PDA

View Full Version : Berlusconi: «I licenziati si trovino qualcosa da fare»


akfhalfhadsòkadjasdasd
25-03-2009, 21:26
Berlusconi: «I licenziati si trovino
qualcosa da fare»
Il premier con i lavoratori della Fiat di Pomigliano: «Io non starei con le mani in mano»

http://www.corriere.it/politica/09_marzo_25/berlusconi_licenziati_fiat_pomigliano_959b0474-1976-11de-8031-00144f486ba6.shtml

:stordita:

fba00
25-03-2009, 21:32
:muro: ormai non lo ferma più nessuno :D

Fedozzo
25-03-2009, 21:34
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.

La frase in questione è <<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>> e non mi sembra abbia qualcosa di negativo.
Insomma...lascia un po il tempo che trova aprire una gogna mediatica anche su una frase che avrebbe potuto dire chiunque.

zerothehero
25-03-2009, 21:36
:stordita:

fba00
25-03-2009, 21:37
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.

La frase in questione è <<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>> e non mi sembra abbia qualcosa di negativo.
Insomma...lascia un po il tempo che trova aprire una gogna mediatica anche su una frase che avrebbe potuto dire chiunque.

ma è una frase assurda e fuori logica,CHIARO che uno appena licenziato si dà da fare per trovare un lavoro,ma che devono aspettare che lo dica lui?? ma via...:sofico:

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-03-2009, 21:41
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.

La frase in questione è <<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>> e non mi sembra abbia qualcosa di negativo.
Insomma...lascia un po il tempo che trova aprire una gogna mediatica anche su una frase che avrebbe potuto dire chiunque.
Hai tagliato la seconda affermazione: «Io non starei con le mani in mano».


A me stava implodendo la testa.

er-next
25-03-2009, 21:43
...

una frase che avrebbe potuto dire chiunque.


è questo il problema che sfugge a quelli come te che difendono queste uscite..

lui non è "chiunque" capisci? lui non sta al bar sotto casa.. anche il lnguaggio, il rispetto delle persone e soprattutto della figura del presidente del consiglio sono fondamentali.. non può raccontare barzellette, fare il comico e le gag.. dire quel cazzo che gli passa nel cervello in italia e all'estero.. non è serietà.. e non ci dobbiamo abituare a questa infima qualità di fare politica..


ma che tristezza..

Fedozzo
25-03-2009, 21:45
Hai tagliato la seconda affermazione: «Io non starei con le mani in mano».


A me stava implodendo la testa.

Sarò strano ma non mi sembrano frasi tremende =/ ha invitato la gente a darsi da fare auspicando che ne trovino.
Insomma ci sono mille motivi per aprire 3d su berlusconi ma questo è decisamente il meno convincente.

lui non è "chiunque" capisci? lui non sta al bar sotto casa.. anche il lnguaggio, il rispetto delle persone e soprattutto della figura del presidente del consiglio sono fondamentali.. non può raccontare barzellette, fare il comico e le gag.. dire quel cazzo che gli passa nel cervello in italia e all'estero.. non è serietà.. e non ci dobbiamo abituare a questa infima qualità di fare politica..

Ma dove stanno le barzellette e le gag stavolta? che uscita ha fatto?

MARCA
25-03-2009, 21:47
Effettivamente c'è richiesta di manodopera e l'attività privata è incentivata...
Bah!!!!

cocis
25-03-2009, 21:48
a quanto siamo ??
al 700% dei consensi ??? :asd:

la penultima perla del giorno :asd::read:

http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ALITALIA-BERLUSCONI-SARO-PRESIDENTE-AVIATORE/news-dettaglio/3613531

ALITALIA: BERLUSCONI, SARO' PRESIDENTE AVIATORE

Dopo Berlusconi presidente ferroviere ci sara' il Berlusconi "presidente aviatore": cosi' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha salutato telefonicamente questa mattina il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, mentre a Linate presentava i nuovi servizi per i clienti sulla tratta Milano-Roma. "Da parte mia e del governo c'e' il plauso al presidente Colaninno e ai compagni di cordata di Alitalia - ha detto - il governo e' sempre a disposizione, mi prenoto per il primo volo del nuovo aereo. Dopo il Berlusconi ferroviere - ha concluso alludendo al viaggio di ieri sul treno Frecciarossa - ci sara' il Berlusconi aviatore".

akfhalfhadsòkadjasdasd
25-03-2009, 21:52
Sarò strano ma non mi sembrano frasi tremende =/ ha invitato la gente a darsi da fare auspicando che ne trovino.
Insomma ci sono mille motivi per aprire 3d su berlusconi ma questo è decisamente il meno convincente.

ci sono altri mille motivi? oi oi oi oi oi oi..........................

che assist...

avanti gli altri mille!

Fedozzo
25-03-2009, 21:54
ci sono altri mille motivi? oi oi oi oi oi oi..........................

che assist...

avanti gli altri mille!

sfoglia la sezione =D

stetteo
25-03-2009, 21:54
Maestà, protestano perchè non hanno il pane! Be' che mangino le brioches!

_Tore_
25-03-2009, 21:57
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.

La frase in questione è <<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>> e non mi sembra abbia qualcosa di negativo.
Insomma...lascia un po il tempo che trova aprire una gogna mediatica anche su una frase che avrebbe potuto dire chiunque.

Magari non un presidente del consiglio...

knivv
25-03-2009, 22:00
Come sposare qualcuna/o ricco?

Fedozzo
25-03-2009, 22:21
Maestà, protestano perchè non hanno il pane! Be' che mangino le brioches!

non mi sembra propio c'entri na mazza.

<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>>

Certo che qui, è propio una scuola di demonizzazione di ogni cosa, e lo dico da oppositore di berlusconi

^TiGeRShArK^
25-03-2009, 22:23
... ma ci è o ci fa?:mbe:
..sono davvero senza parole.....

^TiGeRShArK^
25-03-2009, 22:25
non mi sembra propio c'entri na mazza.

<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>>

Certo che qui, è propio una scuola di demonizzazione di ogni cosa, e lo dico da oppositore di berlusconi
ma demonizzazione di che???
vorrei sapere come l'avresti presa bene se fosse toccato A TE essere licenziato, cercare un altro lavoro e NON trovarlo visto l'attuale periodo del cazz, e sentirti anche dire da uno che non ha la MINIMA idea di cosa sia la crisi e di cosa voglia dire non arrivare a fine mese di trovarti qualcosa da fare che lui al posto tuo "non starebbe con le mani in mano". :rolleyes:

yggdrasil
25-03-2009, 22:29
ma cavolo, un presidente normale o con almeno un po' di amor di patria avrebbe semplicemente detto:
auspico che chi ha perso il lavoro riesca a trovare qualcosa da fare quanto prima

suona già diversamente...
ma lui no :muro:

Sandime
25-03-2009, 22:29
ma demonizzazione di che???
vorrei sapere come l'avresti presa bene se fosse toccato A TE essere licenziato, cercare un altro lavoro e NON trovarlo visto l'attuale periodo del cazz, e sentirti anche dire da uno che non ha la MINIMA idea di cosa sia la crisi e di cosa voglia dire non arrivare a fine mese di trovarti qualcosa da fare che lui al posto tuo "non starebbe con le mani in mano". :rolleyes:

*

Fradetti
25-03-2009, 22:30
a me sembra che si ripeta... qualche anno fa aveva detto a quelli di Termini Imerese di trovarsi un "lavoro non ufficiale"

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/12/08/lavoro-nero-per-cassintegrati.html

Fedozzo
25-03-2009, 22:30
ma demonizzazione di che???
vorrei sapere come l'avresti presa bene se fosse toccato A TE essere licenziato, cercare un altro lavoro e NON trovarlo visto l'attuale periodo del cazz, e sentirti anche dire da uno che non ha la MINIMA idea di cosa sia la crisi e di cosa voglia dire non arrivare a fine mese di trovarti qualcosa da fare che lui al posto tuo "non starebbe con le mani in mano". :rolleyes:

io rileggo e rileggo quella frase ma non mi sembra che una persona che non abbia mania di persecuzione ci possa rimanere male.
Mica ha detto che sono degli sfaticati.
Diciamo che si cerca un po il pelo nell'uovo dai

Korn
25-03-2009, 22:31
L'ordine pubblico lo delega alle ronde private, la crisi la vuol risolvere delegando agli italiani e ai loro risparmi, ora i disoccupati pensino a loro stessi, ma quest'uomo a parte i cazzi proprio fa qualche altra cosa come pdc?

