View Full Version : Problemone con XP Pro.
Darkness86
26-03-2009, 05:27
Anzitutto salve a tutti gli utenti del forum Hardware Upgrade. Oramai non so più che :sofico: :sofico: pigliare. Non ne capisco il motivo ma da 3 giorni a questa parte ho il pc che fà le cavolate proprio quando mi illudo di aver completato la parte più noiosa del lavoro, ossia l'installazione di driver e software. Mi spiego meglio: per qualche misteriosa ragione quando finalmente dopo ore di duro lavoro :D ho installato tutti i driver e i vari software e penso:" Ah che bello ora mi installo i miei giochi preferiti e me la spasso" ecco che stò coso(xkè definirlo computer è un'offesa ai pc veri) comincia a bloccarsi quando avvio un mozilla o IE, quando svuoto il cestino o in svariate altre occasioni e in pratica prima mi tira alla disperazione( della serie :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: ) costringendomi in pratica a riformattare ed a rifare tutto quanto da capo:cry: :cry: :cry: :cry: . Please aiutatemi voi xkè sono tentato fortemente di prendere una mazza da 5 Kg, riempirlo di mazzate e vedere che succede :D . Cmq questa è la mia attuale configurazione:
Windows XP Professional SP3
processore AMD 64 bit 3000+
motherboard Chaintech VNF4/Ultra
1GB di ram DDR DIMM(divisa in 2 barrette da 512 mb l'uno) Kingston
2 HDD SATA2 Maxtor(un Diamondmax 10 da 250 GB e un diamondmax21 da 320 GB)
scheda video Nvidia GeForce 6600 con 256MB di ram dedicata.
PLEASE HELP ME xkè come ho già detto sono davvero alla disperazione.
P.S: Ho dimenticato di dire che ho sotto mano pure un Barracuda da 500GB della Segate sotto mano ma misteriosamente quando lo collegoal pc questo non lo vede proprio e non ne capisco il xkè visto che fino a poco tempo fa lo vedeva(spero non sia difettoso se no glielo tiro in testa al gestore del negozio dove l'ho preso :D ).
Concludendo aspetto il più celermente possibile delle risposte per vedere di capere che cosa mi causa tutti stì casini. Ah premetto che mi è capitato di leggere su un forum di una incompatibilità tra i chipset tipo VNF4 e i Diamondmax 10 ma dubito che sia quello il problema visto che saranno almeno 2 anni che ce li ho gli HDD da 250 e 320.
Se ho errato la sezione in cui aprire questo post o il modo in cui l'ho impostata vi prego di farmelo sapere e di essere comprensivi dato che non mi capita spesso di postare nei forum.
ciao senti dato che ormai sei abituato a formattare toglimi un paio di dubbi.
1) quando formatti hai fatto la formattazione lenta e hai scelto NTFS?
2) il tuo cd di windows è una versione originale o moddata con NLTIE o simili?
3) una vaolta installato il S.O. se non installi nessun driver hai problemi?
4) perche non fai untest alle ram?
5)quanti ?gialli ti escono se non installi alcun driver dopo l'installazione di windows?
6) e ogni volta che installi un driver, hai l'accortezza di partire dal Chipset, SATA/IDE ,MOBO, VIDEO, AUDIO ecc e di riavviara ogni volta?
ciaoo fammi sapere....soprattutto il 3° punto mi interessa.
Darkness86
26-03-2009, 22:16
Anzitutto ciao. Per rispondere alle tue domande ecco qua:
punto 1: Ho provato sia con la formattazione lenta che con quella rapida ma purtroppo non cabia nulla.
punto 2: il cd di windows è una versione originale.
punto 3: dubito che siano i drivers a fare questi problemi xkè a parte i driver audio e video gli altri li installo direttamente dai cd allegati ai vari pezzi(per dovere di cronaca stò coso l'ho assemblato da me).
Punto 4: puoi consigliarmi qualche programma per fare questo dato che non ne conosco nessuno dato che non ho mai tentato di fare questi test? Grazie mille anticipatamente.
punto 5: Cosa intendi per gialli? xkè non rieso proprio a capire a che ti riferisci.
