PDA

View Full Version : Luttazzi: «Faccio satira non populismo alla Grillo»


Sp4rr0W
26-03-2009, 08:20
Dal Corriere del A.A. di oggi:

Decameron: Luttazzi Show

Prosegue a gambe tese e forte di ospiti considerevoli la stagione di spettacoli organizzati al Palalevico di Levico Terme dall'associazione Piattaforma Eventi: dopo la performance di sabato scorso di Silvia Mezzanotte, si accinge ad abbattersi sul palcoscenico del palazzetto, il prossimo 3 aprile alle 21, la provocante e dissacratoria satira di Daniele Luttazzi, il quale proporrà il suo Decameron (biglietti in prevendita alle Casse rurali trentine), un monologo teatrale che segue le orme dell'omonimo esilarante varietà televisivo trasmesso da La7 fino alla brusca censura e conseguente sospensione avvenute a fine 2007.
Daniele Luttazzi, se nel suo precedente spettacolo, Barracuda, spiegava le motivazioni per cui fu allontanato dalla televisione in seguito al famigerato «editto bulgaro», è vero che in questo, Decameron, prosegue il percorso televisivo intrapreso a La7 e improvvisamente interrotto nel 2007?
«Sì, si tratta della continuazione ideale dell'omonimo programma televisivo: l'arco narrativo del monologo rimane uguale, trattando gli stessi temi cari alla satira quali la politica, il sesso e la religione. Credo sia il mio spettacolo migliore, al cui interno analizzo una interessante teoria dei neocon americani per cui la gente vota in base a contenuti emotivi: espongo dunque le cinque tecniche di persuasione studiate dai neocon così come le applica Berlusconi, o la Chiesa da centinaia di anni. Poi le applico pure io, durante lo spettacolo, dimostrando come anche la satira può plagiare il pubblico. Il monologo verte inoltre sulla politica razzista e reazionaria del governo attuale, sull'inconsistenza del Pd, sull'oscurantismo della Chiesa cattolica. Mi schiero anche contro la satira stessa, quando plagia il pubblico ai suoi scopi, abbassandosi alla demagogia e al populismo».
Si riferisce a qualcuno in particolare?
«Certo, ad esempio a Beppe Grillo e all'ambiguità di fondo che emerge durante le sue performance. La satira è un'arte, non un'attività partitica (da non confondere con "politica", perché la satira è storicamente "politica"). Quando si vuole educare la gente a stare dalla propria parte, non si fa più spettacolo, ma un comizio. Credo sia sbagliato attaccare il populismo con il populismo stesso. La satira deve essere indipendente, divertente, feroce, autonoma. L'arte satirica funziona in modo diverso dall'attività partitica perché mette l'ascoltatore in grado di decidere. Quando si fa satira, la verità sta nella risata, e deve uscire solo da essa ».
Cacciato dalla televisione per la seconda volta nella sua carriera, non trova che il teatro sia rimasto l'unico e ultimo spazio di libertà artistica ed espressiva?
«Sì, anche se le cose non stanno esattamente così, perché più ci si allontana nel tempo dalla visibilità televisiva, meno spettacoli si riescono a vendere: gli operatori culturali preferiscono i personaggi televisivi, perché rendono di più. Se poi aggiungiamo le beghe politiche locali e il fatto che gli operatori culturali non vogliono compromettersi ospitando personaggi scomodi, ecco che la censura è messa in atto anche nel teatro. È così che alla lunga ti spengono: questo è il potere ».
Crede che il nostro Paese sia a rischio di destabilizzazione istituzionale?
«Storicamente la dittatura non arriva da un giorno all'altro, e noi, oggi, siamo già inseriti in un sistema di regime. A tal proposito, nello spettacolo riservo anche un attacco agli italiani, perché sono regrediti culturalmente e politicamente: hanno scelto di demandare le loro responsabilità di cittadini. Da tempo mi interrogo su come sia arrivato il Fascismo: esattamente così, goccia dopo goccia, strappo dopo strappo. Uno dopo l'altro ci stanno mangiando i diritti civili e democratici in generale, e assistiamo a questo furto senza accorgercene, o senza darci peso».
Claudia Gelmi Dissacrante
Il comico Daniele Luttazzi sarà protagonista il 3 aprile al Palalevico con il suo ultimo spettacolo «Decameron»