M@gic
25-03-2009, 22:34
"Non l'ho mai detto."
"Sono stato frainteso."

cocis
25-03-2009, 22:38
Come sposare qualcuna/o ricco?

si .. i suoi figli :asd:

Qwertid
25-03-2009, 22:55
Speriamo che il Signore ci aiuti....................... :)

gigio2005
25-03-2009, 22:58
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.

La frase in questione è <<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>> e non mi sembra abbia qualcosa di negativo.
Insomma...lascia un po il tempo che trova aprire una gogna mediatica anche su una frase che avrebbe potuto dire chiunque.

Sarò strano ma non mi sembrano frasi tremende =/ ha invitato la gente a darsi da fare auspicando che ne trovino.
trova la frase piu' simile alla seguente:
"Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare"

a) "Spero che chi è stato licenziato possa trovare preso un nuovo lavoro"
b) "Spero che chi è stato licenziato non se ne stia con le mani in mano a piangersi addosso"


Insomma ci sono mille motivi per aprire 3d su berlusconi ma questo è decisamente il meno convincente.


ci sono mille motivi per aprire 3d su berlusconi...ma tu puntualmente rispondi che "questo e' decisamente il meno convincente"....

ci illustri un motivo valido per aprire un 3d su b.?...ovviamente tra i mille disponibili ;)

nekromantik
25-03-2009, 23:03
ci illustri un motivo valido per aprire un 3d su b.?...ovviamente tra i mille disponibili ;)

Uno di attualità? La pessima politica del suo governo per contrastare la disoccupazione (per rimanere in tema occupazionale).

CYRANO
25-03-2009, 23:13
Beh poteva andare peggio , avrebbe potuto dire : i licenziati si trovino qualcosa da fare , che paghino per essere riassunti e lavorare cribbio !


C;'a'.z'.a

Masamune
25-03-2009, 23:35
maledetti bolscevichi ingrati!
il premier ha risolto in un momento il problema della crisi occupazionale e voi gli date contro!
che minchia fate qua a scrivere, mandria di scansafatiche! andate a fare qualcosa!



PS: :muro:

gigio2005
25-03-2009, 23:36
maledetti bolscevichi ingrati!
il premier ha risolto in un momento il problema della crisi occupazionale e voi gli date contro!
che minchia fate qua a scrivere, mandria di scansafatiche! andate a fare qualcosa!



PS: :muro:

io vado a cagare...a domani

scorpionkkk
25-03-2009, 23:37
io rileggo e rileggo quella frase ma non mi sembra che una persona che non abbia mania di persecuzione ci possa rimanere male.
Mica ha detto che sono degli sfaticati.
Diciamo che si cerca un po il pelo nell'uovo dai

Guarda, sto lavorando GRATUITAMENTE da 5 mesi come ingegnere, su un progettone, per problemi con il contratto e, se permetti, mi sento preso in giro dalle affermazioni di Berlusconi e mi sentirei preso in giro a maggior ragione se potessi starmene a casa.

Chiunque sa benissimo di doversi trovare un alternativa, un altro lavoro e non c'è bisogno che chicchessia evidenzi la questione nella sua banalità.
Passi il tizio sconosciuto che parla al bar, invece il Presidente del Consiglio, il cui compito è di coordinare l'indirizzo politico della squadra di governo, NON PUO' FARE UN'AFFERMAZIONE DEL GENERE perchè è SUO IL COMPITO DI RISOLVERE IL PROBLEMA, che non ho creato io in quanto lavoratore, ma che è stato creato dalla situazione politico-economica italiana ( e non mi si dica che è colpa della crisi dei subprime e/o del credito) e dall'assetto industriale che anche lui ha contribuito a distruggere sia negli anni di governo che di opposizione.

scorpionkkk
25-03-2009, 23:41
ma demonizzazione di che???
vorrei sapere come l'avresti presa bene se fosse toccato A TE essere licenziato, cercare un altro lavoro e NON trovarlo visto l'attuale periodo del cazz, e sentirti anche dire da uno che non ha la MINIMA idea di cosa sia la crisi e di cosa voglia dire non arrivare a fine mese di trovarti qualcosa da fare che lui al posto tuo "non starebbe con le mani in mano". :rolleyes:

***

tdi150cv
25-03-2009, 23:43
Guarda, sto lavorando GRATUITAMENTE da 5 mesi come ingegnere, su un progettone, per problemi con il contratto e, se permetti, mi sento preso in giro dalle affermazioni di Berlusconi e mi sentirei preso in giro a maggior ragione se potessi starmene a casa..

non sei ne il primo ne l'ultimo e nemmeno il fenomeno e' ristretto in questi ultimi mesi. C'è gente che pure anni addietro ha lavorato anni prima di vedere due lire ...


( e non mi si dica che è colpa della crisi dei subprime e/o del credito) e dall'assetto industriale che anche lui ha contribuito a distruggere sia negli anni di governo che di opposizione.

e ti pareva ... tutta colpa di berlusconi !

^TiGeRShArK^
25-03-2009, 23:45
non sei ne il primo ne l'ultimo e nemmeno il fenomeno e' ristretto in questi ultimi mesi. C'è gente che pure anni addietro ha lavorato anni prima di vedere due lire ...



e ti pareva ... tutta colpa di berlusconi !

nel caso non te ne fossi accorto c'è LUI ora al governo, non c'è certo prodi, quindi sta A LUI fare qualcosa anzichè pensare a farsi i cazzi propri e sparare puttanate dalla mattina alla sera, quando non è in compagnia di allegre signorine (la sua agenda docet).

MadJackal
25-03-2009, 23:47
Se dopo essere stato licenziato il Presidente del Consiglio mi dicesse una cosa del genere, io risponderei con un bel "ma vaff..." :asd:

Siamo al dessert, l'ho già detto :asd:

Fritz!
25-03-2009, 23:51
Beh poteva andare peggio....

Poteva dire loro di trovarsi qualche lavoretto in nero...

O poteva dire che quelli che da ragazzini ai campi parrocchiali portavano l'astuccio coi cerotti avrebbero potuto cominciare a fare gli infermieri...


...
:mbe:
....

:what:
ho un déjà vu:stordita:

Masamune
25-03-2009, 23:53
Beh poteva andare peggio....

Poteva dire loro di trovarsi qualche lavoretto in nero...



ci stavo testè pensando...

dantes76
26-03-2009, 00:01
Beh poteva andare peggio....

Poteva dire loro di trovarsi qualche lavoretto in nero...

O poteva dire che quelli che da ragazzini ai campi parrocchiali portavano l'astuccio coi cerotti avrebbero potuto cominciare a fare gli infermieri...


...
:mbe:
....

:what:
ho un déjà vu:stordita:

per quello basta leggere il giornale...

