PDA

View Full Version : Alla fiera dell'usato, per due soldi una reflex mi vorrei comprar...


Sbam
25-03-2009, 13:25
Dopo la colta citazione del titolo mi spiego...nel weekend andrò ad una fiera di fotografia con annesso mercato dell'usato. So già che alcuni mi odieranno, ma vorrei un consiglio per gli acquisti, ho già letto la guida e alcuni post ma non so proprio orientarmi. Vengo da una fuji s5600 e vorrei evolvere in reflex. Visto che sarebbe la mia prima reflex comincerei (anche per questioni di budget) dall'economico. Avete modelli da suggerire o comunque caratteristiche preferibile quando guarderò l'offerta a questa fiera?(ad esempio anche i modelli per i quali potrei trovare più facilmente obbiettivi...)

scsf
25-03-2009, 15:47
io credo che sarebbe logico rispondere solo dopo che tu ci dici dove e quando sarà la fiera!!!! :D

SuperMariano81
25-03-2009, 16:10
milano - photoshow :D (ho vinto qualche cosa)

dicci quanto vuoi investire, la frase comincerei dall'economico vuol dire poco.

Butto li due idee di corpi ottimi a < di 500 euro
Canon 20d, Canon 30d, Nikon d80, Nikon d200 (si trova a quel prezzo?)

Corpi più entry level:
Canon 350d, Canon 400d, Canon 450d, Nikon d60

in grassetto quelle che ti consiglierei io :stordita:

mailand
25-03-2009, 16:37
milano - photoshow :D (ho vinto qualche cosa)

dicci quanto vuoi investire, la frase comincerei dall'economico vuol dire poco.

Butto li due idee di corpi ottimi a < di 500 euro
Canon 20d, Canon 30d, Nikon d80, Nikon d200 (si trova a quel prezzo?)

Corpi più entry level:
Canon 350d, Canon 400d, Canon 450d, Nikon d60

in grassetto quelle che ti consiglierei io :stordita:

tu sei di parte, io per esempio non cambierei una d200 con una canon 20/30d... la trovo superiore come costruzione e come ergonomia, oltre che ha un af più performante... per 500 euro, forse adesso si iniziano a trovare...

Sbam
25-03-2009, 17:53
Intanto ringrazio per le risposte...e poi per ottenere maggiori informazioni dai ricattatori :sofico: vi dico che mi riferisco alla fiera dell'elettronica con annessa mostra mercato di fotografia di gonzaga (mantova). Mi spiace per chi ha parlato di milano, niente pupazzetto per te :D. Per economico intendo starei nella fascia "corpi più entry level"...

scsf
25-03-2009, 18:00
Intanto ringrazio per le risposte...e poi per ottenere maggiori informazioni dai ricattatori :sofico: vi dico che mi riferisco alla fiera dell'elettronica con annessa mostra mercato di fotografia di gonzaga (mantova). Mi spiace per chi ha parlato di milano, niente pupazzetto per te :D. Per economico intendo starei nella fascia "corpi più entry level"...

io ti consiglio la d80, dovresti rientrare nel budget e ti trovi un corpo che ti ha qualcosa in più rispetto alle entry level.
io ne ho una è credo che le foto belle più che dalla tecnologia che hai tra le mani dipendono dal manico
ecco perche parecchie delle mie fanno schifo!:muro:


mi inserisco un attimo a gamba tesa:

quando è questa fiera a mantova?

qualcuno è stato a milano o mantova? si fanno buoni aquisti???

SuperMariano81
25-03-2009, 18:11
uffa volevo il pupazzetto.... :cry: :cry:

Ho avuto modo di impugnare una d200 e non la trovo poi molto differente da una 40d (come costruzione).


Cmq tornando in topic direi nikon d80 usata, oppure canon 450d ma se cerchi nel forum l'argomento è stato trattato davvero tantissime volte.


uffa volevo il pupazzetto.... :cry: :cry:

sinfoni
25-03-2009, 18:37
Dopo la colta citazione del titolo mi spiego...nel weekend andrò ad una fiera di fotografia con annesso mercato dell'usato. So già che alcuni mi odieranno, ma vorrei un consiglio per gli acquisti, ho già letto la guida e alcuni post ma non so proprio orientarmi. Vengo da una fuji s5600 e vorrei evolvere in reflex. Visto che sarebbe la mia prima reflex comincerei (anche per questioni di budget) dall'economico. Avete modelli da suggerire o comunque caratteristiche preferibile quando guarderò l'offerta a questa fiera?(ad esempio anche i modelli per i quali potrei trovare più facilmente obbiettivi...)

