View Full Version : TESTAM.BIOLOGICO: Approvato - Dichiarazioni del malato nulle: alimentazione forzata
FabioGreggio
26-03-2009, 13:37
Testamento biologico, le dichiarazioni
non saranno più vincolanti
Con 141 sì, 111 no e 4 astensioni il Senato ha approvato l'articolo 4 del testamento biologico che riguarda la forma e la durata della dichiarazione anticipata di trattamento.
È passata così una modifica sostanziale che cancella, di fatto, la vincolatività delle dichiarazioni anticipate di trattamento (dat) per i medici. È stato accolto un emendamento dell'Udc, a prima firma del senatore Fosson, che modifica il primo comma dell'articolo e questa scelta ha scatenato una bagarre in aula con le proteste dell'opposizione che ha accusato la maggioranza di aver «svuotato la legge» che ruota proprio sul concetto del testamento da parte del malato che vuole evitare l'accanimento terapeutico.
«Eravamo qui - ha protestato Anna Finocchiaro - per scrivere un testo sulle dichiarazioni anticipate di trattamento, ma con questo emendamento mi chiedo di cosa stiamo discutendo, visto che le dichiarazioni non conteranno assolutamente nulla. C'è un limite oltre il quale la finzione non si regge più».
Ha controbattuto il relatore Raffaele Calabrò che ha spiegato come l'intenzione è quella di «tener conto delle valutazioni del medico» visto che ci possono essere progressi della medicina che vano presi in considerazione e ha definito il testamento biologico «non rigido» e sottoposto alla valutazione del medico.
Il senatore del Pd, Ignazio Marino, ha sostenuto che con le dat non più vincolanti, le stesse dichiarazioni «sono ormai del tutto prive di senso». Un altro emendamento approvato all'articolo 4 prevede che le dichiarazioni anticipate di trattamento hanno validità per un periodi di tre anni e non più di 5 anni, come era stato deciso in Commissione Sanità.
Non vincolante. Il comma 1 dell'art.4 (“Forma e durata della Dichiarazione anticipata di trattamento”), nella versione originale del ddl Calabrò, recita: «Le dat non sono obbligatorie ma sono vincolanti, fatte salve le previsioni dell'articolo 7, sono redatte in forma scritta con atto avente data certa e firma del soggetto interessato maggiorenne, in piena capacità di intendere e di volere dopo una compiuta e puntuale informazione medico-clinica, e sono raccolte esclusivamente dal medico di medicina generale che le sottoscrive». L'emendamento Fosson sopprime le parole «ma sono vincolanti, fatte salve le previsioni dell'articolo 7» (ndr. l'articolo 7 riguarda il ruolo del medico). Con l'approvazione dell'emendamento Fosson, dunque, le Dichiarazioni anticipate di trattamento del soggetto non hanno effetto vincolante.
Dat validità 3 anni. Le dichiarazioni anticipate di trattamento (dat) avranno validità per un periodo di 3 anni e non più di 5 anni. È quanto prevede un emendamento al ddl sul testamento biologico a prima firma della senatrice Bianconi (Pdl), approvato oggi dell'Aula del Senato. Nella versione iniziale del ddl Calabrò, infatti, si prevedeva (art.4 comma 3) che la dat avrebbe avuto «validità per cinque anni, termine oltre il quale perde ogni efficacia». L'emendamento approvato riduce invece tale periodo di validità da cinque a tre anni.
Assistenza domiciliare Le Regioni dovranno assicurare assistenza domiciliare per i soggetti in stato vegetativo persistente. È quanto prevede l'articolo 5 del ddl sul testamento biologico, approvato dall'Aula del Senato.
Fiduciario. Il Senato ha approvato l'articolo 6 sulla figura del fiduciario. Nella versione approvata, la figura del fiduciario viene inserita all'interno di limiti precis: dal testo di legge scompaiono infatti i riferimenti al ruolo del fiduciario nel promuovere e far rispettare le Dichiarazioni anticipate di trattamento da parte del soggetto. Con un emendamento, infatti, si elimina dal comma 2 il concetto che il fiduciario, agendo nell'esclusivo interesse del paziente, si impegna ad agire secondo le intenzioni esplicitate dal soggetto nelle Dat, «per farle conoscere e farne realizzare le volontà». Quest'ultima frase viene eliminata. Un altro emendamento sopprime invece il comma 3 dell'articolo 6 che recita: «Il fiduciario non può in alcun modo modificare la dichiarazione anticipata di trattamento e, in stretta collaborazione con il medico curante, si impegna a garantire che si tenga conto delle indicazioni sottoscritte dalla persona nella dichiarazione anticipata di trattamento». Duro il commento del senatore Francesco Pardi dell'Idv: «Il ruolo del fiduciario è stato svilito e ridotto a poco. Assistiamo ad un annichilimento del senso stesso della legge».
Il ruolo del medico. Approvato l'articolo 7 sul ruolo del medico, con 148 voti favorevoli, 122 contrari e 3 astenuti. Nella versione approvata non ci sono sostanziali modifiche rispetto al testo originario. L'art. 7 prevede che le volontà espresse dal soggetto nelle dichiarazioni anticipate di trattamento «sono attentamente prese in considerazione dal medico curante». Il medico, si afferma inoltre, «non può prendere in considerazione indicazioni orientate a cagionare la morte del paziente o comunque in contrasto con le norme giuridiche e la deontologia medica».
Finocchiaro: ricorso alla Corte Costituzionale. Le dichiarazioni anticipate di trattamento, dopo l'approvazione dell'emendamento Fosson che le rende non vincolanti, «non conteranno assolutamente nulla. Mi chiedo di cosa stiamo discutendo in questa Aula». Lo ha affermato la capogruppo dei senatori Pd Anna Finocchiaro, annunciando il ricorso alla Corte Costituzionale. «Se qualcuno aveva ancora dei dubbi in merito - ha detto Finocchiaro intervenendo in Aula - ora se li tolga; questo testo andrà al giudice e alla Corte Costituzionale».
Idv: firme per referendum. I senatori dell'Italia dei Valori hanno inscenato una breve protesta nella sala lettura di Palazzo Madama contro il provvedimento sul testamento biologico e hanno ribadito l'intenzione di raccogliere le firme per un referendum abrogativo. Il capogruppo Felice Belisario con i colleghi Stefano Pedica e Giuliana Carlino, si presenta davanti alle telecamere e insieme esibiscono cartelli con le scritte «Testamento ideologico», «Testamento bio-illogico», «Referendum». Belisario ha poi spiegato che «l'aula di Palazzo Madama sta approvando una bruttissima legge che imbroglia gli italiani. L'Idv proporrà ai cittadini di impugnare subito la legge con un referendum abrogativo riportando i cittadini al centro delle scelte. Lo Stato viene dopo la volontà dei cittadini».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=52184&sez=HOME_INITALIA&ssez=PRIMOPIANO
Il governo regge. Resta nel testo sul testamento biologico, l'obbligo di idratazione e alimentazione forzata per i pazienti a fine vita. Chiamato a votare gli articoli del ddl sul testamento biologico, Palazzo Madama ha negato la possibilità che il paziente, "in condizione estrema di fine vita", possa esprimersi sull'idratazione e l'alimentazione artificiale. Vietando quindi che si riproponga un altro caso Eluana.
