PDA

View Full Version : Speciale che tempo che fà su SAVIANO


whistler
25-03-2009, 12:49
ragazzi stasera saviano da fazio.
domani sera fede al tg4 insulterà saviano anche solo nonminadolo:mad:


http://www.youtube.com/watch?v=u8di4d_D_Bo

SuperTux
25-03-2009, 15:03
Spero di riuscire a vederlo, ma non so se faccio in tempo. Male che vada lo rivedrò in differita sul sito della rai.

Su fede stendo un velo pietoso e non commento.

חוה
25-03-2009, 15:59
che ne pensate delle parole di Ingroia?

«Spero che Roberto Saviano riesca a liberarsi dal personaggio che gli è stato appiccicato addosso, icona del professionista anticamorra. in una intervista a «KlausCondicio», in onda su YouTube. «È opportuno utilizzare i media per poter lanciare messaggi positivi soprattutto ai giovani - ha spiegato -. Non bisogna, però, apparire come coloro che vogliono fare professionismo. Saviano ha dimostrato di essere bravo e intelligente. Immagino che riuscirà ad avere un livello di consapevolezza tale da poter rilanciare d'ora in avanti la sua immagine»

bart_simpson
25-03-2009, 17:29
che ne pensate delle parole di Ingroia?

«Spero che Roberto Saviano riesca a liberarsi dal personaggio che gli è stato appiccicato addosso, icona del professionista anticamorra. in una intervista a «KlausCondicio», in onda su YouTube. «È opportuno utilizzare i media per poter lanciare messaggi positivi soprattutto ai giovani - ha spiegato -. Non bisogna, però, apparire come coloro che vogliono fare professionismo. Saviano ha dimostrato di essere bravo e intelligente. Immagino che riuscirà ad avere un livello di consapevolezza tale da poter rilanciare d'ora in avanti la sua immagine»

forse dovrebbe fare il critico letterario

gigio2005
25-03-2009, 21:17
ue' ma state guardando?

_fred_
25-03-2009, 21:34
ue' ma state guardando?

Si, è interessantissimo.

Tetsuya1977
25-03-2009, 21:49
ue' ma state guardando?

Pazzesco, non può essere Italia ... ma che dico ... Europa...

SuperTux
25-03-2009, 21:50
Incredibile...

Non dico altro.

arcofreccia
25-03-2009, 21:51
e si mettono a fare anche la pubblicità....:doh:

io non l'avrei mandata

whistler
25-03-2009, 21:52
terribile.
provate a riguardare il video di fede adesso.
viene da vomitrare veramente:(

Qwertid
25-03-2009, 22:10
Sentendo tutte queste storie in tv (oltre che purtroppo nel "reale"), mi fa venire solo voglia di scappare dall'Italia..

Ma non è giusto, proprio per persone come Saviano che hanno il coraggio di denunciare e "rovinarsi" così la vita...

Grazie Saviano

Qwertid
25-03-2009, 22:12
P.S: Sto Corriere di Caserta dovrebbe andare al rogo

SuperTux
25-03-2009, 22:14
P.S: Sto Corriere di Caserta dovrebbe andare al rogo

L'ho notato anche io. Ma quanti fondi statali prende il corriere di caserta?

Qwertid
25-03-2009, 22:16
L'ho notato anche io. Ma quanti fondi statali prende il corriere di caserta?

Non so ma non credo francamente che quelle pagine possano servire a più di fare i cuppetielli per le castagne o per imballare oggetti: nemmeno per pulirsi può essere utilizzato tanto che è lercio :rolleyes:

SuperTux
25-03-2009, 22:19
Non so ma non credo francamente che quelle pagine possano servire a più di fare i cuppetielli per le castagne o per imballare oggetti: nemmeno per pulirsi può essere utilizzato tanto che è lercio :rolleyes:

:fagiano: che sono?





Ma poi non credo che la camorra snobbi "2 spiccioli" facili da raggiungere e "legali"

Qwertid
25-03-2009, 22:20
http://farm3.static.flickr.com/2219/2483541131_2bc505e797.jpg

Hai presente i venditori per strada di castagne? :D

Ecco, si usa farli anche di fogli di giornale :p

SuperTux
25-03-2009, 22:23
Hai presente i venditori per strada di castagne? :D

Ecco, si usa farli anche di fogli di giornale :p

Capito :D

"Letteralmente" sarebbe tipo "coppette", giusto?

Kivron
25-03-2009, 22:42
Hanno appena fatto vedere delle interviste ad adolescenti della zona...
Che schifo ! :Puke:
CHE SCHIFO! :Puke:

Qwertid
25-03-2009, 22:51
Capito :D

"Letteralmente" sarebbe tipo "coppette", giusto?