i consigli per il corpo macchina bene o male te li hanno dati...:D , io incomincerei a vedere quale obiettivi ti interessano, in quale casa ti interessano, prezzi del nuovo e usato di entrambe le marche da te prescelte.
Una individuato ciò, poi saprai su quale corpo macchina buttarti..;)

Sbam
25-03-2009, 18:56
Il mondo reflex è davvero complicato :cry: . Adesso mi studierò bene i vostri consigli e guarderò anche le altre discussioni. Per la fiera: è piuttosto grande, nel settore fotografia ci sono anche modelle con set per fare foto, consiglio di guardare il sito della manifestazione! Non so se si facciano affari, ma me lo auguro davvero!!!!!










Vabbè, un portachiavi di consolazione SuperMariano vedrò di fartelo avere :Prrr:

Sbam
26-03-2009, 21:20
Visto il basso budget (max 300,ma proprio massimo.So che sono pochi ma per ora posso permettermi solo questo) avrei pensato ad una nikon d50 o una canon 300d. C'è di meglio?Quale meglio tra le due?

ilguercio
26-03-2009, 21:56
Visto il basso budget (max 300,ma proprio massimo.So che sono pochi ma per ora posso permettermi solo questo) avrei pensato ad una nikon d50 o una canon 300d. C'è di meglio?Quale meglio tra le due?

Se cerchi bene trovi anche la D70...magari col kit o col 18-70 che è ottima.

SuperMariano81
27-03-2009, 07:44
nikon d70, nikon d70s (un pochino sopra alla precedente) canon 20D e se hai fortuna con la "c" trovi anche canon 30D.
Questi sono corpi ottimi, altrimenti andando sulle budget

nikon d50 (che però è piccolina se non ricordo male) nikon d60 (si trova usata?) canon 350d (non male, meglio della 300d) e canon 400d

Il Pirata
27-03-2009, 08:20
raga approposito dell'usato, è da tenere in conto secondo voi la grandezza del display ?
mi spiego meglio, ad esempio sulla mia compatta che acquistai nel 2005, lo schermo è da 1.6'', ho notato che mi sta un pò strettino nel visualizzare le foto, dite che con 1.8''/2'' risolverei, oppure dovrei prendere direttamente una reflex con schermo da 2.5'', perchè così mi toglierei una grossa fetta d'usato, e per ora mi sà che se voglio una reflex, nuova me la sogno... quindi devo ripiegare sull'usato!

SuperMariano81
27-03-2009, 08:47
raga approposito dell'usato, è da tenere in conto secondo voi la grandezza del display ?
mi spiego meglio, ad esempio sulla mia compatta che acquistai nel 2005, lo schermo è da 1.6'', ho notato che mi sta un pò strettino nel visualizzare le foto, dite che con 1.8''/2'' risolverei, oppure dovrei prendere direttamente una reflex con schermo da 2.5'', perchè così mi toglierei una grossa fetta d'usato, e per ora mi sà che se voglio una reflex, nuova me la sogno... quindi devo ripiegare sull'usato!

Dipende, certo il monitor grande aiuta però fino ad un certo punto....
C'è chi lo usa solo per guardare l'istogramma.
La mia 30D lo ha da 2.5" (mi pare), la 40D da 3" ed è un altro mondo... ma son solo dettagli alla fine, non è il monitor che fa la differenza.

daetan
27-03-2009, 09:59
nikon d70, nikon d70s (un pochino sopra alla precedente) canon 20D e se hai fortuna con la "c" trovi anche canon 30D.
Questi sono corpi ottimi, altrimenti andando sulle budget

nikon d50 (che però è piccolina se non ricordo male) nikon d60 (si trova usata?) canon 350d (non male, meglio della 300d) e canon 400d

Bhè per 300€ opterei per una 400d l'ho vista a questo prezzi su diversi mercatini di vari forum quindi la dovresti trovare...

ilguercio
27-03-2009, 11:21
Bhè per 300€ opterei per una 400d l'ho vista a questo prezzi su diversi mercatini di vari forum quindi la dovresti trovare...

Beh,una D70S o una 20D gli danno le piste alla 400D comunque.

daetan
27-03-2009, 12:33
Beh,una D70S o una 20D gli danno le piste alla 400D comunque.