Il Senato continuerà nei prossimi giorni a discutere sui quasi mille emendamenti presentati dai radicali e dal Pd. Si procederà con un'ottantina di votazioni segrete. Fino al voto ultimo di giovedì.
FINOCCHIARO: REFERENDUM? VOTIAMO CONTRO. Dopo la bocciatura dell'emendamento Pd su alimentazione e idratazione, che rappresentava il vero 'snodo' del ddl sul testamento biologico, la capogruppo Pd, Anna Finocchiaro, afferma "di non aspettarsi più nulla". E interpellata sull'ipotesi di ricorrere in futuro al referendum abrogativo, risponde "non lo so, vedremo, per ora l'esito è che votiamo contro questa legge".
BOCCIATO LO STOP A NUTRIZIONE E IDRATAZIONE. Il Senato ha respinto, mediante voto segreto, l'emendamento a prima firma Finocchiaro sull'alimentazione e l'idratazione, che prevede "che l'idratazione e la nutrizione (...) sono da considerarsi sostegno vitale e sono comunque sempre assicurate al paziente in qualunque fase della vita". A questo punto l'ememdamento introduceva il principio secondo il quale "nell'ambito del principio di autodeterminazione, nel rispetto dell'art. 32, secondo comma, della Costituzione, è ammessa l'eccezionalità del caso i cui la sospensione di idratazione e nutrizione sia espressamente oggetto della dichiarazione anticipata di trattamento (Dat, ndr)".
L'emendamento è stato respinto con 122 voti favorevoli, 153 contrari e 3 astenuti. La capogruppo Finocchiaro, prima della votazione dell'aula, ha preso la parola per spiegare come "l'emendamento in questione è frutto di un'ampia convergenza fra le diverse anime del gruppo Pd su alimentazione e idratazione ed è un emendamento lanciato tra due mondi, che il gruppo Pd presenta per offrire a quest'aula uno spunto di riflessione".
pagina successiva >>
entanglement
26-03-2009, 13:41
wow alzata d'ingegno
qualcuno aveva dubbi ?
questa legge italiana nel resto d'europa è apologia di reato.
non sono passibile di sospensione se affermo ora che la attuale maggioranza (o quantomeno chi ha votato questa legge) è composta da fuorilegge per chi ci guarda dal resto d'europa
male, ma avanti così
ConteZero
26-03-2009, 13:42
Vittoria! (cit.)
Non siamo liberi nemmeno di scegliere di non vivere come i vegetali.
Perchè tanta crudeltà?
entanglement
26-03-2009, 13:47
Non siamo liberi nemmeno di scegliere di non vivere come i vegetali.
Perchè tanta crudeltà?
perchè la vita vera è quella dopo la morte, questa è transitoria...
almeno ahmaninejad lo dice di essere un religioso radicale
Non siamo liberi nemmeno di scegliere di non vivere come i vegetali.
Perchè tanta crudeltà?
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/benedetto-xvi-32/prolusione-bagnasco/leon_15331237_40550.jpg
Non meno duri gli appunti sulla vicenda di Eluana Englaro, che il cardinale inquadra in una sorta di lotta tra "chi ha nella vita il bene più grande di Dio" e chi, invece, pensa che l'esistenza sia solo frutto di "casuale" evoluzionismo. "Benché quella povera ragazza non fosse attaccata ad alcuna macchina - un dato che l'opinione pubblica a scoperto solo con grande fatica - s'è voluto decretare che a certe condizioni poteva morire... contraddicendo una intera civiltà basata sul rispetto incondizionato della vita umana e smentendo un lungo processo storico che ci aveva portato ad affermare l'indisponibilità di qualunque esistenza, non solo a fronte di soprusi o violenze, ma anche di fronte a condanne penali quali la pena di morte".
Sull'onda del caso Englaro, lamenta il presidente dei vescovi italiani, si è messo in moto "una operazione tesa ad affermare un 'dirittò di libertà inedito quanto raccapricciante, il diritto a morire, cioè a darsi la morte in talune situazioni da definire". Nell'invitare a pregare per l'anima di Eluana e per "il dolore dei parenti", il cardinale si augura che "almeno ora la politica sappia fare la sua parte, varando senza lungaggini o strumentali tentennamenti un inequivoco dispositivo di legge che, in seguito al pronunciamento della Cassazione, preservi il Paese da altre analoghe avventure, favorendo le cure palliative per i malati e l'aiuto alle famiglie attraverso le Regioni".
http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/esteri/benedetto-xvi-32/prolusione-bagnasco/prolusione-bagnasco.html
Non siamo liberi nemmeno di scegliere di non vivere come i vegetali.
Perchè tanta crudeltà?il tuo corpo appartiene allo stato :O
pensavi di poterne fare cio' che credevi?
il tuo corpo appartiene allo stato :O
pensavi di poterne fare cio' che credevi?
A che stato:? Quello vaticano che governa per interposto parlamento italiano?
A che stato:? Quello vaticano che governa per interposto parlamento italiano?
Quoto, "alimentazione forzata" si descrive tutta nella parola FORZATA.
whistler
26-03-2009, 13:56
W la vita!!
contro l esercito della morte Komunista.
brutti atei komunisti cit full metal jacket.
Repetita juvant ...
E' dovere di tutti gli Italiani credenti e timorati di DIO ringraziare il nostro PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI e il suo fedele e devoto Governo, per essersi eretto a baluardo in difesa della Cultura della Vita, resistendo al vile attacco sferrato da quei tristi figuri che rispondono al nome di franceschini e della sua tirapiedi finocchiaro, portatori nella nostra cattolica Patria della loro ideologia comunista ispirata ai dettami dell'islam, e al loro progetto di distruggere la Famiglia creata da Dio per imporre nuove forme di accoppiamento contro natura con l'impiego sistematico del preservativo, nonchè la loro eugenetica di stampo mengeliano che mira alla soppressione in massa delle creature più deboli e indifese mediante l'aborto e l'eutanasia, il cui vero scopo finale è far spazio alle orde migratorie di miscredenti e atei e dargli la libertà di stuprare e insozzare impunemente la nostra amata ITALIA.
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1953929
VITTORIA.. :O
FabioGreggio
26-03-2009, 14:11
il tuo corpo appartiene allo stato :O
pensavi di poterne fare cio' che credevi?
Se lo stato è Gasparri e Gabriella carlucci voglio morire suicida.
fg
ConteZero
26-03-2009, 14:18
Spero di non finire sospeso se auguro a tutti i legislatori l'esperienza di provare le leggi che loro stessi promulgano (in questo ma anche in altri contesti).
