View Full Version : Premier: parlamentari a far numero
Premier: parlamentari a far numero
Fini, premier non irrida regole della democrazia parlamentare
(ANSA) - ACERRA (NAPOLI), 26 MAR - Nuovi attriti tra il presidente del Consiglio Berlusconi e il presidente della Camera Fini sui regolamenti parlamentari. Da Acerra Berlusconi torna sulla proposta del capogruppo che voti per il gruppo: ''Adesso sei li' con due dita -dice mimando il voto- ad approvare emendamenti che non si conoscono. Molti sono li' solo per fare numero''. Pronta la replica di Fini: ''La democrazia parlamentare ha regole precise che vanno rispettate da tutti, in primis dal capo del governo''.
PARLAMENTO: BERLUSCONI, SERVE RIFORMA DEPUTATI LI' SOLO PER FARE NUMERO
Acerra, 26 mar. - (Adnkronos) - ''Ci sono troppe procedure. Dobbiamo ammodernare lo Stato perche' siamo indietro. Lo e' anche il Parlamento. Adesso sei li' con due dita ad approvare tutto il giorno emendamenti che non conosci, di cui non si sa nulla''. Lo ha detto il premier Silvio Berlusconi parlando con i cronisti ad Acerra.
Che i parlamentari siano troppi posso anche essere d'accordo ....
Per il resto sono indeciso se commentare cosi':
Ma, che con tutto quello che li paghiamo, non si prendano neppure la briga di informarsi su quello che votano :confused: :mad: :muro:
oppure:
Ovviamente al nostro pdc non è ancora entrato in testa che il Parlamento non è il consiglio di amministrazione di una sua azienda :muro:
Ovviamente al nostro pdc non è ancora entrato in testa che il Parlamento non è il consiglio di amministrazione di una sua azienda :muro:
Si riuscirebbe a criticare Berlusconi anche quando dà contro la casta dei parlamentari
ConteZero
26-03-2009, 15:58
Berlusconi è bravissimo a dare la risposta sbagliata alla domanda giusta.
La domanda è quella che i parlamentari dovrebbero essere di meno e più consci di quel che fanno, la risposta sbagliata è "mandiamo in pensione il parlamento, ghe penzi mi a tutto".
PS: Penso che se glielo fai notare è facile che prenda per buona l'idea e faccia entrare tutto il suo CdA in parlamento.
whistler
26-03-2009, 16:00
manda tutti a casa decide tutto lui!
non c è bisogno di niente ne del parlamento ne del senato faccio tutto io!
forza silvioooooooooooooooo
nessuno gli sputa in faccia ma anzi gli chiedono l autografo, quindi lui si sente autorizzato a sparare cavolate no stop , e provare a fare il ducetto dei poveri.
vergogna sempre a chi lo vota.
Si riuscirebbe a criticare Berlusconi anche quando dà contro la casta dei parlamentari
Berlusconi non sta dando contro la casta dei parlamentari sta solo dicendo, e non è la prima volta, che secondo lui il parlamento è inutile.
Io non leggo nelle parole di berlusconi la volontà di chiudere il parlamento.
Rimane il fatto che i parlamentari, anche se confrontati con gli altri stati siano decisamente troppi!!!
Secondo me, 50 parlamentari sarebbe una cifra giusta.
ConteZero
26-03-2009, 16:10
Io non leggo nelle parole di berlusconi la volontà di chiudere il parlamento.
Rimane il fatto che i parlamentari, anche se confrontati con gli altri stati siano decisamente troppi!!!
Secondo me, 50 parlamentari sarebbe una cifra giusta.
Non lo farebbe mai.
"Diluiti" fra tanti mr.nessuno è facile imboscare gli impresentabili necessari (Previti, Dell'Utri etc)... e questo da entrambe le parti (il PD ha la Binetti, Follini e Rutelli).
A botte di cinquanta dovrebbe candidare solo gente "pulita", e poi non potrebbe pretendere la fedeltà assoluta quando cerca di far passare porcate (e questo vale tanto per Berlusconi quanto per il PD).
yorkeiser
26-03-2009, 16:13
Si riuscirebbe a criticare Berlusconi anche quando dà contro la casta dei parlamentari
Casomai si dà addosso a qualcuno quando fa delle dichiarazioni contrarie al sistema democratico vigente, che prevede che ogni parlamentare possa votare come più gli aggrada, al di là del pensiero politico del capogruppo.
Relativamente al resto del discorso: se i parlamentari del PdL non sanno su cosa stanno votando (perchè credo solo a quelli possa riferirsi il berlusca, a meno di manie di onnipotenza), il premier dovrebbe riprenderli a studiare un po' di più visto che sono LAUTAMENTE pagati per il loro "lavoro". Se Moratti vuole strapagare Adriano per fare festini in Brasile affari suoi, ma il parlamento non è un'azienda.
FabioGreggio
26-03-2009, 16:16
Si riuscirebbe a criticare Berlusconi anche quando dà contro la casta dei parlamentari
No. Lui i parlamentari li eliminerebbe proprio.
fg
Non lo farebbe mai.
"Diluiti" fra tanti mr.nessuno è facile imboscare gli impresentabili necessari (Previti, Dell'Utri etc)... e questo da entrambe le parti (il PD ha la Binetti, Follini e Rutelli).
A botte di cinquanta dovrebbe candidare solo gente "pulita", e poi non potrebbe pretendere la fedeltà assoluta quando cerca di far passare porcate (e questo vale tanto per Berlusconi quanto per il PD).
*
Quando mai si è visto in Italia la diminuzione del numero delle poltrone ? :muro:
ConteZero questo è uno dei motivi per cui non mi alzo per andare a votare ;)
kaysersoze
26-03-2009, 16:33
Si riuscirebbe a criticare Berlusconi anche quando dà contro la casta dei parlamentari
Eppure non era difficile da capire che lui non se l'è presa con la casta dei parlamentari, ma con i metodi di votazione del parlamento, dove lui alcuni giorni fa auspicò che votassero solo i capigruppo, ma evidentemnete DIFENDERE a PRESCINDERE è lo sport preferito di chi vota questa gente, dopo il calcio ovviamente!!!!!:D :D
non si smentisce mai
:sofico: :read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-varie/berlusconi-varie.html
Parlamento, Fini contro Berlusconi
"Il premier non irrida le Camere"
Nuova battuta su Obama: "Io sono meno bello e più pallido"
giannola
26-03-2009, 17:04
Molti sono li' solo per fare numero
ha ragione..... molto meglio lui che non ci va proprio in parlamento e si fa pagare lo stesso per fare i suoi numeri...quelli di mediaset. :O
non si smentisce mai
:sofico: :read: :read: :read:
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/politica/berlusconi-varie/berlusconi-varie/berlusconi-varie.html
Parlamento, Fini contro Berlusconi
"Il premier non irrida le Camere"
Nuova battuta su Obama: "Io sono meno bello e più pallido"
che simpatico cabarettista :asd:
kaysersoze
26-03-2009, 17:12
indovinate un po l'ultima news....
:D :D :D
http://www.corriere.it/politica/09_marzo_26/parlamento_regole_fini_berlusconi_99e30108-1a07-11de-a7d3-00144f486ba6.shtml
Parlamento, voto e regole istituzionali
È di nuovo scontro tra Fini e Berlusconi
«Molti sono lì per fare numero». La replica: «Non irrida il Parlamento».
Poi la correzione: sono stato frainteso
:sofico: :sofico: :sofico:
Si riuscirebbe a criticare Berlusconi anche quando dà contro la casta dei parlamentari
Si riuscirebbe ad amare Berlusconi anche quando giudica per l'ennesima volta il parlamento inutile e vorrebbe ridurlo solo ai suoi fedelissimi.
Si riuscirebbe ad amare Berlusconi anche quando giudica per l'ennesima volta il parlamento inutile e vorrebbe ridurlo solo ai suoi fedelissimi.
dove ha giudicato per l'ennesima volta il parlamento inutile? O sono solo elucubrazioni mentali dettati dall'ossessione?
Ha solo detto che molti parlamentari sono lì a tempo perso, se stessa frase fosse stata ripetuta da altri esponenti politici, grillo ci avrebbe fatto 3 giorni di blog. Ma se lo dice Berlusconi no :rolleyes:
Che poi non abbia a cuore le basi della democrazia è un altro discorso
amare berlusconi? ROTFL :asd:
zerothehero
26-03-2009, 17:36
Si, ma voi volete uno che spari ipocrisia a getto continuo. Berlusconi in questo caso ha detto semplicemente la verità, cioè che il parlamento è diventato un votificio con i capigruppo che mandano sms ai parlamentari per indicare cosa votare (si e no).
Credete davvero che tutti i parlamentari si peritano di leggere quello che votano, dal momento che spesso capita che dicano "si" o "no" a maxiemendamenti di centinaia e centinaia di articoli dove di fatto qualsiasi discussione nel merito è impedita? :fagiano:
Si, ma voi volete uno che spari ipocrisia a getto continuo. Berlusconi in questo caso ha detto semplicemente la verità, cioè che il parlamento è diventato un votificio con i capigruppo che mandano sms ai parlamentari per indicare cosa votare (si e no).
Credete davvero che tutti i parlamentari si peritano di leggere quello che votano, dal momento che spesso capita che dicano "si" o "no" a maxiemendamenti di centinaia e centinaia di articoli? :fagiano:
Pero' la soluzione non dovrebbe essere legittimare formalmente la cosa..
dove ha giudicato per l'ennesima volta il parlamento inutile? O sono solo elucubrazioni mentali dettati dall'ossessione?
Ha solo detto che molti parlamentari sono lì a tempo perso, se stessa frase fosse stata ripetuta da altri esponenti politici, grillo ci avrebbe fatto 3 giorni di blog. Ma se lo dice Berlusconi no :rolleyes:
Che poi non abbia a cuore le basi della democrazia è un altro discorso
amare berlusconi? ROTFL :asd:
Basta fare 2+2. Ma evidentemente è troppo difficile per alcuni.
Qualche giorno fa se n'è uscito con la sparata di ridurre il voto parlamentare ai soli capigruppo. Ti passo una calcolatrice? :ciapet:
zerothehero
26-03-2009, 17:42
Pero' la soluzione non dovrebbe essere legittimare formalmente la cosa..
Il problema è che l'iter legislativo è così macchinoso e lento e i regolamenti parlamentari così asfissianti che paradossalmente il singolo parlamentare non ha altro scopo che fare questo..cioè fare numero votando come se fosse di fronte ad uno zapping televisivo..tanto è vero che oramai di fatto le cose funzionano così: quando si vuole menare il can per l'aia facendo provvedimenti di mera testimonianza si fanno disegni di legge, quando si vuole fare qualcosa sul serio si ricorre ai decreti con annessa, magari, fiducia per la conversione.
E il singolo parlamentare che può fare?
:sofico:
O vota si/no per disciplina di partito o diventa automaticamente un traditore (con buona pace del divieto di mandato imperativo) e successivamente trombato al prossimo giro.
Guardiamolo come funziona effettivamente il parlamento, senza ipocrisie..tanto siamo in un forum, non dobbiamo rispondere a nessuno. (non contanto sostanzialmente un cazzo :sbonk: )
Anzi non devi nemmeno sommare. Il risultato è scritto già nell'articolo... basta leggerlo... :rolleyes:
Da Acerra Berlusconi torna sulla proposta del capogruppo che voti per il gruppo:
Ridammi la calcolatrice va :O
Il problema è che l'iter legislativo è così macchinoso e lento e i regolamenti parlamentari così asfissianti che paradossalmente il singolo parlamentare non ha altro scopo che fare questo..cioè fare numero votando come se fosse di fronte ad uno zapping televisivo..tanto è vero che oramai di fatto le cose funzionano così: quando si vuole menare il can per l'aia facendo provvedimenti di mera testimonianza si fanno disegni di legge, quando si vuole fare qualcosa sul serio si ricorre ai decreti con annessa, magari, fiducia per la conversione.
E il singolo parlamentare che può fare?
:sofico:
O vota si/no per disciplina di partito o diventa automaticamente un traditore (con buona pace del divieto di mandato imperativo) e successivamente trombato al prossimo giro.
