peccato.

sjk