Non siamo liberi nemmeno di scegliere di non vivere come i vegetali.
Perchè tanta crudeltà?
perché gli interessi economici in gioco sono enormi specialmente per la Chiesa .
avrai fatto caso che Eluana era ricoverata in una struttura privata gestita dalle suore eppure finanziata dalla Regione .
con la facoltà di decidere l'interruzione delle cure queste strutture si svuoterebbero .
cmq . la legge per me è incostituzionale , aspetto di vedere se sarà abrogata .
Se lo stato è Gasparri e Gabriella carlucci voglio morire suicida.
fg
Non puoi è peccato .... :O
whistler
26-03-2009, 14:27
il credo cattolico viene imposto alla gente!
potevano benissimo fare che le persone credenti potevano restarsene intubate all infinito fino al giorno del giudizio bla bla bla
e chi non crede può fare il ca**/** che vuole!
gli pareva brutto?
queste cose succedono quando non ci sono leggi che impediscono al vaticono di fare ingereze nella politica.
le uniche chiese che illuminano sono quelle che vanno a fuoco. non mi stancherò mai di dirlo.
ConteZero
26-03-2009, 14:36
Il prossimo papa dovrà rivedere molte posizioni, e probabilmente cambierà anche la sensibilità della Chiesa (e dei credenti) in tal senso.
E'un imperativo a cui la Chiesa stessa non può sottrarsi, rischia l'emarginazione negli stati "ricchi" (con tutte le conseguenze del caso) e le uscite francesi fanno ben vedere che anche i cattolici stanno iniziando a mostrare segni di cedimento.
kaysersoze
26-03-2009, 14:36
Non c'era da aspettarsi di meglio da un governo integralista cattolico......
:Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke::Puke:
Ollè, che bello!
Così potremo stare per anni ne vivi ne morti su un letto con i nostri cari che ci si consumano accanto, non siete contenti? :)
yorkeiser
26-03-2009, 14:54
Magari sto governo prima o poi ne azzecca una. Almeno per la legge dei grandi numeri. Ma pensa te che stanno a combinà
Franx1508
26-03-2009, 14:59
vergogna.:muro:
FabioGreggio
26-03-2009, 15:42
E ora subito legge per un rosario obbligatorio al giorno!
Corpo e spirito allo Stato!
fg
dave4mame
26-03-2009, 15:50
la butto in caciara se consiglio a tutti di procurarsi una o più capsule di cianuro, unitamente al giuramento fatto fare a un familiare di rispettare le nostre rispettive volontà?
la butto in caciara se consiglio a tutti di procurarsi una o più capsule di cianuro, unitamente al giuramento fatto fare a un familiare di rispettare le nostre rispettive volontà?
certo cosi' dopo un autopsia una bella incriminazione per omicidio verso il genitore o il parente stretto... Geniale :fagiano:
entanglement
26-03-2009, 16:00
Se lo stato è Gasparri e Gabriella carlucci voglio morire suicida.
fg
se continua così appena vado in pensione (SE ci arrivo) chiedo asilo politico a san marino :D
bene avanti così.....:asd:
E il bello deve ancora arrivare....potremo evolvere solo quando a pagare il mantenimento dei soggetti in stato vegetativo permanente non sarà più lo stato.
ConteZero
26-03-2009, 16:05
bene avanti così.....:asd:
E il bello deve ancora arrivare....potremo evolvere solo quando a pagare il mantenimento dei soggetti in stato vegetativo permanente non sarà più lo stato.
Che c'entra, in quel caso ti metterebbero in un "ospedale" tirato avanti da suore albanesi che ti dicono da mane a sera che la sofferenza è uno stato di grazia mandato dal Signore (alleluja alleluja).
dave4mame
26-03-2009, 16:06
certo cosi' dopo un autopsia una bella incriminazione per omicidio verso il genitore o il parente stretto... Geniale :fagiano:
dimostralo che me l'ha data lui...
whistler
26-03-2009, 16:08
e se si evitasse che nel 2009 persone religiose facciano politica?
o comunque legiferare come se fossimo in uno stato teocratico?
FabioGreggio
26-03-2009, 16:14
la butto in caciara se consiglio a tutti di procurarsi una o più capsule di cianuro, unitamente al giuramento fatto fare a un familiare di rispettare le nostre rispettive volontà?
Pillole di cianuro per bypassare il Governo.
Ma non è meglio cambiare governo o dare a lui le pillole di cianuro?
dimostralo che me l'ha data lui...
Dimostramelo? Ma scherzi o sei serio? Intanto partono le indagini sicuramente. Poi ci saranno le accuse non solo verso chi ha somministrato il cianuro ma anche verso chi lo ha procurato...
Come dire se sei furbo e non ti fai scoprire il piano criminale allora riceverai una morte rapida e con poche sofferenze. Per tutti gli altri poveri ingenui ci sara' un lungo periodo vegetativo e una bella incriminazione verso il genitore...
Bella schifezza.
Un sopruso unico nel suo genere.
Mi domando se ci fosse qualcuno che davvero sperava in qualcosa di diverso tipo che le volontà dell'individuo venissero rispettate...
Una violenza e soppruso di matrice cattolico integralista applicato a tutti i cittadini. Vergogna.
dave4mame
26-03-2009, 16:47
Dimostramelo? Ma scherzi o sei serio? Intanto partono le indagini sicuramente. Poi ci saranno le accuse non solo verso chi ha somministrato il cianuro ma anche verso chi lo ha procurato...
Come dire se sei furbo e non ti fai scoprire il piano criminale allora riceverai una morte rapida e con poche sofferenze. Per tutti gli altri poveri ingenui ci sara' un lungo periodo vegetativo e una bella incriminazione verso il genitore...
me lo procuro oggi, lo uso (spero) tra 50 anni... voglio vedere chi mi dice qualcosa.
dave4mame
26-03-2009, 16:49
Pillole di cianuro per bypassare il Governo.
Ma non è meglio cambiare governo o dare a lui le pillole di cianuro?
mi sembra di averti già detto che, riguardo al primo punto, la mia parte l'ho già fatta.
sulla seconda preferirei, eventualmente, delegare :)
la butto in caciara se consiglio a tutti di procurarsi una o più capsule di cianuro, unitamente al giuramento fatto fare a un familiare di rispettare le nostre rispettive volontà?meglio una massicia dose di aria in vena. meno sgamabile :fagiano:
Pillole di cianuro per bypassare il Governo.
Ma non è meglio cambiare governo o dare a lui le pillole di cianuro?
sagace :D
giannola
26-03-2009, 17:06
Magari sto governo prima o poi ne azzecca una.
ci vuole una gran fede solo per pensare una cosa del genere...e da questo punto di vista mi professo ateo.
Ziosilvio
26-03-2009, 17:13
Magari sto governo prima o poi ne azzecca una. Almeno per la legge dei grandi numeri.