Guardiamolo come funziona effettivamente il parlamento, senza ipocrisie..tanto siamo in un forum, non dobbiamo rispondere a nessuno. (non contanto sostanzialmente un cazzo :sbonk: )
Hai ragione, ma proprio per questo mi aspetterei un "vediamo di rendere funzionale il parlamento" e non un "tanto funziona gia cosi', ma in modo mascherato. Tanto vale formalizzarlo".
Come hai detto tu, sul forum possiamo anche dircelo.
Dal pdc (che _incidentalemente e' berlusconi, queste cose _vorrei_ sentirmele dire dal pdc a prescindere da chi sia) mi aspetterei un "signori, il parlamento non funziona. Vediamo di farlo funzionare in maniera tale che _recuperi_ le prerogative per cui e' stato disegnato".
E adesso non mi dire che e' utopistico aspettarselo, lo so da me. ;)
yggdrasil
26-03-2009, 18:11
per la questione del voto:
basterebbe usare l'istituto dell'astensione invece di andare come caproni per seguire il capo.
non conosci il decreto? bene, ti astieni...semplice!
per le proposte di questo scriteriato: quello punta alla dittatura, possibile che tutti i destrimani non l'abbiano ancora capito?
meno male che in qualche modo fini sta ostacolando(poco ma almeno qualcosa sta facendo) tutte le cose più oscene che tira fuori altrimenti saremmo spacciati.
dantes76
26-03-2009, 18:32
Si, ma voi volete uno che spari ipocrisia a getto continuo. Berlusconi in questo caso ha detto semplicemente la verità, cioè che il parlamento è diventato un votificio con i capigruppo che mandano sms ai parlamentari per indicare cosa votare (si e no).
Credete davvero che tutti i parlamentari si peritano di leggere quello che votano, dal momento che spesso capita che dicano "si" o "no" a maxiemendamenti di centinaia e centinaia di articoli dove di fatto qualsiasi discussione nel merito è impedita? :fagiano:
quando non gli servono dice sempre la verita'.....
quando si tratto' di pararsi il culo con millemila legge invece lavoravano
dantes76
26-03-2009, 18:33
dove ha giudicato per l'ennesima volta il parlamento inutile? O sono solo elucubrazioni mentali dettati dall'ossessione?
Ha solo detto che molti parlamentari sono lì a tempo perso, se stessa frase fosse stata ripetuta da altri esponenti politici, grillo ci avrebbe fatto 3 giorni di blog. Ma se lo dice Berlusconi no :rolleyes:
Che poi non abbia a cuore le basi della democrazia è un altro discorso
amare berlusconi? ROTFL :asd:
quanto sono i ministri dell'attuale governo?
In questo modo:
- i parlamentari possono stare tranquillamente tutti a casa eccetto i capogruppo (o i delegati) che voteranno e quindi il loro voto corrisponderà a quello di tutti gli appartenenti al gruppo (e non minore).
Se uno vuole esprimere voto diverso dal gruppo appartenente ed è ammalato o è fuori sede per impegni parlamentari allora che si fa? delega il suo voto o lo esprime a distanza o con una lettera?
Non so adesso come funziona la cosa ma, a quanto ne so, se il parlamentare non è presente in aula il suo voto (potenziale) non conta e in base alla proposta il suo voto (diverso dalla sua volontà) andrebbe al gruppo.
- non si velocizza proprio niente rispetto alla situazione attuale, cosa c'è ora di tanto lento...schiacciare un pulsante? :confused:
^TiGeRShArK^
26-03-2009, 19:17
dove ha giudicato per l'ennesima volta il parlamento inutile? O sono solo elucubrazioni mentali dettati dall'ossessione?