----

Grande Luttazzi come al solito! Finalmente qualcuno che gliele manda a dire a Grillo...

nekromantik
26-03-2009, 08:40
Dov'è il problema?
C'è posto per la satira feroce e per i comizi. L'importante è denunciare le aberrazioni governative che ci vengono propinate di volta in volta. ^__-

Faio
26-03-2009, 08:43
Cacciato dalla televisione per la seconda volta nella sua carriera....

credevo una sola: "l'editto bulgaro", l'altra qual'è?


Grande Luttazzi come al solito! Finalmente qualcuno che gliele manda a dire a Grillo...

boh non so..... non ho visto le sue esibizioni teatrali, ma stando a quando si legge sulla "satira" (ma con questo termine non se ne viene fuori) i loro spettacoli sembrano essere complementari.

Tensai
26-03-2009, 08:54
Ha ragione. :O

luckyluke5
26-03-2009, 09:02
è in "rosica mode" da anni nei confronti di grillo, il suo vero problema è che come comico gli è diverse spanne sotto

Imp
26-03-2009, 09:04
blah blah blah populismo blah blah blah.
La politica è cosa di tutti, inclusi comici e saltimbanchi.

-Ivan-
26-03-2009, 09:28
Come comico io Luttazzi lo vedo due spanne sopra a Grillo ed in generale sopra ad ogni altro satirico italiano, compresa la Guzzanti e Paolo Rossi.
Non condivido le sue idee su Grillo, che ha peraltro esteso anche alla Guzzanti.
Luttazzi si attiene in maniera precisissima alle regole della satira, è un satirico puro, è una scelta e mi sta benissimo, però denigrare Grillo per quello che fa in un paese nella condizione italiana mi sembra eccessivo. Ci potrebbe stare in Francia, Germania, ecc., ma in Italia bisogna tenere conto della situazione tragica che, a mio modo di vedere, giustifica i mezzi utilizzati.
Penso che Grillo come comico oggi lasci molto a desiderare ed i suoi discorsi a volte siano diventati un miscuglio poco organizzato di idee (in parte comprensibilmente visto che va a braccio e non cura i discorsi come fa invece Luttazzi) però devo dare atto a Beppe di aver organizzato un movimento giovanile che sta facendo ottime cose, di aver avvicinato alla politica molte persone che avevano perso fiducia nelle istituzioni e si stavano allontanando dalla vita collettiva, di aver denunciato quelle cose che i media non osano toccare. Poi è normale che per fare presa sulle persone si debba creare un collegamento emotivo con loro e si debbano enfatizzare i modi, urlare e quant altro.

killercode
26-03-2009, 10:04
tra tutti e due...:rolleyes:

Dream_River
26-03-2009, 10:10
Concordo pienamente con Luttazzi, che per quanto mi riguarda è il milglior comico satirico che possa tener testa ad altri comici satirici internazionali qui in Italia

matrizoo
26-03-2009, 10:35
credevo una sola: "l'editto bulgaro", l'altra qual'è?




boh non so..... non ho visto le sue esibizioni teatrali, ma stando a quando si legge sulla "satira" (ma con questo termine non se ne viene fuori) i loro spettacoli sembrano essere complementari.

l'altra mi pare da LA7 quando ha esagerato pisciando come sempre fuori dal vaso:O
potrebbe essere un buon satirico, ma quando si hanno poche idee si finisce sempre per esagerare, e lui lo fa spesso...
purtroppo per lui fa un tipo di satira che fa ridere forse una volta su 10...

Tensai
26-03-2009, 11:25
purtroppo per lui fa un tipo di satira che fa ridere forse una volta su 10...

