PDA

View Full Version : [OBIETTIVI] consiglio acquisto 55-200 vs 70-300


Freaxxx
26-03-2009, 15:32
mi piacerebbe entrare in possesso di un buon obiettivo per macro ora le mie considerazioni/esigenze sono le seguenti :

1) sono un amatore quindi non ho ritorno economico e di certo non spendo capitali per un'ottica fissa e a conti fatti uno zoom è la cosa migliore per prezzo/prestazioni

2) ok che dalle foto non mi aspetto una meraviglia visto che lenti da 150-200€ sono "molto economiche" nell'ambito della fotografia ma se la rinuncia a un minimo di lunghezza focale mi porta maggiore nitidezza allo scatto meglio un 55-200 che un 70-300 per me , come dire che meglio fare una foto fatta bene che una slavata ai bordi tanto per zoomare un po di più ...
2a) sceglierei un 55-200 anche perché ha meno escursione focale e quindi una serie di fattori tendenzialmente positivi ...

3) di quelli che veleggiano più o meno alle stesse cifre ci sono :

Nikkor 55-200 VR
Sigma 55-200 (-70€ rispetto il Nikkor)
Tamron 55-200 (-100 e dispari € rispetto al Nikkor)

volendo prendere in considerazione anche i 70-300 la scelta sta tra :

Sigma APO 70-300
Tamron 70-300

ora quello che vi chiedo è la conferma di ciò che ho letto più o meno qua e la su internet :

- la qualità costruttiva di un SIGMA è superiore al Tamron ? il Nikkor vale tanto di più rispetto al SIGMA nel caso del 55-200 (con i soldi di un Nikkor 55-200 compro 1 SIGMA e 1 Tamron della stessa focale ...) ?
- esiste una versione APO del SIGMA 55-200 ? il SIGMA 55-200 esiste solo in un'unica versione ?
- i 70-300 nella gamma di focali da 200 a 300 come si comportano ?

Vendicatore
26-03-2009, 15:42
Nessuno degli obiettivi da te citati è macro.
Gli obiettivi macro sono quelli che riescono ad avere un rapporto di riproduzione 1:1 (ovvero riempire il fotogramma con un oggetto della grandezza del sensore).

Sui 55-200 il migliore del lotto è sicuramente il Nikkor (che è anche stabilizzato).
Per quanto riguarda i 70-300 non consco i 2 che hai citato... quindi aspestta qualcuno che li abbia visti all'opera :D

Freaxxx
26-03-2009, 15:55
Nessuno degli obiettivi da te citati è macro.
Gli obiettivi macro sono quelli che riescono ad avere un rapporto di riproduzione 1:1 (ovvero riempire il fotogramma con un oggetto della grandezza del sensore).

Sui 55-200 il migliore del lotto è sicuramente il Nikkor (che è anche stabilizzato).
Per quanto riguarda i 70-300 non consco i 2 che hai citato... quindi aspestta qualcuno che li abbia visti all'opera :D

1:1 , 1:2 che cambia ? :fagiano:

scherzi a parte riconosco l'errore ma allora perché su internet in ogni dove vista la focale li chiamano macro ? sarebbe più corretto chiamarli "zoom" ?

il VR neanche ho capito a che serve , sul mio 18-55 che è VR anche se muovo di un niente la foto viene comunque slavata e fuori fuoco , quindi sarei curioso di sapere a cosa serve nel pratico un VR ...:oink:

Vendicatore
26-03-2009, 16:33
Il fatto di essere macro o meno non dipende dalla focale, ma solo dal rapporto di ingrandimento.
Da 1:1 a 1:2 ci cambia un buon 50% della grandezza dell'oggetto :fagiano:
Inoltre la maggior parte dei macro "veri" sono obiettivi fissi.

:D

zyrquel
26-03-2009, 18:37
1) sono un amatore quindi non ho ritorno economico e di certo non spendo capitali per un'ottica fissa e a conti fatti uno zoom è la cosa migliore per prezzo/prestazioni
rifai i conti, il meglio in quanto prezzo prestazioni lo hai con un 50/1,8 e dei tubi di prolunga

2) ok che dalle foto non mi aspetto una meraviglia
allora tanto vale mettere delle lenti addizionali agli obietivi che hai già

ilguercio
26-03-2009, 18:43
Non sono macro,se uno non si documenta e prende per buono quello che gli dicono fa un cattivo acquisto.
Il VR serve se sai impugnare per bene la reflex.Non è che ti garantisce 4 stop di vantaggio se balli la mazurka su un vaporetto mentre ti salgono le formiche addosso...
Un VR non assicura,anch'esso,un bel nulla...le vibrazioni devono essere minime e rientrare nel campo di smorzamento di quel gruppo stabilizzante per essere TOTALMENTE eliminate.
Una foto mossa,per dire,4 fa schifo quanto e come una foto mossa 10.
Di sicuro io non la terrei nelle mie foto migliori.
Come la tieni in mano sta poveretta?