Punto 6: Si ad ogni driver che installo e che me lo richiede riavvio il pc ma purtroppo non cambia nulla.
Avevo dimenticato che il service pack 3 l'ho dovuto istallare separatamente dato che il cd di windows che ho contiene il service pack 2 e il 3 l'ho scaricato dal sito della Microsoft sia nella versione iso che nella versione per professionisti e tecnici che devono metterlo su più pc(così è scritto sul sito Microsoft stesso).
Inoltre una volta ho pure provato ad installare windows da un'altra iso che mi ha passato un'amico con già inclusi i driver SATA, gli aggiornamenti fino al settembre dell'anno in cui è stata fatta la iso(più o meno l'anno scorso da quello che ho potuto vedere) dato che mi installava già internet explorer 7 e windows media player 11 ma nonostante questo non è cambiato nulla. E premetto che xp l'ho provato ad installare sia sull'IDE del mio vecchio pc che ho montato su questo per vedere se il sistema rimaneva più stabile sia su una partizione di uno dei 2 SATA che ho creato una volta con partition magic(con i dischi di emergenza) e poi un'altra volta con l'installatore stesso di windows(nel momento stesso in cui devo decidere che disco usare per installare XP.
Fammi sapere appena puoi.
ciao allora per le ram puoi usare memtest 86... ecco il link http://www.memtest.org/
poi per il punto 3 te lo chiedevo perche se installi solo windows e lo aggiorni al sp3 senza installare alcun driver e il sistam aè stabile allora le versioni dei driver che metti possono essere mal digerite da windows e quindi dovresti trovarne di più aggiornati.
per il punto 5 mi riferisco a quando vai su: ---- pannello di controllo ---sistema-----hardware-----gestione periferiche--- (qui se ci sono ? gialli
Darkness86
27-03-2009, 04:29
Ok allora ho verificato con memtest e non ha rilevato nessun errore, ma per sicurezza domani lo rifaccio con tutta calma. Per quanto riguarda il punto 5 effettivamente c'è un ? sulla voce altre periferiche -> altra periferica adattatore PCI ma quella l'ho sempre avuta senza capirne la ragione. Per quanto riguarda i driver l'unica cosa che mi da da pensare sono i driver audio. Infatti io ho una scheda audio realtek che può supportare fino a un 7.1 integrata(presumo che sia realtek visto che ho quei driver audio nel cd della scheda madre). Infatti invece di installare quelli sul cd della motherboard ho installato la versione 4.06(xkè ho notato che le versioni più recenti non me le supportava) dei driver high quality. Mi chiedo se sia quello il problema, visto che all'incirca nel periodo tra Natale e Capodanno dell'anno scorso mi ha dato problemi simili(nel senso che mi si incasinava spesso windows quando avevo priaticamente completato anche solo parzialmente l'installazione dei vari software). Al contrario invece per i driver video dubito fortemente che il problema siano quelli dato che ho scaricato direttamente dal sito della NVIDIA quelli più recenti supportati dalla mia scheda, ossia i 182.08.
Darkness86
27-03-2009, 04:45
Ok ho fatto una verifica rapida con memtest e il risultato è stato negativo per quanto riguarda possibili errori della ram. In ogni caso domani ne faccio un'altro più approfondito per sicurezza e poi ti dico. Per quanto riguarda i ? si me ne da uno su altre periferiche->altre periferiche adattatore PCI ma quello l'ho sempre avuto fin da quando ho assemblato stò coso quindi dubito che sia quello la fonte di tutti stì problemi che tra l'altro si erano verificati in maniera simile nel periodo tra Natale e Capodanno dell'anno appena passato(e ti assicuro che ho cristonato più in quel periodo che in qualuncue altro). Per quanto riguarda la faccenda dei driver io escludo che il problema stia nei driver video visto che li ho scaricati dal sito della NVIDIA assicurandomi che andassero bene per la mia 6600. Per i driver audio potrebbe anche essere visto che la mia scheda è una 7.1 integrata che usa driver realtek e che io ho installato glu HQ 4.06 al posto di quelli che ho sul cd della motherboard ma anche su questi ho forti dubbi che siano loro la causa di tanti casini visto che è da parecchio che li uso e credo che se fosse quella la fonte di tutti i guai un problema del genere si sarebbe presentato più spesso, o mi sbaglio? Boh :D :D
Ah a proposito prima che me ne scordo questo coso è stato in assoluto il primo che io abba mai assemblato con le mie manine e senza alcun aiuto visto che prima di questo avevo un athlon 1000(ah quelli si che erano bei tempi visto che c'era ancora il mitico win98 e nn avevo tutti stì casini)pre-assemblato. Chiusa questa parentesi come ho detto prima domani faccio un esame più approfondito della ram per sicurezza, anche se spero vivamente che il problema non stia lì se no sono nella M**** fino al collo visto che la scheda madre mia mi tiene solo le DDR DIMM e le DDR2 dual channel 266/333/400 che non sono facili da trovare per quello che ho potuto vedere.
