IL_mante
25-03-2009, 09:35
ciao, pongo in questa sezione il problema, dato che si tratta di un portatile, ma magari il problema non è lui, datemi dei pareri..
sono andato da un'amica che mi aveva chiamato per un problema al portatile, lei a casa usa ancora la 56k (non pensavate esistessero ancora, vero?:D) e ha un vecchio portatile acer, modello non ricordo, con athlon xp-m 2400, ati radeon 9200, 60 gb di memoria, bluetooth e wifi (lo scrivo così se a qualcuno viene in mente il modello o lo possiede..).
il problema è il seguente: la batteria del portatile sta morendo letteralmente, durerà al più 20 minuti, ma questo per lei non è un problema dato che a casa lo usa con alimentazione esterna e al lavoro pure. MA: se collega l'rj11 e usa la batteria, il modem si connette alla linea, se invece ha l'alimentazione esterna, il modem compone il numero ma la linea cade quando ha finito la composizione. si sente chiaramente un sibilo provenire dalla parte posteriore del notebook, precisamente dove sono connessi sia alimentazione che cavo internet.
il fastidio sta nel fatto che, data la connessione stralenta, e la durata irrisoria della batteria, a volte non riesce neanche a stare connessa per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus (avira). mi ha chiamato perchè aveva l'antivirus aggiornato ad ottobre:eek:.. abbiamo risolto con pulizia pc e installazione nuova dell'antivirus, che ho scaricato io a casa, così e riuscito ad aggiornarsi perchè doveva solo scaricare un paio di giorni di aggiornamenti..
ora, secondo voi, il problema dove sta? io non ho avuto molto tempo per fare verifiche approfondite, ci ha messo già un botto per disinstallare il vecchio, installare il nuovo e fare scansione totale del disco..
a me quel sibilo non piace e temo che il modem non gradisca l'alimentazione esterna e non riesca a reggere la linea che cade..
soluzioni? no batteria nuova, no pc nuovo, no formattazione (per adesso) e no adsl. secondo voi può essere un difetto dell'alimentatore? provando con un altro potrebbe risolvere? oppure è, come temo io, un problema al modem interno?
sono andato da un'amica che mi aveva chiamato per un problema al portatile, lei a casa usa ancora la 56k (non pensavate esistessero ancora, vero?:D) e ha un vecchio portatile acer, modello non ricordo, con athlon xp-m 2400, ati radeon 9200, 60 gb di memoria, bluetooth e wifi (lo scrivo così se a qualcuno viene in mente il modello o lo possiede..).
il problema è il seguente: la batteria del portatile sta morendo letteralmente, durerà al più 20 minuti, ma questo per lei non è un problema dato che a casa lo usa con alimentazione esterna e al lavoro pure. MA: se collega l'rj11 e usa la batteria, il modem si connette alla linea, se invece ha l'alimentazione esterna, il modem compone il numero ma la linea cade quando ha finito la composizione. si sente chiaramente un sibilo provenire dalla parte posteriore del notebook, precisamente dove sono connessi sia alimentazione che cavo internet.
il fastidio sta nel fatto che, data la connessione stralenta, e la durata irrisoria della batteria, a volte non riesce neanche a stare connessa per scaricare gli aggiornamenti dell'antivirus (avira). mi ha chiamato perchè aveva l'antivirus aggiornato ad ottobre:eek:.. abbiamo risolto con pulizia pc e installazione nuova dell'antivirus, che ho scaricato io a casa, così e riuscito ad aggiornarsi perchè doveva solo scaricare un paio di giorni di aggiornamenti..
ora, secondo voi, il problema dove sta? io non ho avuto molto tempo per fare verifiche approfondite, ci ha messo già un botto per disinstallare il vecchio, installare il nuovo e fare scansione totale del disco..
a me quel sibilo non piace e temo che il modem non gradisca l'alimentazione esterna e non riesca a reggere la linea che cade..
soluzioni? no batteria nuova, no pc nuovo, no formattazione (per adesso) e no adsl. secondo voi può essere un difetto dell'alimentatore? provando con un altro potrebbe risolvere? oppure è, come temo io, un problema al modem interno?