Freaxxx
26-03-2009, 18:46
Il fatto di essere macro o meno non dipende dalla focale, ma solo dal rapporto di ingrandimento.
Da 1:1 a 1:2 ci cambia un buon 50% della grandezza dell'oggetto :fagiano:
Inoltre la maggior parte dei macro "veri" sono obiettivi fissi.

:D

e l'ottica fissa è sempre la migliore ... grazie , cercavo di rendere al max 200€ psicologicamente e realmente spesi :oink:

e mi è tornato in mente come la mia slr croppi a 1.5 quando le vere camere hanno il full frame :cry:

rifai i conti, il meglio in quanto prezzo prestazioni lo hai con un 50/1,8 e dei tubi di prolunga

allora tanto vale mettere delle lenti addizionali agli obietivi che hai già

per quello che costano e considerato che perdo l'autofocus ...





comunque sia con un colpo di testa avventato ho ordinato un Nikkor IF ED VR 55-200 e così ho completato il mio kittone amatoriale plasticoso :fagiano:

Freaxxx
26-03-2009, 18:48
Non sono macro,se uno non si documenta e prende per buono quello che gli dicono fa un cattivo acquisto.
Il VR serve se sai impugnare per bene la reflex.Non è che ti garantisce 4 stop di vantaggio se balli la mazurka su un vaporetto mentre ti salgono le formiche addosso...
Un VR non assicura,anch'esso,un bel nulla...le vibrazioni devono essere minime e rientrare nel campo di smorzamento di quel gruppo stabilizzante per essere TOTALMENTE eliminate.
Una foto mossa,per dire,4 fa schifo quanto e come una foto mossa 10.
Di sicuro io non la terrei nelle mie foto migliori.
Come la tieni in mano sta poveretta?

mano destra con l'indice sul tastino e pollice dietro la cam , mano sinistra con pollice sopra alla ghiera della focale e le altre dita sotto :fagiano:

comunque io tendevo a capire l'utilità del solo VR ho comunque preso un Nikkor per la qualità costruttiva rispetto agli altri 2:oink:

ilguercio
26-03-2009, 18:51
Se non "senti" lo stabilizzatore si vede che non la tieni bene.
Anzi,se non riesci a stare manco uno stop sotto al tempo di sicurezza c'è qualcosa che non va.

zyrquel
26-03-2009, 19:06
e mi è tornato in mente come la mia slr croppi a 1.5 quando le vere camere hanno il full frame :cry:
eeehhh????? ma che stai a dire???

Freaxxx
26-03-2009, 19:34
Se non "senti" lo stabilizzatore si vede che non la tieni bene.
Anzi,se non riesci a stare manco uno stop sotto al tempo di sicurezza c'è qualcosa che non va.

la presa perfetta com'è scusa ? può darsi che sbaglio io :oink:

eeehhh????? ma che stai a dire???

niente lascia stare ... :fagiano:

zyrquel
26-03-2009, 19:40
niente lascia stare ... :fagiano:
anch'iopenso sia meglio sorvolare :rolleyes:

ilguercio
26-03-2009, 19:47
la presa perfetta com'è scusa ? può darsi che sbaglio io :oink:




La devi trovare te...ho scattato a 55 mm con stabilizzatore anche a 1/2 secondo.

Vendicatore
26-03-2009, 20:05
mano destra con l'indice sul tastino e pollice dietro la cam , mano sinistra con pollice sopra alla ghiera della focale e le altre dita sotto :fagiano:

E i gomiti come li tieni?
Devono essere il più uniti possibile e vicino al corpo, se li tieni larghi non sei stabile.
Inoltre prima di scattare fai un respiro profondo e trattieni il fiato durante lo scatto.
Poi vedi che lo stabilizzatore iniza a funzionare :D
(ho scattato a 1/3 a 85mm in quelle condizioni).

P.s. (edit): tieni premuto il pulsante durante la durata dello scatto. Non lasciarlo andare.

Freaxxx
28-03-2009, 13:00
La devi trovare te...ho scattato a 55 mm con stabilizzatore anche a 1/2 secondo.

E i gomiti come li tieni?
Devono essere il più uniti possibile e vicino al corpo, se li tieni larghi non sei stabile.
Inoltre prima di scattare fai un respiro profondo e trattieni il fiato durante lo scatto.
Poi vedi che lo stabilizzatore iniza a funzionare :D
(ho scattato a 1/3 a 85mm in quelle condizioni).

P.s. (edit): tieni premuto il pulsante durante la durata dello scatto. Non lasciarlo andare.

sarà l'abitudine (ho compiuto la mia prima settimana oggi , parlare di abitudine mi sembra strano ... :fagiano: ) , saranno i vostri consigli ma le foto mi vengono un po' meglio ... adesso mi devo solo inventare qualche soggetto e location e siamo apposto :eek: