PDA

View Full Version : Prigioniero in azienda


IpseDixit
25-03-2009, 19:32
MILANO - Ancora un manager sequestrato dai dipendenti dell'azienda per cui lavora. Ancora una volta succede in Francia. Protagonista (suo malgrado) della vicenda è Luc Rousselet, direttore dell'azienda farmaceutica 3M Santé, che ha la propria sede a Pithiviers (Loiret), nel centro del Paese. Il manager ha dovuto trascorrere la notte nel suo ufficio, dopo essere stato trattenuto dagli operai che gli hanno concesso di allontanarsi dalla sua stanza solo per andare in bagno. L'uomo si trova tuttora «prigioniero» nell'azienda.

LA PROTESTA - I dipendenti contestano un piano di ristrutturazione che prevede la soppressione di 110 posti di lavoro su un totale di 235. «Questa azione - ha detto un sindacalista - è l'unica nostra possibilità, ma non c' è alcuna aggressività». Rousselet non si è mostrato troppo sorpreso di quanto è accaduto: «Queste persone sono ca compatire pià di me e sapevo che venendo qui avrei corso questo rischio» ha dichiarato il manager, secondo quanto riporta l'edizione online di Le Figaro. Del resto, sempre in Francia, c'era già stato un precedente: il 12 marzo scorso anche il presidente e direttore generale di Sony France era stato sequestrato dagli operai e aveva passato la notte in fabbrica. L' azienda - che impiega 311 dipendenti - sarà chiusa il 17 aprile prossimo.

LE RAGIONI DEI LAVORATORI - I lavoratori, con il loro gesto, vorrebbero imporre all'azienda una rinegoziazione del piano di ristrutturazione, che considerano troppo oneroso. «Siamo tutti molto motivati - ha spiegato sempre al Figaro un delegato sindacale, Jean-François Caparros -. Questa azione è la sola nostra moneta. Ma non c'è traccia di aggressività». Ora le rappresentanze sindacali vorrebbero trattare direttamente con i responsabili francesi della multinazionale americana perché Rousselet «non si considera più nella condizione di negoziare». In ogni caso, hanno fatto sapere i lavoratori, «il direttore non uscirà dall'azienda fino a quando non avremo ottenuto qualcosa. E se non ci sarà dialogo, minacciano, «ci saranno tensioni».

ASSALTO ALLA CASA DEL BANCHIERE - A Edimburgo, invece, un gruppo di attivisti anti-capitalismo ha attaccato nella notte la casa di Fred Goodwin, il banchiere che ha messo in ginocchio la Royal Bank of Scotland: infrante almeno quattro finestre a piano terra, seriamente danneggiata una Mercedes nera che era parcheggiata all'entrata della proprietà

http://www.corriere.it/cronache/09_marzo_25/manager_sequestrato_dagli_operai_d3e43ad2-1964-11de-8031-00144f486ba6.shtml

StateCity
25-03-2009, 19:35
quest' europa della "carta bollata" e' finita ancora prima di cominciare...
meglio cosi.. :rolleyes:

MARCA
25-03-2009, 20:03
MILANO - Ancora un manager sequestrato dai dipendenti dell'azienda per cui lavora. Ancora una volta succede in Francia. Protagonista (suo malgrado) della vicenda è Luc Rousselet, direttore dell'azienda farmaceutica 3M Santé, che ha la propria sede a Pithiviers (Loiret), nel centro del Paese. Il manager ha dovuto trascorrere la notte nel suo ufficio, dopo essere stato trattenuto dagli operai che gli hanno concesso di allontanarsi dalla sua stanza solo per andare in bagno. L'uomo si trova tuttora «prigioniero» nell'azienda.

LA PROTESTA - I dipendenti contestano un piano di ristrutturazione che prevede la soppressione di 110 posti di lavoro su un totale di 235. «Questa azione - ha detto un sindacalista - è l'unica nostra possibilità, ma non c' è alcuna aggressività». Rousselet non si è mostrato troppo sorpreso di quanto è accaduto: «Queste persone sono ca compatire pià di me e sapevo che venendo qui avrei corso questo rischio» ha dichiarato il manager, secondo quanto riporta l'edizione online di Le Figaro. Del resto, sempre in Francia, c'era già stato un precedente: il 12 marzo scorso anche il presidente e direttore generale di Sony France era stato sequestrato dagli operai e aveva passato la notte in fabbrica. L' azienda - che impiega 311 dipendenti - sarà chiusa il 17 aprile prossimo.

