View Full Version : Due hd, una parte in raid 0 e il restante in raid 1, e possibile?
Ho ordinato il pc in firma e mi sto organizzando per il montaggio e la configurazione.
Come da titolo e possibile fare 50 gb in raid 0 e il restante dei dischi in raid 1? se e possibile e parecchio complicato? E se siete in conoscenza di qualche guida per farlo. Grazie in anticipo.
dirklive
25-03-2009, 14:31
con due hd o crei un array in striping (raid 0) o in Mirroring (raid 1), secondo me per fare quello che vuoi tu ci vogliono altri 2 dischi
Se il controller è un ICH-R Intel integrato nella mainboard credo possa farlo con soli 2 hd sfruttando la Intel Matrix Storage console, nel manuale della mainboard dovrebbe essere spiegato come fare... oppure San Google.... :O
Grazie, ho trovato un utente che ha già fatto con due hd raid 0 e raid 1 in un altro 3d e spero che mi dia qualche dritta.
dirklive
26-03-2009, 06:55
vorrei chiedere a chi ha fatto questa operazione usando intel matrix storage se la scelta è solo per vedere scitto " mirror stripe e poi se succede qualcosa affidarsi alla sorte o se veramente la ridondanza e le prestazioni sono quelle di due array configurati come si deve.
Carciofone
26-03-2009, 11:27
In una situazione di dual boot xp-vista 64 entrambi con ahci e funzioni avanzate del controller attivate, ma residenti su un unico hd, è possibile creare un raid aggiungendo un disco simile, ma senza dover reinstallare tutto da zero?
Capellone
26-03-2009, 11:38
si
è possibile la migrazione dal disco singolo ad una matrice raid quando un controller funziona "raid-ready".
Installa Matrix Storage Console e nella sua guida trovi le istruzioni per fare l'operazione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
Volumi multipli:
I southbridge Intel a partire dall’ich8r, (quindi ich8r, ich9r e ich10r) consentono di creare due distinti ed indipendenti volumi raid con solo due dischi fisici, nel thread ci riferiamo a questa configurazione definendola “volumi multipli”.
Da chiarire prima di tutto che questa configurazione di volumi raid non ha niente a che fare con raid complessi/nidificati come i raid0+1, raid10, raid50 che vedono la presenza di 2 tipologie di raid che interagiscono tra loro; nella configurazione a volumi multipli, i due volumi raid creati non sono in alcun modo legati o influenzati fra loro.
Grazie a questa configurazione è così possibile “concentrare” le prestazioni fornite dal raid0 con la sicurezza concessa dal raid1, in soli due dischi.
Ovviamente la scelta della tipologia di volumi da creare varia in base alle necessità, sarà quindi possibile creare una coppia di raid0 variando lo stripe, una di raid1, una di raid5 o una qualsiasi combinazione di queste, sempre rispettando le necessità riguardanti il numero minimo di dischi per creare una determinata tipologia di raid.
Ovviamente tutto questo è ben possibile anche su controller discreti, non è invece assicurato che sia possibile su southbridge per piattaforma AMD.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.