PDA

View Full Version : Hard disk in continuo movimento


ldurs
25-03-2009, 10:57
Scusate ma questo Vista64 è veramente un mistero.
Nonostante abbia disabilitato tutti i servizi rompicoglioni
(indicizzazione,ottimizzazione avvio,defender,firewall e altri), l'hard disk
continua a macinare in continuazione, ma da che dipende??

Ma poi è veramente utile disabilitare questi servizi oppure come leggevo è
meglio lasciare le impostazioni di default che poi vista a lungo andare si
assesta e va meglio??

Menomale che l'ho installato per sfruttare il mio procio e ram (4200+ e 4gb
in dual), mi sa che a breve ritorno ad xp.

Ryo

maxlaz
25-03-2009, 11:01
Scusate ma questo Vista64 è veramente un mistero.
Nonostante abbia disabilitato tutti i servizi rompicoglioni
(indicizzazione,ottimizzazione avvio,defender,firewall e altri), l'hard disk
continua a macinare in continuazione, ma da che dipende??

Ma poi è veramente utile disabilitare questi servizi oppure come leggevo è
meglio lasciare le impostazioni di default che poi vista a lungo andare si
assesta e va meglio??

Menomale che l'ho installato per sfruttare il mio procio e ram (4200+ e 4gb
in dual), mi sa che a breve ritorno ad xp.

Ryo

la seconda che hai detto..

cmq in gestione attività, monitor risorse, disco puoi vedere quale processo accede al disco

Tommy_Angelo
25-03-2009, 11:30
Ma vista non ha una sorta di deframmentazione sempre attiva? non puo' essere quello?

damirk
25-03-2009, 11:34
Dopo qualche minuto, termina il lavoro dell'hard disk, se non ricordo male sono i dati del Superfetch che si carica all'avvio del sistema. Basta avere un pò di pazienza. Può essere anche l'attività di indicizzazione del disco.

ldurs
25-03-2009, 11:34
Ma vista non ha una sorta di deframmentazione sempre attiva? non puo' essere quello?

Disattivata pure quella

l.

maxlaz
25-03-2009, 11:51
il prefetch carica la cache e dura qualche minuto..

I primi giorni dopo l'installazione c'è un il lavoro dell'indicizzazione.

La deframmentazione lavora in background e cmq dopo i primi giorni si assesta tutto.

Controlla, come ti avevo detto sopra, quale processo accede al disco. Può essere dovuto anche a qualche software che hai installato

Quei servizi e bene siano attivi. In generale dopo una installazione Vista si sistema dopo qualche giorno, basta avere un pò di pazienza ed evitare di andare a disabilitare questo o quello.

Se devi disattivare i servizi tanto vale che resti su XP

ldurs
25-03-2009, 12:03
il prefetch carica la cache e dura qualche minuto..

I primi giorni dopo l'installazione c'è un il lavoro dell'indicizzazione.

La deframmentazione lavora in background e cmq dopo i primi giorni si assesta tutto.

Controlla, come ti avevo detto sopra, quale processo accede al disco. Può essere dovuto anche a qualche software che hai installato

Quei servizi e bene siano attivi. In generale dopo una installazione Vista si sistema dopo qualche giorno, basta avere un pò di pazienza ed evitare di andare a disabilitare questo o quello.

Se devi disattivare i servizi tanto vale che resti su XP

Ok, allora riattivo il tutto e paziento.
Li devo riattivare manualmente o ce la possibilità di tornare alle impostazioni originarie di vista, senza ricorrere al ripristino di sistema??

l.

maxlaz
25-03-2009, 12:06
Ok, allora riattivo il tutto e paziento.
Li devo riattivare manualmente o ce la possibilità di tornare alle impostazioni originarie di vista, senza ricorrere al ripristino di sistema??

l.

a mano

ezio
25-03-2009, 13:03
C'è il thread sulle FAQ di Vista, per maggiori chiarimenti postate lì (posto che in prima pagina trovate molte delle risposte di cui necessitate).