PDA

View Full Version : C++ Builder


Wolf77
25-03-2009, 18:57
Innanzitutto mi scuso anticipatamente,se ho commesso qualche errore nell'apertura di una nuova discussione,sono new di questo forum.

Comunque volevo porre una domanda in merito alla programmazione con borland c++ builder 6 o simili:

premetto derivo dal C a livello scolastico e poi approfondito per quello che riguarda le mi esigenze,insomma il punto è che desidererei trasformare alcuni dei miei programmi da dos a windows,nel senso dovrei far funzionare un mio programma che alla pressione del tasto apri si apra la classica finestra windows che mi permetta di andare a pescare sto benetto file,una volta aperto,con la pressione del tasto elabora fa una ricerca di un valore e se c'è questo valore lo modifica,poi infine alla pressione del tasto salva si apre di nuovo la finestra windows che mi permette di selezionare il percorso dove salvare il file modificato.

Ok lo so c'è da studiare tanto e tanto e non pretendo di imparare il c++ builder in una notte,so anche che c'è da utilizzare le api raccolte nelle classi VCL,ma tutti i libri,manuali e tutorial che ho trovato in rete,sia ita che ingl,parlano delle funzioni,putatori,bla bla,ecc.
Non mi voglio porre sopra chi ha scritto tante e tante righe di manuali,mi metto in gioco pure io,nel senso che forse ho le idee confuse che magari mi aspetto una cosa dai vari manuali e ce n'è un altra.
Insomma vorrei entrare in questo fantastico mondo,ma a livello che vorrei lavorare con windows,non con la finestrella dos o il message box "schiaccia ok" e basta,voglio interagire.
Tipo come si creano le finestre con sopra le linguette(scusate il termine)come nelle opzioni di outlook express o altri programmi,i manuali non lo dicono,oppure nel mio esempio delle file dialog box,se non erro.

Non so se sono stato chiaro nell'esposizione.Chiedo il vostro aiuto.

Grazie in anticipo.

_Claudio
25-03-2009, 22:04
Innanzitutto mi scuso anticipatamente,se ho commesso qualche errore nell'apertura di una nuova discussione,sono new di questo forum.

Comunque volevo porre una domanda in merito alla programmazione con borland c++ builder 6 o simili:

premetto derivo dal C a livello scolastico e poi approfondito per quello che riguarda le mi esigenze,insomma il punto è che desidererei trasformare alcuni dei miei programmi da dos a windows,nel senso dovrei far funzionare un mio programma che alla pressione del tasto apri si apra la classica finestra windows che mi permetta di andare a pescare sto benetto file,una volta aperto,con la pressione del tasto elabora fa una ricerca di un valore e se c'è questo valore lo modifica,poi infine alla pressione del tasto salva si apre di nuovo la finestra windows che mi permette di selezionare il percorso dove salvare il file modificato.

Ok lo so c'è da studiare tanto e tanto e non pretendo di imparare il c++ builder in una notte,so anche che c'è da utilizzare le api raccolte nelle classi VCL,ma tutti i libri,manuali e tutorial che ho trovato in rete,sia ita che ingl,parlano delle funzioni,putatori,bla bla,ecc.
Non mi voglio porre sopra chi ha scritto tante e tante righe di manuali,mi metto in gioco pure io,nel senso che forse ho le idee confuse che magari mi aspetto una cosa dai vari manuali e ce n'è un altra.
Insomma vorrei entrare in questo fantastico mondo,ma a livello che vorrei lavorare con windows,non con la finestrella dos o il message box "schiaccia ok" e basta,voglio interagire.
Tipo come si creano le finestre con sopra le linguette(scusate il termine)come nelle opzioni di outlook express o altri programmi,i manuali non lo dicono,oppure nel mio esempio delle file dialog box,se non erro.

Non so se sono stato chiaro nell'esposizione.Chiedo il vostro aiuto.

Grazie in anticipo.

Il mio consiglio è di iniziare comprandosi un buon manuale cartaceo da circa 700 pagine in cui sono dedicati la gran parte dei capitoli alla programmazione visuale.
Poi ti consiglio di iniziare con mfc e piattaforma .net perchè la versione 6 del builder è, seppur ancora usatissima, oramai passata.
Oppure usare sì il c++ builder ma il 2009 sebbene mi risulta sia a pagamento.
Dai anche un'occhiata alla programmazione win32 base, anche se sinceramente non te la consiglio come ambiente dato il casino che han combinato in microsoft con i tipi delle variabili e con il livello di dettaglio nauseante, ma può aiutarti a capire come funzionano le cose.

Buona fortuna

cionci
26-03-2009, 07:30
MFC imho fa un po' schifo ;)

Volendo usare le VCL si può scaricare Turbo C++ Explorer che è la versione free di C++ Builder.

Dai uno sguardo anche a QTCreator, un IDE per le librerie QT 4.5 (che ora hanno licenza LGPL, quindi sono utilizzabili anche in programmi a pagamento).

QT SDK -> LGPL: http://www.qtsoftware.com/downloads

Qui c'è una introduzione a QTCreator: http://doc.trolltech.com/qtcreator-1.0/index.html
Qui c'è la documentazione delle QT 4.5 (la stessa a cui puoi accedere tramite QTCreator): http://doc.trolltech.com/4.5/index.html
Qui c'è un libro gratuito (Open Publication License): http://www.qtrac.eu/C++-GUI-Programming-with-Qt-4-1st-ed.zip

_Claudio
26-03-2009, 19:03
MFC imho fa un po' schifo ;)


Esatto, gli ho consigliato di iniziare da lì così poi se le conosci le eviti... :D

Wolf77
26-03-2009, 19:51
Grazie delle risposte a tutti,rispondo ora poichè per motivi di lavoro mi posso collegare solo la sera.

Per Claudio,solo una cosa:
io sono disposto a leggere anche manuali di 1000 pagine,ma il problema è reperire il manuale (della programmazione visuale) giusto,nel senso che, anche se in inglese, spiega gli argomenti in modo chiaro,semplice e con degli esempi,e mi sembra che di ciò in giro ci sia ben poco.

Comunque inizierò come consigliatomi dal Cionci e speriamo bene.

Sappiate che se dovessi avere bisogno di chiarimenti o aiuti (questo è sicuro) vi martellerò.......:help:

_Claudio
26-03-2009, 20:19
Grazie delle risposte a tutti,rispondo ora poichè per motivi di lavoro mi posso collegare solo la sera.

Per Claudio,solo una cosa:
io sono disposto a leggere anche manuali di 1000 pagine,ma il problema è reperire il manuale (della programmazione visuale) giusto,nel senso che, anche se in inglese, spiega gli argomenti in modo chiaro,semplice e con degli esempi,e mi sembra che di ciò in giro ci sia ben poco.

Comunque inizierò come consigliatomi dal Cionci e speriamo bene.

Sappiate che se dovessi avere bisogno di chiarimenti o aiuti (questo è sicuro) vi martellerò.......:help:

Io ho appena stampato un ebook da 700 pagine circa contattami in pvt a riguardo...
Comunque che io sappia l'unico testo aggiornato e un pizzico referenziale è l'Horton...