.xenon.
26-03-2009, 01:39
... ma ci è o ci fa?:mbe:
..sono davvero senza parole.....
male!
molto male!
prendi esempio dal
Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica italiana;
di' la prima str...zata che ti passa per la testa,
una banalità, una barzelletta, fai buh!
ma di' qualcosa!
:cool:

scorpionkkk
26-03-2009, 01:49
non sei ne il primo ne l'ultimo e nemmeno il fenomeno e' ristretto in questi ultimi mesi. C'è gente che pure anni addietro ha lavorato anni prima di vedere due lire ...

e un bel chissenefrega non ce lo metti?
Secondo il tuo ragionamento dovrei stare zitto perchè è successo a qualcun'altro prima di me..guarda, visto che i cinesi lavorano anche incatenati per 15 ore al giorno aspetterò di lavorare in queste condizioni e gratuitamente prima di lamentarmi.



e ti pareva ... tutta colpa di berlusconi !

Ma falla finita..

jumpermax
26-03-2009, 01:55
Guarda, sto lavorando GRATUITAMENTE da 5 mesi come ingegnere, su un progettone, per problemi con il contratto e, se permetti, mi sento preso in giro dalle affermazioni di Berlusconi e mi sentirei preso in giro a maggior ragione se potessi starmene a casa.



domanda d'obbligo: sei un neolaureato al primo impiego? Questa situazione degli stage sta diventando francamente preoccupante... 10 anni fa ti assumevano direttamente coi contratti di formazione, oggi passi, quando va bene un anno di stage a 300-500 € al mese...

Fil9998
26-03-2009, 05:09
è questo il problema che sfugge a quelli come te che difendono queste uscite..

lui non è "chiunque" capisci? lui non sta al bar sotto casa.. anche il lnguaggio, il rispetto delle persone e soprattutto della figura del presidente del consiglio sono fondamentali.. non può raccontare barzellette, fare il comico e le gag.. dire quel cazzo che gli passa nel cervello in italia e all'estero.. non è serietà.. e non ci dobbiamo abituare a questa infima qualità di fare politica..


ma che tristezza..


*

FabioGreggio
26-03-2009, 06:43
Berlusconi: «I licenziati si trovino
qualcosa da fare»
Il premier con i lavoratori della Fiat di Pomigliano: «Io non starei con le mani in mano»

http://www.corriere.it/politica/09_marzo_25/berlusconi_licenziati_fiat_pomigliano_959b0474-1976-11de-8031-00144f486ba6.shtml

:stordita:

Ma quanti aforismi. Uno al giorno.

Se Prodi avesse detto un ventesimo delle boiate che 'O Imperatore sta dicendo da alcuni giorni, avremmo già avuto un corteo disperato di Partite Iva in maglioncino cashmire a Piazza del Popolo a urlare "basta! E' ova di finivla"

Speriamo cmq che non sia l'andropausa.

fg

MesserWolf
26-03-2009, 07:32
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.

La frase in questione è <<«Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare>> e non mi sembra abbia qualcosa di negativo.
Insomma...lascia un po il tempo che trova aprire una gogna mediatica anche su una frase che avrebbe potuto dire chiunque.

quoto , mi pare un buon augurio . Cosa doveva dire ? Spero che chi è stato licenziato si deprima e non lavori mai più? :mbe:

userpercaso
26-03-2009, 07:36
può dire certe cose, perchè sà che in Italia la giustizia fa schifo, la mafia è a Roma e l'italiano medio è masochista.

Quando un pò di vecchi ebeti creperanno (vedasi ballarò di martedì, con vecchie gnurant impellicciate)..e i giovani, ossia noi saremo senza ammortizzatori sociali (nonne e padri e madri)..forse allora faremo tabula rasa.

In un paese diverso NON era più li nè si sarebbe permesso di pronunciare INSULTI.

Ma siccome ormai l'italia è MORTA...

MesserWolf
26-03-2009, 07:46
può dire certe cose, perchè sà che in Italia la giustizia fa schifo, la mafia è a Roma e l'italiano medio è masochista.

Quando un pò di vecchi ebeti creperanno (vedasi ballarò di martedì, con vecchie gnurant impellicciate)..e i giovani, ossia noi saremo senza ammortizzatori sociali (nonne e padri e madri)..forse allora faremo tabula rasa.

In un paese diverso NON era più li nè si sarebbe permesso di pronunciare INSULTI.

Ma siccome ormai l'italia è MORTA...

ma augurare a uno che è stato licenziato di trovare qualcosa da fare , un lavoro è un insulto mortale adesso ?

Cioè ma riprendetevi, l'antiberlusconismo cieco vi sta dando alla testa .
Come diceva fedozzo , volete criticare B. , ma ce nè di materiale "vero" .... a partire dal piano casa ,a partire dalla necessità dell'italia di liberalizzazioni , di politiche di svecchiamento del paese etc etc

luxorl
26-03-2009, 08:01
ma augurare a uno che è stato licenziato di trovare qualcosa da fare , un lavoro è un insulto mortale adesso ?


Ma non lo ha augurato.
"Si trovino qualcosa da fare" in un contesto dove non c'è niente da fare è proprio prendere la gente che non arriva a fine mese a pesci in faccia.. soprattutto dopo l'uscita: "lavorate di più".

il tasso di occupazione italiano è tra i più bassi in Europa. Secondo l'Eurispes da noi è il 58,7%, inferiore di otto punti percentuali rispetto ai Paesi dell’euro, pari al 67%. Tradotto in numeri, se il tasso di occupazione fosse paragonabile a quello europeo, equivarrebbe a tre milioni di posti di lavoro in meno. Il tasso di disoccupazione reale sarebbe compreso tra l’11 ed il 13%. Non c’è lavoro. (Mauro Gallegati, Facolta' di Economia Giorgio Fua' dell’Universita' Politecnica delle Marche)

Che devono fare gli italiani? affiliarsi alla mafia? ...gli piacerebbe :O

entanglement
26-03-2009, 08:05
ma non gli hanno tirato dietro la chiave inglese ? altro che scarpe

Ferdy78
26-03-2009, 08:17
ma augurare a uno che è stato licenziato di trovare qualcosa da fare , un lavoro è un insulto mortale adesso ?

Cioè ma riprendetevi, l'antiberlusconismo cieco vi sta dando alla testa .
Come diceva fedozzo , volete criticare B. , ma ce nè di materiale "vero" .... a partire dal piano casa ,a partire dalla necessità dell'italia di liberalizzazioni , di politiche di svecchiamento del paese etc etc

Ma te che vivi a bs o ci vai, vallo a dire ad un operaio trovatevi qualcosa da fare...:asd:

A parte il fatto che ormai i bresciani autoctoni (penso sia l'unica piccola PV italiana dove il numero di immigrati abbia già estinto gli autoctoni..) son merce rara, se NON c'è lavoro la, come nel resto del Nord lavoratore e proficuo....:asd: figuarti nel mezzogiorno...

Poi quello NON è augurio, è una presa per il culo, se non te ne fossi accorto...;)

E' 15 anni che prende per il culo, assieme a tutta la classe dirigente, sia essa di sx o di dx...io mi sono rotto;)

efa
26-03-2009, 08:23
Non voglio commentare nulla, ma dove lavoro, settore carta, tra l'altro un lavoro pulito e anche bello;
In tutto il 2008 sono arrivate tre domande di assunzione...................................

E non sto' in mezzo alle campagne, facendo la somma di Legnano, Busto Arsizio, Parabiago, Cerro Maggiore, Rescaldiana, Gallarate, più i piccoli comuni limitrofi, il tutto per un unico agglomerato urbano, fanno la bellezza di circa 270000 abitanti.

