CaFFeiNe
26-03-2009, 03:49
usato anche "tipo disco interno"
e cioe' magari riservando una partizione, all'installazione?
un esata dovrebbe essere prestazionalmente uguale ad un sata no?
e in questo caso, molti programmi dovrebbero anche partire direttamente da li', non tutti i programmi hanno bisogno dei dati nel registro o di qualche dll specifica(di solito le hanno nella loro cartella)... la maggior parte li ricrea se non ci sono no?
perchè alla fine, con 10 euro in piu' rispetto ad un interno, ne prendo uno esterno esata....
e cioe' magari riservando una partizione, all'installazione?
un esata dovrebbe essere prestazionalmente uguale ad un sata no?
e in questo caso, molti programmi dovrebbero anche partire direttamente da li', non tutti i programmi hanno bisogno dei dati nel registro o di qualche dll specifica(di solito le hanno nella loro cartella)... la maggior parte li ricrea se non ci sono no?
perchè alla fine, con 10 euro in piu' rispetto ad un interno, ne prendo uno esterno esata....