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri
nomeutente
26-03-2009, 17:19
per i motorini azzurri grillo è propio un fastidio!
tutto quello che dice non è vero:O
è solo un comico fallito:O
ha ucciso un bambino ha ucciso un bambino :O
ha guadagnato 4 milioni di euro :O
è brutto.
manda tutti a casa decide tutto lui!
non c è bisogno di niente ne del parlamento ne del senato faccio tutto io!
forza silvioooooooooooooooo
nessuno gli sputa in faccia ma anzi gli chiedono l autografo, quindi lui si sente autorizzato a sparare cavolate no stop , e provare a fare il ducetto dei poveri.
vergogna sempre a chi lo vota.
il credo cattolico viene imposto alla gente!
potevano benissimo fare che le persone credenti potevano restarsene intubate all infinito fino al giorno del giudizio bla bla bla
e chi non crede può fare il ca**/** che vuole!
gli pareva brutto?
queste cose succedono quando non ci sono leggi che impediscono al vaticono di fare ingereze nella politica.
le uniche chiese che illuminano sono quelle che vanno a fuoco. non mi stancherò mai di dirlo.
Quando ho visto tre segnalazioni, mai più avrei pensato che fossero tutti della stessa persona.
Ancora uno e avresti fatto un bel poker di flames.
Un giorno per post mi sembra il minimo.
me lo procuro oggi, lo uso (spero) tra 50 anni... voglio vedere chi mi dice qualcosa.
Ti procuri il cianuro? Lol sospettavo che eri furbo te, proprio come i nazisti che si portavano sempre d'appresso la capsula...
E comunque se uno e' in stato vegetativo non puo' prendere alcuna capsula. Deve chiederlo ad altri di somministrargliela, e questo e' omicidio...
zerothehero
26-03-2009, 17:27
Io invece penso che sia giusto lasciare al medico un minimo di discrezionalità..il medico non è un notaio o un mero esecutore della volontà del fiduciario.
Trovo anche poco felice la questione del testamento biologico con validità di 3 anni..queste cose vanno decise insieme e caso per caso dalla famiglia, col medico che deve avere un minimo di discrezionalità, senza peraltro sfociare nell'accanimento terapeutico.
Io invece penso che sia giusto lasciare al medico un minimo di discrezionalità..il medico non è un notaio o un mero esecutore della volontà del fiduciario.
.
non è una questione di discrezionalità.
Il medico ha il dovere di prestare assistenza medica al paziente, non ha il diritto di somministrare nessuna cura.
Il dovere del medico si arresta di fronte ad una manifestazione contraria del paziente.
Io invece penso che sia giusto lasciare al medico un minimo di discrezionalità..il medico non è un notaio o un mero esecutore della volontà del fiduciario.
Trovo anche poco felice la questione del testamento biologico con validità di 3 anni..queste cose vanno decise insieme e caso per caso dalla famiglia, col medico che deve avere un minimo di discrezionalità, senza peraltro sfociare nell'accanimento terapeutico.
stai idealizzando al figura del medico attribuendogli un ruolo da "eroe" .
la realtà dei fatti è ben diversa e il numero di denunce e cause civili/penali nei confronti dei medici dimostra che sono persone del tutto normali .
quindi ti capiterà di trovarne uno onesto e ti capiterà anche qualcuno senza scrupoli che penserà solo al proprio tornaconto economico e non alla sofferenza imposta dal continuare forzatamente le cure.
quando capiterà a te , ti auguri di avere fortuna e trovare al persona giusta.
yorkeiser
26-03-2009, 17:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_dei_grandi_numeri
Intendevo il senso che si dà (erroneamente) nel lessico comune a tale legge, non il senso matematico ovviamente ... del resto, a meno che non inventeranno a breve qualcosa, dubito che n possa tendere ad infinito (beh, almeno lo spero, la genetica fa miracoli di questi tempi :))
zerothehero
26-03-2009, 17:56
stai idealizzando al figura del medico attribuendogli un ruolo da "eroe" .
la realtà dei fatti è ben diversa e il numero di denunce e cause civili/penali nei confronti dei medici dimostra che sono persone del tutto normali .
quindi ti capiterà di trovarne uno onesto e ti capiterà anche qualcuno senza scrupoli che penserà solo al proprio tornaconto economico e non alla sofferenza imposta dal continuare forzatamente le cure.
quando capiterà a te , ti auguri di avere fortuna e trovare al persona giusta.
Ma no... il compito del medico è quello di curare il paziente e nel farlo non deve avere un vincolo imperativo sulla base di una dichiarazione scritta magari un paio di anni fa.
gigio2005
26-03-2009, 17:59
caso mai non si leggesse bene la mia firma:
VERGOGNATEVI!
Ma no... il compito del medico è quello di curare il paziente e nel farlo non deve avere un vincolo imperativo sulla base di una dichiarazione scritta magari un paio di anni fa.
se il vincolo è: "non mi curare, non fare nulla", il medico deve adeguarsi.
blade9722
26-03-2009, 18:23
Io invece penso che sia giusto lasciare al medico un minimo di discrezionalità..il medico non è un notaio o un mero esecutore della volontà del fiduciario.
Trovo anche poco felice la questione del testamento biologico con validità di 3 anni..queste cose vanno decise insieme e caso per caso dalla famiglia, col medico che deve avere un minimo di discrezionalità, senza peraltro sfociare nell'accanimento terapeutico.
Mah, in realta' la sospensione dei trattamenti si applica solo nel caso di una diagnosi senza speranza, e quindi la discrezionalita' del medico ci sarebbe comunque. Il fatto di rimuovere il carattere vincolante del testamento sposta la responsabilita' interamente sul medico, che puo' essere bersaglio di esposti alla procura, indagini disciplinari dell'ordine, etc. All'atto pratico, se non viene esplicitamente scritto che il medico e' da ritenersi esente da qualsiasi provvedimento in merito alla decisione di seguire le indicazioni del testamento, difficilmente servira' a qualcosa. Senza contare il caso poi in cui il medico sia contrario all'interruzione del trattamento per motivi di coscienza.
nekromantik
26-03-2009, 18:33
caso mai non si leggesse bene la mia firma:
VERGOGNATEVI!
Al momento non riesco nemmeno io a esprimere altro.
Che tristezza... :(
Idratazione forzata
MICHELE AINIS
Ieri il Senato ha messo in minoranza Aldo Moro. È successo alle 11 e 30, minuto più minuto meno. C’era già stato il voto sulla nutrizione e l’idratazione artificiale, la soluzione di compromesso del Pd era stata respinta senza troppi complimenti. Nessun rifiuto del sondino, nemmeno in casi eccezionali, nemmeno se l’hai lasciato scritto con la vernice rossa sui muri di casa. Applausi dai banchi di destra, rumori, sospensione dei lavori. Alla ripresa il senatore Marino evoca per l’appunto Moro, e illustra un emendamento che riecheggia pressoché alla lettera quanto lui disse in Assemblea Costituente, durante la seduta del 28 gennaio 1947: «Ogni trattamento sanitario può venire rifiutato». Questo perché, aggiungeva Moro, viene qui in gioco una questione di libertà individuale, e dunque un limite al potere coercitivo dello Stato. Questione diversa dal caso aperto sessant’anni dopo attorno al corpo di Eluana Englaro: riguarda gli ammalati, non i moribondi.
E soprattutto riguarda uomini e donne in piena coscienza, capaci d’intendere e volere. Riguarda la possibilità di rifiutare un’aspirina così come un’amputazione, un elettrocardiogramma così come il trapianto del cuore. I costituenti dettero ragione a Moro, e scrissero l’art. 32 della Costituzione; i senatori ieri gli hanno dato torto, con 148 no, 116 sì, 10 astenuti.
Che cosa è mai accaduto nelle nostre istituzioni, quale mutazione antropologica ne colpisce gli attuali inquilini, se perfino il cattolicesimo democratico viene espulso dalla Repubblica italiana? Se questa Repubblica, qui e oggi, rinnega i valori con cui a suo tempo venne battezzata? Perché è questa la prima conseguenza della legge in dirittura d’arrivo al Senato: una patente d’incostituzionalità. La legge sul testamento biologico offende il diritto alla libertà personale iscritto nell’art. 13 della Carta, che significa anzitutto diritto di proprietà sul nostro corpo, potere di disporne. Offende il diritto alla salute sancito dall’art. 32, che a sua volta implica il rifiuto delle cure. Offende la dignità umana menzionata nell’art. 3, perché ciascuno dev’essere libero di scegliere dove si situi la misura di un’esistenza dignitosa. Con questa legge, viceversa, d’ora in poi chi disgraziatamente si trovasse nelle condizioni di Eluana dovrà restare appeso al suo sondino per tutti i secoli dei secoli. Di più: il voto altrettanto disgraziato su Aldo Moro rischia di trasformare le corsie d’ospedale in altrettante carceri, i pazienti in detenuti. Si dirà che lo stesso art. 32 riserva tuttavia alla legge il potere di disporre trattamenti sanitari obbligatori. Errore: la legge può farlo quando sussiste un interesse pubblico, un bisogno della collettività. Può stabilire d’internare i folli o i malati contagiosi, può imporre la vaccinazione obbligatoria, ma quale pericolo reca al proprio prossimo chi s’oppone alla nutrizione artificiale?
No, non c’è giustificazione alla cultura del divieto che soffia come un vento sulle nostre esistenze, sbattendole come panni stesi ad asciugare sul balcone. È un vento potente, tal quale la parola del cardinal Bagnasco: che il Parlamento faccia presto, ha detto lunedì. Eccolo accontentato. E dunque no alla ricerca sulle staminali, no ai matrimoni gay, no alla morte dignitosa, no - perfino - ai preservativi per difendersi dall’Aids. Non c’è scampo, né in camera da letto né in camera mortuaria. È la volontà del popolo che s’esprime attraverso questa selva di divieti? Se così fosse, potremmo quantomeno rassegnarci a un primato democratico. Ma proprio ieri un sondaggio di Repubblica ha rivelato che il 73,5% degli italiani è in disaccordo con Benedetto XVI quanto all’uso dei preservativi; e d’altronde non è affatto un caso se le chiese sono vuote, se la popolarità del Vaticano precipita più di Piazza Affari. Non precipita però la sua influenza, perché quest’ultima s’allunga non sui fedeli bensì sugli apparati, su chi sa che per ottenere un posto in Parlamento, una poltrona in Rai, una carica nei Cda che contano in Italia serve l’acqua santa. Per l’appunto: idratazione forzata.
Ma no... il compito del medico è quello di curare il paziente e nel farlo non deve avere un vincolo imperativo sulla base di una dichiarazione scritta magari un paio di anni fa.
Obbligo costituzionale del medico é quello di rispettare la volontà del paziente.
Ma no... il compito del medico è quello di curare il paziente e nel farlo non deve avere un vincolo imperativo sulla base di una dichiarazione scritta magari un paio di anni fa.
Ma il testamento non riguarda certo i vincoli ma cosa fare quando nonostante i vincoli non si può fare nulla.
Altrimenti non ha nemmeno senso farlo.
E infatti con questa legge NON ha senso farlo, è una legge che distrugge il suo stesso contenuto.
la cosa divertente è che persino i commenti sul rotolo sono tutti contro questa legge :D
indelebile
26-03-2009, 20:19
quello del parere del medico non lho bene capita
ovvero lui può "decire", ma poniamo che la persona in fin di vita possa ancora decidere dove essere curata o quantomeno ci sono dei parenti in vita, basterebbe cambiare ospedale (e anche li va a finire come con l'aborto, ovvero quasi tutti i dottori per interesse e ""mobing"" sono quasi tutti obiettori)
resta il problema se che se non si ha dei parenti o parenti favorevoli il medico può costringerti ad alimentarti forzatamente
Ma il testamento non riguarda certo i vincoli ma cosa fare quando nonostante i vincoli non si può fare nulla.
Non é neanche quello il punto. Perché é un diritto di qualunque cittadino quello di non seguire una terapia, anche se questa da la possibilità di guarire.
Il problema é quando uno é incapacitato ad esprimere la propria volontà.
quello del parere del medico non lho bene capita
(...)
pensa che la nuova legge dice che il medico deve valutare attentamente :p ...Come se ci fosse il bisogno di specificarlo... Che legislatori che abbiamo :cry:
Gasparri: "Dedicato a Eluana" "Il Senato ha scelto per la vita, contro il partito della morte e dell’eutanasia. Avremmo voluto fare prima una legge che impedisse eventi drammatici. Dedichiamo il voto di oggi a chi non c’è più. A chi ogni giorno assiste chi soffre, alle suore di Lecco in particolare. Siamo certi che il dibattito proseguirà con serietà e maturità. Noi abbiamo seguito la nostra coscienza. Coesi e sereni. Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce. È stato un buon giorno per il Senato e per la Repubblica".
Non capisco perchè sprecare tempo e risorse per fare una legge che non serve ad un cazzo...
meno male che la sfizzera è vicina va... o la slovenia...