A te forse. :)

matrizoo
26-03-2009, 11:27
A te forse. :)

a me, certo.
io sono un mediocre, come la maggior parte di noi, quindi posso tranquillamente prendermi come esempio;)

Tensai
26-03-2009, 11:34
è in "rosica mode" da anni nei confronti di grillo, il suo vero problema è che come comico gli è diverse spanne sotto

Proprio rosica, è per quello che ha chiuso il suo blog SEGUITISSIMO, mica per evitare di diventare come grillo. :mc:

l'altra mi pare da LA7 quando ha esagerato pisciando come sempre fuori dal vaso
Cioé, in pratica fare un omaggio a un grandissimo comico americano (sicuramente più bravo anche di lui), che disse una cosa del genere ma in modo molto più spinto è pisciare fuori dal vaso?
Ma credete davvero che lo abbiano cacciato dopo una replica in cui c'è stata la battuta su Ferrara?

LucaTortuga
26-03-2009, 11:37
l'altra mi pare da LA7 quando ha esagerato pisciando come sempre fuori dal vaso:O
potrebbe essere un buon satirico, ma quando si hanno poche idee si finisce sempre per esagerare, e lui lo fa spesso...
purtroppo per lui fa un tipo di satira che fa ridere forse una volta su 10...

Già, peccato che fare satira significhi soprattutto "pisciare fuori dal vaso" (qualsiasi vaso).
Sono proprio certi "limiti" (cose come il "pudore", il "buon gusto", la "political correctness"...) ad essere il primo bersaglio del "satiro", al quale si può rimproverare tutto, tranne il fatto di "esagerare".

A me Luttazzi fa ridere (e riflettere) 99 volte su 100.

matrizoo
26-03-2009, 11:44
Già, peccato che fare satira significhi soprattutto "pisciare fuori dal vaso" (qualsiasi vaso).
Sono proprio certi "limiti" (cose come il "pudore", il "buon gusto", la "political correctness"...) ad essere il primo bersaglio del "satiro", al quale si può rimproverare tutto, tranne il fatto di "esagerare".

A me Luttazzi fa ridere (e riflettere) 99 volte su 100.

luttazzi non fa ridere, al massimo fa sorridere...
riflettere si, su questo non si discute.
ma ridere è decisamente altro...
dire in tv che il diavolo si incula il papa è pisciare fuori dal vaso anche per un satiro, e pure un imbecille capirebbe che la cacciata dalla tv è matematica.
a me luttazzi in tv fa solo piacere, non sono mica per la censura...
però non fa ridere:O

luckyluke5
26-03-2009, 11:59
Proprio rosica, è per quello che ha chiuso il suo blog SEGUITISSIMO, mica per evitare di diventare come grillo. :mc:


Cioé, in pratica fare un omaggio a un grandissimo comico americano (sicuramente più bravo anche di lui), che disse una cosa del genere ma in modo molto più spinto è pisciare fuori dal vaso?
Ma credete davvero che lo abbiano cacciato dopo una replica in cui c'è stata la battuta su Ferrara?

cosa centra, la differenza di bravura come comico non la misuri dal blog, grillo sono trent'anni che lo dimostra negli spettacoli, luttazzi non mi pare proprio

Allure
26-03-2009, 11:59
è in "rosica mode" da anni nei confronti di grillo, il suo vero problema è che come comico gli è diverse spanne sotto

*

Non riesco a capire se soffre di manie di inferiorità o cosa, visto che ciclicamente se ne esce con le stesse cose su Grillo, il quale fa bene a non cagarselo di striscio e proseguire per la sua strada, nel bene o nel male.

gioy
26-03-2009, 12:16
Sti cazz de comunisti non stanno d'accordo manco quando scherzano.:D

LucaTortuga
26-03-2009, 12:41
dire in tv che il diavolo si incula il papa...
...è esattamente quel che ci si deve aspettare da un satiro come Luttazzi. ;)

nekromantik
26-03-2009, 12:43
Sti cazz de comunisti non stanno d'accordo manco quando scherzano.:D

Il pensiero unico, per fortuna, è prerogativa di altri lidi. :O

lowenz
26-03-2009, 13:04
Luttazzi ha ragione ma resta cmq antipatico :D

Di gran lunga meglio il nominato Paolo Rossi.