MesserWolf
26-03-2009, 08:27
Ma te che vivi a bs o ci vai, vallo a dire ad un operaio trovatevi qualcosa da fare...:asd:

A parte il fatto che ormai i bresciani autoctoni (penso sia l'unica piccola PV italiana dove il numero di immigrati abbia già estinto gli autoctoni..) son merce rara, se NON c'è lavoro la, come nel resto del Nord lavoratore e proficuo....:asd: figuarti nel mezzogiorno...

Poi quello NON è augurio, è una presa per il culo, se non te ne fossi accorto...;)

E' 15 anni che prende per il culo, assieme a tutta la classe dirigente, sia essa di sx o di dx...io mi sono rotto;)

Capisco anche io che lavoro non ce ne sia o ce ne sia poco , ma un augurio di buon auspicio ci vuole tutta per vederlo in luce negativa .

Se tu sei malato e io ti auguro di stare meglio , non ti sto sfottendo perchè stai male , ti sto augurando di migliorare la tua posizione.

Per il resto si brescia penso diventerà un caso di studi per molte cose relative all'immigrazione . Credo che abbia percentuali di immigrati (includendo gli irregolari) tra le più alte d'europa in assoluto .

prio
26-03-2009, 08:36
Capisco anche io che lavoro non ce ne sia o ce ne sia poco , ma un augurio di buon auspicio ci vuole tutta per vederlo in luce negativa .

Non ci vuole "tutta", basta il "io non me ne starei con le mani in mano" che ci ha attaccato dopo.
Si fosse fermato alla prima frase, nulla da dire.

cocis
26-03-2009, 08:39
:sofico: :ciapet:

http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images//b/bd1472-tratta-bologna---firenze1237974360.jpg

zerothehero
26-03-2009, 08:53
domanda d'obbligo: sei un neolaureato al primo impiego? Questa situazione degli stage sta diventando francamente preoccupante... 10 anni fa ti assumevano direttamente coi contratti di formazione, oggi passi, quando va bene un anno di stage a 300-500 € al mese...

Lo stage oramai è un abuso, bisognerebbe avere il coraggio di rifiutarlo in massa. :fagiano:
Cmq il premier in uno scenario economico recessivo-depressivo da bassa domanda, non dovrebbe limitarsi a degli auspici. :stordita: ..anche se il lavoro cmq un pochino si trova (almeno mio fratello che manco ha la laurea un bel lavoro da 1700euro/mese se l'è trovato, dopo aver lasciato la vodafone).
Però lui probabilmente è stato fortunato e cmq vive in Lombardia...chi si trova in zone più sfigate che deve fare?
la disoccupazione in un solo anno aumenterà dell'1.5%, passando dal 6.5 a quasi l'8%.

zerothehero
26-03-2009, 09:00
Per il resto si brescia penso diventerà un caso di studi per molte cose relative all'immigrazione . Credo che abbia percentuali di immigrati (includendo gli irregolari) tra le più alte d'europa in assoluto .

Sarebbe anche il caso di non farne entrare di ulteriori, visto la crisi. :muro:

buglis
26-03-2009, 09:06
Un bel consiglio in un periodo del genere, ma magari si riferiva a tutto tranne che un lavoro.
Ha pure aggiunto che pure gli imprenditori si devono inventare qualcosa, è quel qualcosa che mi lascia basito, se intendeva qualcosa di legale o meno, ma cmq non dovresti essere tu con il tuo governo a dare delle alternative?

zerothehero
26-03-2009, 09:10
Un bel consiglio in un periodo del genere, ma magari si riferiva a tutto tranne che un lavoro.
Ha pure aggiunto che pure gli imprenditori si devono inventare qualcosa, è quel qualcosa che mi lascia basito, se intendeva qualcosa di legale o meno, ma cmq non dovresti essere tu con il tuo governo a dare delle alternative?

Boh, i cordoni della borsa sembrano chiusi..magari passata la buriana questa scelta risulterà la migliore perchè si eviterà di sputtanare il bilancio statale, però bisognerà vedere se davvero la crisi durerà solo un anno e l'economia ripartirà ne 2010.
Obama sta buttando nel mercato mld e mld di dollari a getto continuo per salvare le banche (in una sorta di politica fiscale espansiva), vedremo i risultati..mi auguro che siano positivi. :fagiano:

EarendilSI
26-03-2009, 09:15
quoto , mi pare un buon augurio . Cosa doveva dire ? Spero che chi è stato licenziato si deprima e non lavori mai più? :mbe:

ma augurare a uno che è stato licenziato di trovare qualcosa da fare , un lavoro è un insulto mortale adesso ?

Cioè ma riprendetevi, l'antiberlusconismo cieco vi sta dando alla testa .
Come diceva fedozzo , volete criticare B. , ma ce nè di materiale "vero" .... a partire dal piano casa ,a partire dalla necessità dell'italia di liberalizzazioni , di politiche di svecchiamento del paese etc etc

Quoto!!!

MesserWolf
26-03-2009, 09:16
Poi bisogna capire che l'economia la fanno i cittadini in realtà, i governi possono solo cercare di dare la direzione con regole e incentivi .

E un concetto che sarebbe salutare passase agli italiani , il" Datevi da fare perchè l'economia alla fin fine la fate voi" è vero. Aspettare lo stato che faccia da deus ex machina è un atteggiamento sbagliato e che non ci aiuterà nella ripresa.

Franx1508
26-03-2009, 09:16
Berlusconi: «I licenziati si trovino
qualcosa da fare»
Il premier con i lavoratori della Fiat di Pomigliano: «Io non starei con le mani in mano»

http://www.corriere.it/politica/09_marzo_25/berlusconi_licenziati_fiat_pomigliano_959b0474-1976-11de-8031-00144f486ba6.shtml

:stordita:

capisco che lui auspichi uno stato minimo...ma non di coscienza...(!?!?!?!):muro: :mbe: :stordita: :fagiano:

buglis
26-03-2009, 09:30
Poi bisogna capire che l'economia la fanno i cittadini in realtà, i governi possono solo cercare di dare la direzione con regole e incentivi .

E un concetto che sarebbe salutare passase agli italiani , il" Datevi da fare perchè l'economia alla fin fine la fate voi" è vero. Aspettare lo stato che faccia da deus ex machina è un atteggiamento sbagliato e che non ci aiuterà nella ripresa.

Si ma se il lavoro non c'è, il potere d'acquisto a malapena copre i beni di prima necessità, molti lavoratori non hanno una posizione lavorativa stabile puoi immaginare che economia che viene fatta.

Fare progetti concreti e non dire che la gente deve trovarsi qualcosa da fare, sembra che debbano trovare un passatempo.

Mercuri0
26-03-2009, 09:32
Sinceramente mi sembra che si voglia rendere una provocazione qualcosa che non la è.


Ma sì, rispetto alla volta che disse "Adottate un figlio di un operaio FIAT" ha decisamente fatto progressi.

frase che avrebbe potuto dire chiunque.
Oh, guarda, io ormai sono abituato a pensare che il nostro presidente del consiglio sia uno chiunque che quando va bene parla in maniera inopportuna, quando va male prova a fare lo spiritoso. Perciò la prendo come una notizia senza peso.

Bisogna però vedere l'effetto che ha fatto agli operai a cui si è rivolto. Quando si ha i nervi a pezzi è facile interpretare male.

Se la crisi continua, cominceranno a venir fuori delle tensioni sociali.

Se non altro perché alla fine, se non puoi pagare la bolletta della corrente, la tivù non s'accende. :rolleyes:

Mercuri0
26-03-2009, 09:35
Poi bisogna capire che l'economia la fanno i cittadini in realtà, i governi possono solo cercare di dare la direzione con regole e incentivi .