Senz' altro se le riesce a trovare a quel prezzo...
Io ad esempio se leggi qualche tempo fà ho aperto un 3d per un consiglio e insieme mi avete fatto notare che spesso per le foto in macro (quale faccio) è molto utile il live view e cosi per il mio budget c'erano che potevo prendere o la Eos 1000D o la Sony A300K alla fine per il parco ottiche futuro ho scelto la 1000d e l'ho trovata a 290€ con kit 18-55 Is
Questo perchè ti voglio dire che potevo prendere altre come quelle da te citate D70s o 20D che sono nettamente migliori di una Eos 1000D ma per l'utilizzzo che ne faccio non mi soddisfacevano... e di fatti si è rivelato molto utile :D anzichè stendermi a terra o farmi venire un torcicollo lo utilizzo ovviamente se ne posso fare a meno meglio perchè me l'avevate detto ma utilizzandolo è evidente qualche problema di messa a fuoco ad esempio con scarsa luce è inutilizzabile...
Vabbè chiudo la parantesi quotandoti :D:D:D:D

ilguercio
27-03-2009, 14:43
Ma questo sicuro,ma uno che abbia bisogno del LV non l'ho sinceramente visto.
Non tra gli amatori di sicuro...

uncletoma
27-03-2009, 20:09
Senz' altro se le riesce a trovare a quel prezzo...

Se le trova a un prezzo piu' alto il venditore e' un ladro :p
(la mia D70 la pagai usata, da un noto forumer, 350 euro un anno fa... :D )
(imho ora come ora, obiettivo incluso, vale... 300 massimo)

hornet75
27-03-2009, 22:06
nikon d50 (che però è piccolina se non ricordo male)

Piccolina non direi ha le stesse dimensioni della D80/D90. La D70 invece è più grande sia di D50, D80 che di D90 e si avvicinava molto alle dimensioni della D100.

D50 133 x 102 x 76 mm
D80/D90 132 x 103 x 77 mm
D70 140 x 111 x 78 mm
D100 144 x 116 x 81 mm

hornet75
27-03-2009, 22:13
raga approposito dell'usato, è da tenere in conto secondo voi la grandezza del display ?
mi spiego meglio, ad esempio sulla mia compatta che acquistai nel 2005, lo schermo è da 1.6'', ho notato che mi sta un pò strettino nel visualizzare le foto, dite che con 1.8''/2'' risolverei, oppure dovrei prendere direttamente una reflex con schermo da 2.5'', perchè così mi toglierei una grossa fetta d'usato, e per ora mi sà che se voglio una reflex, nuova me la sogno... quindi devo ripiegare sull'usato!

L'unica cosa che mi va veramente "stretta" della mia D50 è l'LCD da 2", trovo molto più godibile il 2,5" della D40 di mia moglie. Immagino che un 3" soprattutto da 920.000 pixel sia favoloso. Però le foto non le fa l'LCD per cui mi tengo stretta la mia D50 ;)

zyrquel
27-03-2009, 22:35
L'unica cosa che mi va veramente "stretta" della mia D50 è l'LCD da 2"
io ho la D70 con l'lcd da 1,8" [ 130k pixel ] ma alla fine io lo schermo lo uso solo per le impostazioni più "particolari" e per controllare l'istogramma una volta fatta la foto, insomma va bene anche così piccolo...certo 2,5" o 3" non mi farebbe schifo ;)
...magari un giorno quando metterò le mani sualla D90 o D300 :(

Il Pirata
28-03-2009, 08:33
L'unica cosa che mi va veramente "stretta" della mia D50 è l'LCD da 2", trovo molto più godibile il 2,5" della D40 di mia moglie. Immagino che un 3" soprattutto da 920.000 pixel sia favoloso. Però le foto non le fa l'LCD per cui mi tengo stretta la mia D50 ;)

obbiettivamente, dici che sia più godibile usare una d40 con display da 2.5'', oppure usare la d50 con schermo da 2'' MA con il motorino per la messa a fuoco e display monocromatico sulla spalla ?

ma lo schermo della d50 è 2'' ? sapevo 1.8'' :confused:

si possono trovare d50 ancora in garanzia, quando è uscita fuori produzione ?

hornet75
28-03-2009, 13:14
ma lo schermo della d50 è 2'' ? sapevo 1.8'' :confused:

si possono trovare d50 ancora in garanzia, quando è uscita fuori produzione ?

Quella era la Canon 350D che aveva lo schermo da 1,8" e anche la D70 senza la "S".