Darkness86
27-03-2009, 04:49
sorry per il doppione del messaggio ma IE mi ha dato impossibile caricare pagina. Microzozz di M(intendo quella cosa che esce dal fondoschiena quando vai al bagno :D :D :D ). In ogni caso permettimi di ringraziarti ancora molto per il tempo che mi stai dedicando. Sono commosso :cry: :cry: :cry: :cry: XD
Darkness86
27-03-2009, 21:17
Ok ho fatto un bel controllo approfondito con memtest seguedo cio che dice la guida che ho trovato su questo stesso forum(l'ho trovata googlando un sec) e quindi mi sento di escludere che sia una delle memorie che stà andado caput dato che mi ha dato sempre esito negativo alla presenza di errori. Inoltre ho dato una bella pulita agli attacchi della ram(anche dei 2 attacchi per la dual channel anche se li non ho memorie connesse). Ora incrociamo le dita che finisco di installare tutto(dato che per ora mi sono limitato ad installare i driver video, audio e quelli del modem) e speriamo bene.
La cosa davvero strana è che ieri quando ho dovuto installare nero per masterizzare la iso di memtest ho dovuto avviare 2 volte l'istallazione dato che la prima volta si è bloccata alla fine, mentre ora stranamente le installazioni(almeno quella di acrobat reader che ho lanciato ora) ci mettono molto prima di partire. cosa strana visto che non mi era mai e dico mai successa. Boh. Stò coso chi lo capisce è bravo.
princeitaly96
27-03-2009, 22:56
Ok ho fatto un bel controllo approfondito con memtest seguedo cio che dice la guida che ho trovato su questo stesso forum(l'ho trovata googlando un sec) e quindi mi sento di escludere che sia una delle memorie che stà andado caput dato che mi ha dato sempre esito negativo alla presenza di errori. Inoltre ho dato una bella pulita agli attacchi della ram(anche dei 2 attacchi per la dual channel anche se li non ho memorie connesse). Ora incrociamo le dita che finisco di installare tutto(dato che per ora mi sono limitato ad installare i driver video, audio e quelli del modem) e speriamo bene.
La cosa davvero strana è che ieri quando ho dovuto installare nero per masterizzare la iso di memtest ho dovuto avviare 2 volte l'istallazione dato che la prima volta si è bloccata alla fine, mentre ora stranamente le installazioni(almeno quella di acrobat reader che ho lanciato ora) ci mettono molto prima di partire. cosa strana visto che non mi era mai e dico mai successa. Boh. Stò coso chi lo capisce è bravo.
Bah, secondo me il problema è dell'hdd. Fai un chkdsk e vedi che succede, anche se devo ammettere che è una cosa mooooooooolto strana.