Invitato da Paolo Bonolis a Domenica In nel 2003, l'attore scelse di recitare un discorso di Pericle tratto dall'opera La guerra del Peloponneso di Tucidide. I produttori gli proposero di partecipare al programma senza pronunciare il discorso; Rossi non accettò.

Una parte dell'orazione [2] recitava:
« Qui ad Atene noi facciamo così. Il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi, per questo è detto democrazia. Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende la proprie faccende private. Ma in nessun caso si avvale delle pubbliche cariche per risolvere le questioni private. Qui ad Atene noi facciamo così. Ci è stato insegnato a rispettare le leggi, anche quelle non scritte la cui sanzione risiede soltanto nell'universale sentimento di ciò che è giusto e di buon senso. La nostra città è aperta ed è per questo che non cacciamo mai uno straniero. Qui ad Atene noi facciamo così »

lowenz
26-03-2009, 13:06
blah blah blah populismo blah blah blah.
La politica è cosa di tutti, inclusi comici e saltimbanchi.
Infatti ha accusato Grillo non di fare politica, ma un partito.

Guille
26-03-2009, 13:38
Luttazzi ha ragione ma resta cmq antipatico :D

Di gran lunga meglio il nominato Paolo Rossi.

Invitato da Paolo Bonolis a Domenica In nel 2003, l'attore scelse di recitare un discorso di Pericle tratto dall'opera La guerra del Peloponneso di Tucidide. I produttori gli proposero di partecipare al programma senza pronunciare il discorso; Rossi non accettò.

Una parte dell'orazione [2] recitava:
« Qui ad Atene noi facciamo così. Il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi, per questo è detto democrazia. Un cittadino ateniese non trascura i pubblici affari quando attende la proprie faccende private. Ma in nessun caso si avvale delle pubbliche cariche per risolvere le questioni private. Qui ad Atene noi facciamo così. Ci è stato insegnato a rispettare le leggi, anche quelle non scritte la cui sanzione risiede soltanto nell'universale sentimento di ciò che è giusto e di buon senso. La nostra città è aperta ed è per questo che non cacciamo mai uno straniero. Qui ad Atene noi facciamo così »

Non faccio fatica a credere che gli abbiano chiesto di non pronunciarlo :asd:

Sp4rr0W
26-03-2009, 15:45
la satira E' pisciare fuori dal vaso...

Se no che satirà è? L'italia è l'unico paese al mondo in cui praticamente non esiste più la satira politica...

Grillo è una banderuola, e spesso appoggia battaglie sbagliate e insensate (vedi la battaglia contro i termovalorizzatori).

La verità è che vuol tenere il piede un due scarpe. Non vuole mettere in piedi un partito perchè ci perderebbe dei soldi, mentre lui vuole sempre e solo guadagnare di più. Non a casa da quando ha aperto il blog stranamente il suo conto in banca è lievitato in maniera esponenziale...

luxorl
26-03-2009, 18:00
Si ma Luttazzi oltre alla satira ha mai proposto/fatto qualcosa per migliorare questo paese? Imho la gente come lui potrebbe/dovrebbe usare la propria fama per mobilitare e svegliare le masse in questa nazione ormai alla frutta.

Tensai
26-03-2009, 19:20
cosa centra, la differenza di bravura come comico non la misuri dal blog, grillo sono trent'anni che lo dimostra negli spettacoli, luttazzi non mi pare proprio
Sì ok, se non sei in grado di (o non vuoi) capire ciò che ho detto affar tuo.

zerothehero
26-03-2009, 19:37
Si ma Luttazzi oltre alla satira ha mai proposto/fatto qualcosa per migliorare questo paese? Imho la gente come lui potrebbe/dovrebbe usare la propria fama per mobilitare e svegliare le masse in questa nazione ormai alla frutta.