Si esatto :D

Hanno appena fatto vedere delle interviste ad adolescenti della zona...
Che schifo ! :Puke:
CHE SCHIFO! :Puke:

Se ha sacrificato la sua vita per gente come quella, purtroppo, è vero doveva farsi i fatti suoi tanto...

Anche se c'è da dire, che gli adolescenti della zona (di QUELLA zona) non sono un buon teste: poi aggiungiamoci l'effetto telecamera

first register
25-03-2009, 23:13
Video !

Possibile che ancora non c'è un video ?

Kivron
25-03-2009, 23:19
Video !

Possibile che ancora non c'è un video ?

Non è ancora finito :stordita:

Sandime
25-03-2009, 23:25
Video !

Possibile che ancora non c'è un video ?

è appena terminata l'intervista.... ecchecazz :D

seb87
25-03-2009, 23:27
questa si che è TV!:)

eriol
25-03-2009, 23:28
questa si che è TV!:)

lo stavo per scrivere.
erano anni che non mi mettevo davanti alla televisione per guardare un programma.

Nicky
25-03-2009, 23:34
Davvero un bello speciale...anche se le cose raccontate all'inizio sono praticamente le stesse riportate nel libro.
Le interviste alla gente della zona le avevo già viste, ma ogni volta non me ne capacito.

first register
26-03-2009, 00:11
l'ho perso, mandatemi un im con il video per favore.
grazie.

nekromantik
26-03-2009, 00:36
Video please. :fagiano:
Non ho potuto seguirlo in Tv...

Kivron
26-03-2009, 00:54
Però basta cercarli, eh...
http://www.youtube.com/results?search_type=&search_query=Che+tempo+che+fa+speciale+Saviano+Intervista+con+Fazio+Parte%2F&aq=f
:sofico:

Red_Star
26-03-2009, 02:31
Quello che più indigna sono le risposte dei suoi concittadini.
Dalle loro parole non esce una speranza disillusa "qui purtroppo funziona cosi", ma una sentenza contro il suo messaggio "Saviano merda, tu i casalesi non li devi toccare".

Ed è triste......

seb87
26-03-2009, 08:55
...cmq una delle cose che mi ha fatto più impressione è stata l'espressione di Fazio...

lui è un burlone, sempre allegro...ieri sembrava che avesse la paura dipinta sul volto...

Pitonti
26-03-2009, 10:48
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2ff60b2d-3de7-4f98-8244-82004989bac5.html

_fred_
26-03-2009, 11:49
...cmq una delle cose che mi ha fatto più impressione è stata l'espressione di Fazio...

lui è un burlone, sempre allegro...ieri sembrava che avesse la paura dipinta sul volto...

Bhe oddio sarebbe stato un genio della comicità (o un incosciente) a trovarci qualcosa di divertente ieri sera...

Detto questo credo che Saviano ieri sera abbia soprattutto dato una grande lezione di giornalismo in primis ai giornali locali dai titoli a dir poco imbarazzanti e anche alle testate nazionali che hanno sdegnato l'anniversario della morte di don Diana e la grande massa di persone che ha richiamato per ricordarlo.

seb87
26-03-2009, 11:54
Bhe oddio sarebbe stato un genio della comicità (o un incosciente) a trovarci qualcosa di divertente ieri sera...

Detto questo credo che Saviano ieri sera abbia soprattutto dato una grande lezione di giornalismo in primis ai giornali locali dai titoli a dir poco imbarazzanti e anche alle testate nazionali che hanno sdegnato l'anniversario della morte di don Diana e la grande massa di persone che ha richiamato per ricordarlo.


intendevo che l'abitudine di vedere Fazio sorridente e sempre con una sottile linea comica rendeva il tutto ancora più drammatico...

non ho detto che doveva ridere...;)

first register
27-03-2009, 00:20
UP !

questa discussione dovrebbe stare in cima al forum ... :O

ho visto solo un pezzetto dell'intervista quindi ancora non so, però l'inizio con la critica alla stampa locale mi è sembrato un richiamo un pò forte...

Viva Saviano !


:O

Red_Star
27-03-2009, 00:25
UP !

questa discussione dovrebbe stare in cima al forum ... :O

ho visto solo un pezzetto dell'intervista quindi ancora non so, però l'inizio con la critica alla stampa locale mi è sembrato un richiamo un pò forte...

Viva Saviano !