CIAUx ;)
Darkness86
28-03-2009, 00:51
:incazzed: :incazzed: :ncomment: :ncomment: :bsod: :bsod: . Ti quoto in tutto e per tutto princeitaly96.E ti giuro che in questo momento sono arrivato a uno stato di perplessità incommensurabile. e questo xkè ora sembra che il problema dei blocchi sia scomparso così come era venuto e al suo posto ne è comparso uno peggiore: per qualche misteriosa ragione adesso se cerco di fare installare qualcosa a stò coso o non parte proprio l'installazione o parte e si impianta(nonostante il task manager mi conferma che l'applicazione non è bloccata). Ma la cosa più curiosa è che se la stessa installazione gliela faccio fare avviando winzozz in modalità provvisoria va tutto liscio come l'olio. Io dico solo che è questo che ho voglia di fare in questo momento: :bsod::bsod::bsod::bsod::bsod::bsod::bsod::bsod:
Ah cmq dubito fortemente che sia l'HDD che stà andando.E lo dico perchè se facesse stè cose solo con l'IDE su cui ho il S.O in questo momento non mi sorprenderebbe poi molto visto che ha la sua età(è reduce dal mio primo pc che era un'atlhon 1000 MHz), ma lo fa anche quando installo winzozz su uno degli altri 2 HDD SATA che ho su ora sia quando ho provato a installarlo sul 500 GB della segate che ho quà e che ora per qualche misteriosa ragione il pc non mi vede più manco da sotto dos(e di cui posso affermare che quasi di sicuro che sia un difetto di fabbrica visto che l'ultima volta, prima di stò casino, che l'avevo connesso mi aveva causato instabilità al S.O e perdita di dati). Detto questo io UFFICIALMENTE mi arrendo nel tentativo di fare ragionare stò coso. Giuro se c'avessi i soldi ora me ne farei uno nuovo(senza recuperare altro che i dati da questo) e di questo prenderei i pezzi uno alla volta per poi spaccarli a martellate.
Darkness86
28-03-2009, 06:06
Ok ragazzi(sperando che non sia ancora troppo presto per cantare vittoria), posso ufficialmente dire che il mip pc è un mistero. Dopo giorni a bestemmiare per reinstallare tutto sembrerebbe che stia andando tutto a posto. Incrociate le dita per me xkè se si è sistemato tutto domani ve lo faccio sapere. In caso invece vedrete un messaggio che inizia con :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :bsod: :bsod: saperete senza ombra di dubbio che ho cantato vittoria troppo presto e che sono di nuovo a smanettare per sistemarlo.
princeitaly96
28-03-2009, 13:28
Ok ragazzi(sperando che non sia ancora troppo presto per cantare vittoria), posso ufficialmente dire che il mip pc è un mistero. Dopo giorni a bestemmiare per reinstallare tutto sembrerebbe che stia andando tutto a posto. Incrociate le dita per me xkè se si è sistemato tutto domani ve lo faccio sapere. In caso invece vedrete un messaggio che inizia con :ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :bsod: :bsod: saperete senza ombra di dubbio che ho cantato vittoria troppo presto e che sono di nuovo a smanettare per sistemarlo.
:D :D :D :D
Darkness86
29-03-2009, 16:52
:ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :bsod: :bsod:
porco *** quel cassio di computer non vuole andare..
si impianta dopo che ho installato i programmi... :cry: :cry:
princeitaly96
29-03-2009, 18:14
:ncomment: :ncomment: :incazzed: :incazzed: :bsod: :bsod:
porco *** quel cassio di computer non vuole andare..
si impianta dopo che ho installato i programmi... :cry: :cry:
Bè allora il problema può essere qualche programma.
Andiamoci calmi con le bestemmie è... :D :D :D
CIAUx :D
un Barracuda da 500GB della Segate sotto mano ma misteriosamente quando lo collegoal pc questo non lo vede proprio e non ne capisco il xkè visto che fino a poco tempo fa lo vedevalo fa anche quando installo winzozz su uno degli altri 2 HDD SATA che ho su ora sia quando ho provato a installarlo sul 500 GB della segate che ho quà e che ora per qualche misteriosa ragione il pc non mi vede più
Un problema della motherboard?
princeitaly96
29-03-2009, 18:41
Un problema della motherboard?
Guarda, qui è un casino. Potrebbe essere la mobo come potrebbe essere il processore, ocme potrebbe essere la RAM, come potrebbe essere l'hdd come potrebbe essere la scheda video come potrebbe essere qualsiasi altra cosa. Bisogna escluderli uno per uno per vedere cosa ci sta da fare. Adesso stiamo cercando di vedere se è qualche software installato. Dopo aver escluso definitivamente un problema software passeremo all'hardware testando ogni componente.
