View Full Version : Errore stupido....chiedo consiglio!!
Luchino.EX
25-03-2009, 18:56
Ciao a tutti, ho fatto un'errore molto molto stupido e penso non ci sia più soluzione però chiedo il vostro aiuto lo stesso. Mi sono dimenticato di registrare la mia D40 sul sito NITAL e purtroppo mi sono accorto che andava fatto entro 7 giorni dall'acquisto. Chiamando il numero dell'assistenza NITAL dite che non si riesce a fare più nulla??
che svantaggi avrei con la garanzia tradizionale?
grazie a tutti
Ciao a tutti, ho fatto un'errore molto molto stupido e penso non ci sia più soluzione però chiedo il vostro aiuto lo stesso. Mi sono dimenticato di registrare la mia D40 sul sito NITAL e purtroppo mi sono accorto che andava fatto entro 7 giorni dall'acquisto. Chiamando il numero dell'assistenza NITAL dite che non si riesce a fare più nulla??
che svantaggi avrei con la garanzia tradizionale?
grazie a tutti
teoricamente non avresti diritto all'estensione della garanzia di un anno, per il resto le condizioni sono assolutamente invariate ;)
Il Pirata
25-03-2009, 19:06
quanti giorni sono passati? io una telefonata alla nital la farei ugualmente, magari te la registrano lo stesso...
Luchino.EX
25-03-2009, 19:08
quanti giorni sono passati? io una telefonata alla nital la farei ugualmente, magari te la registrano lo stesso...
4 giorni
Il Pirata
25-03-2009, 19:13
4 giorni
prova prova allora, magari digli che hai avuto problemi col pc/internet, io un tentativo lo farei, comunque registrandola ti aumentano gli anni di garanzia, da 2 a 3 per il corpo, e da 2 a 4 per l'obiettivo...
Luchino.EX
25-03-2009, 19:40
prova prova allora, magari digli che hai avuto problemi col pc/internet, io un tentativo lo farei, comunque registrandola ti aumentano gli anni di garanzia, da 2 a 3 per il corpo, e da 2 a 4 per l'obiettivo...
Lo so, lo so....mi stò ancora mangiando le mani....
Ho pensato di spiegare che me l'hanno regalata ieri ma lo scontrino è del 14 marzo...chiedo se possono chiudere un'occhio!!
hornet75
25-03-2009, 19:49
Secondo me se li chiami risolvi, 4 giorni sono niente, di che hai avuto problemi con la rete o con il PC vedrai che chiudono un occhio.
Luchino.EX
25-03-2009, 20:01
Grazie domani mattina provo subito!!
si è quello che penso pure io, digli che hai avuto problemi di connessione ;) vai tranquillo
Luchino.EX
26-03-2009, 12:46
Chiamata assistenza NITAL....in via eccezzionale hanno accettato la registrazione fuori tempo massimo!!!
Grazie a tutti perchè senza i vostri consigli avrei lasciato perdere...
Il Pirata
26-03-2009, 17:29
te l'ho consigliato perchè avevo letto in rete che se è per pochi giorni il favore lo fanno, in questo sono molto seri e disponibili...
Luchino.EX
26-03-2009, 19:11
te l'ho consigliato perchè avevo letto in rete che se è per pochi giorni il favore lo fanno, in questo sono molto seri e disponibili...
Durante la registrazione non ho messo il file di copia dello scontrino...pensi che non sia un problema?
mi sono arrivate due email con conferme della registrazione avvenuta..
ilguercio
26-03-2009, 19:34
Era difficile provare?
Mah...
Luchino.EX
26-03-2009, 19:35
Era difficile provare?
Mah...
In che senso?
ilguercio
26-03-2009, 19:44
In che senso?
Dico,avevi bisogno del consiglio dei saggi per provare a chiamare?
Mica mangiano alla Nital...
Luchino.EX
26-03-2009, 19:59
Dico,avevi bisogno del consiglio dei saggi per provare a chiamare?
Mica mangiano alla Nital...
Hai ragione ma un consiglio è sempre ben accetto!!:D
hornet75
26-03-2009, 23:24
Durante la registrazione non ho messo il file di copia dello scontrino...pensi che non sia un problema?
No, è opzionale mandare scansione dello scontrino quindi stai tranquillo ;)
Luchino.EX
26-03-2009, 23:29
No, è opzionale mandare scansione dello scontrino quindi stai tranquillo ;)
Grazie!!!!
ti consiglio di farne una fotocopia o scansionarlo e trasformarlo in file immagine o pdf per il pc , l'inchiostro dello scontrino facilmente si scolora e dopo poco addirittura scompare e considerato che dura 4 anni la garanzia ... meglio prevenire :)
Luchino.EX
26-03-2009, 23:42
ti consiglio di farne una fotocopia o scansionarlo e trasformarlo in file immagine o pdf per il pc , l'inchiostro dello scontrino facilmente si scolora e dopo poco addirittura scompare e considerato che dura 4 anni la garanzia ... meglio prevenire :)
E' quello che stavo pensando....almeno una copia cartacea!!
Poi è da vedere se la D40 mi dura 4 anni....:D
hornet75
26-03-2009, 23:58
Poi è da vedere se la D40 mi dura 4 anni....:D
Se non cadi nella trappola del marketing potrebbe durarti anche 10 anni. Discorso affrontato nel thread relativo alla nuova Canon 500D.