Beh, la crisi è nata proprio perché c'erano regole sbagliate su alcuni prodotti finanziari.

I cittadini non hanno fatto altro che essere licenziati da un giorno all'altro...

Jackari
26-03-2009, 09:37
che lagna sto forum
ogni volta che esce fuori il berlusconi subito a commentare con critiche feroci, nessuna argomentazione (?) e vai 5 pagine di thread.
quando c'è qualcosa di interessante e/o davvero deprecabile ... non commenta nessuno.

Mercuri0
26-03-2009, 09:40
che lagna sto forum
ogni volta che esce fuori il berlusconi subito a commentare con critiche feroci, nessuna argomentazione (?) e vai 5 pagine di thread.
quando c'è qualcosa di interessante e/o davvero deprecabile ... non commenta nessuno.
Ma no, ma no, va tutto bene, hai ragione, non c'è niente di nuovo, è il solito Berlusconi. :D

Imo l'unica cosa di rilevante su cui si può discutere è sulla capacità di questo governo di gestire tensioni sociali nel malaugurato caso dovessero presentarsi.

Jackari
26-03-2009, 09:43
In questo paese non è mica tanto ovvio, sappiamo tutti della propensione all'appoggiarsi allo stato/comune/regione/provincia a 1/2 raccomandazioni e/o votoscambismi per far si che i nostri problemi vengano risolti da altri a spese di altri.

Io sono a rischio come tutti i miei colleghi perchè l'azienda ove lavoro vacilla pericolosamente ogni giorno di più e rischia di crollare da un giorno all'altro. Ciononostante non so ne posso dar torto a Berlusconi perchè ancora ben ricordo il vecchio e sempre valido adagio popolare che recita: "aiutati che il ciel t'aiuta".

Certo che in un paese ove stà dilagando l'attitudine all'attendere la caduta della manna dal cielo una simile riflessione può scatenare l'ira di molti ma che questa ira sia giustificata o giustificabile quando le televisioni pubbliche si spupazzano il romeno "faccia da pugile" ripulito per bene ed a cui è stato offerto, mentre italiani disperati perchè disoccupati si danno fuoco in piazza, un buon lavoro non saprei quanto, concluderei che non lo sia affatto.

:ave:

per chi non l'avesse letto posto tutto l'articolo con in grassetto le frasi che molti non vorrebbero mai leggere:mbe:


«La settimana corta? non sono d'accordo»
Berlusconi: «I licenziati
trovino qualcosa da fare»
Il premier a Napoli: «La situazione è difficile, ma io non me ne starei con le mani in mano»

ROMA - «Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare. Io non starei con le mani in mano». Lo dice Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti all'Hotel Vesuvio a Napoli, dove si trova per l'inaugurazione del termovalorizzatore di Acerra. A proposito dei lavoratori della Fiat di Pomigliano (in giornata c'è stato l'incontro tra il premier e una delegazione delle rappresentanze sindacali), il Cavaliere promette di aprire «un tavolo a Palazzo Chigi affinché si arrivi innanzitutto ad un prolungamento della cassa integrazione».

SITUAZIONE DIFFICILE - «È una situazione veramente difficile» osserva il premier. «Io - aggiunge Berlusconi riferendosi alla situazione in generale - spero che si faccia di tutto affinché non si lasci nessuno a casa. Anche gli imprenditori si devono inventare qualcosa», sottolinea il Cavaliere. «Ci sono tante ricette - spiega - ma nessuno ha una cura precisa. Deve lavorare di più chi ha la possibilità di farlo» ribadisce il presidente del Consiglio, che si dice contrario alla proposta della settimana corta così come auspicata dalla cancelliera tedesca Angela Merkel.

«ALTRO CHE CESARISMO» - Berlusconi torna poi a parlare dei poteri del presidente del Consiglio. «Non ne ha - dice - Può solo convincere, utilizzare la propria moral suasion, ma poi deve trattare con tutti. Altro che cesarismo, altro che vezzi napoleonici dei quali vengo accusato solo perché un architetto mio amico ha visto due statue non esposte da 30 anni e ha pensato di utilizzarle nel luogo in cui vengono accolti i capi di Stato e di governo di tutto il mondo».

LE REAZIONI - Immediata la reazione di Antonio Di Pietro alle frasi del premier. «Cornuti e mazziati. Così il Presidente del Consiglio tratta gli italiani che, per colpa delle sue scelte sbagliate in campo economico, si ritrovano senza lavoro» dice il leader dell'Italia dei Valori. «E poi - continua - c’è ancora qualcuno che dice che viviamo in uno Stato democratico. Se questo fosse vero, il governo dovrebbe pensare ai cittadini, alle fasce sociali più deboli e non a difendere gli interessi dei soliti noti».



non mi paiono parole tanto insensate.

Mercuri0
26-03-2009, 09:47
"aiutati che il ciel t'aiuta".

Yup, concordo con il fatto Berlusconi parlava il linguaggio dei suoi elettori.

Gli anni di benessere hanno dato l'illusione a ciascuno di poter bastare a sé stesso, ("aiutati") mentre la disparità economica si allargava.


Certo che in un paese ove stà dilagando l'attitudine all'attendere la caduta della manna dal cielo una simile riflessione può scatenare l'ira di molti ma che questa ira sia giustificata o giustificabile quando le televisioni pubbliche si spupazzano il romeno "faccia da pugile" ripulito per bene ed a cui è stato offerto, mentre italiani disperati perchè disoccupati si danno fuoco in piazza, un buon lavoro non saprei quanto, concluderei che non lo sia affatto.
Se la soluzione è fare i lavori dei romeni siamo messi veramente male. Invece io penso che se uno si da fuoco, è il caso chiedergli perché senza troppa presunzione.

Ferdy78
26-03-2009, 09:49
Poi bisogna capire che l'economia la fanno i cittadini in realtà, i governi possono solo cercare di dare la direzione con regole e incentivi .

E un concetto che sarebbe salutare passase agli italiani , il" Datevi da fare perchè l'economia alla fin fine la fate voi" è vero. Aspettare lo stato che faccia da deus ex machina è un atteggiamento sbagliato e che non ci aiuterà nella ripresa.

E di grazia, l'economia la fate voi, accendendo rate e finanziarie??:mbe:

Un pensionato che becca 550-600 che economia vuoi che smuova?
Un operaio che prende (in regola con tasse detratte a monte) 1100-1300 € (e deve andargli bene) e magari ha pure moglie (che lavora percependo più o meno lo stesso) e un figlio con casa NON in affitto?
Uno statale sui 1800 € con anche lui tasse detratte OGNI MESE a monte con moglie e figli...che cosa deve smuovere?

NON è FACENDO INDEBITARE LE PERSONE CHE SMUOVI L'ECONOMIA...TI è CHIARO O NO?
NON è lanciando FINTI incentivi sull'auto (compri oggi a tasso zero ma poi per i restanti 5-6 anni mi paghi 110 € al mese (piccola utilitaria..)
Non è lanciando annunci propagandistici di basso fondo tipo fatti la casa più grande, purchè spendi i soldi che hai in banca o accendi un mutuo...

IL problema è che questo spara SPOT a raffica e nessuno gli obbietta in faccia le perle che spara.

I giornalisti sono senza @@..e loro ci sguazzano.

La rai è in mao ai politici, mediaset, al fedele cane da guardia, arrogante..dimmi te che cazzo di informazione c'è in questo paese.

Stigmata
26-03-2009, 09:55
Siccome mi sembra che il diversamente onesto conosca bene la lingua italiana, credo che se avesse voluto invitare i disoccupati a impegnarsi di più per trovare un altro lavoro avrebbe probabilmente detto "impegnatevi di più per trovare un altro lavoro".
Ma siccome non l'ha detto, ne deduco che non voleva dire quello.