C'è già Grillo che spara genialate a piene mani, Luttazzi non potrebbe superarlo. :fagiano:

danysamb
26-03-2009, 19:42
C'è già Grillo che spara genialate a piene mani, Luttazzi non potrebbe superarlo. :fagiano:

almeno però grillo ha proposto referendum e mobilitato centinaia di migliaia di persone...
lo preferisco in generale rispetto a luttazzi perchè mi fa ridere di più...quoto i discorsi di matrizoo

Dj Lupo
26-03-2009, 19:55
Come comico io Luttazzi lo vedo due spanne sopra a Grillo ed in generale sopra ad ogni altro satirico italiano, compresa la Guzzanti e Paolo Rossi.
Non condivido le sue idee su Grillo, che ha peraltro esteso anche alla Guzzanti.
Luttazzi si attiene in maniera precisissima alle regole della satira, è un satirico puro, è una scelta e mi sta benissimo, però denigrare Grillo per quello che fa in un paese nella condizione italiana mi sembra eccessivo. Ci potrebbe stare in Francia, Germania, ecc., ma in Italia bisogna tenere conto della situazione tragica che, a mio modo di vedere, giustifica i mezzi utilizzati.
Penso che Grillo come comico oggi lasci molto a desiderare ed i suoi discorsi a volte siano diventati un miscuglio poco organizzato di idee (in parte comprensibilmente visto che va a braccio e non cura i discorsi come fa invece Luttazzi) però devo dare atto a Beppe di aver organizzato un movimento giovanile che sta facendo ottime cose, di aver avvicinato alla politica molte persone che avevano perso fiducia nelle istituzioni e si stavano allontanando dalla vita collettiva, di aver denunciato quelle cose che i media non osano toccare. Poi è normale che per fare presa sulle persone si debba creare un collegamento emotivo con loro e si debbano enfatizzare i modi, urlare e quant altro.

quoto

zerothehero
26-03-2009, 20:19
almeno però grillo ha proposto referendum e mobilitato centinaia di migliaia di persone...
lo preferisco in generale rispetto a luttazzi perchè mi fa ridere di più...quoto i discorsi di matrizoo

Anche Britney Spears mobilita centinaia di migliaia di fan, se è per questo. :fagiano:

stbarlet
26-03-2009, 20:22
Ha ragione, è un genio.
Andate a vedere Decameron. Spettacolo.

_TeRmInEt_
26-03-2009, 20:27
è in "rosica mode" da anni nei confronti di grillo, il suo vero problema è che come comico gli è diverse spanne sotto

Prova a dare del comico a Luttazzi e ti caga in bocca :sofico:

danysamb
26-03-2009, 20:43
Anche Britney Spears mobilita centinaia di migliaia di fan, se è per questo. :fagiano:

intendevo che ha mobilitato centinaia di migliaia di persone per la raccolta firme in un tempo molto breve

-Ivan-
26-03-2009, 21:31
Ha ragione, è un genio.
Andate a vedere Decameron. Spettacolo.

Stupendo, secondo me una comicità satirica come la sua se la sognano in molti altri paesi, è veramente un atto criminale impedire che la gente possa vedere i suoi spettacoli in tv. E' incredibile quanto riesce a far riflettere attraverso le risate, l'ultimo monologo è uno dei migliori insieme a bollito misto con mostarda.

stbarlet
26-03-2009, 21:39
Stupendo, secondo me una comicità satirica come la sua se la sognano in molti altri paesi, è veramente un atto criminale impedire che la gente possa vedere i suoi spettacoli in tv. E' incredibile quanto riesce a far riflettere attraverso le risate, l'ultimo monologo è uno dei migliori insieme a bollito misto con mostarda.

Già.. quando lo hai visto?

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
27-03-2009, 00:24
a me Luttazzi fa pisciare addosso dal ridere, soprattutto dal vivo. E' a mio parere il più grande comico di sempre, e più è volgare/cattivo più la risata è profonda, vera, quasi da scorreggia. C'era gente che si alzava e se ne andava, ed è giusto così: è estremo.. o piace, o fa schifo.

Grillo va ammirato per la tenacia e per i principi che porta (al di là di condividerli), non va denigrato né criticato per questo, perché ha coraggio di usare lo spirito e la comicità per far passare dei messaggi importanti. Quindi Luttazzi forse non fa bene ad attaccare Grillo così come qualcuno sul forum dice " Luttazzi dovrebbe fare come Grillo, mobilitare ecc..", mettiamoci in testa che ognuno è libero di fare quel cacchio che vuole..