:O

Un richiamo un po forte in che senso ?

sempreio
27-03-2009, 08:11
bellissima puntata, Saviano si è realmente dimostrato uno showman:D

_TeRmInEt_
27-03-2009, 08:28
Titolo FAIL

Marco83_an
27-03-2009, 10:14
Bella puntata , era un pezzo che non rimanevo incollato alla TV dopo cena ! :O

Korn
27-03-2009, 19:57
Camorra a Parma, il prefetto:
"Da Saviano solo sparate"
Il rappresentante del governo attacca lo scrittore che in diretta televisiva parla degli affari dei Casalesi a Parma. La città al centro delle inchieste del magistrato Raffaele Cantone, dove si è registrata la prima condanna in primo grado per associazione di stampo camorristico nel nord Italia. Nei giorni in cui si costituisce l'associazione Libera e il Pd presenta due interrogazioni sulle infiltrazioni mafiose fatte al ministero dell'Interno
di Maria Chiara Perri
Titoli shock scorrono sul teleschermo. Roberto Saviano con enfasi pacata ne sottolinea la volontà, ancor prima di mistificare, di riflettere e consolidare la mentalità criminale che divora una terra. Incolla al teleschermo, mercoledì sera, 4 milioni e mezzo di telespettatori. Parla anche di Parma, per tre volte, per esemplificare come i tentacoli della camorra abbraccino anche le realtà apparentemente più periferiche del nord Italia.

Due giorni dopo un quotidiano locale, Informazione di Parma, pubblica un'intervista al prefetto Paolo Scarpis. Titolo? "Camorra a Parma? Solo ‘sparate'". Un'affermazione che il rappresentante del governo non precisa e non ridimensiona, che consola una città dove nel frattempo sta nascendo l'associazione Libera e le due parlamentari del Pd, Albertina Soliani e Carmen Motta, presentano due interrogazioni sulle infiltrazioni mafiose nel nord Italia fatte al ministro dell'Interno.

Saviano ha citato la città ducale per gli interessi, già raccontati anche da un'inchiesta dell'Espresso, di quel Pasquale Zagaria che insieme al fratello Michele le mise occhi e mani addosso nel campo dell'edilizia. Ha parlato di come la patria di Maria Luigia, oltre a Milano, sia terra in cui le attività dei criminali si intrecciano con quelle di imprenditori e forse anche politici. Persino durante il sequestro del piccolo Tommaso Onofri, la camorra si è occupata di Parma: i boss lanciarono sulle colonne del Corriere di Caserta una sorta di accorato appello ai rapitori: liberatelo e faremo in modo che non vi succeda niente, fategli del male e ve la faremo pagare. Tutto questo ha raccontato Saviano nel corso delle tre ore in diretta televisiva, che oggi vengono smontate dal rappresentante del governo.

"Sono ‘sparate' di una persona che sta a 800 chilometri di distanza, che ha visto Parma di passaggio - si legge nell'intervista pubblicata dall'Informazione di Parma - Durante una riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica avevo chiesto al procuratore ella Repubblica un resoconto di eventuali posizioni aperte nel parmense sentendo anche la Dda di Bologna e la Dia di Firenze: la risposta è stata "non ci sono indagini di questo tipo". Il tentativo di allarmismo è quindi del tutto fuori luogo e se qualcuno è così convinto di saperne di più dei professionisti del settore, che si faccia avanti facendo nomi e cognomi".


C'è una cosa che forse Saviano teme più delle minacce che lo costringono a una vita da recluso. Quella di essere delegittimato. Che le accuse di "scrivere favole" che gli rivolgono tanti conterranei possano attecchire e vanificare l'opera di denuncia che tanto gli è costata.

Ai microfoni di Tv Parma, il prefetto Scarpis precisa che in città ci sono realtà di criminalità organizzata, cioè messa in opera da più di due persone, ma non infiltrazioni di stampo mafioso, che presuppongono il controllo del territorio tramite infiltrazioni negli organi che lo governano: non gli risultano indagini di alcun tipo che riguardino mafia, camorra e n'drangheta.

Eppure, l'assalto della camorra sulla città tramite un patto del cemento tra imprenditori del nord e i casalesi, in cui non mancarono contatti con la politica locale, è stato oggetto anche di una recente conferenza di Raffaele Cantone, magistrato che coordinò le indagini su Pasquale Zagaria e scoperchiò gli interessi di Gomorra sulla città ducale. Parlò di affari da otto milioni di euro, delle capacità imprenditoriali di Zagaria, di una delle più grosse società immobiliari di Parma confiscata, e della prima condanna per associazione camorristica del centro-nord. Una condanna in primo grado per una immobiliare locale. E anche di un incontro in un albergo romano con un politico, che poi ammetterà di non sapere chi fosse quell'uomo.