La D50 uscì di produzione a fine 2006.

pumapoli
01-04-2009, 22:17
Ciao, anche io volevo comprar una reflex digitale ma non volevo spendere molto, avevo trovato una canon d400 NOUVA con obiettivo a 360euro in offerta alla Metro ma quando son arrivato erano già finite!!!
Essendo io un ragazzo che deve farne un utilizzo puramente amatoriale e sarebbe la mia prima reflex digitale non mi va di spendere cifre esagerate.
Ora son capitato in questo forum e leggo che parlate di macchine USATE, ma... ci si può fidare di comprar l'usato??? secondo voi quante probabilità ha un inesperto come me di prendersi un bidone??? dove potrei trovar offerte di usato??? Grazie a tutti.

hornet75
01-04-2009, 22:42
obbiettivamente, dici che sia più godibile usare una d40 con display da 2.5'', oppure usare la d50 con schermo da 2'' MA con il motorino per la messa a fuoco e display monocromatico sulla spalla ?


Premesso che la valutazione corretta della foto la si ha solo al monitor del PC il monitor da 2,5 a colpo d'occhio ti fa vedere meglio se la foto è da buttare o tenere con il 2" è più complicato. Il display monocromatico sul dorso è comodo ma solo per chi ci ha fatto l'abitudine. Se una cosa non l'hai mai usata non ne senti la mancanza e sulla mia Yashica FX-3 non c'era nulla di tutto ciò. Oltretutto l'LCD sul dorso della D50 non ha l'illuminazione quindi al buio non vedi una cippa. In definitiva le macchine sono godibili entrambi con i loro pro e i loro contro. Per la questione motorino per la MAF non mi pongo il problema, per scelta ormai acquisto solo ottiche AF-S o HSM o comunque motorizzate pur potendo usare con la D50 anche gli obiettivi senza motore di MAF. Infatti il mio prossimo acquisto sarà il 35mm F1,8 AF-S e non il 35mm F2 AF, questo perchè non intendo passare al breve al formato FX (anzi a dire il vero non intendo acquistare nessuna nuova reflex per i prossimi due/tre anni), ritengo il nuovo obiettivo migliore e cosa importantissima meno costoso nonostante la dotazione più completa (paraluce, sacca morbida per il trasporto). Cosa che smentisce il luogo comune che le ottiche motorizzate costano di più.


Ora son capitato in questo forum e leggo che parlate di macchine USATE, ma... ci si può fidare di comprar l'usato??? secondo voi quante probabilità ha un inesperto come me di prendersi un bidone??? dove potrei trovar offerte di usato??? Grazie a tutti.

Hai le stesse probabilità di fare l'affarone pescando una macchina praticamente nuova e usata pochissimo. Certo puoi sempre pescare il tipo a cui è caduta per terra e vuole disfarsene. Le regole sono le solite, diffida da chi svende a prezzi ridicoli e da chi ha fretta di concludere. Quanto all'uso della macchina generalmente le entry level non hanno un numero di scatti elevato da pregiudicare la vita operativa dell'otturatore.

Per gli annunci prova sul sito di photo4u dove c'è un vasto mercatino dell'usato.

pumapoli
02-04-2009, 10:25
Grazie mille!!!
Ma su cosa mi consigliate di optare??? Per prima cosa Canon o Nikon??
Ho dei vecchi obiettivi della Reflex analogica di mio padre ma immagino che con le digitali non me ne faccia più nulla vero???
Voi che modelli mi consigliate???
Io se non l'avevano finita stavo per acquistare la canon D400 a 299 + iva (un offertona ma non ne avevano più quando sono arrivato).
La D400 è una buona macchina???
Premetto che in questo campo son un perfeto idiota e quindi mi scuso per eventuali citazioni errate o altro!!!
Grazie.

MykMac
02-04-2009, 11:32
Canon o Nikon è indifferente nei modelli cosiddetti "entry level". La qualità è buona per entrambe le marche. Ma se non hai particolari simpatie, valuta anche Pentax, Sony ed Olympus (ma quest'ultima ha il sensore 4/3 mentre le altre 3/2).
Se vuoi cavartela con poco e avere un macchinetta decente prendi la Nikon D40, così all'inizio ti fai le ossa con quella. Poi puoi sempre fare un upgrade. In casa Canon c'è la 1000D ma penso che costi qualcosina in più della Nikon. La Sony ha una buona A200 e Pentax la K-m. Olympus non conosco quindi non so.
Per le caratteristiche tecniche vai sui siti web delle case e vedi le specifiche dei modelli. Oppure spulcia nel forum che se ne parla ogni giorno. Ciao!