CIAUx ;)
Io farei il contrario... escludere uno alla volta le componenti hw, togliendo quelle che si possono togliere e cambiando quelle che si possono cambiare mi sembra più efficiente che testare tutte le possibili combinazioni di driver, software e modalità di visualizzazione ;) magari resetterei anche i parametri del bios.
Ad es. non mi pare che si sia provato a togliere / invertire / sostituire i moduli ram, anche se il test dà ok... Sto fatto dei dischi mi puzza dato che il controller è integrato sulla mb... comunque fate vobis :)
princeitaly96
29-03-2009, 18:50
Io farei il contrario... escludere uno alla volta le componenti hw, togliendo quelle che si possono togliere e cambiando quelle che si possono cambiare mi sembra più efficiente che testare tutte le possibili combinazioni di driver, software e modalità di visualizzazione ;) magari resetterei anche i parametri del bios.
Ad es. non mi pare che si sia provato a togliere / invertire / sostituire i moduli ram, anche se il test dà ok... Sto fatto dei dischi mi puzza dato che il controller è integrato sulla mb... comunque fate vobis :)
Secondo me invece è meglio prima escludere sw perchè così non avrà bisogno di comprare altri pezzi magari da provare. Comunque ti consiglio di invertire i blocchi di RAM come ha suggerito jstef. E' una buona idea.
CIAUx ;)
Darkness86
30-03-2009, 00:09
Emh raga vorrei fare presente una cosetta: per quanto riguarda la RAM non c'è bisogno di invertire i banchi dato che ce li ho già invertiti rispetto al solito da quando ho fatto i test sulla memoria con memtest. Per quanto riguarda invece la possibilità di cambiare i pezzi HW uno alla volta per verificare se è un pezzo specifico a causare tutti stì casino sorry ma non posso visto che è da un po' che sono a corto di picci(e fidatevi che se c'avessi per le mani 800/900€ mi farei un pc completamente nuovo al confronto del quale stò pc è un 386 XD) e non posso usare i pezzi del mio vecchio pc xkè non vanno bene su questo. Invece sulla possibilità che sia in la sheda madre(e in specifico il controller SATA) a fare tutti stì casini, non lo escludo a priori visto che una volta mi aveva dato un piccolo e misterioso problemino con uno degli attacchi che poi era scomparso nel nulla così come era venuto e di cui non ne ho capito mai la ragione(cmq parlo di quando l'avevo assemblato da poco stò pc, quindi parlo di 1-2 anni fa minimo). Per quanto riguarda la faccenda delle bestemmie sorry ma è che ieri avevo praticamente finito di installare i programmi, faccio un riavvio per completarne una di installazione cosa mi fa stò pezzente appena tento di connettermi ad internetdopo il riavvio? Si blocca totalmente quando premo sull'icona della connessione. della serie :bsod: :bsod: :bsod: . Cmq ragazzi scommetto che certe volte è questo quello che il mio pc mi vorrebbe fare: :lamer: XD
Dò per scontato che il suggerimento non era comprare hw nuovo per vedere se quello che hai è guasto ;)
Se non l'hai già fatto ti consiglio di fare così: scaricati una distribuzione linux, ad esempio questa (http://www.slax.org/?lang=it) slax, masterizza il cd e fai il setup, ovviamente riformattando tutto. Giocaci un po' e se saltano fuori problemi allora difficilmente è colpa di windows o dei drivers o del software che stai usando ora.
Dopodiché, SE sospetti un problema hardware, la mobo ha diverse componenti che si possono bypassare al bios e vista la situazione vale la pena di non tralasciare nessun tentativo a priori.
Esempio: audio integrato (ovviamente avrai già rimosso l'eventuale sk dedicata); interfacce integrate: LAN/USB/COM/LPT/1394/wireless/bluetooth; controller IDE/SATA non utilizzati; eccetera.