Pochi giorni fa la polizia ha arrestato a Colorno, "Michè lo Svizzero". E' Ciro Dell'Ermo, del clan degli Orefice, residente nel parmense con obbligo di firma. Lo scorso giugno approfittò di un permesso di cinque giorni per tornare ad Acerra e tentare un'estorsione da 100.000 euro ai danni di un imprenditore edile. I sindacati emiliani dell'edilizia hanno chiesto di estendere l'obbligo delle certificazioni antimafia a tutte le attività, perché "è noto l'intresse di mafia, camorra e n'drangheta per gli appalti di opere pubbliche e private. La presenza della criminalità organizzata è documentata soprattutto a Parma, Reggio Emilia e Modena". E sulla 'ndrangheta c'è anche l'ultima relazione della Dia in cui si parla delle infiltrazioni dei clan calabresi nel territorio provinciale.

La società civile si sta organizzando per costituire nella città ducale l'associazione di Don Ciotti. Una prima riunione c'è stata e vede in prima fila il pastore metodista Giuseppe La Pietra, già responsabile di Libera in Abruzzo. Diverse le realtà locali coinvolte, tra cui l'Agesci, l'Arco e il coordinamento Libera Emilia Romagna.

In questo contesto "Camorra a Parma? Solo sparate" non sfigurerebbe nella collezione dei titoli di Saviano mandi in onda l'altra sera.

stetteo
27-03-2009, 20:24
Hanno appena fatto vedere delle interviste ad adolescenti della zona...
Che schifo ! :Puke:
CHE SCHIFO! :Puke:

già, quelle sono state le più sconvolgenti, sono generazioni vuote a perdere che crescono con la cultura mafiosa, fattà di omertà, collusione e ignoranza.

CozzaAmara
27-03-2009, 20:30
Un capolavoro puntata. ;)

Giusto per farsi venire ancora un pò di mal di stomaco.
http://www.youtube.com/watch?v=WJMhc2GBUL4

MARCA
27-03-2009, 21:15
Napoletani/casertani nel forum non ce ne sono?

Korn
27-03-2009, 21:29
non ti preoccupare saviano è un mentitore di professione

gigio2005
27-03-2009, 21:32
Napoletani/casertani nel forum non ce ne sono?

presente

Mordicchio83
28-03-2009, 10:35
già, quelle sono state le più sconvolgenti, sono generazioni vuote a perdere che crescono con la cultura mafiosa, fattà di omertà, collusione e ignoranza.

Vero, purtroppo :( . La storia del pulmino senza assicurazione ha dell'incredibile.... magari gli doveva capitare un incidente per capire a cosa può servire un assicurazione :rolleyes:
In ogni caso, credo che in molti siano semplicemente arrabbiati perché vengono confusi (ma questo è più una loro impressione, è nelle loro teste) con il clan omonimo dei casalesi.
Prendete questo ragazzo che sembra avercela con Saviano, ma che poi ha girato un film contro la camorra:

http://www.youtube.com/watch?v=V2CVIrtDhlM (dal minuto 1:15)

http://www.youtube.com/watch?v=pk0z_nKEs14

Certo, fa una certa impressione sentirli ragionare così, ma molti di questi ragionamenti sono secondo me il frutto di mesi e mesi di riflettori puntati contro e di distorsioni che magari arrivano dalla famiglia o dall'ambiente (e non è un bell'ambiente)... si sentono sotto attacco senza rendersi conto che i bersagli non sono loro.

MARCA
28-03-2009, 10:43
presente

Com'è la situazione, vissuta ogni giorno?

MARCA
28-03-2009, 11:03
Non so che dire, da un lato mi deprimo e dall'altro mi sento di affermare che se quelli sono italiani io non lo sono e se, invece, lo sono io è certo che non lo sono loro..

Noi(campani-napoletani-salernitani-beneventani-avellinesi-salernitani)
siamo italiani.
Per diversi motivi lo Stato Italiano s'è disinteressato a quelle terre, a quella gente e quindi, qualcuno o qualcosa per ovvi motivi lo ha sostituito.
Credi forse che a "noi" piaccia non avere un lavoro in modo continuativo?
Credi che ci piaccia non avere contributi e quindi una pensione?
Credi che ci piaccia dover ingegnarsi ogni giorno per portare a casa il pane?

Non ci piace,
ma che dobbiamo fare, lo sciopero della fame, aspettando che qualche politico(:doh: ) si ricordi di noi solo sotto elezioni?
De Mita e Mastella hanno fatto molto per le zone in cui sono nati, ma per gli altri?
Qualcuno dirà che è colpa nostra non opporci agli aggressori, a quelli che ti puntano la pistola in faccia, è colpa nostra?