Mettiamoci in testa che la "pisciata fuori" di Grillo fu una battuta, cattivissima, sui socialisti a un Sanremo negli anni 80.
Luttazzi è stato mandato via la prima volta per aver fatto semplice informazione su B. e la seconda per aver "preparato" una puntata sullo scandalo della pedofilia nella chiesa, mai andato in onda.

In sintesi: andate a vederli dal vivo. Tutti e due.

luckyluke5
27-03-2009, 08:24
Prova a dare del comico a Luttazzi e ti caga in bocca :sofico:

tu li vedi tutti i suoi spettacoli eh? parli come lui :D

luckyluke5
27-03-2009, 08:30
Sì ok, se non sei in grado di (o non vuoi) capire ciò che ho detto affar tuo.

e se fossi tu a non capire? cosa centra il blog (figurati se uno lo chiude perchè ha troppo seguito, e non vuole diventare come un altro) con fare il comico, perchè è di questo che parlo, del loro presunto appeal come politici non ho mai fatto nemmeno un accenno

zerothehero
28-03-2009, 00:45
intendevo che ha mobilitato centinaia di migliaia di persone per la raccolta firme in un tempo molto breve

Sarebbe in grado di farlo anche Britney, contro lo scioglimento dei poli o le foche o altro. :fagiano:
In Italia qualcuno disposto a seguire Grillo lo si trova sempre.

nekromantik
28-03-2009, 00:46
a me Luttazzi fa pisciare addosso dal ridere, soprattutto dal vivo. E' a mio parere il più grande comico di sempre, e più è volgare/cattivo più la risata è profonda, vera, quasi da scorreggia. C'era gente che si alzava e se ne andava, ed è giusto così: è estremo.. o piace, o fa schifo.

Grillo va ammirato per la tenacia e per i principi che porta (al di là di condividerli), non va denigrato né criticato per questo, perché ha coraggio di usare lo spirito e la comicità per far passare dei messaggi importanti. Quindi Luttazzi forse non fa bene ad attaccare Grillo così come qualcuno sul forum dice " Luttazzi dovrebbe fare come Grillo, mobilitare ecc..", mettiamoci in testa che ognuno è libero di fare quel cacchio che vuole..

Mettiamoci in testa che la "pisciata fuori" di Grillo fu una battuta, cattivissima, sui socialisti a un Sanremo negli anni 80.
Luttazzi è stato mandato via la prima volta per aver fatto semplice informazione su B. e la seconda per aver "preparato" una puntata sullo scandalo della pedofilia nella chiesa, mai andato in onda.

In sintesi: andate a vederli dal vivo. Tutti e due.

*
Bacio simbolico.

blamecanada
28-03-2009, 01:05
Luttazzi ha ragione.

Grillo all'inizio non era male (anche se sempre discutibile a mio avviso), ma adesso non fa che diffondere il piú becero e reazionario qualunquismo, e merita a mio parere il massimo disprezzo: non è diverso da Berlusconi.

-Ivan-
28-03-2009, 02:43
Luttazzi ha ragione.

Grillo all'inizio non era male (anche se sempre discutibile a mio avviso), ma adesso non fa che diffondere il piú becero e reazionario qualunquismo, e merita a mio parere il massimo disprezzo: non è diverso da Berlusconi.

Io non riesco a capire le motivazioni di quello che dici, comprendo benissimo che possa non piacere e che le sue idee essendo di una sinistra non proprio moderata non siano condivisibili da molte persone, però non capisco perchè si debba dire che fa qualunquismo quando denuncia l'operato dei governi e perchè non dovrebbe essere diverso da Berlusconi, insomma al di la delle idee, Luttazzi non è invischiato in tutti gli affari sporchi che invece sono il pane quotidiano di Berlusconi ed a meno che non si voglia negare quest'ultima affermazione non capisco perchè paragonarl a lui.

matrizoo
28-03-2009, 07:28
merita a mio parere il massimo disprezzo: non è diverso da Berlusconi.

ma che diavolo dici?:mbe:

mamma mia, meno male che sei pure un moderatore...

nekromantik
28-03-2009, 09:40
e merita a mio parere il massimo disprezzo: non è diverso da Berlusconi.