Potresti poi lasciare solo un HD cambiando magari controller
Potresti sconnettere il lettore CD/DVD e disabilitare l'interfaccia una volta installato il SO
Potresti anche lasciare un solo modulo di ram alla volta
Potresti al limite togliere la nvidia e usare la VGA integrata
Vedi tu se poi il test lo vuoi fare con win o linux.
Chiaro che il risultato finale farà un po' cagare, ma se il S.O. funziona puoi aggiungere/riabilitare una cosa alla volta e vedere quando iniziano i problemi.
Come vedi i tentativi da fare prima di buttare il pc dalla finestra sono ancora molti, non ti scoraggiare :) .
Darkness86
31-03-2009, 00:28
Emh c'è un piccolo problemino: dato che il linguaggio UNIX non ho mai avuto modo di impararlo non ho mai neppure trafficato con linux. Il motivo principale possiamo dire è che il pc principalmente per i giochi lo uso e il 99% di quelli che ho su linux non girano anche se so che esiste l'emulatore di winzozz per linux. Cmq a parte questo il dubbio più consistente ora come ora mi viene che sia la scheda video che stà andando caput visto quanto l'ho spremuta negli ultimi mesi(vi dico solo che c'ho fatto girare, ovviamente con gli opportuni settaggi in game, in ordine: mass effect, supreme commander, supreme commander forged alliance e hellgate london che di certo non sono proprio giochini leggeri), per cui se riesco provo a sostituire quella e vedo un po' che succede. Ah a proposito jstef la scheda madre che uso io non ha una VGA integrata e per quanto riguarda la scheda audio ho sempre usato quella integrata non avendone in giro un'altra da sostituirgli per controllare che non sia quella a fare i capricci.
Emh c'è un piccolo problemino:Il problema è tuo, si fa del ns meglio per dare una mano, poi fai tu :)
il linguaggio UNIX non ho mai avuto modo di impararlo non ho mai neppure trafficato con linux. Il motivo principale possiamo dire è che il pc principalmente per i giochi lo uso e il 99% di quelli che ho su linux non girano anche se so che esiste l'emulatore di winzozz per linux.C'è un'interfaccia grafica simil-windows, non occorre che impari *nix. Scusa ma che ti frega dei giochi? La prova serve solo per escludere qualunque problema legato al mondo windows. Ma li leggi i post?
Ah a proposito jstef la scheda madre che uso io non ha una VGA integrata e per quanto riguarda la scheda audio ho sempre usato quella integrata non avendone in giro un'altra da sostituirgli per controllare che non sia quella a fare i capricci.Puoi disabilitare anche quella. Valgono tutti i suggerimenti dati in precedenza (da tutti).
Ciao
Darkness86
02-04-2009, 07:26
Ok gente innanzitutto grazie mille per i 1000 suggerimenti che mi avete dato su questo problema. Cmq posso dire che ho idea che quello che ha centrato il problema in pieno e stato princeitaly96 e ora vi spiego anche il xkè: ho provato poco fa a staccare il 250GB(che al momento ho diviso in 2 partizioni:una da 35 GB su cu ho winzozz e i programmi vari e uan da 200GB circa con su i documenti) ed a attaccare al suo posto l'IDE da 20GB che per fortuna quando l'avevo staccato per vedere se era quello che causava i casini non l'avevo formattato. E indovinate un pò? Non si è verificato alcun blocco. Dato questo sviluppo posso affermare quasi con certezza assoluta che i problemi me li causa il 250GB, ma per mia iella non lo posso sostituire con il 500GB che avevo preso tempo fa xkè a quanto pare era difettoso e se lo connetto al pc manco me lo vede :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: . In ogni caso appena posso provo a sostituirlo il 250 e vi faccio sapere se era quello il problema.
princeitaly96
02-04-2009, 14:28
Ok gente innanzitutto grazie mille per i 1000 suggerimenti che mi avete dato su questo problema. Cmq posso dire che ho idea che quello che ha centrato il problema in pieno e stato princeitaly96 e ora vi spiego anche il xkè: ho provato poco fa a staccare il 250GB(che al momento ho diviso in 2 partizioni:una da 35 GB su cu ho winzozz e i programmi vari e uan da 200GB circa con su i documenti) ed a attaccare al suo posto l'IDE da 20GB che per fortuna quando l'avevo staccato per vedere se era quello che causava i casini non l'avevo formattato. E indovinate un pò? Non si è verificato alcun blocco. Dato questo sviluppo posso affermare quasi con certezza assoluta che i problemi me li causa il 250GB, ma per mia iella non lo posso sostituire con il 500GB che avevo preso tempo fa xkè a quanto pare era difettoso e se lo connetto al pc manco me lo vede :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: . In ogni caso appena posso provo a sostituirlo il 250 e vi faccio sapere se era quello il problema.
