PDA

View Full Version : Tutto sui nuovi inchiostri CANON PGI-520 e CLI-521: ricaricare, chip reset e qualità


e-hope
25-03-2009, 23:26
Salve..ho appena acquistato una CANON MP630.
LA stampante in questione come altre della nuova serie CANON (IP4600, ecc.) monta i nuovi inchiostri PGI-520BK (nero pigmentato) e CLI-521 (inchiostri DYE per i colori e il nero fotografico).
I nuovi serbatoi sono più bassi e quindi meno capienti dei precedenti PGI-5 e CLI-8 ma quello che mi preme sapere è come resettare i chip di questi nuovi serbatoi o se è possibile ricaricare le cartucce senza resettare i chip e se caricando prima di aver consumato la quantità di inchiostro originale si riesce a tenere alto il livello di inchiostro rilevato dalla stampante.
Dove mi conviene prendere inchiostro di qualità? (risp anche in privato).

Grazie a tutti

ps. Chi altro ha preso la CANON MP630? grazie

e-hope
30-03-2009, 19:53
nessuno ha comprato una nuova canon???

e-hope
30-03-2009, 19:58
Ho mandato una mail a tintenalarm..mi hanno detto che per la mia MP630 ci vuole questo:

http://www.tintenalarm.de/bip-3600b-c-21_22_464_29501.html

1. Visto che in qualche altro post ho sentito parlare bene degli inchiostri della INKTEC che quello di tintenalam.de vendono adesso chiedo se questi della Sudhaus sono migliori o peggiori e perchéP dovrei usare questi e non gli INKTEC

2. Non esiste un chip resetter per CLI-521 e PGI-520? è possibile continuare ad usare i serbatoi annullando la garanzia come su iP4500 e simili?

GRAZIE

e-hope
01-04-2009, 00:32
up

Freethinker
01-04-2009, 12:20
ho appena preso la 4600,i serbatoi sono da 19ml invece di 13ml come i vecchi,inoltre costano 3 euro in meno... mi sa che lascio stare la ricarica per ora ;)

e-hope
01-04-2009, 22:28
ho appena preso la 4600,i serbatoi sono da 19ml invece di 13ml come i vecchi,inoltre costano 3 euro in meno... mi sa che lascio stare la ricarica per ora ;)


COLORE
- CLI-8 13ml
- CLI-521 9ml

NERO
- PGI-5 26ml
- PGI-520 19ml

fonte: http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c18984_Original.html

Come puoi vedere la quantità di inchiostro delle nuove PGI-520 e CLI-521 è inferiore..

Nessuno sa se è possibile annullare la garanzia continuando ad utilizzare serbatoi inchiostro riempiti o se è possibile resettarli...? GRAZIE

e-hope
01-04-2009, 22:49
Salve a tutti...su refill.it ho letto che il sistema per caricare le nuove PGI-520 e CLI-521 è lo stesso delle vecchie PGI-5 e CLI-8. Cioé è sempre possibile, annullando la garanzia sulla stampante, riempire i serbatoi originali. Visto che sul forum in qualche post ho letto che un buon rivenditore di inchiostro è www.patronenhandel.de (che vende anche su ebay) volevo prendere inchiostro da loro ma non so se scegliere quello della sudhaus o quello della INKTEC. Quello che vendono per CLI-8 e PGI-5 è quello della inktec o il kit della sudhaus, mentre per le nuove CLI-521 e PGI-520 è solo l'inchiostro sudhaus..come mai? quale è migliore? grazie

e-hope
04-04-2009, 00:37
nessuno che mi dice che inchiostro comprare? grazie ;)

oneloop
14-04-2009, 14:50
Anche io ho preso da poco la Canon MP630. Mi sto ponendo lo stesso problema regli inchistri di ricarica. Ossia un inchiostro buono che, si spera, non dia problemi alla testina della stampante.
Oggi ho comprato gli inchiostri della "Prink"(www.Prink.it) perchè loro dicono, ovviamente, che non danno problemi alla stampante e che sono quindi ottimi. Rimane cmq il fatto che per quello che si risparmia converrebbe a mio parere comprare le cartucce originali.