Cl,mal,mzl,òa
entanglement
26-03-2009, 20:51
Gasparri: "Dedicato a Eluana" "Il Senato ha scelto per la vita, contro il partito della morte e dell’eutanasia. Avremmo voluto fare prima una legge che impedisse eventi drammatici. Dedichiamo il voto di oggi a chi non c’è più. A chi ogni giorno assiste chi soffre, alle suore di Lecco in particolare. Siamo certi che il dibattito proseguirà con serietà e maturità. Noi abbiamo seguito la nostra coscienza. Coesi e sereni. Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce. È stato un buon giorno per il Senato e per la Repubblica".
vedrei bene gasparri e quagliariello, legati al letto, con una bella distrofia muscolare, con una telecamera in faccia 24h/24.
e come sottotitolo il testo di questa legge e quella sulle staminali, con le firme in grassetto.
non è un sentimento nobile ma è il solo che mi ispira quest'epoca
edit. anche bagnasco ci starebbe bene
Ma no... il compito del medico è quello di curare il paziente e nel farlo non deve avere un vincolo imperativo sulla base di una dichiarazione scritta magari un paio di anni fa.
forse confondi il codice deontologico con la costituzione e le leggi dello stato italiano .
in ogni ti faccio notare che nel codice deontologico vengono sanciti degli obblighi :
art. 3
Dovere del medico è la tutela della vita, della salute fisica e psichica dell'Uomo e il sollievo dalla sofferenza nel rispetto della libertà e della dignità della persona umana, senza distinzioni di età, di sesso, di etnia, di religione, di nazionalità, di condizione sociale, di ideologia,in tempo di pace e in tempo di guerra, quali che siano le condizioni istituzionali o sociali nelle quali opera.
La salute è intesa nell'accezione più ampia del termine, come condizione cioè di benessere fisico e psichico della persona.
ma anche dei limiti ben precisi :
art. 6
Il medico agisce secondo il principio di efficacia delle cure nel rispetto dell’autonomia della persona tenendo conto dell’uso appropriato delle risorse. Il medico è tenuto a collaborare alla eliminazione di ogni forma di discriminazione in campo sanitario, al fine di garantire a tutti i cittadini stesse opportunità di accesso, disponibilità, utilizzazione e qualità delle cure.
faccio inoltre notare questo :
- Accanimento diagnostico-terapeutico –
Il medico, anche tenendo conto delle volontà del paziente laddove espresse, deve astenersi dall’ostinazione in trattamenti diagnostici e terapeutici da cui non si possa fondatamente attendere un beneficio per la salute del malato e/o un miglioramento della qualità della vita.
che pone vincoli all'intervento discrezionale del medico ben precisi
e questo :
-Eutanasia -
Il medico, anche su richiesta del malato, non deve effettuare né favorire trattamenti finalizzati a provocarne la morte.
che di fatto impedisce al medico di provocare intenzionalmente la morte del paziente somministrando farmaci.
ma non è il caso di Eluana dove hanno solo interrotti dei trattamenti per volontà espressa del paziente .
Il quotidiano dei vescovi
«Biotestamento, impegni mantenuti»
Così Avvenire plaude al governo
«L'esecutivo e il centrodestra hanno realizzato quanto promesso dopo la morte di Eluana»
ROMA- «Il governo e il centrodestra hanno realizzato quanto promesso in Senato il mese scorso, quando un precedente ddl confezionato in gran fretta per impedire la morte della Englaro è stato ritirato alla notizia che la donna, vissuta per 17 anni in stato vegetativo, era deceduta dopo la sospensione dell'alimentazione artificiale». È quanto scrive l'Avvenire, il giornale dei vescovi italiani, sul suo sito Internet dando notizia dell'approvazione al Senato del ddl sul fine vita, proposto dalla maggioranza di centrodestra, dopo il caso di Eluana Englaro e per impedire altre morti come la sua.
Il quotidiano dei vescovi
«Biotestamento, impegni mantenuti»
Così Avvenire plaude al governo
«L'esecutivo e il centrodestra hanno realizzato quanto promesso dopo la morte di Eluana»
ROMA- «Il governo e il centrodestra hanno realizzato quanto promesso in Senato il mese scorso, quando un precedente ddl confezionato in gran fretta per impedire la morte della Englaro è stato ritirato alla notizia che la donna, vissuta per 17 anni in stato vegetativo, era deceduta dopo la sospensione dell'alimentazione artificiale». È quanto scrive l'Avvenire, il giornale dei vescovi italiani, sul suo sito Internet dando notizia dell'approvazione al Senato del ddl sul fine vita, proposto dalla maggioranza di centrodestra, dopo il caso di Eluana Englaro e per impedire altre morti come la sua.
<vomito>
FabioGreggio
26-03-2009, 22:10
Io invece penso che sia giusto lasciare al medico un minimo di discrezionalità..il medico non è un notaio o un mero esecutore della volontà del fiduciario.
Trovo anche poco felice la questione del testamento biologico con validità di 3 anni..queste cose vanno decise insieme e caso per caso dalla famiglia, col medico che deve avere un minimo di discrezionalità, senza peraltro sfociare nell'accanimento terapeutico.
E invece ciccia!
Se il medico decide indipendentemente dalla tua volontà, ti becchi 20 anni di gavage forzato di cibo come un'oca da Patè de fois.
Così ha ordinato ratzinger che diventa il padrone della nostra vita. Anche se a noi non piace.
Si chiama Cattofascismo.
fg
gabi.2437
26-03-2009, 22:17
Bene, hanno scelto per la vita! Voi invece volete ammazzarla la gente, cattivi :mad:
Tanto mica ci sono loro in quelle situazioni, i furbacchioni :asd:
E casomai ci caschi uno, gli altri avvoltoi ci mettono poco a estraniarlo dal gruppo e dargli contro :rolleyes:
Empyrium
26-03-2009, 22:18
Io spero rimanga così, almeno abbiamo la certezza che l'ennesima porcata rivoltante verrà polverizzata dalla corte costituzionale (in quanto platealmente anticostituzionale) :)
Gasparri: "Dedicato a Eluana" "Il Senato ha scelto per la vita, contro il partito della morte e dell’eutanasia. Avremmo voluto fare prima una legge che impedisse eventi drammatici. Dedichiamo il voto di oggi a chi non c’è più. A chi ogni giorno assiste chi soffre, alle suore di Lecco in particolare. Siamo certi che il dibattito proseguirà con serietà e maturità. Noi abbiamo seguito la nostra coscienza. Coesi e sereni. Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce. È stato un buon giorno per il Senato e per la Repubblica".
Domando agli utenti di destra che hanno votato questo parlamento (e governo): lo sapete che questa è demagogia intesa proprio come la intendevano gli inventori greci della democrazia (gli ateniesi)?
F1R3BL4D3
26-03-2009, 22:24
Gasparri: "Dedicato a Eluana" "Il Senato ha scelto per la vita, contro il partito della morte e dell’eutanasia. Avremmo voluto fare prima una legge che impedisse eventi drammatici. Dedichiamo il voto di oggi a chi non c’è più. A chi ogni giorno assiste chi soffre, alle suore di Lecco in particolare. Siamo certi che il dibattito proseguirà con serietà e maturità. Noi abbiamo seguito la nostra coscienza. Coesi e sereni. Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce. È stato un buon giorno per il Senato e per la Repubblica".
:doh: Cosa mi tocca leggere...
:muro: A volte mi sembrano quasi surreali questi discorsi...
:muro: A volte mi sembrano quasi surreali questi discorsi...
Come la nostra democrazia fasulla, che non è una dittatura, è PEGGIO, è una presa in giro ammantata di parlamentarismo democratico.
Io spero rimanga così, almeno abbiamo la certezza che l'ennesima porcata rivoltante verrà polverizzata dalla corte costituzionale (in quanto platealmente anticostituzionale) :)
allora dobbiamo aspettarci un altro martellamento mediatico sulla magistratura comunista ;)
allora dobbiamo aspettarci un altro martellamento mediatico sulla magistratura comunista ;)
E pure pro-morte e satanica e massone!
Gasparri: "Dedicato a Eluana" "Il Senato ha scelto per la vita, contro il partito della morte e dell’eutanasia. Avremmo voluto fare prima una legge che impedisse eventi drammatici. Dedichiamo il voto di oggi a chi non c’è più. A chi ogni giorno assiste chi soffre, alle suore di Lecco in particolare. Siamo certi che il dibattito proseguirà con serietà e maturità. Noi abbiamo seguito la nostra coscienza. Coesi e sereni. Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce. È stato un buon giorno per il Senato e per la Repubblica".
ci sarà un giorno prima o poi .....................:cool:
FabioGreggio
26-03-2009, 22:34
allora dobbiamo aspettarci un altro martellamento mediatico sulla magistratura comunista ;)
Perchè l'ultimo martellamento era finito?
Quando, dove?
fg
Ma poi, scusate se eventualmente non ho capito bene, ho sentito solo parte della diretta del Senato... Se eventualmente il medico, vagliando attentamente, decide di continuare la cura senza tenere conto delle decisioni del testamento biologico, ci si puo' appellare e si dovrebbe formare una giunta speciale di 5 specialisti a decidere, e se neanche loro giungessero a giuste conclusioni ci si potrebbe appellare sempre ai giudici? Sarebbero sempre loro a decidere poi? No perche' se cosi' e' davvero una beffa mostruosa! Per chi ne sa di piu' un po' di chiarezza please!
Ma poi, scusate se eventualmente non ho capito bene, ho sentito solo parte della diretta del Senato... Se eventualmente il medico, vagliando attentamente, decide di continuare la cura senza tenere conto delle decisioni del testamento biologico, ci si puo' appellare e si dovrebbe formare una giunta speciale di 5 specialisti a decidere, e se neanche loro giungessero a giuste conclusioni ci si potrebbe appellare sempre ai giudici? Sarebbero sempre loro a decidere poi? No perche' se cosi' e' davvero una beffa mostruosa! Per chi ne sa di piu' un po' di chiarezza please!
Semplicemente non c'è nessun "testamento" inteso come tale.
E' una legge su una cosa che non c'è.
Perchè l'ultimo martellamento era finito?
Quando, dove?
fg
intendevo un martellamento mirato! bombe intelligenti che colpiscono solo la corte costituzionale....:O
Gasparri: "Dedicato a Eluana" "Il Senato ha scelto per la vita, contro il partito della morte e dell’eutanasia. Avremmo voluto fare prima una legge che impedisse eventi drammatici. Dedichiamo il voto di oggi a chi non c’è più. A chi ogni giorno assiste chi soffre, alle suore di Lecco in particolare. Siamo certi che il dibattito proseguirà con serietà e maturità. Noi abbiamo seguito la nostra coscienza. Coesi e sereni. Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce. È stato un buon giorno per il Senato e per la Repubblica".
La legge sul testamento biologico è una grande vittoria del governo su al Qaeda!
:asd:
intendevo un martellamento mirato! bombe intelligenti che colpiscono solo la corte costituzionale....:O
O il CSM.
Semplicemente non c'è nessun "testamento" inteso come tale.
E' una legge su una cosa che non c'è.
ma come non c'e' dai, ho sentito pure nella legge di una scadenza di validita' anticipata da 5 a 3 anni... Ho capito, bisogna leggere gli emendamenti...
E questo sarebbe il POPOLO della LIBERTA'...
Cmlamlzmla
cattotalebani di m£$%, è tempo di riprendere le persecuzioni
Il quotidiano dei vescovi
«Biotestamento, impegni mantenuti»
Così Avvenire plaude al governo
«L'esecutivo e il centrodestra hanno realizzato quanto promesso dopo la morte di Eluana»
ROMA- «Il governo e il centrodestra hanno realizzato quanto promesso in Senato il mese scorso, quando un precedente ddl confezionato in gran fretta per impedire la morte della Englaro è stato ritirato alla notizia che la donna, vissuta per 17 anni in stato vegetativo, era deceduta dopo la sospensione dell'alimentazione artificiale». È quanto scrive l'Avvenire, il giornale dei vescovi italiani, sul suo sito Internet dando notizia dell'approvazione al Senato del ddl sul fine vita, proposto dalla maggioranza di centrodestra, dopo il caso di Eluana Englaro e per impedire altre morti come la sua.
gli auguro di usufruire fino in fondo di questa legge
gabi.2437
26-03-2009, 23:14
Io spero rimanga così, almeno abbiamo la certezza che l'ennesima porcata rivoltante verrà polverizzata dalla corte costituzionale (in quanto platealmente anticostituzionale) :)
Cambieranno la costituzione no?
gearkratos
26-03-2009, 23:18
mi chiedo, ma all'estero arrivano ste notizie? lo sanno che siamo ritornati al medioevo?
sid_yanar
27-03-2009, 00:10
l'ennesimo abominio nato dal connubio "centrodestra" più "chiesa cattolica".
Posso solo sperare che a costoro capiti di provare sulla propria pelle la porcheria da loro stessi votata, è l'unica cosa che meritano. Sono tuttavia certo che nel caso troverebbero di certo la scappatoia, lecita o non,per applicare agli altri ma non a se stessi la suddetta legge. :muro:
Kharonte85
27-03-2009, 00:15
http://www.pigrecoemme.com/images/insala/apocalypse_now_3.jpg
L'orrore... l'orrore...
Cosa è rimasto? Referendum? E poi la Rivoluzione giusto? :stordita:
^TiGeRShArK^
27-03-2009, 01:42
Come la nostra democrazia fasulla, che non è una dittatura, è PEGGIO, è una presa in giro ammantata di parlamentarismo democratico.
*
..minchia per fare scaldare così pure te, lowenz, ce ne vuole tra l'altro... :asd:
^TiGeRShArK^
27-03-2009, 01:43
gli auguro di usufruire fino in fondo di questa legge
:asd:
...semplicemente un genio! :D
FabioGreggio
27-03-2009, 06:53
Cambieranno la costituzione no?
Certo. Questo è un governo che bacia l'anello al Papa.
Perchè?
Perchè porta il voto dei cattolici.
La vita delle persone non conta. Conta chi fa numero per fare 51.
Dovesse capitare a uno della famiglia Berlusconi?
O si cambia legge, come al solito, o si va a Amsterdam.
Potendo permetterselo.
Gli italiani pare impazziscano per uno che fa queste cose.
fg
FabioGreggio
27-03-2009, 06:59
mi chiedo, ma all'estero arrivano ste notizie? lo sanno che siamo ritornati al medioevo?
Chi lavora con o all'estero lo sa.