:D :D Lo dicevo che era l'hdd :D :D
Comunque quell'hdd che si presuma sia il problema, è SATA??
Darkness86
02-04-2009, 18:06
Si l'HDD è SATA. La jella più grande è che non posso sostituirli con il 500GB che ho xkè non viene neppure riconosciuto dal pc al momeno dell'avvio. Che cacchio di sfortuna :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: .
princeitaly96
02-04-2009, 19:07
Si l'HDD è SATA. La jella più grande è che non posso sostituirli con il 500GB che ho xkè non viene neppure riconosciuto dal pc al momeno dell'avvio. Che cacchio di sfortuna :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: .
Bene se è SATA prova a formattare il disco dove metti windows con quello che ti do in privato.
CIAUx ;)
Darkness86
05-04-2009, 18:41
Ok raga sono ufficialmente alla disperazione più totale. Oggi ho acquistato un maxtor da 500GB nuovo di pacca ma per qualche strana ragione mi da ancora il problema dei blocchi e non ne capisco la ragione visto che il 500 l'ho attaccato al posto del 250 che probabilmente si stava sminchiando. Secondo voi che può essere ora? Accetto qualunque suggerimento.
princeitaly96
05-04-2009, 22:31
Ok raga sono ufficialmente alla disperazione più totale. Oggi ho acquistato un maxtor da 500GB nuovo di pacca ma per qualche strana ragione mi da ancora il problema dei blocchi e non ne capisco la ragione visto che il 500 l'ho attaccato al posto del 250 che probabilmente si stava sminchiando. Secondo voi che può essere ora? Accetto qualunque suggerimento.
Ma è sempre SATA?? Sei sicuro che la tua mobo sia COMPATIBILE con i dischi SATA??
Darkness86
06-04-2009, 02:38
Si è SATA e si la mia mobo è compatibile altrimenti mica avrebbe 4 attacchi sata. Non credi? Xkè dubito che metterebbero degli attacchi SATA sulla mobo se non fosse compatibile. Cmq a questo punto i miei sospetti cadono sulla mia cara geforce 6600 . Voi che dite: è possibile che se una scheda video non funzioni bene pregiudichi la stabilità del sistema? Ditemi voi xkè se no a stò punto non so più dove :muro: :muro: :muro: la testa. Sapete com'è mi scoccerebbe assai avere speso 49€ per un HDD nuovo e poi scopirre che il problema non era l'HDD(oddio tanto un po' di spazio in più certo male non fa).
Darkness86
06-04-2009, 02:42
Ah raga mi potreste togliere una piccola curiosità? Non centra nulla con l'argomanto del post ma lo chiedo lo stesso: l'attacco della scheda video cambia tra una PCI Express e una PCI Express 2.0tipo il cambio di attacco tra una DDR e una DDR2 per esempio? Xkè se è così ed è la scheda video a crearmi tutti stì casini non la posso prendere molto recente nel caso. Attendo con ansia vostre risposte.
princeitaly96
06-04-2009, 08:02
Ah raga mi potreste togliere una piccola curiosità? Non centra nulla con l'argomanto del post ma lo chiedo lo stesso: l'attacco della scheda video cambia tra una PCI Express e una PCI Express 2.0tipo il cambio di attacco tra una DDR e una DDR2 per esempio? Xkè se è così ed è la scheda video a crearmi tutti stì casini non la posso prendere molto recente nel caso. Attendo con ansia vostre risposte.
Esatto, cambia esattamente come tra una DDR e una DDR2.......
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.