La frase mi pare tanto simile a quello che si dice ai neo-pensionati che non sanno cosa fare durante la giornata: siccome il lavoro non ce l'hai più, trovati qualche hobby per passare il tempo (e per non rompere i coglioni).

Questi non sanno in che mondo vive la gente, e se ne beano.

Brakon
26-03-2009, 09:56
Ma non capite, lui non lo dice, ma quello che intende è che dovremmo tutti lavorare gratis. E ringraziare anche!

O volete ridurli, poverini, a ridursi stipendi pensioni e privilegi? Siete proprio senza cuore.

gioy
26-03-2009, 10:00
E di grazia, l'economia la fate voi, accendendo rate e finanziarie??:mbe:

NON è FACENDO INDEBITARE LE PERSONE CHE SMUOVI L'ECONOMIA...TI è CHIARO O NO?
NON è lanciando FINTI incentivi sull'auto (compri oggi a tasso zero ma poi per i restanti 5-6 anni mi paghi 110 € al mese (piccola utilitaria..)
Non è lanciando annunci propagandistici di basso fondo tipo fatti la casa più grande, purchè spendi i soldi che hai in banca o accendi un mutuo...

IL problema è che questo spara SPOT a raffica e nessuno gli obbietta in faccia le perle che spara.

I giornalisti sono senza @@..e loro ci sguazzano.

La rai è in mao ai politici, mediaset, al fedele cane da guardia, arrogante..dimmi te che cazzo di informazione c'è in questo paese.

A no? e come si smuove l economia?
Per smuoverla é necessario far girare i soldi, e quanti piu giri fanno i soldi in circolazione piú l economia si smuove.

Ora questi soldi possono provenire da:
- risparmi
- indebitamento

Se risparmio non ce n´é la unica soluzione é l'indebitamento.

Se tu conosci una soluzione diversa spiegacela, no stare con le mani in mano.



-

Ferdy78
26-03-2009, 10:05
A no? e come si smuove l economia?
Per smuoverla é necessario far girare i soldi, e quanti piu giri fanno i soldi in circolazione piú l economia si smuove.

Ora questi soldi possono provenire da:
- risparmi
- indebitamento

Se risparmio non ce n´é la unica soluzione é l'indebitamento.

Se tu conosci una soluzione diversa spiegacela, no stare con le mani in mano.



-

Ma come se dice che gli italiani sono un popolo di gran risparimiatori?

sono mesi che se la tira..:asd:

Se soldi non ce ne sono, si taglia, UNA PERSONA COSCENZIOSA, TUTTO IL SUPERFLUO, MA NON DANDOSI IN MANO ALLE FINANZIARIE.
RISTORANTI,CINEMA,TELEFONIA,AUTO, GRIFFE VARIE E TANTE ALTRE COSE ZAC...

e' naturale che se io non compro, qualcuno va a casa...ma non è certo colpa mia.

Io SONO ANNI CHE NON VADO AL CINEMA, NON COMPRO DVD O CD MUSICALI, NON MANGIO (PORCATE POI) FUORI...E NON VESTO GRIFFATO, ma se mi guardo in giro sembra che sia una mosca bianca..;)

NO l'unica soluzione è IL BOICOTTAGGIO DI UN SISTEMA stramarcio:D

Mercuri0
26-03-2009, 10:08
Se risparmio non ce n´é la unica soluzione é l'indebitamento.

Non ne capisco molto di macroeconomia, ma non è proprio il pensare di usare l'indebitamento per produrre ricchezza che ha portato a questa crisi? :mbe:

Io molto rudemente sarei per una ridistribuzione della ricchezza da chi prende troppo a chi prende troppo poco, in modo che questi ultimi abbiano soldi da spendere.

Però bisognerebbe vedere i numeri in gioco.

buglis
26-03-2009, 10:10
A no? e come si smuove l economia?
Per smuoverla é necessario far girare i soldi, e quanti piu giri fanno i soldi in circolazione piú l economia si smuove.

Ora questi soldi possono provenire da:
- risparmi
- indebitamento

Se risparmio non ce n´é la unica soluzione é l'indebitamento.

Se tu conosci una soluzione diversa spiegacela, no stare con le mani in mano.



-

Ora capisco il perchè di chi fa il mutuo per andare in vacanza.

Stigmata
26-03-2009, 10:11
A no? e come si smuove l economia?
Per smuoverla é necessario far girare i soldi, e quanti piu giri fanno i soldi in circolazione piú l economia si smuove.

Ora questi soldi possono provenire da:
- risparmi
- indebitamento

Se risparmio non ce n´é la unica soluzione é l'indebitamento.

Ma non puoi obbligare la gente ad indebitarsi specialmente quando, in periodi come questi, si tende a tenere il fieno in cascina perchè non c'è - chiaramente! - fiducia nel sistema.
Uno non sa se la sua azienda esisterà ancora tra sei mesi, non sa se il contratto (temporaneo, eh!) gli verrà rinnovato o se rimarrà a casa... e cosa si sente dire? Spendi!
Ma per piacere...

Se tu conosci una soluzione diversa spiegacela, no stare con le mani in mano.

Giusto, che si trovi qualcosa da fare! :O

gioy
26-03-2009, 10:11
Ma come se dice che gli italiani sono un popolo di gran risparimiatori?

sono mesi che se la tira..:asd:

Se soldi non ce ne sono, si taglia, UNA PERSONA COSCENZIOSA, TUTTO IL SUPERFLUO, MA NON DANDOSI IN MANO ALLE FINANZIARIE.
RISTORANTI,CINEMA,TELEFONIA,AUTO, GRIFFE VARIE E TANTE ALTRE COSE ZAC...

e' naturale che se io non compro, qualcuno va a casa...ma non è certo colpa mia.

Io SONO ANNI CHE NON VADO AL CINEMA, NON COMPRO DVD O CD MUSICALI, NON MANGIO (PORCATE POI) FUORI...E NON VESTO GRIFFATO, ma se mi guardo in giro sembra che sia una mosca bianca..;)

NO l'unica soluzione è IL BOICOTTAGGIO DI UN SISTEMA stramarcio:D

Se i risparmi non ci sono o ci sono e non vengono usati é la stessa cosa. Sono soldi fermi che non creano alcun effetto positivo sull economia.

Belle parole, ma soluzioni non ne hai date. Stai con le mani in mano.

gioy
26-03-2009, 10:22
Ma non puoi obbligare la gente ad indebitarsi specialmente quando, in periodi come questi, si tende a tenere il fieno in cascina perchè non c'è - chiaramente! - fiducia nel sistema.
Uno non sa se la sua azienda esisterà ancora tra sei mesi, non sa se il contratto (temporaneo, eh!) gli verrà rinnovato o se rimarrà a casa... e cosa si sente dire? Spendi!
Ma per piacere...



Giusto, che si trovi qualcosa da fare! :O

Nessuno vuole obbligare la gente a indebitarsi. Il mio é u puro ragionamento economico. Per uscire da una crisi bisogna investire e per investire ci vogliono i soldi.
Se i soldi non ce l hai, l unica soluzione é farteli dare e metterli nel mercato.

Chi deve risolvere la crisi:
80% il governo: aumentando il debito pubblico e investendo in infraestrutture, finanziando i settori in difficoltá (peró solo quei settori che hanno un fututo e sono fondamentali per l economia del nostro paese, ad.es. automotive, turismo, industria), riducendo la pressione fiscale per far si che la gente abbia piu soldi da spendere.
Controindicazione: ridurre la pressione fiscale e aumentare l indebitamento rende il Paese piu debole verso crisi future (ammesso che si esca da quella in cui siamo).