e-hope
24-04-2009, 19:04
io invece vorrei acquistare buon inchiostro per ricaricare le originali..che ne dicte di INKTEC e SUDHAUS??

e-hope
18-06-2009, 22:58
up

e-hope
28-07-2009, 23:05
up

e-hope
09-08-2009, 13:59
nessuno utilizza stampanti con questi inchiostri??

nesema
10-08-2009, 18:16
io invece vorrei acquistare buon inchiostro per ricaricare le originali..che ne dicte di INKTEC e SUDHAUS??

vai di INKTEC e SUDHAUS.... ottimi entrambi

un mio amico ricarica con SUDHAUS.... il problema è la NON possibilità di resettare il chip.....

qualcuno ha notizie di resetter ??????

(degli autoresettanti non mi fido)

e-hope
10-08-2009, 23:56
vai di INKTEC e SUDHAUS.... ottimi entrambi

un mio amico ricarica con SUDHAUS.... il problema è la NON possibilità di resettare il chip.....

qualcuno ha notizie di resetter ??????

(degli autoresettanti non mi fido)

MEglio INKTEC o SUDHAUS?
Dove posso acquistarli velocemente (tipo baia?) e non sul sito tedesco...????

Il resetter alla fine non serve..basta annullare il tester del livello inchiosto e il gioco è fatto. Certo si perde la garanzia ma se non erro sulle stampanti è di soli 6mesi e poi con tutti i soldi che risparmi nel caso di guasti basta acquistare la stampante nuova...ciao

onlyservice.net
12-08-2009, 11:50
Ciao!

mi chiedo perchè impazzire per ricaricare le cartuccie originali.

Se il vostro scopo è un costo copia basso, puntate direttamente alle laser.

Con 100 euro si trovano delle laser ottime.

Da considerare inoltre, che un buon toner compatibile difficilmente da problemi alla stampante.

Un inchiosto scadente sulla getto di inchiostro, può creare danni mica da poco.

Se l'inchiosto non asciuga nei tempi previsti i fogli si appicciano tra di loro o più semplicemente vi sporcate le mani.

Per evitare ciò dovrete per forza aumentare i tempi di asciugatura, qiundi rallentate il processo di stampa.

Senza contare che un inchiostro scadente può inceppare la service station...poi voglio vedere come la pulite:D

Le stampe di fotografie non saranno mai e ripeto mai uguali a quelle con le cartuccie originali.

Per me è come acquistare una BMW M3 per poi trainare una roulotte.


....è un mio modesto punto di vista

e-hope
13-08-2009, 16:28
Ciao!

mi chiedo perchè impazzire per ricaricare le cartuccie originali.

Se il vostro scopo è un costo copia basso, puntate direttamente alle laser.

Con 100 euro si trovano delle laser ottime.

Da considerare inoltre, che un buon toner compatibile difficilmente da problemi alla stampante.

Un inchiosto scadente sulla getto di inchiostro, può creare danni mica da poco.

Se l'inchiosto non asciuga nei tempi previsti i fogli si appicciano tra di loro o più semplicemente vi sporcate le mani.

Per evitare ciò dovrete per forza aumentare i tempi di asciugatura, qiundi rallentate il processo di stampa.

Senza contare che un inchiostro scadente può inceppare la service station...poi voglio vedere come la pulite:D

Le stampe di fotografie non saranno mai e ripeto mai uguali a quelle con le cartuccie originali.

Per me è come acquistare una BMW M3 per poi trainare una roulotte.