Quando dici Berlusconi prima ridono, poi ti guardano come un marziano.
In Spagna un'edicolaia mi ha chiesto se voto Silvio. No gli dico. E' partita con un 2 minui di "fascista e altre cose che finivano con ...on"
Agli italiani non interessa.
Perchè loro sono peggio, dice.
fg
*
..minchia per fare scaldare così pure te, lowenz, ce ne vuole tra l'altro... :asd:
I vari sottotenenti del nostro Silvio ormai recitano ogni giorno il copione strategico aziendale che imparano (e si nota chiaramente, dicono sempre quelle 3 o 4 parole chiave - libertà, demagogia altrui, serietà nostra, magistratura deviata, olocausto di Mani Pulite - e il resto sono connettivi sintattici, fate caso a Lupi, Ronchi, Gasparri, Giovanardi, Chicchitto, ecc.), non sono parlamentari, sono tutti "portavoce" del boss, non ho mai e dico MAI sentito un epsilon diverso dal copione.
Questo vale a maggior ragione per quasi tutti i deputati e senatori del PDL, QUINDI il parlamento è diventato già ora una copertura e per chiunque che sappia come funziona un'azienda ci riconosce proprio un'azienda, siamo onesti dai!
Notevole ed esplicativa - a conferma di ciò - è la proposta di togliere il voto ai parlamentari e darlo ai capigruppo: effettivamente a questo punto sarebbe più onesto fare così.
Soprattutto il discorso delle parole chiave da ripetere in continuazione agli acquirenti (i cittadini) E' un aspetto di gestione dele vendite e di amministrazione interna: ci sono direttive di partito proprio come le direttive del CEO di un'azienda ai vari direttori di reparto.
giannola
27-03-2009, 08:49
E questo sarebbe il POPOLO della LIBERTA'...
Cmlamlzmla
...della libertà di comandare sulla vita e la morte degli italiani. :fagiano:
QUINDI il parlamento è diventato già ora una copertura e per chiunque che sappia come funziona un'azienda ci riconosce proprio un'azienda, siamo onesti dai!
guarda l'unica speranza a sto punto è che privatizzino completamente la sanità così almeno uno non paga e non ha più diritto all'obbligo di alimentazione forzata. :rolleyes:
E questo sarebbe il POPOLO della LIBERTA'...
Cmlamlzmla
Non "sarebbe": E'!
Più liberi di così! Fanno il cazzo che gli pare!
:rolleyes:
dave4mame
27-03-2009, 09:43
Ti procuri il cianuro? Lol sospettavo che eri furbo te, proprio come i nazisti che si portavano sempre d'appresso la capsula...
E comunque se uno e' in stato vegetativo non puo' prendere alcuna capsula. Deve chiederlo ad altri di somministrargliela, e questo e' omicidio...
avevo premesso che correvo il rischio di buttarla in caciara.
ad ogni modo non mi interessava somministrarla ad altri.
quello che mi interessa e che qualcuno, in caso, si prenda la pena di darla A ME.
nekromantik
27-03-2009, 09:44
Chi lavora con o all'estero lo sa.
Quando dici Berlusconi prima ridono, poi ti guardano come un marziano.
fg
All'estero (stampa specializzata esclusa) non hanno la minima idea delle cose che accadono qui.
A grandi linee se gli nomini Berlusconi fanno spallucce e si chiedono come sia possibile che un individuo del genere abbia tanto potere qui da noi. Perlomeno nei paesi anglosassoni (dove lavoro regolarmente per alcuni mesi all'anno).
mi chiedo, ma all'estero arrivano ste notizie? lo sanno che siamo ritornati al medioevo?
Certo che arrivano, e continuano a prenderci per il culo e a far notare le puttanate che dicono i nostri politici e il papa.
Basta guardare un qualunque articolo riferito all'Italia sulla stampa estera...
Ma gli italiani li difendono a spada tratta.
Se abbiamo Berlusconi e il vaticano ci sarà un motivo... :rolleyes:
dave4mame
27-03-2009, 09:45
[B]Questa legge è un elemento identitario del Pdl che nasce.
me lo ricorderò al seggio.
Agli italiani piace così, smettetela di lamentarvi.
Agli italiani piace così, smettetela di lamentarvi.
Branco di anti-italiani komunisten e venduti a Satana! :O :D
MadJackal
27-03-2009, 10:24
Branco di anti-italiani komunisten e venduti a Satana! :O :D
Hai dimenticato sgozzatori di polli :asd:
Una legge inutile (perchè fondamentalmente non cambia nulla) ad aggiungersi a tutte le altre. Solo per far contento il Vaticano... :cry:
Shifo. :muro:
Franx1508
27-03-2009, 10:46
secondo me questa è una legge antidemocratica e incostituzionale.come tutte quelle che stanno facendo da quando sono al governo.
entanglement
27-03-2009, 10:48
me lo ricorderò al seggio.
anche la lega ha aderito entusiasticamente...
brutto scivolone ma me lo aspettavo
anche la lega ha aderito entusiasticamente...
brutto scivolone ma me lo aspettavo
Invece era ovvio, ha capito che per attaccarsi al territorio di più deve prendere i voti non più dei pensionati antiterroni (anni '80 e '90) ma anche dei pensionati cattolici.
In un paese di vecchi (età media ALTISSIMA in italia, siamo un paese di pensionati) comandano i vecchi e le loro idee.
yorkeiser
27-03-2009, 11:53
Come la nostra democrazia fasulla, che non è una dittatura, è PEGGIO, è una presa in giro ammantata di parlamentarismo democratico.
Ma che vai a pensare, è risaputo che noi italiani siamo molto creativi e per questo abbiamo inventato la democrazia televisiva, prima al mondo ed unica nel suo genere. All'estero già ce la invidiano.
CozzaAmara
27-03-2009, 19:24
Un legge mostruosa, immorale, e spero anticostituzionale.
Si nega alla persona la disponibilità della propria vita e della propria morte in nome di un integralismo cattolico manipolato da bigotti.
Una violenza inaudita ed incomprensibile, che crea di fatto una legge talmente porcata da rendere praticamente nulla l'utilità del testamento biologico.
Confido nella Corte Costituzionale, nel referendum ed infine nella Corte dei Diritti dell'uomo.
Si chiama Cattofascismo.
Certo. Questo è un governo che bacia l'anello al Papa.
Perchè?
Perchè porta il voto dei cattolici.
La vita delle persone non conta. Conta chi fa numero per fare 51.
Dovesse capitare a uno della famiglia Berlusconi?
O si cambia legge, come al solito, o si va a Amsterdam.
Potendo permetterselo.
Gli italiani pare impazziscano per uno che fa queste cose.
fg
QUOTO!
Art.7 Cost. "Lo Stato e la chiesa cattolica sono, ciascuna nel proprio ordine, indipendenti e sovrani."
La laicità dello Stato l'hanno fatta studiare solo a me..Tempo perso!:muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.