c.m.g
26-03-2009, 08:58
pubblicato da Vincenzo Baiocco
http://static.blogo.it/downloadblog/guidaie8.jpg
Internet Explorer 8 (http://www.downloadblog.it/post/9296/internet-explorer-8-vi-piace) è certamente la sorpresa recente più inaspettata nel mondo dei browser per stabilità, inserimento di nuove funzioni e impatto (per una volta non negativo) sull’utente; le molte novità proposte sono però inutili senza supporto e spiegazioni adeguate.
Microsoft (http://www.downloadblog.it/categoria/microsoft) ha pertanto pubblicato una serie di guide per ottenere il massimo da IE8 (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/internet-explorer.mspx), partendo da una panoramica completa (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/e60d9b00-c3c6-4735-8b53-c79e697d19251040.mspx) e da funzioni basilari come l’esplorazione a schede (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/7910bd74-cc83-475d-8e5d-291e793afd6e1040.mspx), passando per la personalizzazione dell’interfaccia (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/fbdd2c31-bbff-42d2-8f67-79a52f80b35c1040.mspx) e arrivando a quella delle funzioni tramite le addons.
Andando ancora avanti, si parla di Web Slice (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/dc8f362a-816c-4c4a-ac87-be403e0f11281040.mspx) e di acceleratori (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/fe9dd907-64c1-414e-8e51-0890dada5fde1040.mspx), per terminare con la sezione sicurezza e le funzioni InPrivate (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/dbd3b48a-4244-4dd6-9aba-546cdbd2ad211040.mspx) e SmartScreen (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/184c6038-7eb1-4ca3-b50d-7901d81c37851040.mspx).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9344/guida-ad-internet-explorer-8)
http://static.blogo.it/downloadblog/guidaie8.jpg
Internet Explorer 8 (http://www.downloadblog.it/post/9296/internet-explorer-8-vi-piace) è certamente la sorpresa recente più inaspettata nel mondo dei browser per stabilità, inserimento di nuove funzioni e impatto (per una volta non negativo) sull’utente; le molte novità proposte sono però inutili senza supporto e spiegazioni adeguate.
Microsoft (http://www.downloadblog.it/categoria/microsoft) ha pertanto pubblicato una serie di guide per ottenere il massimo da IE8 (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/internet-explorer.mspx), partendo da una panoramica completa (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/e60d9b00-c3c6-4735-8b53-c79e697d19251040.mspx) e da funzioni basilari come l’esplorazione a schede (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/7910bd74-cc83-475d-8e5d-291e793afd6e1040.mspx), passando per la personalizzazione dell’interfaccia (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/fbdd2c31-bbff-42d2-8f67-79a52f80b35c1040.mspx) e arrivando a quella delle funzioni tramite le addons.
Andando ancora avanti, si parla di Web Slice (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/dc8f362a-816c-4c4a-ac87-be403e0f11281040.mspx) e di acceleratori (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/fe9dd907-64c1-414e-8e51-0890dada5fde1040.mspx), per terminare con la sezione sicurezza e le funzioni InPrivate (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/dbd3b48a-4244-4dd6-9aba-546cdbd2ad211040.mspx) e SmartScreen (http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/help/184c6038-7eb1-4ca3-b50d-7901d81c37851040.mspx).
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/9344/guida-ad-internet-explorer-8)