WildBoar
02-04-2009, 11:52
Ho dei vecchi obiettivi della Reflex analogica di mio padre ma immagino che con le digitali non me ne faccia più nulla vero???.

no sbagliato, dipende , per esempio nikon sono 50 anni che non cambia l'attacco degli obiettivi, pentax poco meno, i minolta sono riutilizzabili su sony ecc... certo dipende che obiettivi sono per sapere se vale la pena riutilizzarli o no.

hornet75
02-04-2009, 14:34
Ho dei vecchi obiettivi della Reflex analogica di mio padre ma immagino che con le digitali non me ne faccia più nulla vero???


Al contrario, se sono obiettivi Nikon le moderne reflex digitali garantiscono la loro compatibilità (limitata) anche con ottiche del 1959 anno in cui nacque il sistema reflex Nikon (Sistema F-mount)

pumapoli
06-04-2009, 18:10
Ciao a tutti, son andato a contollare, la macchina che ho è una zenit-e e gli obiettivi sono della Pentacon ossia un pentacon auto 4/200mc ed un auto 2.8/29 multi coating.
Materiale da museo vero???

uncletoma
06-04-2009, 20:46
No, materiale da pellicola ;)

pumapoli
07-04-2009, 18:30
Lo so che è materiale da pelicola!!! Stavo semplicemente continuando il discorso iniziato alcuni giorni fa sugli obiettivi!!!
Gli obiettivi che ho non possono essere utilizzati su macchine digiali vero?

uncletoma
07-04-2009, 20:06
La pesca da sempre buoni frutti, disse il pesco guardando sua moglie.
Dicendoti che e' materiale da pellicola voglio solo incoraggiarti ad usarlo per quello che e' ;)
Non so se esistono anelli adattatori per ottiche pentacon, ma basta fare una ricerca e si trova la risposta :)

pumapoli
07-04-2009, 22:20
ma si certo che l'altro giorno su questo forum mi avevano detto che anche se erano vecchi magari potevano ancora essere utilizzati!!!
Io son alle prime armi con fotografia, quella macchina di cui parlavo era di mio papà, ora mi era passato perla testa di comprarmi una macchina reflex digiale non capendoci niente ho provato a chiedere!!! Se li potevo utilizzare dato che li ho e la reflex analogica ormai non la uso mai io chedevo solo un parere!!! Scusatemi.

Nithael
07-04-2009, 22:35
ma si certo che l'altro giorno su questo forum mi avevano detto che anche se erano vecchi magari potevano ancora essere utilizzati!!!
Io son alle prime armi con fotografia, quella macchina di cui parlavo era di mio papà, ora mi era passato perla testa di comprarmi una macchina reflex digiale non capendoci niente ho provato a chiedere!!! Se li potevo utilizzare dato che li ho e la reflex analogica ormai non la uso mai io chedevo solo un parere!!! Scusatemi.

prova ad usarla invece :) così impari qualcosa in + con quella analogica ^^ tanto i rullini costano poco.. magari un pò lo sviluppo però ne vale la pena dai :)

uncletoma
08-04-2009, 20:26
Possono essere utilizzati solo con anelli adattatori.
Se esistono sei a posto :)
E, comunque, fotografare in ambito analogico non ha mai fatto male a nessuno.
Ti insegna molto a pensare e a vedere, che sono le prime due qualita' di un fotografo.

pumapoli
08-04-2009, 21:45
Certo lo so, sono molti anni, fin da ragazzino che fotografo in analogico ma volevo passare al digtale ma cercando di spendere il meno posibile e dato che gli obettivi non costano poco trovandomi questi 2 in casa bo chiedevo solo se era possibile!
Essendo un " idiota" in questo campo chiedevo a voi che ne sapete di più!!!
Sorry.

pumapoli
08-04-2009, 21:49
Ho visto in un negozio una fotocamera SONY DIGITALE REFLEX A200k con obiettivo con zoom standard DT 18-70 m a 399, che midite???

Io è da un pò che voglio comprarmi una reflex digitale ma mi son detto di spendere tra 200 a 400 euro e non di più, voi che mi consigliate???

uncletoma
09-04-2009, 20:32
Che l'ottica kit Sony fa schifo.
Una Nikon D60 con 18-55, visto che sta per essere sostituita e, pertanto, e' scesa notevolmente di prezzo?