LE RAGIONI DEI LAVORATORI - I lavoratori, con il loro gesto, vorrebbero imporre all'azienda una rinegoziazione del piano di ristrutturazione, che considerano troppo oneroso. «Siamo tutti molto motivati - ha spiegato sempre al Figaro un delegato sindacale, Jean-François Caparros -. Questa azione è la sola nostra moneta. Ma non c'è traccia di aggressività». Ora le rappresentanze sindacali vorrebbero trattare direttamente con i responsabili francesi della multinazionale americana perché Rousselet «non si considera più nella condizione di negoziare». In ogni caso, hanno fatto sapere i lavoratori, «il direttore non uscirà dall'azienda fino a quando non avremo ottenuto qualcosa. E se non ci sarà dialogo, minacciano, «ci saranno tensioni».
:rolleyes: :rolleyes:
Bella figura da niente che sta facendo il governo francese,
liberare una persona sequestrata e incriminare i sequestratori pare troppo brutto per un paese che copriva la latitanza di Battisti èh?
:rolleyes: :rolleyes:

cocis
25-03-2009, 20:42
a loro gli sta prorpio bene..
hanno rovinato tantissime famiglie ??? che paghino .. ;)

ASSALTO ALLA CASA DEL BANCHIERE - A Edimburgo, invece, un gruppo di attivisti anti-capitalismo ha attaccato nella notte la casa di Fred Goodwin, il banchiere che ha messo in ginocchio la Royal Bank of Scotland: infrante almeno quattro finestre a piano terra, seriamente danneggiata una Mercedes nera che era parcheggiata all'entrata della proprietà

yggdrasil
25-03-2009, 22:25
sono i primi segni che la gente è incavolata nera e che vuole la testa di qualcuno :rolleyes:

tdi150cv
25-03-2009, 22:50
sono i primi segni che la gente è incavolata nera e che vuole la testa di qualcuno :rolleyes:

io vedo solo che dove ci sono sindacalisti et simili c'è sempre gran casino !

Arrestarli tutti e via andare !

fabioleroy
25-03-2009, 22:51
C'è la speranza che succeda qualcosa del genere anche nelle camere italiane?

yggdrasil
25-03-2009, 23:03
io vedo solo che dove ci sono sindacalisti et simili c'è sempre gran casino !

Arrestarli tutti e via andare !

eggià, cribbio, dovrebbero lavorare e produrre questi scansafatiche :O

però mentre i manager guadagnano mezzi milioni di euro all'anno e pretendono aiuti dallo stato... :rolleyes:

se non ci fosse il casino dei sindacalisti sai come lavoreremmo? beh guardati tempi "moderni" di chaplin, va

Jacoposki
26-03-2009, 10:52
io vedo solo che dove ci sono sindacalisti et simili c'è sempre gran casino !

Arrestarli tutti e via andare !

sembri il direttore delle officine nella canzone "Sciopero!" degli Stormy Six.

"Quelli sono briganti",
dice il direttore, "sono delinquenti
e per farli ragionare signor maggiore
bisogna picchiare,
bisogna sparare"

Gemma
26-03-2009, 11:14
Volevo aprire un 3d nel merito intitolandolo "A la rèvolution!"

Ieri sera ho sentito un servizio piuttosto dettagliato di quello che sta succedendo in Francia e sono stata sopraffatta da un'ondata di ammirazione per i francesi (che del resto hanno la rivoluzione nel sangue :D ).

Stando a quello che diceva la cronista (francese) loro sentono moltissimo il fatto che lo stato appartenga al popolo. E che chi viene messo al governo è solo un delegato, non un monarca. Come dire "lì ti ci ho messo io, da lì io ti ci posso togliere". Non come qui, che le cariatidi si insediano in parlamento peggio della tenia, e sradicarli diventa poi impossibile.

Inoltre riferiva del fatto che queste proteste e manifestazioni siano popolari, non sindacali nè politiche.

C'è stato ad esempio un caso di una azienda, non ricordo se fosse proprio la 3M od un'altra, che aveva ricevuto qualcosa come 3 milioni di euro di aiuti statali. La stessa azienda aveva poi annunciato licenziamenti per il recupero di qualche centinaio di migliaia di euro. Nel frattempo ricompensava i quadri di una cifra DOPPIA rispetto a quella che aveva pianificato di recuperare coi licenziamenti. I dipendenti si sono, giustamente, incazzati e hanno picchettato l'azienda con cartelloni tipo "La crisi è vostra, non ve la paghiamo noi".

Encomiabili.

Episodi come questo si stanno moltiplicando in Francia, la gente non ci sta a munirsi semplicemente di vaselina come facciamo qui. LORO REAGISCONO. Pare abbiano preso in ostaggio persino un ristorante della catena "Kentucky fried Chicken" :D

Mitici! :D

sider
26-03-2009, 11:25
Il partito "anticapitalista" in Francia si avvia verso il 10% dei consensi.
Il suo leader auspica un nuovo '68 , non così lontano dalla realtà.