20% tutti noi, contribuento per quanto possibile all' economia del nostro paese, come? Privilegiando prodotti nazionali: auto, prodotti alimentari, vestiti, banche nazionali, assicurazioni nazionali ecc ecc.

Mercuri0
26-03-2009, 10:24
Belle parole, ma soluzioni non ne hai date. Stai con le mani in mano.
Ehi! Io invece avevo fatto un appunto alla tua proposta (visto che mi sembra che sia stato proprio quello il motivo della crisi, no?) e ne avevo proposto una.

Siccome ne capisco pochissimo di macro economia, chiedo pareri.

In particolare c'è una cosa che proprio non mi va giù: (:confused: :confused: ) avrei capito se la crisi fosse nata dalla carenza di risorse. Che so, finisce il petrolio... carestia...

Invece no. Le risorse sono sempre là, ma il nostro sistema economico "ha deciso" che c'è una crisi, per il tracollo del sistema finanziario che oggi più che ieri rappresenta una convenzione , visto che la moneta non ha più un valore "materiale" ma è solo un titolo di valore.

Tant'è che la banca centrale inglese può generare non so quanti milioni di sterline
semplicemente premendo un tasto su un piccì, senza neanche doverle stampare.

E quindi, visto che abbiamo "deciso" di essere in crisi... non potremmo semplicemente "decidere" di essere fuori dalla crisi?

(altresì detto: se c'è crisi senza problemi di risorse, forse è il caso di dare un'aggiustatina al sistema economico)

Froze
26-03-2009, 10:26
Se i soldi non ce l hai, l unica soluzione é farteli dare e metterli nel mercato.


se non hai soldi la banca non te li da.
per cui si ritorna punto e a capo.

Stigmata
26-03-2009, 10:26
20% tutti noi, contribuento per quanto possibile all' economia del nostro paese, come? Privilegiando prodotti nazionali: auto, prodotti alimentari, vestiti, banche nazionali, assicurazioni nazionali ecc ecc.

Questo è corretto, e lo condivido, sempre che non ci sia un rapporto qualità-prezzo molto sbilanciato a sfavore della produzione di casa nostra.

Mercuri0
26-03-2009, 10:31
Curioso, mio nonno era, evidentemente a mia insaputa, un elettore di Berlusconi ancor prima della sua nascita e mio padre, ex attivista comunista in provincia di Reggio Emilia, pure perchè in un periodo nero di disoccupazione, ero bambino allora ma lo ricordo molto bene con grande limpidezza, si improvvisò imprenditore e riuscì ad esserlo fimo al 1990, anno nel quale lo convinsi, finalmente, a cedere l'azienda di famiglia.
Forse mi hai frainteso, e mi chiarisco: la differenza tra il pensiero di destra e sinistra c'era anche prima di Berlusconi e ci sarà anche dopo. Berlusconi magari ha introdotto il "velinismo", ma ti assicuro che io distinguo bene la differenza e non penso che a destra siano tutti telelobotomizzati ;)


Ancora con questa leggenda metropolitana dei lavori che gli italiani non vogliono fare. Piuttosto è vero, io lavoro e vengo a contatto con molte persone, che esistono stipendi per i quali gli italiani non sono disposti a lavorare e l'ingresso degli immigrati, guarda la curiosa coincidenza, serve proprio a calmierare le pretese degli autoctoni, inondando il mercato del lavoro con un eccesso di offerta.
Si, certo, non è una questione del "lavoro che un italiano non vorrebbe fare" ma di stipendio che non vorrebbe prendere.

Pensavo fosse ovvio ma è meglio essere precisi: ci sono stipendi inaccettabili per un italiano.
Forse pensare al costo di un affitto per una casa in città e alle spese per mantenere i figli rende l'idea.

gioy
26-03-2009, 10:33
Ehi! Io invece avevo fatto un appunto alla tua proposta (visto che mi sembra che sia stato proprio quello il motivo della crisi, no?) e ne avevo proposto una.

Siccome ne capisco pochissimo di macro economia, chiedo pareri.

In particolare c'è una cosa che proprio non mi va giù: (:confused: :confused: ) avrei capito se la crisi fosse nata dalla carenza di risorse. Che so, finisce il petrolio... carestia...

Invece no. Le risorse sono sempre là, ma il nostro sistema economico "ha deciso" che c'è una crisi, per il tracollo del sistema finanziario che oggi più che ieri rappresenta una convenzione , visto che la moneta non ha più un valore "materiale" ma è solo un titolo di valore.

Tant'è che la banca centrale inglese può generare non so quanti milioni di sterline
semplicemente premendo un tasto su un piccì, senza neanche doverle stampare.

E quindi, visto che abbiamo "deciso" di essere in crisi... non potremmo semplicemente "decidere" di essere fuori dalla crisi?

(altresì detto: se c'è crisi senza problemi di risorse, forse è il caso di dare un'aggiustatina al sistema economico)

La crisi c'é e é, purtroppo, reale.

Generare soldi, scusatemi l eufemismo, a cazzo di cane, premendo il tasto del pc genera il peggior problema che possa avere l economia di un paese, l'Inflazione.

Ora se sommiamo l'inflazione alla recessione economica che stiamo vivendo abbiamo la Stagflazione (Inflazione + recessione), che é il peggior male che possa passare, il male assoluto, qualcosa di quasi irrisolvibile perche:

Inflazione: la soluzione all inflazione é ridurre la base monetaria, cioé ridurre la moneta in circolazione.

Recessione: la soluzione é aumentare la base monetaria, cioé la quantita di moneta in circolazione.

Mercuri0
26-03-2009, 10:35
Questo è corretto, e lo condivido, sempre che non ci sia un rapporto qualità-prezzo molto sbilanciato a sfavore della produzione di casa nostra.
Ahi. Sempre dicendo che la macroeconomia non è il mio forte, ho l'impressione che hai messo una clausola pesantissima in quest'epoca di globalizzazione.

Comunque questi discorsi difficili li lascio ad altri.

Masamune
26-03-2009, 10:35
quando parla silvio è normale fare polemica sterile su commenti a loro volta sterili.
ma che vuol dire "si inventino qlcs"?
se sono disoccupato che faccio?
porto i cani a spasso? mi carico la frutta ai mercati e me la vendo x strada senza licenza? faccio lavoretti da imbianchino o da artigiano in generale?
ok, va bene! ma poi come fatturo? in nero? o apro la partita iva x 3 mesi? così poi regalo i miei miseri guadagni al commercialista.

di sicuro è vero che l'economia la fa il popolo, però se il popolo non ha i soldi per comprare? che facciamo? chiediamo prestiti a banche e a finanziarie? già stiamo messi male e ci andiamo ad indebitare ulteriormente?

se ogni tanto il nano pelato se ne stesse zitto ci eviterebbe di consumare i tasti della tastiera x portare avanti 3ad come questi.

^TiGeRShArK^
26-03-2009, 10:39
quoto , mi pare un buon augurio . Cosa doveva dire ? Spero che chi è stato licenziato si deprima e non lavori mai più? :mbe:

Avrei voluto vedere come avresti reagito TU i quella situazione sentendoti dire da uno che ha il culo al caldo e ben coperto: "Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare. Io non starei con le mani in mano". :rolleyes:
Perchè scommetto che tu staresti con le mani in mano e avresti bisogno di sentirti dire cosa fare... :rolleyes:

Mercuri0
26-03-2009, 10:39
Generare soldi, scusatemi l eufemismo, a cazzo di cane, premendo il tasto del pc genera il peggior problema che possa avere l economia di un paese, l'Inflazione.