....è un mio modesto punto di vista

Io ho tre stampanti. Una laser SAMSUNG ML1610 che carico con 5euro di toner, una laser a colori e una getto di inchiosto: la CANON MP630. E' vero è possibile acquistare cartucce originali per stampare foto e altre cosette e il resto stamparlo con la laser. Ma in 3 mesi ho cmq finito l'inchiostro e adesso ho preso un kit nuovo spendendo circa 55euro. In pratica in un anno vado a spendere qualcosa come 200euro circa + la stampante 155euro. Mi sembra un tantino alto e allora ecco perché cercare dell'ottimo inchiostro come INKTEC e caricare. Per le foto di alta qualità ti assicuro che cmq quelle stampate con la getto di inchiostro costano tanto (inchiostro e fogli fotografici) e la resa non è buona come quella della stampa da fotografo. E poi le foto si scoloriscono presto: ho delle foto in una cornice e quelle stampate con la stampante e inchiostro originale si sono schiarite.

eros75
13-08-2009, 16:56
Ciao a tutti,io ho una canon ip4600,e ho comprato delle cartucce ricaricabili vuote,e dovrei prendere i colori,come vi sembra questa offerta?secondo voi sono inchiostri affidabili????

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=370235869570


.;)

onlyservice.net
14-08-2009, 09:09
...Capisco la tua situazione e-hope.Stai messo bene a stampanti:cincin:

Personalmente non ho mai provato una MP630, ma la pixma 5300 come resa fotografica non è affatto male.

Il discorso che scoloriscono presto, per me, non è così evidente.
La resa dei colori nel tempo è parecchio migliorata, ovviamente parlo di stampe su carta fotografica.

Con i miei colleghi (anche loro tecnici/sistemisti) ci siamo scambiati delle foto stampate su carta di ogni tipo e inchiostri compatibili e non.

Le foto vengono messe a dura prova, lasciandole sparpagliate in giro per l' auto e senza nessun tipo di protezione dalla luce.

Una porzione della foto viene protetta da un post-it, giusto per fare un raffronto di massima.

Il risultato finale mi sembra molto buono.(con carta e inchiostri originali)

Poi si sa, la cosa è molto soggettiva.

Per curiosità voglio provare anch'io gli inchiostri della INKTEC... magari sulla stampante di qualche mio cliente!

nesema
07-09-2009, 21:49
qualcuno utilizza i chip autoresettanti?????

come si trova e come funzionano?

nesema
12-09-2009, 19:31
un mio collega ha ordinato i chip autoresettanti in germania.... + inchiostro Sudhaus

nutrio
18-09-2009, 12:13
Ho già scritto sul topic della IP3000 ma adesso ho trovato questo:
mi è morta la IP3000 e devo comprare la IP4600 però mi dicono che i resetter non vanno bene per questi nuovi modelli.

E' vero ??

nesema
21-12-2009, 22:13
x la ip4600 / ip4700
uscito il CHIP-RESETTER.... su patronenhandel......

domthewizard
21-01-2010, 17:58
ho bisogno di un'informazione prima di acquistare la ip4700: gli inchiostri dye, se bagnati giusto un pò, scoloriscono? perchè quelli pigmentati della epson no, e devo sostituire proprio una epson...

e-hope
11-08-2010, 10:30
x la ip4600 / ip4700
uscito il CHIP-RESETTER.... su patronenhandel......

Qualche mese fa ho ricaricato le cartucce della mia MP630 e ho disattivato il controllo livello inchiostro della Canon. Adesso se compro il chip resetter posso ripristinare il controllo livello inchiostro? grazie

nesema
11-08-2010, 12:33
Qualche mese fa ho ricaricato le cartucce della mia MP630 e ho disattivato il controllo livello inchiostro della Canon. Adesso se compro il chip resetter posso ripristinare il controllo livello inchiostro? grazie

non credo....

e-hope
11-08-2010, 12:40
c'è qualcuno che ha notato questa perdita di tempo all'accensione della stampante dopo aver disabilitato il controllo livello inchiostro?