Fonte:
Sentita al GR2 della 07.30

Froze
26-03-2009, 11:25
Volevo aprire un 3d nel merito intitolandolo "A la rèvolution!"

Ieri sera ho sentito un servizio piuttosto dettagliato di quesllo che sta succedendo in Francia e sono stata sopraffatta da un'ondata di ammirazione per i francesi (che del resto hanno la rivoluzione nel sangue :D ).

Stando a quello che diceva la cronista (francese) loro sentono moltissimo il fatto che lo stato appartenga al popolo. E che chi viene messo al governo è solo un delegato, non un monarca. Come diro "lì ti ci ho messo io, da lì io ti ci posso togliere". Non come qui, che le cariatidi si insediano in parlamento peggio della tenia, e sradicarli diventa poi impossibile.

Inoltre riferiva del fatto che queste proteste e manifestazioni siano popolari, non sindacali nè politiche.

C'è stato ad esempio un caso di una azienda, non ricordo se fosse proprio la 3M od un'altra, che aveva ricevuto qualcosa come 3 milioni di euro di aiuti statali. La stessa azienda aveva poi annunciato licenziamenti per il recupero di qualche centinaio di migliaia di euro. Nel frattempo ricompensava i quadri di una cifra DOPPIA rispetto a quella che aveva pianificato di recuperare coi licenziamenti. I dipendenti si sono, giustamente, incazzati e hanno piccettato l'azienda con cartelloni tipo "La crisi è vostra, non ve la paghiamo noi".

Encomiabili.

Episodi come questo si stanno moltiplicando in Francia, la gente non ci sta a munirsi semplicemente di vaselina come facciamo qui. LORO REAGISCONO. Pare abbiano preso in ostaggio persino un ristorante della catena "Kentucky fried Chicken" :D

Mitici! :Dquoto tutto.

qua con la scusa della crisi molte aziende stanno facendo le peggio porcate*
e il popolo accetta passivamente.

*esempio di società che conosco: piccola realtà di 5 dipendenti. al 31/12 licenziano 3 dipendenti (tutti a tempo indet.) motivando la giusta causa con le difficoltà economiche e il poco lavoro (falso).
a gennaio arrivano 3 nuove persone di cui una con contratto a progetto, una in stage e la terza con partita iva.

naitsirhC
29-03-2009, 15:10
quoto tutto.

qua con la scusa della crisi molte aziende stanno facendo le peggio porcate*
e il popolo accetta passivamente.

*esempio di società che conosco: piccola realtà di 5 dipendenti. al 31/12 licenziano 3 dipendenti (tutti a tempo indet.) motivando la giusta causa con le difficoltà economiche e il poco lavoro (falso).
a gennaio arrivano 3 nuove persone di cui una con contratto a progetto, una in stage e la terza con partita iva.

*

Non può andare avanti così... (cit.)

naitsirhC
29-03-2009, 15:11
io vedo solo che dove ci sono sindacalisti et simili c'è sempre gran casino !

Arrestarli tutti e via andare !

Sarebbe ora che ti togliessi quegli occhiali da orbo...

IpseDixit
31-03-2009, 12:56
Altri sequestri



Grenoble - Tornano i sequestri dei dirigenti da parte degli operai. Ancora in Francia. Questa volta alcuni dipendenti del gruppo Caterpillar hanno sequestrato quattro dirigenti dell’azienda nell’ufficio della direzione di Grenoble. La Caterpillar ha annunciato nei giorni scorsi la soppressione di 733 posti di lavoro. La notizia è stata diffusa da Benoit Nicolas, delegato del sindacato CGT. "Li tratteniamo nell’ufficio del direttore e discutiamo con loro perché fissino una riunione coi rappresentanti del personale per sbloccare i negoziati" ha detto il sindacalista aggiungendo "non li lasceremo andar via".

Quattro ostaggi Oltre al direttore dell’ufficio di Grenoble, Nicolas Polutnick, sono tenuti in ostaggio il direttore del personale, un responsabile del servizio del personale e il responsabile dei prodotti europei. Secondo il sindacalista "sono un po' sotto shock. Pare che non abbiano margine negoziale perché non hanno tutti i poteri ma penso che arriveremo a qualcosa". È solo l’ultimo episodio in Francia nelle ultime settimane di sequestri di dirigenti da parte dei lavoratori in aziende in crisi.

I precedenti Il primo a essere sequestrato è stato il patron della Sony France, tenuto in ostaggio per un giorno intero. Il secondo caso è stato quello del direttore dell’azienda farmaceutica 3M che è rimasto nelle mani degli operai per una trentina d’ore, notte compresa.


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=340375

Dj Lupo
31-03-2009, 13:15
Sarebbe ora che ti togliessi quegli occhiali da orbo...


e perche mai?!? se uno vive felice cosi.. :)