Ha solo detto che molti parlamentari sono lì a tempo perso, se stessa frase fosse stata ripetuta da altri esponenti politici, grillo ci avrebbe fatto 3 giorni di blog. Ma se lo dice Berlusconi no :rolleyes:
Che poi non abbia a cuore le basi della democrazia è un altro discorso
amare berlusconi? ROTFL :asd:
qui:
«Ho proposto, visto che non ci sono tempi certi per avere le leggi, che si riconosca nel solo voto del capogruppo il voto di tutto quanto il gruppo che rappresenta; ovviamente chi è contrario può venire in aula per esprimere il suo no o per astenersi»
Ovviamente ha utilizzato la solita scusa che viene utilizzata prima dell'instaurarsi delle varie dittature: "Per snellire i procedimenti di voto". :)
^TiGeRShArK^
26-03-2009, 19:19
Il problema è che l'iter legislativo è così macchinoso e lento e i regolamenti parlamentari così asfissianti che paradossalmente il singolo parlamentare non ha altro scopo che fare questo..cioè fare numero votando come se fosse di fronte ad uno zapping televisivo..tanto è vero che oramai di fatto le cose funzionano così: quando si vuole menare il can per l'aia facendo provvedimenti di mera testimonianza si fanno disegni di legge, quando si vuole fare qualcosa sul serio si ricorre ai decreti con annessa, magari, fiducia per la conversione.
E il singolo parlamentare che può fare?
:sofico:
O vota si/no per disciplina di partito o diventa automaticamente un traditore (con buona pace del divieto di mandato imperativo) e successivamente trombato al prossimo giro.
Guardiamolo come funziona effettivamente il parlamento, senza ipocrisie..tanto siamo in un forum, non dobbiamo rispondere a nessuno. (non contanto sostanzialmente un cazzo :sbonk: )
se permetti, dopo che li paghiamo FIOR DI MILIONI DI EURO ogni mese con i MIEI soldi, hanno IL DOVERE di spulciarsi OGNI MINIMO EMENDAMENTO e di votare con consapevolezza.
Altrimenti ci vado IO a fare il lavoro di tutti questi che ne sarei di sicuro + capace. :rolleyes:
^TiGeRShArK^
26-03-2009, 19:20
per la questione del voto:
basterebbe usare l'istituto dell'astensione invece di andare come caproni per seguire il capo.
non conosci il decreto? bene, ti astieni...semplice!
per le proposte di questo scriteriato: quello punta alla dittatura, possibile che tutti i destrimani non l'abbiano ancora capito?
meno male che in qualche modo fini sta ostacolando(poco ma almeno qualcosa sta facendo) tutte le cose più oscene che tira fuori altrimenti saremmo spacciati.
è quello che mi chiedo anch'io..:rolleyes:
eppure dovrebbe essere LAMPANTE.. mah. :rolleyes:
ConteZero
26-03-2009, 19:21
qui:
Ovviamente ha utilizzato la solita scusa che viene utilizzata prima dell'instaurarsi delle varie dittature: "Per snellire i procedimenti di voto". :)
Dopodiché sposterà il parlamento a Lampedusa (appositamente rimilitarizzata) e consentirà l'accesso tramite solo elicottero di stato, che però ha sette posti (con precedenza per i capigruppo).
Io non leggo nelle parole di berlusconi la volontà di chiudere il parlamento.
Rimane il fatto che i parlamentari, anche se confrontati con gli altri stati siano decisamente troppi!!!
Secondo me, 50 parlamentari sarebbe una cifra giusta.
No, 50 sono troppo pochi.
Il giusto sarebbe ridurre i deputati a 450 ed i senatori a 250, aumentando però a 25 i senatori a vita di nomina presidenziale.
Star trek
26-03-2009, 23:25
indovinate un po l'ultima news....
:D :D :D
http://www.corriere.it/politica/09_marzo_26/parlamento_regole_fini_berlusconi_99e30108-1a07-11de-a7d3-00144f486ba6.shtml
Parlamento, voto e regole istituzionali
È di nuovo scontro tra Fini e Berlusconi
«Molti sono lì per fare numero». La replica: «Non irrida il Parlamento».
Poi la correzione: sono stato frainteso
:sofico: :sofico: :sofico:
Mi consenta!!!....
zerothehero
26-03-2009, 23:33
se permetti, dopo che li paghiamo FIOR DI MILIONI DI EURO ogni mese con i MIEI soldi, hanno IL DOVERE di spulciarsi OGNI MINIMO EMENDAMENTO e di votare con consapevolezza.