La frequenza per la sostituzione con un nuovo prodotto è ormai scesa a circa 1 anno, cioè dopo un anno la tua fotocamera è obsoleta o cercano di fartelo credere. Non potendosi inventare nulla di "veramente" rivoluzionario fanno leva su funzioni che poco o nulla c'entrano con la fotografia (live view, registrazion video ecc...) e su un costante aumento di risoluzione e sensibilità massima del sensore. Siamo arrivati a 12800 ISO su una entry level. Poi guardi le foto di esempio e ti accorgi che il filtro antirumore s'è mangiato tutto il dettaglio e che la foto somiglia ad un acquerello stile compattina.
Morale, ci fanno credere di essere andati avanti quando nella realtà stiamo tornando indietro.
La mia D50 è arrivata a 2 anni e mezzo di "servizio" è un progetto più anziano della D40 ma credo che mi durerà ancora parecchi anni.
Luchino.EX
27-03-2009, 00:03
Se non cadi nella trappola del marketing potrebbe durarti anche 10 anni. Discorso affrontato nel thread relativo alla nuova Canon 500D.
La frequenza per la sostituzione con un nuovo prodotto è ormai scesa a circa 1 anno, cioè dopo un anno la tua fotocamera è obsoleta o cercano di fartelo credere. Non potendosi inventare nulla di "veramente" rivoluzionario fanno leva su funzioni che poco o nulla c'entrano con la fotografia (live view, registrazion video ecc...) e su un costante aumento di risoluzione e sensibilità massima del sensore. Siamo arrivati a 12800 ISO su una entry level. Poi guardi le foto di esempio e ti accorgi che il filtro antirumore s'è mangiato tutto il dettaglio e che la foto somiglia ad un acquerello stile compattina.
Morale, ci fanno credere di essere andati avanti quando nella realtà stiamo tornando indietro.
La mia D50 è arrivata a 2 anni e mezzo di "servizio" è un progetto più anziano della D40 ma credo che mi durerà ancora parecchi anni.
Sinceramente ammiro le persone come te perchè non cadono in nelle tentazioni che il mercato ci offre.
L'unico mio rammarico è quello di non aver preso la D60 magari con ottica VR. Forse per 120/130 euro in più ne valeva la pena.
Poi 6/8/10 megapixels penso che non facciano la differenza in una foto.
Un consiglio....se trovassi il 18-55VR al posto del mio DX con pochi euro di differenza farei una saltino di qualità a livello di obbiettivo??
Luchino.EX
27-03-2009, 00:05
Se non cadi nella trappola del marketing potrebbe durarti anche 10 anni. Discorso affrontato nel thread relativo alla nuova Canon 500D.
La frequenza per la sostituzione con un nuovo prodotto è ormai scesa a circa 1 anno, cioè dopo un anno la tua fotocamera è obsoleta o cercano di fartelo credere. Non potendosi inventare nulla di "veramente" rivoluzionario fanno leva su funzioni che poco o nulla c'entrano con la fotografia (live view, registrazion video ecc...) e su un costante aumento di risoluzione e sensibilità massima del sensore. Siamo arrivati a 12800 ISO su una entry level. Poi guardi le foto di esempio e ti accorgi che il filtro antirumore s'è mangiato tutto il dettaglio e che la foto somiglia ad un acquerello stile compattina.
Morale, ci fanno credere di essere andati avanti quando nella realtà stiamo tornando indietro.
La mia D50 è arrivata a 2 anni e mezzo di "servizio" è un progetto più anziano della D40 ma credo che mi durerà ancora parecchi anni.
Ho visto adesso che vendi il 18-135...sarebbe molto interessante!!
hornet75
27-03-2009, 00:11
Un consiglio....se trovassi il 18-55VR al posto del mio DX con pochi euro di differenza farei una saltino di qualità a livello di obbiettivo??
Provati entrambi. Sinceramente se metti due foto vicino difficile che ti accorgi delle differenze. Se ingrandisci o stampi in formato grande (ma molto grande tipo poster) potresti cominciare ad intravedere delle differenze.
Non è mettendo a confronto queste ottiche che puoi sperare in un salto di qualità. Per un miglioramento percepibile anche minimo devi fare un investimento di molti più euro.
Il VR invece è molto comodo e semplifica la vita però.................su tre ottiche che possiedo sono una è stabilizzata (70-300) e per il tipo di uso che ne faccio il VR lo tengo disattivato.
Luchino.EX
27-03-2009, 00:13
Provati entrambi. Sinceramente se metti due foto vicino difficile che ti accorgi delle differenze. Se ingrandisci o stampi in formato grande (ma molto grande tipo poster) potresti cominciare ad intravedere delle differenze.
Non è mettendo a confronto queste ottiche che puoi sperare in un salto di qualità. Per un miglioramento percepibile anche minimo devi fare un investimento di molti più euro.
Il VR invece è molto comodo e semplifica la vita però.................su tre ottiche che possiedo sono una è stabilizzata (70-300) e per il tipo di uso che ne faccio il VR lo tengo disattivato.
Se riesco a vendere il mio mi butto sul VR ( trovato nuovo a 100 euro!!)...
hornet75
27-03-2009, 00:18
Ho visto adesso che vendi il 18-135...sarebbe molto interessante!!
Al prezzo a cui lo vendo credo sia un ottimo affare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.