eldemasiado
26-03-2009, 13:03
Ciao a tutti,
ho riesumato per l'ufficio un vecchio Acer Aspire 1355LC che possedevo.
Cominciamo coi problemi:
1) La configurazione classica del notebook che ho trovato in giro sul web è AMD Athlon™ XP-M processor 2600+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.0" XGA TFT display, 512MB (2*256)DDR, 40GB HDD, FDD optional, DVD-CDRW, 64MB VRAM shared, wired LAN 10/100, 56Kbps modem.
Andando a guardare le specifiche del MIO portatile, noto invece che ci sono 30 GB di HDD e soprattutto 192 MB di ram:mbe:
Spinto dalla curiosità, ho aperto lo sportellino posteriore e ho visto che negli alloggiamenti RAM c'è un banco da 256 MB con su scritto: "INFINEON - PC 2700S-2533-O-A1 256 MB, DDR, 333, CL2 5".
Dunque, appurato che la ram per il pc è la PC 2700, DDR, 333 mhz, mi chiedevo come mai se il banco presente sul mio pc è da 256 MB ne risultano solo 192 :confused:
Forse è la scheda video condivisa?
2) Avrei intenzione di mettere su Linux, visto che XP con questa configurazione diviene ingestibile dopo poche settimane.
Mi chiedevo quanta ram aggiuntiva potrei mettere, se mi convenga occupare lo slot esistente libero con 1 GB o 512 MB o se mi conviene comprare un modulo da 1 GB e sostituire quello vecchio.
E soprattutto - visto che non ci capisco pressochè niente - la ram adatta al mio notebook è SODIMM o SDRAM, come sembra dalla ricerca che ho fatto sul sito della Kingston?
Mi aiutate, che non mi ci raccapezzo???
3) Dite che con una quantità di ram da 512 MB in su Ubuntu potrà girare bene su questa macchina? Nella configurazione odierna sono stato costretto a installare Puppy Linux del quale non esiste praticamente alcun supporto in italiano. E per uno che viene da XP non è proprio facile facile ....
Grazie a chi vorrà darmi un consulto! :)
ho riesumato per l'ufficio un vecchio Acer Aspire 1355LC che possedevo.
Cominciamo coi problemi:
1) La configurazione classica del notebook che ho trovato in giro sul web è AMD Athlon™ XP-M processor 2600+, Microsoft® Windows® XP Home Edition, 15.0" XGA TFT display, 512MB (2*256)DDR, 40GB HDD, FDD optional, DVD-CDRW, 64MB VRAM shared, wired LAN 10/100, 56Kbps modem.
Andando a guardare le specifiche del MIO portatile, noto invece che ci sono 30 GB di HDD e soprattutto 192 MB di ram:mbe:
Spinto dalla curiosità, ho aperto lo sportellino posteriore e ho visto che negli alloggiamenti RAM c'è un banco da 256 MB con su scritto: "INFINEON - PC 2700S-2533-O-A1 256 MB, DDR, 333, CL2 5".
Dunque, appurato che la ram per il pc è la PC 2700, DDR, 333 mhz, mi chiedevo come mai se il banco presente sul mio pc è da 256 MB ne risultano solo 192 :confused:
Forse è la scheda video condivisa?
2) Avrei intenzione di mettere su Linux, visto che XP con questa configurazione diviene ingestibile dopo poche settimane.
Mi chiedevo quanta ram aggiuntiva potrei mettere, se mi convenga occupare lo slot esistente libero con 1 GB o 512 MB o se mi conviene comprare un modulo da 1 GB e sostituire quello vecchio.
E soprattutto - visto che non ci capisco pressochè niente - la ram adatta al mio notebook è SODIMM o SDRAM, come sembra dalla ricerca che ho fatto sul sito della Kingston?
Mi aiutate, che non mi ci raccapezzo???
3) Dite che con una quantità di ram da 512 MB in su Ubuntu potrà girare bene su questa macchina? Nella configurazione odierna sono stato costretto a installare Puppy Linux del quale non esiste praticamente alcun supporto in italiano. E per uno che viene da XP non è proprio facile facile ....
Grazie a chi vorrà darmi un consulto! :)