Altrimenti ci vado IO a fare il lavoro di tutti questi che ne sarei di sicuro + capace. :rolleyes:
ALmeno in parlamento tu saresti uno dei pochi a capire qualcosa di informatica. :p
ALmeno in parlamento tu saresti uno dei pochi a capire qualcosa di informatica. :p
cambiamo in:
ALmeno in parlamento tu saresti uno dei pochi a capire ;)
zerothehero
26-03-2009, 23:39
Mi consenta!!!....
Ma che si smentisce...ha fotografato perfettamente quello che è diventato il parlamento italiano in un impeto di sincerità...Fini, ma che mi conbini. :O
Ma che si smentisce...ha fotografato perfettamente quello che è diventato il parlamento italiano in un impeto di sincerità...Fini, ma che mi conbini. :O
Essì, quello che lui - che vuole la repubblica presidenziale e il bipolarismo per supportarla - HA VOLUTO diventasse.
E conferma ogni giorno questa cosa con l'uso smodato dei decreti legge.
Red_Star
27-03-2009, 01:08
No, 50 sono troppo pochi.
Il giusto sarebbe ridurre i deputati a 450 ed i senatori a 250, aumentando però a 25 i senatori a vita di nomina presidenziale.
Ti quoto su tutto tranne che per i senatori a vita, inutile e antidemocratico peso che ci portiamo appresso da quando il senato stava ancora a Torino.
^TiGeRShArK^
27-03-2009, 01:31
ALmeno in parlamento tu saresti uno dei pochi a capire qualcosa di informatica. :p
ma magari capissero qualcosa di anche solo un decimo delle cose di cui + o - me ne intendo..
di sicuro il nostro paese non sarebbe relegato al quarto mondo dei paesi che la RICERCA non hanno nemmeno la minima idea di cosa sia... :doh:
Star trek
27-03-2009, 02:33
Ma che si smentisce...ha fotografato perfettamente quello che è diventato il parlamento italiano in un impeto di sincerità...Fini, ma che mi conbini. :O
Ma effettivamente Fini io lo sempre reputato un uomo intelligente...solo che ultimamente la stima cala....Tralaltro visto che hanno unificato i partiti vuoi stare a vedere che iniziano a sbattere fuori qualcuno?
a quando un esplicito "discorso del bivacco" anche per Berlusconi? :muro:
Il nano ha ragione.
Quanti sono i capigruppo ? 5 ? 10 ?
Bene , dalla prossima legislatura eleggiamo 10 persone , solo i capigruppo.
10 stipendi , 10 indennita' , 10 pensioni.
si risparmiano mille mila euro , si mandano a casa centinaia di persone anche incompetenti ( e qualche mafioso ) e ci saranno meno personaggi in tv a sparare minchiate.
Tanto che servono tutti sti parlamentari no ?
Cmlamlzmla
si ma non affronti un discorso simili inaugurando un inceneritore e facendo trapelare l'idea che i parlamentari, e con essi il parlamento stesso, sono inutili in quanto non fanno altro che votare emendamenti di cui non sanno nulla :stordita:
dove ha giudicato per l'ennesima volta il parlamento inutile?
Da Acerra Berlusconi torna sulla proposta del capogruppo che voti per il gruppo:
AAA: Cercasi Pitonti :O
giannola
27-03-2009, 08:52
AAA: Cercasi Pitonti :O
penso che abbia capito. :stordita:
yggdrasil
27-03-2009, 09:00
AAA: Cercasi Pitonti :O
seeeeee sarebbe troppo bello per essere vero. quando sono presi in castagna non tornano mai :mc:
penso che abbia capito. :stordita:
appunto per quello lo stiamo aspettando, per le dovute scuse :rolleyes:
giannola
27-03-2009, 09:08
appunto per quello lo stiamo aspettando, per le dovute scuse :rolleyes:
posso ricordare ad entrambi(te e luxor) che entrare in polemica personale con gli utenti è sanzionabile ? :O
...giusto perchè poi ognuno scelga consapevolmente se continuare o meno....visto che l'argomento non è pitonti. ;)
Ti quoto su tutto tranne che per i senatori a vita, inutile e antidemocratico peso che ci portiamo appresso da quando il senato stava ancora a Torino.
Non sono d'accordo, se Licio diceva che dovevano passare da 5 a 25 significa che è giusto.
vergogna sempre a chi lo vota.
