View Full Version : Aggiornamento bios MSI K8N Neo4 Series (MS-7125)
Salve ho un problemino :D
Allora vorrei installare age of empires sul mio pc, però prima che parte l'installazione mi esce il messaggio errore il processore non ha le SSE.
Quindi ho guardato con cpu-z il mio processore non le supporta.
Però il mio bios non è aggiornato dal 2005, quindi penso che con l'aggiornamento si risoldi il problema.
Il processore è un amd athlon 64, 1800 mhz 3000+
La scheda madre è: MSI K8N Neo4 Series (MS-7125)
So che l'operazione è delicata.
Si può fare senza lettore floppy?
Mi spiegate in 3 4 passi come svolgerla al meglio?
Grazie
Salve ho un problemino :D
Allora vorrei installare age of empires sul mio pc, però prima che parte l'installazione mi esce il messaggio errore il processore non ha le SSE.
Quindi ho guardato con cpu-z il mio processore non le supporta.
Però il mio bios non è aggiornato dal 2005, quindi penso che con l'aggiornamento si risoldi il problema.
Il processore è un amd athlon 64, 1800 mhz 3000+
La scheda madre è: MSI K8N Neo4 Series (MS-7125)
So che l'operazione è delicata.
Si può fare senza lettore floppy?
Mi spiegate in 3 4 passi come svolgerla al meglio?
Grazie
nn c'entra aggiornare il bios.se nn ha le istruzioni nn puoi fare nulla,se nn cambiare cpu ;)
cmq se vuoi provare di solito si può fare anche via usb,leggi bene il manuale e li trovi tutto
nn c'entra aggiornare il bios.se nn ha le istruzioni nn puoi fare nulla,se nn cambiare cpu ;)
cmq se vuoi provare di solito si può fare anche via usb,leggi bene il manuale e li trovi tutto
Ho letto in giro per internet che su certi processori, aggiornato il bios, le istruzioni sse le può supportare
Phantom II
26-03-2009, 21:49
Salve ho un problemino :D
Allora vorrei installare age of empires sul mio pc, però prima che parte l'installazione mi esce il messaggio errore il processore non ha le SSE.
Quindi ho guardato con cpu-z il mio processore non le supporta.
C'è qualcosa che non torna. Gli Athlon64 hanno sempre supportato le istruzioni SSE.
C'è qualcosa che non torna. Gli Athlon64 hanno sempre supportato le istruzioni SSE.
Appunto!!!!!!!!
con cpu-z non rilevo le istruzioni SSE.
Sarà il bios da aggiornate, è dal 2005 che non è aggiornato
Phantom II
26-03-2009, 23:16
Vale la pena provare, anche perché considerando la stranezza del caso non saprei dove andare a parare.
Vale la pena provare, anche perché considerando la stranezza del caso non saprei dove andare a parare.
Ma come si esegue l'aggiornamento, ho letto in giro però non riesco a capire bene.
Ultima cosa non trovo l'aggiornamento sul sito ufficiale :cry: , potete provare voi?
grazie :D
Phantom II
29-03-2009, 12:03
Se la tua scheda madre è questa (http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=165) da quanto si legge supporta il live update, che consente di aggiornare bios e driver in presa diretta.
Se vuoi andare alla vecchia maniera, invece, ti occorre un floppy su cui metterai due file:
l'utility necessaria a gestire l'aggiornamento stesso
la nuova versione del bios.
Successivamente è necessario impostare da bios come prima periferica di boot il floppy.
Una volta eseguita anche questa operazione inserisci il floppy nel lettore, riavvi il pc e segui le indicazioni a video per effettuare l'aggiornamento.
Nel corso dell'operazione ti verrà chiesto se vuoi eseguire una copia di backup della vecchia versione del bios, fossi al tuo posto la farei nel caso si presentassero problemi con quella nuova.
Nel corso dell'aggiornamento, il pc non deve essere riavviato per alcun motivo, quindi evitare di effettuare l'operazione con temporali uori dalla finestra.
Se vuoi chiarirti meglio le idee fai una ricerca con Google, troverai moltissimi siti che trattano l'argomento.
Se la tua scheda madre è questa (http://www.msi-computer.it/index.php?func=proddesc&maincat_no=1&cat2_no=&cat3_no=&prod_no=165) da quanto si legge supporta il live update, che consente di aggiornare bios e driver in presa diretta.
Se vuoi andare alla vecchia maniera, invece, ti occorre un floppy su cui metterai due file:
l'utility necessaria a gestire l'aggiornamento stesso
la nuova versione del bios.
Successivamente è necessario impostare da bios come prima periferica di boot il floppy.
Una volta eseguita anche questa operazione inserisci il floppy nel lettore, riavvi il pc e segui le indicazioni a video per effettuare l'aggiornamento.
Nel corso dell'operazione ti verrà chiesto se vuoi eseguire una copia di backup della vecchia versione del bios, fossi al tuo posto la farei nel caso si presentassero problemi con quella nuova.
Nel corso dell'aggiornamento, il pc non deve essere riavviato per alcun motivo, quindi evitare di effettuare l'operazione con temporali uori dalla finestra.
Se vuoi chiarirti meglio le idee fai una ricerca con Google, troverai moltissimi siti che trattano l'argomento.
Un dubbio, allora o cercato tutte le schede madri K8N NEO4 e ho trovato 6 , 5 delle quali ave3vano un processore dual core, le ho scartate e mi è rimasta quella che mi hai linkato tu.
Ora non sono tanto convinto se è proprio quella, perchè quella è platinum la mia non c'è scritto platinum ma è la MS 7125.
comunque avviato il live update online, si arrangia ad aggiornare il bios da solo?
scusate se apro questa pagino e clicco su "click here" mi scarica l'aggiornamento del mio bios , cioè trova dirrettamente il mio modello di scheda madre con relativo aggiornamento bios?
Un dubbio, allora o cercato tutte le schede madri K8N NEO4 e ho trovato 6 , 5 delle quali ave3vano un processore dual core, le ho scartate e mi è rimasta quella che mi hai linkato tu.
Ora non sono tanto convinto se è proprio quella, perchè quella è platinum la mia non c'è scritto platinum ma è la MS 7125.
comunque avviato il live update online, si arrangia ad aggiornare il bios da solo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.