Per quanto ogni considerazione sia personale, soggettiva, etc... trovo quanto quotato semplicemente agghiacciante.
Spero tu ti riferisca solamente al mero populismo, perché sul resto c'è da stendere un velo pietoso.

fdafssafsafsadfsdfdsfsdf
28-03-2009, 09:45
Non è diverso da Berlusconi.

:read:

Tesoro, abbiamo un precedente!

blamecanada
29-03-2009, 01:04
Io non riesco a capire le motivazioni di quello che dici, comprendo benissimo che possa non piacere e che le sue idee essendo di una sinistra non proprio moderata non siano condivisibili da molte persone, però non capisco perchè si debba dire che fa qualunquismo quando denuncia l'operato dei governi e perchè non dovrebbe essere diverso da Berlusconi, insomma al di la delle idee, Luttazzi non è invischiato in tutti gli affari sporchi che invece sono il pane quotidiano di Berlusconi ed a meno che non si voglia negare quest'ultima affermazione non capisco perchè paragonarl a lui.
Io ho parlato male di Grillo, non di Luttazzi...

Grillo fa qualunquismo, stando a parlare del dito quando bisognerebbe guardare la luna.

Blatera tanto di “casta”, quando in realtà tutti i partiti sono stati votati dagl'italiani, festeggiava perché ci si era “liberati” di molti partiti e ne erano rimasti molti meno, come se un partito valesse l'altro: questo è qualunquismo, mentre il nuovo parlamento è di gran lunga peggiore di quello precedente, e non c'è proprio nulla da festeggiare.

Grillo non fa che aizzare il gregge, mentre gli italiani sono i soli ed unici responsabili della loro classe politica, che è un fedele specchio del Paese. In Italia nessuno costringe a votare nessun partito, ciascuno è responsabile di chi vota, se uno vota la “casta” è colpa sua.
È ora che gl'italiani escano dallo stato di minorità ch'essi stessi si sono dati.

Se si ritiene che ci siano dei partiti che, pur con dei difetti, meritino di essere votati, basta votare quello, se gl'Italiani votano gli altri, è colpa loro.
Se invece non ci fosse nessun partito decente, basterebbe fondarne uno, ed essendo l'unico “serio”, sicuramente riceverebbe tutti i voti delle persone informate, se gl'italiani non sono informati, è colpa loro.
È ora di smetterla di dare la colpa agli altri, se poi penso che una buona fetta dei “grillini” ha votato Lega Nord... (secondo i sondaggi i seguaci di Grillo si sono per la maggior parte astenuti, altri hanno votato IDV, ed infine una parte consistente ha votato proprio la Lega Nord, il partito di Borghezio e Gentilini... quelli sí che sono politici “seri”).

Per quanto ogni considerazione sia personale, soggettiva, etc... trovo quanto quotato semplicemente agghiacciante.
Spero tu ti riferisca solamente al mero populismo, perché sul resto c'è da stendere un velo pietoso.
Beh ovviamente mi riferisco al populismo, è chiaro che Berlusconi è molto peggio di chiunque.

MadJackal
29-03-2009, 13:10
Ha ragione, è un genio.
Andate a vedere Decameron. Spettacolo.

Spettacolo davvero :cool:


Grillo non fa che aizzare il gregge, mentre gli italiani sono i soli ed unici responsabili della loro classe politica, che è un fedele specchio del Paese. In Italia nessuno costringe a votare nessun partito, ciascuno è responsabile di chi vota, se uno vota la “casta” è colpa sua.
È ora che gl'italiani escano dallo stato di minorità ch'essi stessi si sono dati.


*

_TeRmInEt_
29-03-2009, 13:38
tu li vedi tutti i suoi spettacoli eh? parli come lui :D

In realtà la citazione era ricercata :D