Lo immaginavo gioy, e penso che alla banca di inghilterra ci abbiano pensato.

Portavo questo come esempio estremo di quanto la moneta fosse solo una convenzione di valore.

La crisi è reale, ma le risorse sono sempre lì. E questa cosa mi fa pensare che la crisi dipenda da difetti del sistema economico che ci siamo costruiti (il quale, in sostanza, dovrebbe essere un meccanismo di gestione delle risorse, no?)

Tra l'altro se succede tutto questo quando ci sono le risorse, sono terrorizzato a pensare alla prospettiva della loro diminuizione. Tant'è che in effetti, prima della crisi, l'argomento del giorno era proprio impostare il sistema economico per una migliore gestione delle risorse. Adesso la cosa è passata in secondo piano, visto che siamo riusciti ad entrare in crisi senza avere problemi di risorse -.-

^TiGeRShArK^
26-03-2009, 10:47
:ave:

per chi non l'avesse letto posto tutto l'articolo con in grassetto le frasi che molti non vorrebbero mai leggere:mbe:


«La settimana corta? non sono d'accordo»
Berlusconi: «I licenziati
trovino qualcosa da fare»
Il premier a Napoli: «La situazione è difficile, ma io non me ne starei con le mani in mano»

ROMA - «Auspico che chi è stato licenziato si trovi qualcosa da fare. Io non starei con le mani in mano». Lo dice Silvio Berlusconi conversando con i giornalisti all'Hotel Vesuvio a Napoli, dove si trova per l'inaugurazione del termovalorizzatore di Acerra. A proposito dei lavoratori della Fiat di Pomigliano (in giornata c'è stato l'incontro tra il premier e una delegazione delle rappresentanze sindacali), il Cavaliere promette di aprire «un tavolo a Palazzo Chigi affinché si arrivi innanzitutto ad un prolungamento della cassa integrazione».

SITUAZIONE DIFFICILE - «È una situazione veramente difficile» osserva il premier. «Io - aggiunge Berlusconi riferendosi alla situazione in generale - spero che si faccia di tutto affinché non si lasci nessuno a casa. Anche gli imprenditori si devono inventare qualcosa», sottolinea il Cavaliere. «Ci sono tante ricette - spiega - ma nessuno ha una cura precisa. Deve lavorare di più chi ha la possibilità di farlo» ribadisce il presidente del Consiglio, che si dice contrario alla proposta della settimana corta così come auspicata dalla cancelliera tedesca Angela Merkel.

«ALTRO CHE CESARISMO» - Berlusconi torna poi a parlare dei poteri del presidente del Consiglio. «Non ne ha - dice - Può solo convincere, utilizzare la propria moral suasion, ma poi deve trattare con tutti. Altro che cesarismo, altro che vezzi napoleonici dei quali vengo accusato solo perché un architetto mio amico ha visto due statue non esposte da 30 anni e ha pensato di utilizzarle nel luogo in cui vengono accolti i capi di Stato e di governo di tutto il mondo».

LE REAZIONI - Immediata la reazione di Antonio Di Pietro alle frasi del premier. «Cornuti e mazziati. Così il Presidente del Consiglio tratta gli italiani che, per colpa delle sue scelte sbagliate in campo economico, si ritrovano senza lavoro» dice il leader dell'Italia dei Valori. «E poi - continua - c’è ancora qualcuno che dice che viviamo in uno Stato democratico. Se questo fosse vero, il governo dovrebbe pensare ai cittadini, alle fasce sociali più deboli e non a difendere gli interessi dei soliti noti».



non mi paiono parole tanto insensate.
certo: "Io non starei con le mani in mano", e "Deve lavorare di + chi ha la possibilità di farlo" sono frasi assolutamente normali. :rolleyes:
Ma gli darei calci in culo a due a due fino a che non escono dispari! :mad:
Ma come si permette di sparare BOIATE del genere in questo periodo e con tutti i lavoratori che rischiano il culo anche per colpa delle sue INESISTENTI misure economiche???
Ma che li vada a prendere per il culo così a pomigliano d'arco SENZA scorta nel bel mezzo di una manifestazione, così forse qualcuno finalmente gli farà capire che c'è sempre il momento per TACERE e per non sparare CAZZATE.
E la cosa assolutamente incredibile è che c'è anche chi difende chi ha il coraggio di fare queste sparate CRIMINALI e senza alcun minimo rispetto per i LAVORATORI.

deggungombo
26-03-2009, 10:58
è questo il problema che sfugge a quelli come te che difendono queste uscite..

lui non è "chiunque" capisci? lui non sta al bar sotto casa.. anche il lnguaggio, il rispetto delle persone e soprattutto della figura del presidente del consiglio sono fondamentali.. non può raccontare barzellette, fare il comico e le gag.. dire quel cazzo che gli passa nel cervello in italia e all'estero.. non è serietà.. e non ci dobbiamo abituare a questa infima qualità di fare politica..


ma che tristezza..post che esaurisce l'argomento... si può chiudere

e vale per tutti i 3d che trattano le altre uscite infelici del premier

MesserWolf
26-03-2009, 11:08
edit

Stigmata
26-03-2009, 11:11
Ahi. Sempre dicendo che la macroeconomia non è il mio forte, ho l'impressione che hai messo una clausola pesantissima in quest'epoca di globalizzazione.

Comunque questi discorsi difficili li lascio ad altri.

Ah beh, in materia economica non sono certo più istruito di te :D
La clausola è sì pesante, ma non credo lo sia per tutto ciò che si deve acquistare per campare...

cocis
26-03-2009, 13:06
http://www.finanzaonline.com/forum/attachment.php?attachmentid=1043916&stc=1&d=1238061873

cocis
26-03-2009, 14:05
Berlusconi: «I licenziati
trovino qualcosa da fare»
http://www.corriere.it/politica/09_marzo_25/berlusconi_licenziati_fiat_pomigliano_959b0474-1976-11de-8031-00144f486ba6.shtml

«Troppi licenziamenti», gli operai
sequestrano il manager in ufficio
http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_25/manager_sequestrato_dagli_operai_d3e43ad2-1964-11de-8031-00144f486ba6.shtml

Botta e risposta?

:sofico: :sofico: :read: :read: :read:

LUVІ
28-03-2009, 10:21
Berlusconi: «I licenziati si trovino
qualcosa da fare»
Il premier con i lavoratori della Fiat di Pomigliano: «Io non starei con le mani in mano»

http://www.corriere.it/politica/09_marzo_25/berlusconi_licenziati_fiat_pomigliano_959b0474-1976-11de-8031-00144f486ba6.shtml

:stordita:

E certo, glielo deve dire lui, altrimenti vanno in un bar a farsi un quartino e a ciondolare per il paese. :rolleyes:
Indecente.

CozzaAmara
28-03-2009, 11:53
e ti pareva ... tutta colpa di berlusconi !

Non ti si è ancora rotto il disco?

nekromantik
28-03-2009, 11:55
Indecente cosa ?, che ci siano professionisti della disoccupazione

Se dici in pubblico una cosa del genere ti pigliano a schiaffi.
Come minimo.

yggdrasil
28-03-2009, 12:20
Indecente cosa ?, che ci siano professionisti della disoccupazione che invece di cercarsi un lavoro, stanno benissimo così, vanno a spasso o che qualcuno, secondo l'antico adagio caro ai nostri avi che recita "aiutati che il ciel t'aiuta", raccomandi di non mollare e di continuare ad impegnarsi per trovare o inventarsi un lavoro ?.

vaglielo a dire ai sardi che hanno intervistato ad annozero, tanto per fare un esempio. quelli pur di lavorare ti prenderebbero e ti userebbero come zappa, come martello o come chiave inglese. :mad: