PDA

View Full Version : consiglio


Upgrader
26-03-2009, 15:45
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo delle reflex e vorrei dei consigli per acquistare una buona reflex per cominciare..
Come budget direi sui 750.
Ovviamente ho bisogno del corpo e di "tuttofare"..

Ho visto un offerta che mi ha attirato:
NIKON D80 Kit II
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm VR
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Prezzo del mw 869,00

Sarei un po' fuori badget.. ma ne varrebbe la pena?? o potrei trovare di meglio??

Grazie per i preziosi consigli!

SuperMariano81
26-03-2009, 15:50
La d80 è un ottimo corpo per iniziare, è vero che è uscita la d90 ma non lasciarti ingannare dalle novità, la d80 continuerà a fare foto senza problemi :D

le due ottiche non le conosco bene, certo avresti una buona copertura (da 18 a 200) in più sono VR, direi che ci sta.

Però mi pare un po cara, anche se attendo il passaggio di qualche nikonista doc.


PS titolo poco corretto e discussione trattata nmila volte ;)

Freaxxx
26-03-2009, 15:51
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo delle reflex e vorrei dei consigli per acquistare una buona reflex per cominciare..
Come budget direi sui 750.
Ovviamente ho bisogno del corpo e di "tuttofare"..

Ho visto un offerta che mi ha attirato:
NIKON D80 Kit II
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm VR
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Prezzo del mw 869,00

Sarei un po' fuori badget.. ma ne varrebbe la pena?? o potrei trovare di meglio??

Grazie per i preziosi consigli!

il prezzo è assurdo !

se vuoi avere prezzi buoni , anche sulla carta igienica , evita MW e catene varie che pubblicizzano prezzi bassi/decenti ... inoltre non so se hai presente il livello di competenza media di un commesso MW che è qualcosa di aberrante ...

la D80 inoltre è fuori produzione da quanto ne so e nel mercato dell'usato ne girano tante , visto che è la prima e stai iniziando non ti converrebbe spendere meno ?

Occhio alla garanzia Nital che è l'unica italiana e c'è una netta differenza con quella europea

Upgrader
26-03-2009, 16:12
si ho presente.. ma non è che in questo campo sia un asso neanche io, infatti vi chiedo consigli..
Ho guardato un po' in rete ma kit con l'obiettivo a prezzi inferiori non ne ho trovati.
Sapresti indicarmi qualche buono store online (anche via pm) o anche altre marche e modelli.

PS mi scuso per il titolo e per fare domande già fatte :)

WildBoar
26-03-2009, 16:19
puoi aitarti con trovaprezzi.it in genere i siti che propone sono affidabili.

come macchina la d80 è ancora ottima, come obiettivo dipende da che foto fai, magari ti basta il 18-55vr per cominciare poi un domani decidi se comprarti un teleobiettivo (55-200vr 70-300vr) un ottica da ritratti (tipo 50mm fisso F/1,4 o 1,8) o altro (obiettivo macro, ultragrandangolo ecc...) ;)

Freaxxx
26-03-2009, 16:20
si ho presente.. ma non è che in questo campo sia un asso neanche io, infatti vi chiedo consigli..
Ho guardato un po' in rete ma kit con l'obiettivo a prezzi inferiori non ne ho trovati.
Sapresti indicarmi qualche buono store online (anche via pm) o anche altre marche e modelli.

PS mi scuso per il titolo e per fare domande già fatte :)

online trovi modelli recenti come la D60 o la D90 , difficile trovare un prodotto che spopola tra l'usato ma nel nuovo è praticamente fuori produzione da un po' quindi non aspettarti di trovarlo da altre parti tanto facilmente ...

non spendere tanto se è il primo acquisto , se sei al primo approccio anche una D40 è sufficientemente complicata per imparare a scattare , io sono soddisfattissimo della mia D60 e ho fatto una spesa che mi consente di pensare anche a qualche accessorio e obiettivo , considera che con l'uso verranno fuori varie esigenze quali possono essere borsa , treppiede , lenti supplementari , etc etc e ognuno di questi articoli non costa poco ... inoltre sei così sicuro di saper sfruttare una camera da 800-1000€ meglio di una da 400-500€ ?

Se proprio punti alla D80 quello è proprio un prezzo sparato li , non certo sensato , come pagare a prezzo più che pieno un PC di 1 anno fa quando poi potresti tranquillamente prendere qualcosa di più recente ...

anzi se hai un budget da 700-800€ sono anche pochi per un bel corredo completo con una D60 , figurarsi con una D80 , rischi di partire con il botto e complicarti le cose ...

WildBoar
26-03-2009, 16:27
ma non scherziamo c'è un mondo di differenza tra d60 e d80! potrà anche esser uscita prima quest'utima ma se può permettersela non vedo perchè prendere la d40 d60 con una marea di limitazioni.

se credete che le macchine fotografiche siano come i pc che vanno cambiate ogni anno, meglio che lasciate perdere secondo me :rolleyes:

Freaxxx
26-03-2009, 16:41
ma non scherziamo c'è un mondo di differenza tra d60 e d80! potrà anche esser uscita prima quest'utima ma se può permettersela non vedo perchè prendere la d40 d60 con una marea di limitazioni.

se credete che le macchine fotografiche siano come i pc che vanno cambiate ogni anno, meglio che lasciate perdere secondo me :rolleyes:

forse mi sono espresso male ma intendevo che certamente la D80 è validissima ma sinceramente perché pagarla tanto quando tra il mare di usato si può certamente spuntare un prezzo migliore ?
un pc dell'anno scorso anche se ottimo comunque non me lo puoi vendere allo stesso prezzo o a prezzo maggiore anche se comunque ottimo ... altrimenti il mercato e si va a far benedire insieme alla possibilità di spuntare prezzi bassi a seconda dei tempi d'acquisto ...

se si può permettere il corpo macchina con 2 obiettivi facendo uno sforzo la vedo troppo risicata per poi completare un buon corredo

WildBoar
26-03-2009, 16:52
forse mi sono espresso male ma intendevo che certamente la D80 è validissima ma sinceramente perché pagarla tanto quando tra il mare di usato si può certamente spuntare un prezzo migliore ?
un pc dell'anno scorso anche se ottimo comunque non me lo puoi vendere allo stesso prezzo o a prezzo maggiore anche se comunque ottimo ... altrimenti il mercato e si va a far benedire insieme alla possibilità di spuntare prezzi bassi a seconda dei tempi d'acquisto ...

se si può permettere il corpo macchina con 2 obiettivi facendo uno sforzo la vedo troppo risicata per poi completare un buon corredo
quello di comprare usato può essere un buon consiglio, tuttavia con cautela, io compro tranquillamente ottiche, ma su un corpo macchina usato ho sempre qualche titubanza in più (quanti scatti ha fatto, come è stato tenuto, ha polvere sul sensore?)... certo se il risparmo è consistente e lo stato buono vale la pena.

comunque la d80 quando un paio di anni fa quando è uscita costava quasi mille €, (come la d90 appena uscita) quindi non direi che te la vendono allo stesso prezzo di allora, tutt'altro, ed è prorpio da quando è uscita la d90 che è particolarmente conveninente ;)

SuperMariano81
26-03-2009, 18:15
quello di comprare usato può essere un buon consiglio, tuttavia con cautela, io compro tranquillamente ottiche, ma su un corpo macchina usato ho sempre qualche titubanza in più (quanti scatti ha fatto, come è stato tenuto, ha polvere sul sensore?)... certo se il risparmo è consistente e lo stato buono vale la pena.

comunque la d80 quando un paio di anni fa quando è uscita costava quasi mille €, (come la d90 appena uscita) quindi non direi che te la vendono allo stesso prezzo di allora, tutt'altro, ed è prorpio da quando è uscita la d90 che è particolarmente conveninente ;)

quoto

sinfoni
26-03-2009, 18:25
Ciao a tutti, sono nuovo del mondo delle reflex e vorrei dei consigli per acquistare una buona reflex per cominciare..
Come budget direi sui 750.
Ovviamente ho bisogno del corpo e di "tuttofare"..

Ho visto un offerta che mi ha attirato:
NIKON D80 Kit II
Obiettivo 18-55VR e 55-200 mm VR
Garanzia ufficiale 3 anni Nital Italia
Prezzo del mw 869,00

Sarei un po' fuori badget.. ma ne varrebbe la pena?? o potrei trovare di meglio??

Grazie per i preziosi consigli!
Il prezzo è ottimo, perchè solo le ottiche nuove verrebbero a costare 430 € senza s.s.A conti fatti stai pagando un corpo macchina nuovo con garanzia nital (previa registrazione onsite) a 439€.
Considera che poi il media in 7 gg te lo sostituisce se presenta difetti o lo ritira se non dovesse soddisfarti!

Se la prendi usata il corpo macchina lo trovi non meno di 380€ se è in ottime condizioni.
Anche sulle ottiche usate risparmi, ma Garanzia??

Il mio consiglio è di prenderla se vuoi entrare nel mondo NIKON e reflex. ;)

Upgrader
27-03-2009, 12:32
Alla fin fine mi son fatto 3 conti in tasca e quasi 900euro son troppi per iniziare..
Mi sa che andrò su qualcosa di più economico tipo D60 con un solo obiettivo..

SuperMariano81
27-03-2009, 14:15
Alla fin fine mi son fatto 3 conti in tasca e quasi 900euro son troppi per iniziare..
Mi sa che andrò su qualcosa di più economico tipo D60 con un solo obiettivo..

ogni uno ha le sue priorità ed è giusto stabilire delle mete, ed un budget iniziale ;)

solito consiglio però, prima provala in mano!
vai nel negozio la provi, l'accendi, fai 2-3 scatti (se puoi) guardi il menù.
Non badare al peso (anche se la d60 è leggera) a quello ti abitui dopo 30 scatti, vedi se ti è comoda in mano.

WildBoar
27-03-2009, 14:48
Alla fin fine mi son fatto 3 conti in tasca e quasi 900euro son troppi per iniziare..
Mi sa che andrò su qualcosa di più economico tipo D60 con un solo obiettivo..

fidati molto meglio una d80 usata allora, poi provale solo per l'impugnatura e il mirino è un altro mondo, molto più intuitiva da usare con doppia ghiera display supeiore ecc.. per non parlare di autofocus, compatibilità obiettivi e così via!

Upgrader
27-03-2009, 15:11
sapreste indicarmi dove cercare qualche buon usato oltre che sulla baya?
grazie

SuperMariano81
27-03-2009, 15:32
sapreste indicarmi dove cercare qualche buon usato oltre che sulla baya?
grazie

photo4u.org
canonclubitalia
zmphoto.it
newoldcamera.it (o com)

Freaxxx
27-03-2009, 15:54
Alla fin fine mi son fatto 3 conti in tasca e quasi 900euro son troppi per iniziare..
Mi sa che andrò su qualcosa di più economico tipo D60 con un solo obiettivo..

c.v.d.

ti dico solo una cosa , se sei un amatore valuta bene se mettere in secondo piano peso e dimensioni una fotocamera , quando acquistai la mia D60 parlai con una persona che ha uno studio fotografico e mi disse che lui aveva un bel parco di Nikon (un casotto di obiettivi pure ma vabbé i sordi ...) e la D60 era la sua preferita quando doveva andare a fare gite fuori porta e addirittura e talmente pratica e maneggevole che riusciva tranquillamente a fare foto dalla moto in corsa e c'ha ragione , sarà pure di fascia "bassa" ma è di una comodità assurda quando la porti in giro ...

come detto nulla togliere alla D80 , alla D90 , alla D300 e a tutte le reflex Nikon ma il pregio delle piccole credo sia indiscutibile e da tenere in grossa considerazione per un fotoamatore :)

Inoltre ti invito a vedere le foto scattate con una D60 che non è proprio la macchina fotografica dei parenti poveri , soprattutto per iniziare è altamente consigliata e poi meglio spendere di più per gli obiettivi e quindi avere foto nettamente migliori :fagiano:

zyrquel
27-03-2009, 16:40
ti dico solo una cosa , se sei un amatore valuta bene se mettere in secondo piano peso e dimensioni una fotocamera
mica si sta parlando di una D3
la differenza di peso tra D60 e D80 è di circa 150g, non mi pare una differenza particolarmente notevole, se poi si considerano i vantaggi di un "peso" maggiore per me non c'è storia
stare a ragionare su una fotocamera o un'altra per differenze di peso simili significa solo aver bisogno di una bella compattax20 ;)

Freaxxx
27-03-2009, 17:45
mica si sta parlando di una D3
la differenza di peso tra D60 e D80 è di circa 150g, non mi pare una differenza particolarmente notevole, se poi si considerano i vantaggi di un "peso" maggiore per me non c'è storia
stare a ragionare su una fotocamera o un'altra per differenze di peso simili significa solo aver bisogno di una bella compattax20 ;)

è più maneggevole una D60 o una D80 ?

inoltre per la presenza del solo menu a display (molto chiaro e semplice soprattutto per un newbie e soprattuto per il diaframma illustrato che qualcosa ti fa capire ... ) e l'assenza delle funzioni avanzate la consiglierei senza dubbio ad una persona che inizi adesso ad entrare nel mondo della fotografia ...

WildBoar
27-03-2009, 17:56
è più maneggevole una D60 o una D80 ?
...

sicurametne una d80:D , tu le hai provate? a me sulla d60 avanza un dito e non riesco a chiudere bene la mano, e non ho le mani di un gigante... forse per chi ha le mani molto piccole può risultare più comoda la d60, anche se per tutte le altre limitazioni che ha io non la prenderei :rolleyes:

zyrquel
27-03-2009, 18:09
è più maneggevole una D60 o una D80 ?
per me sicuramente la D80 [ se fosse pure un po' più grande non mi dispiacerebbe....ma esiste il battery grip quindi non mi dispero ]

inoltre per la presenza del solo menu a display (molto chiaro e semplice soprattutto per un newbie e soprattuto per il diaframma illustrato che qualcosa ti fa capire ... ) e l'assenza delle funzioni avanzate la consiglierei senza dubbio ad una persona che inizi adesso ad entrare nel mondo della fotografia ...
sono proprio curioso di sapere quali sarebbero queste funzioni "avanzate" incomprensibili [ e non disattivili o impostabili in automatico ]...come sconsigliare a un neopatentato macchine con servosterzo e abs

Freaxxx
27-03-2009, 18:34
sicurametne una d80:D , tu le hai provate? a me sulla d60 avanza un dito e non riesco a chiudere bene la mano, e non ho le mani di un gigante... forse per chi ha le mani molto piccole può risultare più comoda la d60, anche se per tutte le altre limitazioni che ha io non la prenderei :rolleyes:

molto più comoda la D60 per me , la sento come un guanto :)

per me sicuramente la D80 [ se fosse pure un po' più grande non mi dispiacerebbe....ma esiste il battery grip quindi non mi dispero ]

come sopra

sono proprio curioso di sapere quali sarebbero queste funzioni "avanzate" incomprensibili [ e non disattivili o impostabili in automatico ]...come sconsigliare a un neopatentato macchine con servosterzo e abs

è semplicemente più semplice (scusa per il gioco di parole) e molto meno dispersiva , essenziale ed efficace insomma :oink:

zyrquel
27-03-2009, 18:42
molto più comoda la D60 per me , la sento come un guanto :)
...
come sopra
ah ecco, per te, come per me è migliore la D80...ma qui il problemi sono due: primo non puoi usare una tua sensazione personale [ senza dirlo chiaramente ] per dare consigli agli altri, secondo si parlava di peso e non di dimensioni ;)
è semplicemente più semplice (scusa per il gioco di parole) e molto meno dispersiva , essenziale ed efficace insomma :oink:
quindi anche in questo caso è al massimo una tua opinione personale quindi...come sopra

e anche ammesso che la D80 sia più "complicata" una volta settati, anche se con difficoltà, tutti i parametri le impostazioni da usare sono sempre le stesse: tempo/diaframma/iso e di certo la D80 ne esce vincitrice come a "semplicità d'uso"

Upgrader
30-03-2009, 09:14
Ho fatto un giro al mw per vedere di persona.. ma la d80 non ce l'avevano più, terminata..
Cosi ho preso in mano un po' la d60, un po' piccolina per le mie mani e piuttosto plasticosa.. ma per quel prezzo non credo si possa pretendere qualcosa di più.
Quindi siccome non ho fretta nell'acquisto, cercherò una d80 a un prezzo conveniente.

Ho visto che più o meno allo stesso prezzo ci sarebbe la eos 450d e mi son letto tutta la discussione al riguardo, e potrei prendere in considerazione anche questa..