Il voto va rispettato, sempre. La democrazia funziona cosí: tutti i cittadini hanno diritto al voto e ogni cittadino puo votare chi vuole e va rispettato per il voto che esprime.
Il nano ha ragione.
Quanti sono i capigruppo ? 5 ? 10 ?
Bene , dalla prossima legislatura eleggiamo 10 persone , solo i capigruppo.
10 stipendi , 10 indennita' , 10 pensioni.
si risparmiano mille mila euro , si mandano a casa centinaia di persone anche incompetenti ( e qualche mafioso ) e ci saranno meno personaggi in tv a sparare minchiate.
Tanto che servono tutti sti parlamentari no ?
Cmlamlzmla
no non hai capito. vuole che votino in 10, ma tutti gli altri restano comunque :) sul nostro groppone
MadJackal
27-03-2009, 10:41
no non hai capito. vuole che votino in 10, ma tutti gli altri restano comunque :) sul nostro groppone
Eccerto, sennò dopo dove li infila i suoi medici che fanno fallire i comuni?
I suoi avvocati? I suoi amici? Gli EROI? :asd:
Stigmata
27-03-2009, 12:18
Non lo farebbe mai.
"Diluiti" fra tanti mr.nessuno è facile imboscare gli impresentabili necessari (Previti, Dell'Utri etc)... e questo da entrambe le parti (il PD ha la Binetti, Follini e Rutelli).
A botte di cinquanta dovrebbe candidare solo gente "pulita", e poi non potrebbe pretendere la fedeltà assoluta quando cerca di far passare porcate (e questo vale tanto per Berlusconi quanto per il PD).
Anche perchè degli altri cosa ne vogliamo fare? Una pedata nel culo e a casa? (che si trovino qualcosa da fare! :O)
Ma va, li si dovrebbe piazzare in qualche sotto-segretariato alla commissione aggiunta straordinaria per il comitato di analisi funzionale intra-regionale bitumata per due con scappellamento a destra... e pagarli.
Magari non si arrivera' a solo 10 persone in parlamento che e' ovviamente eccessivo e pericoloso, ma e' una vita che si parla di proposte di riduzione del numero di deputati e senatori.
La direzione non mi dispiace piu' di tanto.
non vuole abbassare il numero, tanti parlamentari, ma solo i capigruppo con diritto di voto :asd:
non vuole abbassare il numero, tanti parlamentari, ma solo i capigruppo con diritto di voto :asd:
Si', l'avevo capito.
Magari solo una proposta provocatoria e ovviamente irrealizzabile, ma se da questo si arrivera' a "Va bene ok, pero' riduciamo almeno il numero", la direzione mi piace.
Star trek
27-03-2009, 13:03
Il nano ha ragione.
Quanti sono i capigruppo ? 5 ? 10 ?
Bene , dalla prossima legislatura eleggiamo 10 persone , solo i capigruppo.
10 stipendi , 10 indennita' , 10 pensioni.
si risparmiano mille mila euro , si mandano a casa centinaia di persone anche incompetenti ( e qualche mafioso ) e ci saranno meno personaggi in tv a sparare minchiate.
Tanto che servono tutti sti parlamentari no ?
Cmlamlzmla
Dipende quanto prenderanno quei capigruppo...Dai per scontate troppe cose e in politica nulla lo è...
^TiGeRShArK^
27-03-2009, 13:18
Il voto va rispettato, sempre. La democrazia funziona cosí: tutti i cittadini hanno diritto al voto e ogni cittadino puo votare chi vuole e va rispettato per il voto che esprime.
ricordalo al tuo pdc che evidentemente deve essergli sfuggito...:rolleyes:
nomeutente
27-03-2009, 14:48
posso ricordare ad entrambi(te e luxor) che entrare in polemica personale con gli utenti è sanzionabile ? :O
...giusto perchè poi ognuno scelga consapevolmente se continuare o meno....visto che l'argomento non è pitonti. ;)
Spero di chiarire una volta per tutte cosa è una polemica personale e cosa non lo è (quoto Giannola, ma ho ricevuto segnalazioni in merito).
Se Tizio afferma "Questa notte è caduto un disco volante" e io gli rispondo "E' quello da dove sei sceso tu, visto che sei così squinternato da non capire più nemmeno da che parte sei girato" è una polemica personale.
Se invece Tizio afferma "Questa notte è caduto un disco volante" e Caio posta un articolo con tanto di foto in cui viene specificato che è caduto un meteorite, io posso chiedere "Chissà cos'ha da dire Tizio in merito?"
Ciascuno si assume la responsabilità delle cose che scrive: sottolineare un errore non è vietato dal regolamento.
Io volevo solo il parere di Pitonti visto che dopo la mia risposta è sparito.
Giannola sempre a punzecchiarmi eh? :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Scherzo :******
CozzaAmara
27-03-2009, 19:15
Ecchessarammai, nel giro di 24 ore ha offesso i disoccupati ed irriso il parlamento.
Ve la prendete troppo voi comunisti del forum. :O
giannola
27-03-2009, 20:15
Io volevo solo il parere di Pitonti visto che dopo la mia risposta è sparito.
Giannola sempre a punzecchiarmi eh? :D :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Scherzo :******
è normale opposizione, tu stai a destra e io a sinistra. :O
Pitonti cmq è il minimo, non oso pensare ai politici e agli elettori di dx che alle prossime elezioni voteranno per il partito di B.....io avrei gli incubi. :asd:
giannola
27-03-2009, 20:16
Ecchessarammai, nel giro di 24 ore ha offesso i disoccupati ed irriso il parlamento.
Ve la prendete troppo voi comunisti del forum. :O
dimentichi che ha anche deciso come dobbiamo non morire....:O
è per il nostro bene :asd:
Che i parlamentari siano troppi posso anche essere d'accordo ....
Per il resto sono indeciso se commentare cosi':
Ma, che con tutto quello che li paghiamo, non si prendano neppure la briga di informarsi su quello che votano :confused: :mad: :muro:
oppure:
Ovviamente al nostro pdc non è ancora entrato in testa che il Parlamento non è il consiglio di amministrazione di una sua azienda :muro:
Ma dai, ha ragione, lasciamo solo i capigruppo.
Anzi, lasciamo solo i SUOI capigruppo, tanto gli altri fanno solo ostruzionismo inutile.
Anzi, ci pensa a tutto lui, dai, tato sono inutili anche i capigruppo.
:rolleyes:
Non c'è niente da fare, ce l'ha nel sangue la dittatura.
LuVi
Dream_River
28-03-2009, 11:06
Il problema è che l'iter legislativo è così macchinoso e lento e i regolamenti parlamentari così asfissianti che paradossalmente il singolo parlamentare non ha altro scopo che fare questo..cioè fare numero votando come se fosse di fronte ad uno zapping televisivo..tanto è vero che oramai di fatto le cose funzionano così: quando si vuole menare il can per l'aia facendo provvedimenti di mera testimonianza si fanno disegni di legge, quando si vuole fare qualcosa sul serio si ricorre ai decreti con annessa, magari, fiducia per la conversione.
E il singolo parlamentare che può fare?
:sofico:
O vota si/no per disciplina di partito o diventa automaticamente un traditore (con buona pace del divieto di mandato imperativo) e successivamente trombato al prossimo giro.
Guardiamolo come funziona effettivamente il parlamento, senza ipocrisie..tanto siamo in un forum, non dobbiamo rispondere a nessuno. (non contanto sostanzialmente un cazzo :sbonk: )
Magari non si arrivera' a solo 10 persone in parlamento che e' ovviamente eccessivo e pericoloso, ma e' una vita che si parla di proposte di riduzione del numero di deputati e senatori.
La direzione non mi dispiace piu' di tanto.
Quoto entrambi
Il voto va rispettato, sempre. La democrazia funziona cosí: tutti i cittadini hanno diritto al voto e ogni cittadino puo votare chi vuole e va rispettato per il voto che esprime.
Veramente la democrazia è fondata sul diritto di voto (libero), non sul diritto al rispetto delle proprie opinioni, anche politiche
giannola
28-03-2009, 11:33
Non c'è niente da fare, ce l'ha nel sangue la dittatura.
LuVi
è il popolo delle libertà....negate. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.