PDA

View Full Version : problema alimentazione esterna - modem interno


IL_mante
25-03-2009, 09:35
ciao, pongo in questa sezione il problema, dato che si tratta di un portatile, ma magari il problema non è lui, datemi dei pareri..

sono andato da un'amica che mi aveva chiamato per un problema al portatile, lei a casa usa ancora la 56k (non pensavate esistessero ancora, vero?:D) e ha un vecchio portatile acer, modello non ricordo, con athlon xp-m 2400, ati radeon 9200, 60 gb di memoria, bluetooth e wifi (lo scrivo così se a qualcuno viene in mente il modello o lo possiede..).

il problema è il seguente: la batteria del portatile sta morendo letteralmente, durerà al più 20 minuti, ma questo per lei non è un problema dato che a casa lo usa con alimentazione esterna e al lavoro pure. MA: se collega l'rj11 e usa la batteria, il modem si connette alla linea, se invece ha l'alimentazione esterna, il modem compone il numero ma la linea cade quando ha finito la composizione. si sente chiaramente un sibilo provenire dalla parte posteriore del notebook, precisamente dove sono connessi sia alimentazione che cavo internet.

il fastidio sta nel fatto che, data la connessione stralenta, e la durata irrisoria della batteria, a volte non riesce neanche a stare connessa per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus (avira). mi ha chiamato perchè aveva l'antivirus aggiornato ad ottobre:eek:.. abbiamo risolto con pulizia pc e installazione nuova dell'antivirus, che ho scaricato io a casa, così e riuscito ad aggiornarsi perchè doveva solo scaricare un paio di giorni di aggiornamenti..

ora, secondo voi, il problema dove sta? io non ho avuto molto tempo per fare verifiche approfondite, ci ha messo già un botto per disinstallare il vecchio, installare il nuovo e fare scansione totale del disco..
a me quel sibilo non piace e temo che il modem non gradisca l'alimentazione esterna e non riesca a reggere la linea che cade..

soluzioni? no batteria nuova, no pc nuovo, no formattazione (per adesso) e no adsl. secondo voi può essere un difetto dell'alimentatore? provando con un altro potrebbe risolvere? oppure è, come temo io, un problema al modem interno?

IL_mante
27-03-2009, 12:56
up

IL_mante
30-03-2009, 08:16
up

IL_mante
31-03-2009, 14:39
up

IL_mante
01-04-2009, 12:37
up

IL_mante
02-04-2009, 12:04
up

IL_mante
03-04-2009, 18:35
up

salpi
04-04-2009, 00:35
Secondo me un eventuale problema di alimentazione non sarebbe causato dall'alimentatore da rete ma da quello interno. Penso pero' che una tensione sballata causerebbe malfunzionamenti anche in altri settori della macchina (non credo che il modem abbia una linea d'alimentazione esclusiva), e nel tuo caso questo non accade.

Anch'io, come te, ritengo piu' probabile che si tratti di guasto al modem, percio' direi che la cosa piu' sensata da fare sia cercare il ricambio (di solito si tratta di schedine sostituibili) in base al modello del note e/o al codice della scheda: sulla baya si trovano a pochi Euro per cui, se proprio dovesse andar male, non sarebbe un gran perdita di denaro.

IL_mante
04-04-2009, 11:51
Secondo me un eventuale problema di alimentazione non sarebbe causato dall'alimentatore da rete ma da quello interno. Penso pero' che una tensione sballata causerebbe malfunzionamenti anche in altri settori della macchina (non credo che il modem abbia una linea d'alimentazione esclusiva), e nel tuo caso questo non accade.

Anch'io, come te, ritengo piu' probabile che si tratti di guasto al modem, percio' direi che la cosa piu' sensata da fare sia cercare il ricambio (di solito si tratta di schedine sostituibili) in base al modello del note e/o al codice della scheda: sulla baya si trovano a pochi Euro per cui, se proprio dovesse andar male, non sarebbe un gran perdita di denaro.

ti ringrazio per il parere..

in questi giorni sono riuscito a trovare il mio vecchio modem telefonico, sotto montagne di roba vecchia (lo usavo ai tempi del pentium III).. siamo d'accordo che quando riusciamo a beccarci lo proviamo, così se funziona ancora glielo lascio e abbiamo risolto il problema!

salpi
04-04-2009, 13:43
ti ringrazio per il parere..

in questi giorni sono riuscito a trovare il mio vecchio modem telefonico, sotto montagne di roba vecchia (lo usavo ai tempi del pentium III).. siamo d'accordo che quando riusciamo a beccarci lo proviamo, così se funziona ancora glielo lascio e abbiamo risolto il problema!
Sempre che il note sia abbastanza vecchio da essere ancora provvisto della seriale... (ma immagino che tu abbia gia' verificato). ;)

IL_mante
04-04-2009, 14:45
Sempre che il note sia abbastanza vecchio da essere ancora provvisto della seriale... (ma immagino che tu abbia gia' verificato). ;)

non so se abbia la seriale, sinceramente non me lo ricordo:D

infatti le ho mandato una mail per sapere il modello, così cerco in internet le caratteristiche o delle foto...

IL_mante
06-04-2009, 09:17
la questione si è risolta da sola, l'ho incontrata ieri e mi ha detto che da oggi mettono una rete wifi per i dipendenti, quindi potrà aggiornare il portatile e navigare tranquillamente e moooolto più velocemente rispetto ad ora..

grazie a salpi per gli interventi!

se passa un mod direi che si può chiudere;)