c.m.g
26-03-2009, 09:04
26 marzo 2009 – 12:21 am
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/money-phone.jpg
Si sono visti recapitare sul proprio cellulare un sms che li informava che i rispettivi dati bancari erano su Internet, in realtà si trattava di una truffa. E’ accaduto in un non meglio precisato comune inglese dove i suoi abitanti hanno ricevuto un sms maligno che oltre ad informali dell’accaduto, li invitava a recarsi in un apposito sito web. Realizzato ad arte per diffondere attraverso la tecnica del tag <iframe> un malware identificato dalla Sophos come Troj/PDFJs-B.
Del quale al momento si ignorano le reali capacità dato che la stessa Sophos, alla quale il comune si è rivolta per informare dell’accaduto ed arginare il problema, non ha ancora fornito dettagli sulla natura del malware.
Intanto l’amministrazione municipale cerca di informare i propri cittadini con il seguente messaggio:
The user received an SMS message to say that his bank account details had been posted on the Internet and gave him a URL to go to. He attempted to access the site using a library PC but failed and queried the librarian about the security on the PC who raised a support call with us. [...]
The obfuscated script inserts an iframe which attempts to download malware which Sophos blocks. I haven’t seen details of a scam like this before and have looked for a site on which to report it without success. I’m assuming you’ll know what to do with it..
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/pid1.jpg
Immagine tratta da SophosLab Blog
Ulteriori informazioni: SMS message saying bank details on the internet are malicious (http://www.sophos.com/security/blog/2009/03/3731.html) - SophosLabs Blog
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/03/26/676)
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/money-phone.jpg
Si sono visti recapitare sul proprio cellulare un sms che li informava che i rispettivi dati bancari erano su Internet, in realtà si trattava di una truffa. E’ accaduto in un non meglio precisato comune inglese dove i suoi abitanti hanno ricevuto un sms maligno che oltre ad informali dell’accaduto, li invitava a recarsi in un apposito sito web. Realizzato ad arte per diffondere attraverso la tecnica del tag <iframe> un malware identificato dalla Sophos come Troj/PDFJs-B.
Del quale al momento si ignorano le reali capacità dato che la stessa Sophos, alla quale il comune si è rivolta per informare dell’accaduto ed arginare il problema, non ha ancora fornito dettagli sulla natura del malware.
Intanto l’amministrazione municipale cerca di informare i propri cittadini con il seguente messaggio:
The user received an SMS message to say that his bank account details had been posted on the Internet and gave him a URL to go to. He attempted to access the site using a library PC but failed and queried the librarian about the security on the PC who raised a support call with us. [...]
The obfuscated script inserts an iframe which attempts to download malware which Sophos blocks. I haven’t seen details of a scam like this before and have looked for a site on which to report it without success. I’m assuming you’ll know what to do with it..
http://www.anti-phishing.it/wp-content/uploads/2009/03/pid1.jpg
Immagine tratta da SophosLab Blog
Ulteriori informazioni: SMS message saying bank details on the internet are malicious (http://www.sophos.com/security/blog/2009/03/3731.html) - SophosLabs Blog
Fonte: Anti-Phishing Italia (http://www.anti-phishing.it/truffe-on-line/2009/03/26/676)