c.m.g
25-03-2009, 13:12
25 Marzo 2009 ore 12:30 di: Emanuele Menietti
http://www.webnews.it/img/news/news_baf0e4301276c990.jpg
Il malware psyb0t è in grado di colonizzare numerosi router e modem per creare un network botnet. Difficile da identificare, il worm sfrutta le connessioni 24 ore su 24 alla Rete per propagarsi. Solo il reset dei dispositivi sembra essere risolutivo
Un nuovo worm potrebbe presto colonizzare router e modem delle connessioni domestiche a banda larga. Non sembrano avere molti dubbi in proposito gli esperti di sicurezza di DroneBL (http://dronebl.org/blog/8), che hanno da poco identificato il malware "psyb0t", conosciuto anche come "Network Bluepill", in grado di creare una rete di botnet utilizzando direttamente i dispositivi che offrono la connessione al Web alle utenze domestiche. I creatori del worm avrebbero già eseguito una prima fase di test per sperimentare il loro sistema, ora silente e in attesa di essere lanciato su scala globale.
Stando alle prime informazioni, psyb0t dovrebbe essere in grado di colonizzare 30 differenti modelli di modem e router prodotti da Linksys, una decina di modelli sviluppati da Netgear e altri 15 dispositivi commercializzati da altri produttori. Nel codice del worm sarebbero poi presenti circa 6.000 username e più di 13.000 password, necessarie per tentare la violazione delle protezioni dei modem e dei router e guadagnare così l'accesso alle reti. Secondo DroneBL, il principale obiettivo del malware potrebbero essere i sistemi equipaggiati con processori MIPS e con le soluzioni software Linux Mipsel per la loro amministrazione.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10422/modem-e-router-in-pericolo-per-un-worm/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10422/modem-e-router-in-pericolo-per-un-worm/)
http://www.webnews.it/img/news/news_baf0e4301276c990.jpg
Il malware psyb0t è in grado di colonizzare numerosi router e modem per creare un network botnet. Difficile da identificare, il worm sfrutta le connessioni 24 ore su 24 alla Rete per propagarsi. Solo il reset dei dispositivi sembra essere risolutivo
Un nuovo worm potrebbe presto colonizzare router e modem delle connessioni domestiche a banda larga. Non sembrano avere molti dubbi in proposito gli esperti di sicurezza di DroneBL (http://dronebl.org/blog/8), che hanno da poco identificato il malware "psyb0t", conosciuto anche come "Network Bluepill", in grado di creare una rete di botnet utilizzando direttamente i dispositivi che offrono la connessione al Web alle utenze domestiche. I creatori del worm avrebbero già eseguito una prima fase di test per sperimentare il loro sistema, ora silente e in attesa di essere lanciato su scala globale.
Stando alle prime informazioni, psyb0t dovrebbe essere in grado di colonizzare 30 differenti modelli di modem e router prodotti da Linksys, una decina di modelli sviluppati da Netgear e altri 15 dispositivi commercializzati da altri produttori. Nel codice del worm sarebbero poi presenti circa 6.000 username e più di 13.000 password, necessarie per tentare la violazione delle protezioni dei modem e dei router e guadagnare così l'accesso alle reti. Secondo DroneBL, il principale obiettivo del malware potrebbero essere i sistemi equipaggiati con processori MIPS e con le soluzioni software Linux Mipsel per la loro amministrazione.
Continua su WebNews ====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/10422/modem-e-router-in-pericolo-per-un-worm/)
Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/10422/modem-e-router-in-pericolo-per-un-worm/)